Furla
23-08-2006, 13:58
ho un dell inspiron 640m che monta uno yonah T2500. come saprete la frequenza a pieno carico è di 166 MHz * 12 = 2 GHz.
ora, le DDR2 che lo affiancano vanno a 533 MHz DDR, ovvero sono a 5:8.
con RMClock sono in grado di manipolare manualmente le impostazioni dello speedstep, ovvero moltiplicatore e vcore, ma il bios non mi consente di variare né fsb né rapporto fsb:ram.
non sono un esperto di sistemi intel, e vorrei capire se (come accadeva per i cari vecchi Athlon XP) aumentando il FSB e portando le RAM in sincrono avrei incrementi prestazionali significativi, considerando che vorrei mantenere costante la frequenza della CPU (scendendo di molti) e tenere quindi i consumi ai livelli attuali.
in tal caso, dovrei anche capire come variare fsb e rapporto fsb:ram, visto che da bios queste impostazioni sono bloccate.
grazie
ora, le DDR2 che lo affiancano vanno a 533 MHz DDR, ovvero sono a 5:8.
con RMClock sono in grado di manipolare manualmente le impostazioni dello speedstep, ovvero moltiplicatore e vcore, ma il bios non mi consente di variare né fsb né rapporto fsb:ram.
non sono un esperto di sistemi intel, e vorrei capire se (come accadeva per i cari vecchi Athlon XP) aumentando il FSB e portando le RAM in sincrono avrei incrementi prestazionali significativi, considerando che vorrei mantenere costante la frequenza della CPU (scendendo di molti) e tenere quindi i consumi ai livelli attuali.
in tal caso, dovrei anche capire come variare fsb e rapporto fsb:ram, visto che da bios queste impostazioni sono bloccate.
grazie