PDA

View Full Version : [Consiglio] Palmare per... fotografi?


eri
23-08-2006, 14:54
Salve a tutti
volevo chiedere informazioni a proposito della fattibilità di una cosetta che mi farebbe molto comodo.

Problema:
Ci si trova in giro si fanno foto con una reflex digitale Nikon (Jpg, RAW, file dal mega e mezzo ai 3 mega). C'è bisogno di avere un backup delle foto e, se possibile, di rendersi conto se le foto vengono bene, sono mosse, etc.

Soluzione "facile"
Esistono dei dispositivi dedicati che permettono di caricare una Compact Flash e copiarne automaticamente il contenuto su un disco da 2,5". Alcuni di questi dispositivi hanno anche schermi LCD fino a 3,6" che permettono di visualizzare, anche con zoom, le foto Jpeg e RAW. Costano sui 300-350 euro per 20 giga circa. Leggono anche Mp3, video, etc. Il PC li vede come semplici hard disk esterni. (Per chi è interessato, parlo del Vosonic VP8350).

Soluzione... "complessa"?
E qui la domanda che pongo. Il dispositivo di cui parlo sopra costa tanto ma in fondo fa poche cose. Potrei riuscire a fare lo stesso con un palmare?
Servirebbe:

Schermo VGA ed un visualizzatore (meglio se freeware) che legga anche i file RAW delle Nikon
Lettore di Compact Flash
USB host per collegare un semplice HD esterno; domande: il traferimento dati dalla CF all'HD è fattibile? affidabile? veloce? Il mio HD esterno vuole collegamento a due porte USB per avere sufficiente alimentazione. Ne esistono con attacco ad una porta sola?

Visto che faccio il passo, vorrei un dispositivo Wifi e Bluetooth, in modo da poterlo usare per controllare posta e web tramite il mio cellulare Bluetooth oppure in albergo, visto che sempre più spesso offrono la lan senza fili. E già che ci sono mi piacerebbe che fosse Skype compatibile per essere più o meno rintracciabile.

Ultima cosa: visto che il dispositivo dedicato (che fa al meglio la cosa fondamentale, cioè backup e review delle foto) forse riesco a prenderlo a poco meno di 300 euro, la soluzione di cui parlo sopra dovrebbe costare più o meno la stessa cifra. Sono pronto a girarmi Ebay in cerca di usato.

Ora: che palmare può fare queste cose? Ad occhio pensavo al Loox 720 ma non so se è in grado di trasferire da CF a HD. Quali altri modelli? Palmari con HD mi sa che ancora devono venire, no (a parte il Lifedrive che non mi convince, causa sistema Palm)?

Ultima cosa: SO Windows mobile 2003, 2003se, 2005... che confusione... vale la pena per funzionalità, stabilità, disponibilità applicazioni o chessò cercare di orientarsi preferibilmente su uno piuttosto che su un altro?

Ecco, lo sapevo, ho scritto un sacco... Grazie a chi si sarà letto tutto il bibitone e mi dirà la sua. :D :D :cool:

P.S: Non mi interessano fotocamera e capacità di vedere film, ma magari collegare un ricevitore GPS (esterno, perché penso che averlo integrato significhi meno resa e maggior costo) e poterlo usare come navigatore in auto si.

Axe!
23-08-2006, 16:55
Credo che dovrai accontentarti della soluzione "semplice"...

I "punti deboli" delle tue richieste attualmente sono l'HD integrato e l'USB host.

Tanto per chiaccherare, il tuo dispostivo ideale non sarebbe un palmare ma un PC ultra mobile (UMPC) tipo il Samsung Q1 (http://product.samsung.com/micro_manuals/Q1/samsung_Q1.html) oppure un Sony UX (http://www.learningcenter.sony.us/assets/itpd/notebooks/ux_series/) .

