View Full Version : Situazione DOSSI
Come siete messi nella vostra città?
Io sono di Latina... devo dire che ultimamente non riesco a trattenere la rabbia per quello che stanno facendo sulle strade della provincia pontina. :mad:
Capisco il posizionamento in alcuni punti strategici, ma qui da noi ci sono vie con un dosso ogni 100m per un totale di 10 consecutivi!
La cosa imbarazzante è che, pur essendo segnalati con relativo limite a 30km/h, sono così alti da doverli attraversare a una velocità non superore ai 10km/h!
Vi immaginate? Tempo di percorrenza praticamente triplicato, sospensioni a putt*ne dopo pochi mesi, freni non ne parliamo, consumo di carburante (e quindi inquinamento) raddoppiato :rolleyes:
E pensare che io ho una macchina abbastanza normale, ho un amico con una CooperS che deve FERMARSI ogni volta! Praticamente qui non è più possibile comprarsi una supersportiva :eek:
...io mi chiedo se quelli che hanno fatto una cosa del genere girano in macchina o usano l'elicottero :doh:
IlCarletto
23-08-2006, 13:35
sono ovunque alti come trincee. . . . altro che fuoristrada . . . prendo il trattore!
poi ci si chiede come mai i suv spopolano :asd:
non bastavano le buche naturali, ora pure i dossi artificiali. attendiamo con ansia i dissuasori a forme di tronco e i coccodrilli nel naviglio :asd:
E tu pensa che nella mia via ce ne sono 2 e ne metterei altri 4 ;)
Sono talmente tanti gli idioti che arrivano dentro questa via così lanciati che se c'è un bambino in strada lo ammazzano....
Certo i dossi messi a caso non servono a niente...mentre nei centri abitati e nelle zone a rischio sono obbligatori, perchè i 50kmh col cavolo vengono rispettati.
p.NiGhTmArE
23-08-2006, 13:56
provate a fare un giretto in bulgaria :asd:
1) strade oscene (max 30-40 km/h con il camper fuoristrada :D )
2) all'ingresso dei paesi molte volte l'asfalto migliora e sei portato ad accelerare fino ai 50 km/h
3) il limite di velocità è 50 km/h in città
4) i dossi non sono segnalati
5) i dossi sono concepiti per una velocità massima di 10 km/h (sempre con il camper fuoristrada, le auto si fermano e procedono a passo d'uomo)
6) i dossi effettivamente non sono dossi, ma colate di asfalto sulla strada (ovviamente dello stesso colore, quindi indistinguibili), alte almeno 15 cm e ben poco arrotondate
morale:
un giorno mio padre alla guida non aveva visto un dosso, io che ero in parte nemmeno; procedevamo alla folle velocità di 40 km/h e siamo decollati :asd:
il tizio con cui viaggiamo, che ci seguiva a una ventina di metri, ha riferito che le ruote posteriori si sono sollevate da terra di una decina di cm :asd:
ninja750
23-08-2006, 13:57
E tu pensa che nella mia via ce ne sono 2 e ne metterei altri 4 ;)
Sono talmente tanti gli idioti che arrivano dentro questa via così lanciati che se c'è un bambino in strada lo ammazzano....
Certo i dossi messi a caso non servono a niente...mentre nei centri abitati e nelle zone a rischio sono obbligatori, perchè i 50kmh col cavolo vengono rispettati.
ma siamo in europa o nel paese delle banane? c'è un limite? piazzaci un velox fisso e stop! perchè mi devi distruggere le sospensioni?
Certo i dossi messi a caso non servono a niente...mentre nei centri abitati e nelle zone a rischio sono obbligatori, perchè i 50kmh col cavolo vengono rispettati.
Allora che mettessero dei dossi che obbligano a rispettare il limite dei 50 orari!
Quelli che ci sono ora servono solo a spaccare la macchina :mad:
ma siamo in europa o nel paese delle banane? c'è un limite? piazzaci un velox fisso e stop! perchè mi devi distruggere le sospensioni?
