PDA

View Full Version : Chi mi aiuta?.....SCSI+IDE


beppecomo
23-08-2006, 14:52
Ciao a tutti dopo essermi letto le varie guide, e non aver trovato la risposta che cercavo, vi chiedo una mano per risolvere il seguente problema:

ho un muletto IBM Netfinity PIII 600Mhz 256Mb ram( chip audio, videi integrati ) HD IBM SCSI 9.1Gb con controller SCSI su porta PCI.
Ho fatto un upgrade aggiundendo una VGA ATI 9250 ( 2x,4x,8x ) e un secondo HD di tipo IDE da 12Gb....qua nasce il problema.

Collego HD sul secondo canale IDE ( l'unico libero...l'altro e' occupato dal lettore cd ) mi procuro un jumper per settarlo come SLAVE ( e tenere MASTER lo SCSI ), faccio partire il pc ma da bios non vengono visti i 2 HD

Stacco IDE tenendo collegato lo SCSI ....non lo vede piu'.

Stacco lo SCSI collegando IDE e me lo vede normalmente.

Non sono pratico di HD SCSI ma da quello che ho letto in giro non dovrebbe avere posteriormente i pin ( come hanno invece gli IDE ) per il settaggio MASTER o SLAVE...il mio invece presenta 12 pin ( 2 file da 6 )e sul disco non c'e alcuna figura per un eventuale settaggio M o S.

Altro domanda : chi mi ha venduto il muletto afferma che non servono driver per l'installazione del controller SCSI durante l'installazione di XP ( ma non dovrebbero servire invece? :mbe: ..." premere F& per installare periferiche SCSI...." )

Come devo fare per far riconoscere i due HD dal sistema?
Grazie ....

littlemau
23-08-2006, 15:09
Collego HD sul secondo canale IDE ( l'unico libero...l'altro e' occupato dal lettore cd ) mi procuro un jumper per settarlo come SLAVE ( e tenere MASTER lo SCSI ), faccio partire il pc ma da bios non vengono visti i 2 HD
Di SCSI ne so solo per sentito dire (mai avuti controller) ma a mio avviso il MASTER/SLAVE del controller IDE riguarda solo le periferiche presenti sul controller stesso (cioè lettore e HD).
Stacco IDE tenendo collegato lo SCSI ....non lo vede piu'.

Stacco lo SCSI collegando IDE e me lo vede normalmente.

Non sono pratico di HD SCSI ma da quello che ho letto in giro non dovrebbe avere posteriormente i pin ( come hanno invece gli IDE ) per il settaggio MASTER o SLAVE...il mio invece presenta 12 pin ( 2 file da 6 )e sul disco non c'e alcuna figura per un eventuale settaggio M o S.

Altro domanda : chi mi ha venduto il muletto afferma che non servono driver per l'installazione del controller SCSI durante l'installazione di XP ( ma non dovrebbero servire invece? :mbe: ..." premere F& per installare periferiche SCSI...." )

So che quando installi XP si caricano driver generici per SCSI penso si riferisca a quelli...
Come devo fare per far riconoscere i due HD dal sistema?
Grazie ....
Non saprei. La cosa è strana. Non pensavo che un controller IDE integrato e uno SCSI su PCI si influenzassero così. :mbe:

beppecomo
23-08-2006, 15:16
parlo da niubbo in materia...ma non vorrei che ci sia un conflitto di interrupt ....magari per via della vga che ho installato ..pero' non capisco perche non me lo veda piu neanche tornando alla configurazione base...eppure lo SCSI gira... :cry:

littlemau
23-08-2006, 15:30
Uhm..il problema di interrupt sul bus PCI con la nuova VGA è già più credibile. Hai provato a variare lo slot PCI? Qual'è la configurazione base?

beppecomo
23-08-2006, 15:34
Uhm..il problema di interrupt sul bus PCI con la nuova VGA è già più credibile. Hai provato a variare lo slot PCI? Qual'è la configurazione base?
Mi era venuto in mente di cambiare lo slot pci a cui e' collegato il controller....
la configurazione del pc e'
PIII 600MHz
256Mb ram
chip audio integrato
chip video integrato
ati 9250
controller scsi( a cui e' collegato HD )
HD IDE
lettore cd


mi viene un dubbio...impostando da bios che la " nuova vga e' sullo slot agp , mi esclude in automatico il chip video della mobo....? Penso di si....dovrebbe

littlemau
23-08-2006, 15:40
Penso di si anch'io (mi sembra più che logico)...ma immagino dipenda da com'è fatto il Bios :stordita:

Non ho capito se tolto l'HD ma con la VGA inserita lo SCSI si veda ugualmente.
O per configurazione base intendi la situazione pre VGA-AGP e HD-IDE.

ziozetti
23-08-2006, 15:42
Le catene SCSI e IDE sono totalmente diverse:
- sui dischi (e dispositivi) SCSI devi impostare l'ID che va da 0 a 7 (tramite i ponticelli sul retro, ovviamente in notazione binaria); 0 o 7 sono dedicate al controller, non mi ricordo quale, in ogni caso imposta un valore diverso da quei due;
- i dispositivi IDE possono essere solo master o slave, il master alla fine della piattina e lo slave in quella in mezzo; se non li metti così non dovrebbero andare. Evita, se possibile, di impostare cable select, a volte dà problemi e non è necessario.

