View Full Version : Metodi per riprendersi velocemente...
da endovene di studio.
Giuro, non ne uscirò viva da questo test d'ingresso (medicina).
Ora, consigli, dei quali tutti posono usufruire per riprendersi da ore interminabili di studio, per poi riprendere a mente semi-lucida?
Io non ho ancora trovato un modo, e il classico pisolino non giova alcunchè.
[messo in questa sezione perchè si parla di studio ;), a scanso d'equivoci, se poi è errata, chiedo venia :O ]
:mbe: :mbe: ultimo giorno senza studiare...
tieni conto di una sola cosa: un mio amico (bravo) è andato la' solo per accompagnare la ragazza ed è arrivato SECONDO ai test.. pensa se avesse studiato.. nn dico cagate, è così...SECONDO senza studiare.. :mbe:
Ziosilvio
23-08-2006, 22:07
consigli, dei quali tutti posono usufruire per riprendersi da ore interminabili di studio, per poi riprendere a mente semi-lucida?
Vediamo:
- corsetta al parco
- nuotata al mare o in piscina
- ginnastica a casa: flessioni, pesi con le bottiglie d'acqua, ecc.
- cucina
- pulizie di casa
- musica, dallo stereo o suonando uno strumento
- serata con una persona cara (assolutamente no comitive di amici!)
e soprattutto VIA DAL COMPUTER!!! che il monitor affatica gli occhi e la mente già stanchi per lo studio!
(A meno che non si sia dei nerd come il sottoscritto, per cui una partitella a MechWarrior scarica tutta la tensione accumulata :fiufiu: e soprattutto è l'unica alternativa disponibile alle pulizie di casa :cry: )
ironmanu
23-08-2006, 23:14
Vediamo:
- corsetta al parco
- nuotata al mare o in piscina
- ginnastica a casa: flessioni, pesi con le bottiglie d'acqua, ecc.
- cucina
- pulizie di casa
- musica, dallo stereo o suonando uno strumento
- serata con una persona cara (assolutamente no comitive di amici!)
e soprattutto VIA DAL COMPUTER!!! che il monitor affatica gli occhi e la mente già stanchi per lo studio!
(A meno che non si sia dei nerd come il sottoscritto, per cui una partitella a MechWarrior scarica tutta la tensione accumulata :fiufiu: e soprattutto è l'unica alternativa disponibile alle pulizie di casa :cry: )
-scopata.... :D
trallallero
24-08-2006, 07:54
:mbe: :mbe: ultimo giorno senza studiare...
tieni conto di una sola cosa: un mio amico (bravo) è andato la' solo per accompagnare la ragazza ed è arrivato SECONDO ai test.. pensa se avesse studiato.. nn dico cagate, è così...SECONDO senza studiare.. :mbe:
magari erano in 2 ? :D
:mbe: :mbe: ultimo giorno senza studiare...
tieni conto di una sola cosa: un mio amico (bravo) è andato la' solo per accompagnare la ragazza ed è arrivato SECONDO ai test.. pensa se avesse studiato.. nn dico cagate, è così...SECONDO senza studiare.. :mbe:
Il tuo amico si iscrive ad un test d'ingresso per l'università con tanto di modulo e versamento (pagando 15-30€, non ricordo), solo per accompagnare la ragazza? :mbe: Non bastava aspettare fuori come fanno tutti i comuni mortali? :D
Arrivare secondo poi...
Per quanto riguarda il topic: risposta banale, dipende da te.
Io nei periodi di intenso studio (sempre medicina) interrompo lo studio mattutino da quello pomeridiano semplicemente lasciando i libri per circa 2 ore e mezzo, tempo nel quale pranzo anche, senza appesantirmi ovvio.
Il pisolino lo trovo impraticabile, mi sveglierei con la testa in rivolta e mi servirebbe un'ora per riprendermi. Servirebbe qualcosa di altamente rilassante, per come la vedo io, magari potresti stare un'oretta fuori a fare una passeggiata con una bibita.
Per la preparazione al test d'ingresso io ho dovuto sorbirmi due settimane di simil-lezioni tenute all'uni stessa da parte di associazioni studentesche, pranzavo lì e quindi il relax andava a farsi benedire. Però lo stress è stato circoscritto a quelle due settimane.
Syd Barrett
24-08-2006, 11:13
Il tuo amico si iscrive ad un test d'ingresso per l'università con tanto di modulo e versamento (pagando 15-30€, non ricordo), solo per accompagnare la ragazza? :mbe: Non bastava aspettare fuori come fanno tutti i comuni mortali? :D
Arrivare secondo poi...
Beh non la vedo così improbabile... Quando ho fatto il test d'ingresso io la mia dolce metà mi ha proposto di pagare 50€ solo per accompagnarmi dentro visto che sa quanto sono ansiosa... :love:
In compenso senza aprire libro ha fatto il test a medicina ed è entrato (non secondo, ma sessantesimo, meglio che un pugno in un occhio).