Si siamo nel paese delle banane, gli Italiani alla guida sono dei caproni e quindi meritano le sospensioni sfasciate.
E' brutale da dire...ma è così, che vuoi che ti dica?
Allora che mettessero dei dossi che obbligano a rispettare il limite dei 50 orari!
Questo è vero....come al solito ci si lascia prendere troppo la mano e si esagera.
Come dire, visto?!? Le rotonde funzionano!....E via, rotonde ovunque e in qualsiasi strada.
bha.
andreasperelli
23-08-2006, 14:27
a Roma io non vedo tutti questi dossi, così come non li ho visti a Milano, altra città che frequento spesso.
Si vedono dossi nelle strade private (dove giustamente i proprietari fanno quel che vogliono) e nelle strade urbane non comunali (tipo via del mandrione)
Gemini77
23-08-2006, 14:47
qui da noi iniziano a fare le rotonde rialzate, praticamente per accedere alla rotatoria sei costretto a fare un piccolo dosso, ed a scendere alla fine della rotatoria!
che dire .. ne vorrei un paio anche nella strada dietro casa mia così, giusto per far capire al c@glione motociclista della domenica che non si trova a Monza !!!
la cosa peggiore è quando mettono quelle montagne da 40cm che come dossi sono illegali ma come arredo urbano no.
Vicinoc asa di mio zio c'è una piazza rialzata, a lato delle salite/discese c'è la collezione di marmitte; mio zio ha una Marea e con su 3 persone tocca anche se si ferma prima di salire; ma io mi chiedo poi, e se dovesse passare un ambulanza? :rolleyes:
Super Vegetto
23-08-2006, 14:52
Ma mi sono sempre chiesto una cosa: metti che io ho una Ferrari (non ce l'ho, ma facciamo finta :D ), e arrivo davanti ad un dosso che non riesco a superare (e ci sono dossi che non si riescono a superare con una supersportiva): la mia domanda è, quel dosso non è un limite alla mia libertà di poter usufruire di quel servizio pubblico che è una strada comunale (ad es.)? Non posso fare causa ed ottenere la rimozione o la modifica di quel dosso? Da quel che so io non è legale impedire a qualcuno, solo perchè ha una supersportiva (povero! :p ), di poter usufruire di un servizio pubblico che invece è disponiblie a tutti gli altri...Come funziona?
Ma mi sono sempre chiesto una cosa: metti che io ho una Ferrari (non ce l'ho, ma facciamo finta :D ), e arrivo davanti ad un dosso che non riesco a superare (e ci sono dossi che non si riescono a superare con una supersportiva): la mia domanda è, quel dosso non è un limite alla mia libertà di poter usufruire di quel servizio pubblico che è una strada comunale (ad es.)? Non posso fare causa ed ottenere la rimozione o la modifica di quel dosso? Da quel che so io non è legale impedire a qualcuno, solo perchè ha una supersportiva (povero! :p ), di poter usufruire di un servizio pubblico che invece è disponiblie a tutti gli altri...Come funziona?
Qui da noi c'è stato un tale che ha disfatto mezzo anteriore di un carrera turbo su un dosso fresco fresco di fattura ancora non segnalato. Morale: i 12000€ di danno glieli ha pagati il comune.
la cosa peggiore è quando mettono quelle montagne da 40cm che come dossi sono illegali ma come arredo urbano no.
Vicinoc asa di mio zio c'è una piazza rialzata, a lato delle salite/discese c'è la collezione di marmitte; mio zio ha una Marea e con su 3 persone tocca anche se si ferma prima di salire; ma io mi chiedo poi, e se dovesse passare un ambulanza? :rolleyes:
All'ambulanza non ci avevo pensato...
Effettivamente, come accennavo prima, qui a Latina RISPETTANDO I LIMITI in certi percorsi chiave il tempo di percorrenza è triplicato.
