PDA

View Full Version : Wear Level da 0% a 21% in un giorno!!!


ermasto
23-08-2006, 20:38
Ragazzi posseggo un toshiba m40-281 e fino a ieri il wear level è stato sempre a 0% misurato sia con mobmeter e con Notebok hardware control poi dopo una ricarica della batteria vado a controllare il suo stato e mi ritrovo con un 21% e l'autonomia è scesa di 30 minuti :muro:

Mi chiedo è normale questa cosa o c'è qlc che non va nella batteria o nel chip??

C'è qlc che posso fare??

Grazie Mille :help:
Ciao Ciao

sirus
23-08-2006, 20:54
Ragazzi posseggo un toshiba m40-281 e fino a ieri il wear level è stato sempre a 0% misurato sia con mobmeter e con Notebok hardware control poi dopo una ricarica della batteria vado a controllare il suo stato e mi ritrovo con un 21% e l'autonomia è scesa di 30 minuti :muro:

Mi chiedo è normale questa cosa o c'è qlc che non va nella batteria o nel chip??

C'è qlc che posso fare??

Grazie Mille :help:
Ciao Ciao
Prova a ricalibrarla. ;)

ermasto
23-08-2006, 21:03
Prova a ricalibrarla. ;)

Scusami la domanda sciocca, come si fa?? :fagiano:

CarloR1t
23-08-2006, 22:58
Tranquillo, non dar retta al wearl level se la batteria al litio tiene le stesse ore di prima, il wear è solo una stima più o meno esatta o sbagliata come quella della durata, dipende dallo smartchip interno che fa una stima in base all'utilizzo della batteria e sopratutto con un uso molto variabile e parziale non sempre riesce a valutare la capacità e indica tempi di durata falsati e con essi il wear level che è una stima della stima della durata... Per questo si consiglia un ciclo di scarica completo ogni 20-30 volte per migliorare la stima, e solo per questo, non per rivitalizzare le celle che non ne hanno bisogno, anzi si deteriorano scaricandole sempre sotto al 20% vedete il link nella mia firma e il sito batteryuniversity per chi vuol saperne di più. ;)

ermasto
23-08-2006, 23:09
Tranquillo, non dar retta al wearl level se la batteria al litio tiene le stesse ore di prima, il wear è solo una stima più o meno esatta o sbagliata come quella della durata, dipende dallo smartchip interno che fa una stima in base all'utilizzo della batteria e sopratutto con un uso molto variabile e parziale non sempre riesce a valutare la capacità e indica tempi di durata falsati e con essi il wear level che è una stima della stima della durata... Per questo si consiglia un ciclo di scarica completo ogni 20-30 volte per migliorare la stima, e solo per questo, non per rivitalizzare le celle che non ne hanno bisogno, anzi si deteriorano scaricandole sempre sotto al 20% vedete il link nella mia firma e il sito batteryuniversity per chi vuol saperne di più. ;)

ok grazie delle info io avevo gia letto -non ricordo dove- la scarica completa ogni 20 30 cicli e in effetti il notebook lo tengo da marzo ad ora la batteria ha sempre reso al max poi improvvisamente è schizzato questo wear level a 21% e mi son preoccupato, ora ho fatto una scarica completa e ho notato che è stato per piu di 10 minuti bloccato su un residuo di 7 minuti :confused:
e si è scaricata completamente ora lo faccio ricaricare e vedo un po domani come si comporta la batteria

CarloR1t
23-08-2006, 23:35
Anche perchè non dovrebbe danneggiarsi così tanto in un colpo solo a meno di un guasto più serio...vedrai che se la carichi e disabiliti lo spegnimento o standby automatico sotto una certa soglia e provi a cronometrare con un orologio il tempo di scarica in idle (facendo poco o niente) ti durerà al massimo e come prima.

ermasto
24-08-2006, 08:52
Dopo la scarica completa stamattina mi segna un wear level di 6% ora provo a fare un altra scarica completa oppure la carico quando il livello è al 20%?

Grazie dei consigli

Ciao Ciao

CarloR1t
24-08-2006, 10:29
Miracolo! :D Come volevasi dimostrare se è passato dal 20% a 6% con una sola scarica il wear level non significa niente. Ti consiglio di ignorarlo, la salute della batteria (quella vera) è più compromessa se la scarichi tutta, anche solo sprecando un ciclo inutilmente dei soli 500 di vita delle batterie al litio, che non per farti segnare un wear del 3%, poi del 2%, 1.5%...a furia di cicli completi. Ricaricala quando arriva al 20% e non preoccuparti più, intanto quando si deteriora amen. E poi non si ricondizionano come le vecchie NiMH con effetto memoria, le lithium durano quel che durano.
Solo per chi viaggia a lungo, e ha bisogno di sfruttare proprio di tutta l'autonomia, la stima precisa di durata (da cui indirettamente si ricava il wear level) serve a windows per non andare in standby prima del tempo o, se lo disabiliti, per capire quando il notebook sta per spegnersi, altrimenti una tale precisione è inutile.

Ciao :)

ermasto
24-08-2006, 10:34
Miracolo! :D Come volevasi dimostrare se è passato dal 20% a 6% con una sola scarica il wear level non significa niente. Ti consiglio di ignorarlo, la salute della batteria (quella vera) è più compromessa se la scarichi tutta, anche solo sprecando un ciclo inutilmente dei soli 500 di vita delle batterie al litio, che non per farti segnare un wear del 3%, poi del 2%, 1.5%...a furia di cicli completi. Ricaricala quando arriva al 20% e non preoccuparti più, intanto quando si deteriora amen. E poi non si ricondizionano come le vecchie NiMH con effetto memoria, le lithium durano quel che durano.
Solo per chi viaggia a lungo, e ha bisogno di sfruttare proprio di tutta l'autonomia, la stima precisa di durata (da cui indirettamente si ricava il wear level) serve a windows per non andare in standby prima del tempo o, se lo disabiliti, per capire quando il notebook sta per spegnersi, altrimenti una tale precisione è inutile.

Ciao :)

Ok grazie mille sei stato gentilissimo allora procederò normalmente come suggerito, ogni 20-30 cicli gli farò fare un ciclo di scarica completa.

Ciao Ciao ;)