eri
23-08-2006, 14:54
Salve a tutti
volevo chiedere informazioni a proposito della fattibilità di una cosetta che mi farebbe molto comodo.
Problema:
Ci si trova in giro si fanno foto con una reflex digitale Nikon (Jpg, RAW, file dal mega e mezzo ai 3 mega). C'è bisogno di avere un backup delle foto e, se possibile, di rendersi conto se le foto vengono bene, sono mosse, etc.
Soluzione "facile"
Esistono dei dispositivi dedicati che permettono di caricare una Compact Flash e copiarne automaticamente il contenuto su un disco da 2,5". Alcuni di questi dispositivi hanno anche schermi LCD fino a 3,6" che permettono di visualizzare, anche con zoom, le foto Jpeg e RAW. Costano sui 300-350 euro per 20 giga circa. Leggono anche Mp3, video, etc. Il PC li vede come semplici hard disk esterni. (Per chi è interessato, parlo del Vosonic VP8350).
Soluzione... "complessa"?
E qui la domanda che pongo. Il dispositivo di cui parlo sopra costa tanto ma in fondo fa poche cose. Potrei riuscire a fare lo stesso con un palmare?
Servirebbe:
Schermo VGA ed un visualizzatore (meglio se freeware) che legga anche i file RAW delle Nikon
Lettore di Compact Flash
USB host per collegare un semplice HD esterno; domande: il traferimento dati dalla CF all'HD è fattibile? affidabile? veloce? Il mio HD esterno vuole collegamento a due porte USB per avere sufficiente alimentazione. Ne esistono con attacco ad una porta sola?
Visto che faccio il passo, vorrei un dispositivo Wifi e Bluetooth, in modo da poterlo usare per controllare posta e web tramite il mio cellulare Bluetooth oppure in albergo, visto che sempre più spesso offrono la lan senza fili. E già che ci sono mi piacerebbe che fosse Skype compatibile per essere più o meno rintracciabile.
Ultima cosa: visto che il dispositivo dedicato (che fa al meglio la cosa fondamentale, cioè backup e review delle foto) forse riesco a prenderlo a poco meno di 300 euro, la soluzione di cui parlo sopra dovrebbe costare più o meno la stessa cifra. Sono pronto a girarmi Ebay in cerca di usato.
Ora: che palmare può fare queste cose? Ad occhio pensavo al Loox 720 ma non so se è in grado di trasferire da CF a HD. Quali altri modelli? Palmari con HD mi sa che ancora devono venire, no (a parte il Lifedrive che non mi convince, causa sistema Palm)?
Ultima cosa: SO Windows mobile 2003, 2003se, 2005... che confusione... vale la pena per funzionalità, stabilità, disponibilità applicazioni o chessò cercare di orientarsi preferibilmente su uno piuttosto che su un altro?
Ecco, lo sapevo, ho scritto un sacco... Grazie a chi si sarà letto tutto il bibitone e mi dirà la sua. :D :D :cool:
P.S: Non mi interessano fotocamera e capacità di vedere film, ma magari collegare un ricevitore GPS (esterno, perché penso che averlo integrato significhi meno resa e maggior costo) e poterlo usare come navigatore in auto si.
volevo chiedere informazioni a proposito della fattibilità di una cosetta che mi farebbe molto comodo.
Problema:
Ci si trova in giro si fanno foto con una reflex digitale Nikon (Jpg, RAW, file dal mega e mezzo ai 3 mega). C'è bisogno di avere un backup delle foto e, se possibile, di rendersi conto se le foto vengono bene, sono mosse, etc.
Soluzione "facile"
Esistono dei dispositivi dedicati che permettono di caricare una Compact Flash e copiarne automaticamente il contenuto su un disco da 2,5". Alcuni di questi dispositivi hanno anche schermi LCD fino a 3,6" che permettono di visualizzare, anche con zoom, le foto Jpeg e RAW. Costano sui 300-350 euro per 20 giga circa. Leggono anche Mp3, video, etc. Il PC li vede come semplici hard disk esterni. (Per chi è interessato, parlo del Vosonic VP8350).
Soluzione... "complessa"?
E qui la domanda che pongo. Il dispositivo di cui parlo sopra costa tanto ma in fondo fa poche cose. Potrei riuscire a fare lo stesso con un palmare?
Servirebbe:
Schermo VGA ed un visualizzatore (meglio se freeware) che legga anche i file RAW delle Nikon
Lettore di Compact Flash
USB host per collegare un semplice HD esterno; domande: il traferimento dati dalla CF all'HD è fattibile? affidabile? veloce? Il mio HD esterno vuole collegamento a due porte USB per avere sufficiente alimentazione. Ne esistono con attacco ad una porta sola?
Visto che faccio il passo, vorrei un dispositivo Wifi e Bluetooth, in modo da poterlo usare per controllare posta e web tramite il mio cellulare Bluetooth oppure in albergo, visto che sempre più spesso offrono la lan senza fili. E già che ci sono mi piacerebbe che fosse Skype compatibile per essere più o meno rintracciabile.
Ultima cosa: visto che il dispositivo dedicato (che fa al meglio la cosa fondamentale, cioè backup e review delle foto) forse riesco a prenderlo a poco meno di 300 euro, la soluzione di cui parlo sopra dovrebbe costare più o meno la stessa cifra. Sono pronto a girarmi Ebay in cerca di usato.
Ora: che palmare può fare queste cose? Ad occhio pensavo al Loox 720 ma non so se è in grado di trasferire da CF a HD. Quali altri modelli? Palmari con HD mi sa che ancora devono venire, no (a parte il Lifedrive che non mi convince, causa sistema Palm)?
Ultima cosa: SO Windows mobile 2003, 2003se, 2005... che confusione... vale la pena per funzionalità, stabilità, disponibilità applicazioni o chessò cercare di orientarsi preferibilmente su uno piuttosto che su un altro?
Ecco, lo sapevo, ho scritto un sacco... Grazie a chi si sarà letto tutto il bibitone e mi dirà la sua. :D :D :cool:
P.S: Non mi interessano fotocamera e capacità di vedere film, ma magari collegare un ricevitore GPS (esterno, perché penso che averlo integrato significhi meno resa e maggior costo) e poterlo usare come navigatore in auto si.