Che dire... :doh:
Comunque, i dossi che ci sono da noi non sono proprio tali. Sono più simili alle piazzette di cui parli: ovvero piccola salita (praticamente uno scalino di 15cm) 1,5 metri e poi piccola discesa (altro botto :mad: )
Qui da noi c'è stato un tale che ha disfatto mezzo anteriore di un carrera turbo su un dosso fresco fresco di fattura ancora non segnalato. Morale: i 12000€ di danno glieli ha pagati il comune.
E mi pare pure il minimo !
Certo per fare 12k€ di danni magari proprio a 50 non andava :asd:
E mi pare pure il minimo !
Certo per fare 12k€ di danni magari proprio a 50 non andava :asd:
Io la macchina non l'ho vista ma il dosso si (dopo l'hanno pure modificato) e con una macchina bassa basta essere a 70 all'ora per rompere il rompibile. Poi fai presto: sospensioni, cerchi, paraurti, magari radiatore e altre cazzatine più la mano d'opera... ed è già fatto il conto.
Super Vegetto
23-08-2006, 15:04
Qui da noi c'è stato un tale che ha disfatto mezzo anteriore di un carrera turbo su un dosso fresco fresco di fattura ancora non segnalato. Morale: i 12000€ di danno glieli ha pagati il comune.
Beh, ma questa è una questione diversa, un dosso non segnalato. Io mi chiedo invece il caso di un dosso già fatto e finito, ma che di fatto mi impedisce la circolazione, e che quindi viola un mio diritto.
Beh, ma questa è una questione diversa, un dosso non segnalato. Io mi chiedo invece il caso di un dosso già fatto e finito, ma che di fatto mi impedisce la circolazione, e che quindi viola un mio diritto.
teoricamente non dovrebbe essere possibile... ma siamo in italia :rolleyes:
anche quelli segnalati o sai già che ci sono oppure...
http://www.autoviaggiando.com/archivio/2006/01/14-hazzard-2005/Hazzard%202005%20-%20Generale%20Lee%20lg.jpg
:rolleyes:
Ma mi sono sempre chiesto una cosa: metti che io ho una Ferrari (non ce l'ho, ma facciamo finta :D ), e arrivo davanti ad un dosso che non riesco a superare (e ci sono dossi che non si riescono a superare con una supersportiva): la mia domanda è, quel dosso non è un limite alla mia libertà di poter usufruire di quel servizio pubblico che è una strada comunale (ad es.)? Non posso fare causa ed ottenere la rimozione o la modifica di quel dosso? Da quel che so io non è legale impedire a qualcuno, solo perchè ha una supersportiva (povero! :p ), di poter usufruire di un servizio pubblico che invece è disponiblie a tutti gli altri...Come funziona?
Mi è capitato di vedere una scena del genere con un 360 spider grigio...
Il tizio si era proprio fermato pensando di non passare. Il passeggero (anzi la superfigona :D ) è scesa a controllare mentre lui piano piano andava avanti. Alla fine è passato al millimetro.
La cosa divertente è che a quello successivo poteva benissimo lasciarci mezzo paraurti, visto che non si degnano nemmeno di farli della stessa misura :muro:
Sono andato via con un'incazzatura assurda!
Se prima sognavo di avere una supersportiva, ora non mi resta che inseguire il successo per comprare un hammer :stordita:
Sono andato via con un'incazzatura assurda!
Se prima sognavo di avere una supersportiva, ora non mi resta che inseguire il successo per comprare un hammer :stordita:
col casso, al primo problema vado in municipio e mi sentono, minchia se mi sentono.... :mad:
col casso, al primo problema vado in municipio e mi sentono, minchia se mi sentono.... :mad:
Per te non è un problema doversi fermare in mezzo alla strada, far scendere la proprio superfigona e procedere pregando di non superare i 10.000€ di danni?
