gighen78
23-08-2006, 20:58
Si chiama OFF System e consente l'accesso a qualsiasi contenuto senza generare copie illegali. OFF è un file system distribuito interconnesso basato su tecnologia peer-to-peer. La caratteristica unica di questo sistema è che memorizza tutti i dati interni in un formato a blocchi casuale e ad uso multiplo. In altre parole non c'è una corrispondenza biunivoca uno-ad-uno tra un blocco memorizzato ed il suo uso in un detrminato file. Ogni blocco viene usato contemporaneamente in molti e diversi file. Singolarmente, tuttavia, ogni blocco non è nient'altro che semplice rumore bianco digitale.
Il Digital Douwd, coalizione di gruppi di hacker, è orgogliosa di annunciare il rilascio della versione beta di OFF (Owner-Free File System). Già disponibile presso SourceForge OFF è il primo sistema p2p progettato
appositamente per evitare processi e denunce per violazione di copyright.
L'organizzazione si fa portatrice del messaggio: "La battaglia sulla copia è finita".
Tra i membri di Digital Douwd ci sono alcuni dei più grandi nomi nell'industria della tecnologia. L'organizzazione vuole che terminino le guerre legate al copyright e chiede una riforma concettuale delle leggi sulla proprietà sulle opere digitali. La storia ho mostrato che i meccanismo attuali sono inadeguati per salvaguardare sia il valore del consumatore sia il libero accesso ai beni comuni.
Provatelo ne vale la pena
Il Digital Douwd, coalizione di gruppi di hacker, è orgogliosa di annunciare il rilascio della versione beta di OFF (Owner-Free File System). Già disponibile presso SourceForge OFF è il primo sistema p2p progettato
appositamente per evitare processi e denunce per violazione di copyright.
L'organizzazione si fa portatrice del messaggio: "La battaglia sulla copia è finita".
Tra i membri di Digital Douwd ci sono alcuni dei più grandi nomi nell'industria della tecnologia. L'organizzazione vuole che terminino le guerre legate al copyright e chiede una riforma concettuale delle leggi sulla proprietà sulle opere digitali. La storia ho mostrato che i meccanismo attuali sono inadeguati per salvaguardare sia il valore del consumatore sia il libero accesso ai beni comuni.
Provatelo ne vale la pena