Neanche a dirlo, il prezzo lievita paurosamente. :eek:

^free^
23-08-2006, 17:16
scusa la risposta schietta...

ma controllarle dallo schermo della reflex?

la tua dovrebbe avere lo schermo da 2" mi pare no?

io nella mia reflex (schermo da 2,5") le vedo piuttosto facilmente se sono mosse o no

eri
23-08-2006, 21:54
@ ^free^: no, il micromosso decisamente non è visibile sullo schermo della D70. Ho avuto brutte sorprese su foto che parevano perfette. Anche alcuni leggeri fuori fuoco non li vedi su quello schermino.

@ Axe!: Mi pareva di aver scritto chiaramente che non pretendo l'HD integrato, che per quanto so, ancora non esite su alcun palmare Windows Mobile.

Quello che vorrei capire è se il trasferimento di dati tra la CF ed un disco esterno su di un palmare dotato di USB host è possibile, affidabile, etc etc.

E poi: esiste qualche posto dove posso cercare palmari sulla base delle specifiche? Così mi rendo conto di quali hanno VGA, CF, Usb host.

Axe!
24-08-2006, 08:10
- CUT -

mpattera
24-08-2006, 12:42
Ora: che palmare può fare queste cose? Ad occhio pensavo al Loox 720 ma non so se è in grado di trasferire da CF a HD. Quali altri modelli?

il loox 720 ce l'ho io e la cosa è fattibilissima.. il mio hdd 2,5" esterno va alimentato dal loox con una sola porta usb, ma questo dipende soprattutto dall'hdd (che nel mio caso è un 4200rpm e non consuma molto).

l'interfaccia usb del loox però è una usb 1.1 (non penso esistano ppc con usb2.0 full speed), quindi è un bel collo di bottiglia.

riguardo a wm2003se che monta il loox ha come svantaggio rispetto al wm5.0 di utilizzare la ram come storage..in pratica se lasci scaricare la batteria (che comnque dura parecchio) e anche la batteria di backup interna, il palm ritorna allo stato di fabbrica. come pro, utilizzando la ram invece che la rom è abbastanza più veloce che i device wm5.
a volte mi è capitato di lasciarlo inutilizzato per settimane e la batteria principale non è mai arrivata a zero.. non saprei dire con precisione ma secondo me 5-6 settimane le dura in stby, mentre in uso si arriva alle 10 ore senza grossi problemi (trasferendo file però non lo so.. navigando con un gps compact flash arrivo alle 3 ore con luce accesa invece).

ayeye
24-08-2006, 13:33
quoto faccio la stessa cosa ... in piu' viaggiando con 2 macchine foto (una che usa cf e l'alrea sd) non mi serve neppure l'adattore

eri
24-08-2006, 16:32
quoto faccio la stessa cosa ... in piu' viaggiando con 2 macchine foto (una che usa cf e l'alrea sd) non mi serve neppure l'adattore

Finalmente una conferma alla mia idea. Posso chiederti con quale palmare fai questa cosa? E con che tipo di hard disk?

UPPO la domanda:
dove posso cercare i palmari per caratteristiche?

ayeye
24-08-2006, 17:06
loox 720 + pendrive 2 giga .... ma ho provato anche con un hd portatile e funziona ... solo mi scoccia portarlo in giro perche' e' delicato.

ma te l'ha gia' detto mpattera

ocio che' e' lento come la quaresima .... ma se fai i trasferimenti o

frequentemente (scomodo)

o

a sera (e che ci metta pure tutta la notte chissenefrega!!)

e' acettabile

ignoro se possa leggere i formati RAW (ma penso di si)


lo schermo e' un signorschermo ... ma vedere il "micromosso" ... mah non so alcune foto mi parevano bellissime sul palmare poi sul 19" a ben vedere qualcosa di mosso/sfocato c'era ...

poi che dire... col wifi ci navigo tranquillo, mi vedo i film in divx , non ho periferiche bluetooth ma quando devo scambiare qualcosa con i miei amici va alla grande....

wm03 vs 05 ... pare sia meglio 05 ... ma per quello che vuoi fare tu non ti cambia nulla ... i palm non li conosco