Certo, si fa casino in comune, si ottiene un rimborso... ma il giorno dopo siamo punto a capo :(
p.NiGhTmArE
23-08-2006, 15:18
col mio unimog non avrò problemi (quando lo prenderò :O )
Minipaolo
23-08-2006, 15:43
qui i dossi sono "accettabili"... ci passi sopra a 20-30 e via.. senza problemie ccessivi. Sono molto bassi
provate a fare un giretto in bulgaria :asd:
1) strade oscene (max 30-40 km/h con il camper fuoristrada :D )
2) all'ingresso dei paesi molte volte l'asfalto migliora e sei portato ad accelerare fino ai 50 km/h
3) il limite di velocità è 50 km/h in città
4) i dossi non sono segnalati
5) i dossi sono concepiti per una velocità massima di 10 km/h (sempre con il camper fuoristrada, le auto si fermano e procedono a passo d'uomo)
6) i dossi effettivamente non sono dossi, ma colate di asfalto sulla strada (ovviamente dello stesso colore, quindi indistinguibili), alte almeno 15 cm e ben poco arrotondate
morale:
un giorno mio padre alla guida non aveva visto un dosso, io che ero in parte nemmeno; procedevamo alla folle velocità di 40 km/h e siamo decollati :asd:
il tizio con cui viaggiamo, che ci seguiva a una ventina di metri, ha riferito che le ruote posteriori si sono sollevate da terra di una decina di cm :asd:
Anche da me i dossi li fanno così... :rolleyes: Inutile dire che sono abusivi e basta segnalarli che sono obbligati a toglierli, ma intanto solleciti inutilmente le sospensioni... Quando vedo cose del genere, mi arrabbio...
ma siamo in europa o nel paese delle banane? c'è un limite? piazzaci un velox fisso e stop! perchè mi devi distruggere le sospensioni?
Quanto costa un dosso? Quanto costa un autovelox? In più quest'ultimo ti costa di "manodopera" continua... E' sempre il vigile che visiona i filmati e scrive le multe... Se si scoccia, l'autovelox finisce solo per restare inutilizzato...
ninja750
23-08-2006, 16:17
Quanto costa un dosso? Quanto costa un autovelox? In più quest'ultimo ti costa di "manodopera" continua... E' sempre il vigile che visiona i filmati e scrive le multe... Se si scoccia, l'autovelox finisce solo per restare inutilizzato...
ma che dici? il velox fa cassa
ma che dici? il velox fa cassa
Si, ma costa... E poi c'è il vigile che deve scrivere a manina le multe e non gliene viene niente in tasca (ossia se scrive 0 o 1000000 multe prende sempre lo stesso, a parte, mi pare, un piccolo "premio" produzione)...
Super Vegetto
23-08-2006, 17:14
Si, ma costa... E poi c'è il vigile che deve scrivere a manina le multe e non gliene viene niente in tasca (ossia se scrive 0 o 1000000 multe prende sempre lo stesso, a parte, mi pare, un piccolo "premio" produzione)...
No, dai, l'autovelox è un sistema per far soldi, non rappresenta una spesa (nel suo complesso) per un comune. Non ritengo comunque l'autovelox la giusta soluzione ai dossi "criminali" (i dossi fatti con giudizio non sono per nulla un problema, anzi, li ritengo molto utili)
Sulla nazionale a Francavilla sono successi casini con ambulanze decollate e allora li hanno abbassati tutti.
Ho visto dossi anche di 30cm; una volta sulla strada di fianco all'autodromo di Monza dove la gente passa per entrare in pista e quindi logico aspettarsi il passaggio di auto anche abbastanza basse ho visto una Murcielago fermarsi e salire in diagonale invadendo l'altra carreggiata perchè altrimenti non ci passava; e ha pure grattato, contando che andava a 1-2km/h(nemmeno a passo d'uomo).