Per Ileana: non è così assurdo quel test, e soprattutto lo tentano veramente tante capre che escono con risultati assurdi... Dai un'occhiata a www.ammissione.it per vedere i punteggi minimi degli altri anni :)
In bocca al lupo
cazzarola.. si è ancora in tempo x iscriversi al test.. mi avete fatto venire voglia di provare anche a me :D
oi oi se scleri solo per il test d'ingresso, non so quanto potrai andare avanti a medicina.
oi oi se scleri solo per il test d'ingresso, non so quanto potrai andare avanti a medicina.
Macchè sclerare, non sono una di quelle persone puntate solo su una facoltà, e se non entrano inquella, sono alla frutta.
Io ho il mio posto ad ingegneria gestionale conquistato con un anno d'anticipo che mi aspetta, se mai non passerò medicina.
E conta che le materie mi interessano in egual modo, quindi si, magari ci sarà del dispiacere se non passerò medicina, perchè comuqnue è qualcosa a cui tengo, ma non sarà traumatico.
:sofico:
Il mio problema è chimica, che mi devasta psicologicamente :) . (biologia, matematica, fisica e logica non sono problemi particolari, ma di chimica non so 'na parola).
Il mio problema è chimica, che mi devasta psicologicamente :) . (biologia, matematica, fisica e logica non sono problemi particolari, ma di chimica non so 'na parola).
Preparati sulle solite cazzatine:
- capire se il numero di atomi da una parte è uguale a quello dall'altra parte.. si chiama stechiometria.. se nn ricordo male.
- qto pesa una mole di qualche elemento, molecola..
- qto occupa una mole di gas
- metalli e non metalli
- legame ionico, covalente e palle varie.
insomma.. nn chiedono mai cose troppo difficili.. quindi inizia a essere sicura sugli argomenti più semplici.
ok, pensavo fossi un appena maturato :asd:
Si per chimica prenditi per tempo per gli esercizietti stupidi sulle moli. ;)
preparati bene sui test di logica e cultura generale...un sacco di miei amici sono passati praticamente solo per aver fatto un punteggio superiore al 15 in quello...ma si parla di un paio di anni fa, ora i test sono più semplici.
ok, pensavo fossi un appena maturato :asd:
ma si parla di un paio di anni fa, ora i test sono più semplici.
e qui intorno era tutta campagna :fagiano:
i test ministeriali per medicina, odontoiatria e veterinaria sono più o meno sullo sullo stesso livello ogni anno per ogni disciplina
ok, pensavo fossi un appena maturato :asd:
Si per chimica prenditi per tempo per gli esercizietti stupidi sulle moli. ;)
preparati bene sui test di logica e cultura generale...un sacco di miei amici sono passati praticamente solo per aver fatto un punteggio superiore al 15 in quello...ma si parla di un paio di anni fa, ora i test sono più semplici.
Che ora i test siano più semplici ho i miei dubbi.
A detta di chi ci fa i corsi sono anche più complicati, visto l'aumento delle domande di logica e di biologia.
In ogni caso tendenzialmente in quella sezione non faccio mai meno di 25.
:sofico:
In ogni caso tendenzialmente in quella sezione non faccio mai meno di 25.
:sofico:
logica o biologia?
che media hai con i test che hai fatto?
e qui intorno era tutta campagna :fagiano:
i test ministeriali per medicina, odontoiatria e veterinaria sono più o meno sullo sullo stesso livello ogni anno per ogni disciplina
quello dell anno scorso era più facile di quello di due anni fa. Ho due amici che fanno medicina che me lo hanno confermato.
Io non faccio medicina ;)
logica o biologia?
che media hai con i test che hai fatto?
logica.
In ogni caso purtroppo non mi smuovo dal 55-60, perchè di chimica non so molto ( :muro: ), e biologia ingrano solo ora (mi sono erroneamente intestardita su chimica per almeno un mese :muro: )
logica.
In ogni caso purtroppo non mi smuovo dal 55-60, perchè di chimica non so molto ( :muro: ), e biologia ingrano solo ora (mi sono erroneamente intestardita su chimica per almeno un mese :muro: )
chiudi i libri e vatti a divertire allora: con 55-60 entri in qualunque università tra i primi
quello dell anno scorso era più facile di quello di due anni fa. Ho due amici che fanno medicina che me lo hanno confermato.
Io non faccio medicina ;)
Io sono entrato con il test dell'anno scorso, la media dei punteggi si è alzata di 5-8 punti rispetto agli anni precedenti ma il test non mi è sembrato affatto più semplice. :fagiano:
chiudi i libri e vatti a divertire allora: con 55-60 entri in qualunque università tra i primi
Quoto, ottenere un 55-60 al test vero e proprio è un punteggio davvero molto buono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.