Dovresti vedere il modello della scheda SCSI PCI e scoprire se ha il bios: se ha il bios dovresti avere nel bios del pc la possibilità di bootare.
Le periferiche SCSI non mi sembra siano riconosciute dal bios a meno che sulla scheda SCSI non ci sia il bios, o per lo meno, così funziona sul mio pc.

ziozetti
23-08-2006, 15:43
mi viene un dubbio...impostando da bios che la " nuova vga e' sullo slot agp , mi esclude in automatico il chip video della mobo....? Penso di si....dovrebbe
Non saprei, nel caso è meglio specificare.

beppecomo
23-08-2006, 15:48
Le catene SCSI e IDE sono totalmente diverse:
- sui dischi (e dispositivi) SCSI devi impostare l'ID che va da 0 a 7 (tramite i ponticelli sul retro, ovviamente in notazione binaria); 0 o 7 sono dedicate al controller, non mi ricordo quale, in ogni caso imposta un valore diverso da quei due;
- i dispositivi IDE possono essere solo master o slave, il master alla fine della piattina e lo slave in quella in mezzo; se non li metti così non dovrebbero andare. Evita, se possibile, di impostare cable select, a volte dà problemi e non è necessario.

Dovresti vedere il modello della scheda SCSI PCI e scoprire se ha il bios: se ha il bios dovresti avere nel bios del pc la possibilità di bootare.
Le periferiche SCSI non mi sembra siano riconosciute dal bios a meno che sulla scheda SCSI non ci sia il bios, o per lo meno, così funziona sul mio pc.

ti dico subito che non ho piu la possibilita di entrare nel sistema di configurazione del controller...durante la fase di boot , non piu il¨messaggio premi CTRL+etc.etc...

beppecomo
23-08-2006, 15:49
oltretutto pare che il pc non veda piu il controller...lo messo su un altro slot pci ma niente...non lo vede

beppecomo
23-08-2006, 16:20
forse.....ho risolto...ho provato a staccare e riattaccare il controller sullo slot pci e dopo un riavvio del pc sono riuscito ad entrare nel bios del controller. ora sto formattando il disco....
Se alla fine me li vede tutti e due.... :winner: altrimenti non mi resta che :cry:

CRL
24-08-2006, 13:56
Arrivo in ritardo, comunque:
il settaggio M/S dei dischi ide non ha dentro alcun rapporto di sudditanza, è solo per identificarli sul cavo, potrebbero chiamarsi 0 ed 1. Il s.o. può stare tranquillamente su un disco slave.

Gli scsi, allo stesso modo, potendo essere messi in 15 sullo stesso cavo, hanno dietro molti più piedini per settare l'ID, da 0 a 15.
Se il disco è da solo sul cavo può essere lasciato con l'ID che si preferisce, e questo vale sia per gli IDE che per gli SCSI.

- CRL -

beppecomo
24-08-2006, 14:06
Grazie a tuti per l'aiuto :D
Il problema e' nato unicamente da un cattivo inserimento del controller nello slot PCI ( in pratica non veniva piu' rilevato dal sistema ) Oltretuto a peggiorare le cose ho contribuito pure io nel settare SLAVE il disco IDE

ziozetti
24-08-2006, 17:45
Arrivo in ritardo, comunque:
il settaggio M/S dei dischi ide non ha dentro alcun rapporto di sudditanza, è solo per identificarli sul cavo, potrebbero chiamarsi 0 ed 1. Il s.o. può stare tranquillamente su un disco slave.

Ah si? Quindi master, slave, inizio cavo, fine cavo sono tutte seghe mentali? :fagiano:

ziozetti
24-08-2006, 17:50
Grazie a tuti per l'aiuto :D
Il problema e' nato unicamente da un cattivo inserimento del controller nello slot PCI ( in pratica non veniva piu' rilevato dal sistema ) Oltretuto a peggiorare le cose ho contribuito pure io nel settare SLAVE il disco IDE
Abbiamo dimenticato tutti di farti la prima, necessaria, fondamentale domanda: hai controllato di aver attaccato bene schede e connettori? :D

beppecomo
24-08-2006, 20:44
Abbiamo dimenticato tutti di farti la prima, necessaria, fondamentale domanda: hai controllato di aver attaccato bene schede e connettori? :D
ma inizialmente non aveto toccato niente....avevo solo ,come la logica suggeriva ( sono un discendente dei vulcaniani :D :D :D ),ipotizzato ( sbagliando ) che se sull'ide mettevo SO allora lo SCSI doveva funzionarmi da SLAVE rispetto al primo.
Quindi avevo messo il Jumper sui pin dell'IDE , come MASTER.....da qui sono nati i problemi perche sto benedetto bios ha cominciato a segnalarmi errori sulla configurazione ( per colpa del jumper non mi vedeva piu' IDE ...infatti togliendolo era tutto ok )

Poi , preso dalla fretta do smontato la scheda pci del controller e , colpa mia, lo reinserita in un altro slot in modo non perfetto: come conseguenza non mi vedeva piu neanche questa.

Poi ritornado " sui miei errori " sono riuscito a venirne a capo : niente jumper sull'ide e scheda pci inserita bene.
:)