-------------**********-------------
IDEA MIA:

prendendo un ipod (30/60 giga) --> 329/349 euro

e poi prendendo il camera connector (29 euro)
http://www.apple.com/ipod/compatibility/cameraconnector.html

od il

media reader (100 euro) (http://www.blogmac.it/index.php?Act=prove&id=165&mostra=1)

lo schermo non e' granche' ma hai spazio a volonta/ per la tua musica e per il backup delle foto!!!!

oppure il Creative Zen Vision 30GB che legge cf ed ha pure l'uscita tv (oltre a radio fm ..)

FLYRED
31-08-2006, 16:36
Sinceramente, anche io avevo il tuo problema, ma più che per visualizzare, la mia paura era che durante un viaggio una delle memorie piene di foto si danneggiasse, smagnetizzasse, smarrisse o ancora peggio venisse rubata, e il terrore è che questo avvenisse magari uno degli ultimi giorni della vacanza.
Inoltre acquistare molte CF, XD, SD visto che uso diverse digitali ( reflex, compatta di pregio, compatta semisubacquea per la pesca nei torrenti e per la sabbia ed il mare da sciagattare nel caso una Casio stagna ) mi rompeva.
Allora con circa 25 euro mi sono preso su Ebay (da Singapore) un lettore di memorie ( x tutte quelle che uso ) con possibilità di inserire un HD. Sul sito di HW mi sono cercato un HD da 2,5" di 20 GB tirato via da un portatile a cui era stato sostituito ( circa 30 euro ), un cacciavite, 15 minuti di tempo et voilà :yeah:
E' piccolo, circa 10 x 7, spesso circa 1,5, alimentato con una sua batteria al litio ( con suo relativo alimentatore che non porto in vacanza in quanto la batteria mi consente di copiare molti GB senza scaricarsi ).
La sera quando torno in albergo, scarico tutte le digitali sia mie che di mia moglie e la mattina dopo abbiamo le memorie pronte per essere cancellate e riempite nuovamente di immagini :D
L'unico rovescio della medaglia è se ti rubassero il dispositivo in albergo ( possibilità penso abbastanza remota ) ma io fino a chenon ho completato le memorie non le cancello ( ne ho diverse dietro ).
Non ha l'lcd per visualizzare, ma per l'uso che ne faccio mi finirebbe solo la batteria in viaggio, tanto non ce le guarderei, le guardo sulla fotocamera e poi a ... casa :D :D
Costo totale circa 55 euro. Non mi sembra proibitivo. Il costo di una singola memoria.
ciao

Rizlo+
07-09-2006, 19:50
conoscete questo software?
http://www.idruna.com/pocketphojo.html

E' la soluzione professionale per reflex digitali che utilizza proprio un qualunque pocketpc con USB host(o con CF usb host come nel caso del video demo) o anche direttamete con la CF della fotocamera. Sicuramente le sue prestazioni in velocità sono tali da permettere l'archiviazione e l'editing di immagini sopra gli 8 Mpixel e questo direi che fa al caso di molti, poi l'effettiva possibilità di uploadarle in tempo reale la vedo già un po più dura (però con una bella flat UMTS... )

_bastiancontrario_
08-09-2006, 20:33
flybook..ha tutto ciò che ti serve.
ma costa come un buon corpo reflex...

YordanRhapsody
08-09-2006, 22:32
anche io avrei un'esigenza simile...

ho un archos gmini 200 che ha 20gb e l'ingresso per le cf... le metti, le scharichi in un attimo e via... unico difetto: non le puoi rivedere!

ho inoltre un archos av500 da 100gb, puoi interfacciarlo con ogni cosa, puoi anche attaccarci un lettore di cf, unico difetto: la porta host è 1.1 e scaricare una cf da 2gb è un'operazione da non effettuare...

qualcuno sa per caso se esiste un qualche accessorio per il mio archos av500 in grado di risolvere questo inconveniente?