è che con la scusa dell'arredo urbano fanno i loro porci comodi; e intanto spendono soldi anche per chiamare esperti che cambino i tragitti degli autobus, spendendo soldi per costruire nuve pensiline e magari abbandonare quelle nuove che si trovavano sul vecchio tracciato :rolleyes:
Scusate ma se su una strada il limite è 50 Km/h, io sbaglio o ho il diritto di circolare a 50 Km/h? E con certi dossi come faccio?
ironmanu
23-08-2006, 22:52
No, dai, l'autovelox è un sistema per far soldi, non rappresenta una spesa (nel suo complesso) per un comune. Non ritengo comunque l'autovelox la giusta soluzione ai dossi "criminali" (i dossi fatti con giudizio non sono per nulla un problema, anzi, li ritengo molto utili)
beh oddio, un amico vigile mi spiegava che i velox portatili ultima generazione laser&co. possono arrivare anche a 60000 (sessantamila) euro :eek:
hai voglia a far multe
ironmanu
23-08-2006, 22:54
comunque su una strada che faccio sempre dalla sera alla mattina hanno messo quelli alti, per un dì senza segnalarli, era una urbana di scorrimento (70 orari), beh a 65 circa gli ammo anteriori sono andati talmente a pacco di botto che credevo mi schizzassero le ruote dal cofano :eek:
beh oddio, un amico vigile mi spiegava che i velox portatili ultima generazione laser&co. possono arrivare anche a 60000 (sessantamila) euro :eek:
hai voglia a far multe
Ed è tanto?
Basta metterlo in qualche posizione strategica, come sono soliti fare, e in meno di un mese se lo sono ripagati :rolleyes:
Sapete dirmi se esistono delle limitazioni per quanto riguarda le dimensioni dei dossi (ad esmpio altezza massima).
Ho sentito dire che vicino casa mia ce n'è uno che è stato misurato ed è irregolare, sapete dirmi se esistono norme precise?
bianconero
24-08-2006, 09:54
anche qui da me cominciano a metterne e sono una cosa insopportabile
ogni volta bisogna rallentare e passare piano...
specialmente adesso con la 147 che voglio avere cura delle sospensioni
prima invece con la punto avevo gli ammortizzatori gia distrutti per conto loro ed erano talmente morbidi che anche passando velocemente quasi non ci si accorgeva del dosso
io + che dosso sarei x i semafori "intelligenti" ..... come quelli che trovo nei paese di montagna.... fino a 50/60km/h rimangono verdi... poi scatta il rosso.... è vero che si può tranquillamente passare col rosso... ma se x qualche strano motivo c'è una qualche pattuglia.. x un qualche strano motivo :asd: non si vede la patente x minimo 3 mesi :D
Minipaolo
24-08-2006, 11:22
io + che dosso sarei x i semafori "intelligenti" ..... come quelli che trovo nei paese di montagna.... fino a 50/60km/h rimangono verdi... poi scatta il rosso.... è vero che si può tranquillamente passare col rosso... ma se x qualche strano motivo c'è una qualche pattuglia.. x un qualche strano motivo :asd: non si vede la patente x minimo 3 mesi :D
e soprattutto basterebbe mettere il semaforo intelligente con la telecamera per chi passa con il rosso.
Qui ce ne sono 2, limite 50 km/h... passi fino a 55-60 rimane verde, oltre diventa immediatamente rosso.
Il problema è che ci passa la gente a 130.. riesce a passare con il giallo lasciando il rosso a quello dietro. Oltretutto tanti (turisti più che altro) passano a 70-80 e passano con il rosso appena scattato, senza sanzioni.
Sapete dirmi se esistono delle limitazioni per quanto riguarda le dimensioni dei dossi (ad esmpio altezza massima).
Ho sentito dire che vicino casa mia ce n'è uno che è stato misurato ed è irregolare, sapete dirmi se esistono norme precise?
7 cm massimo di altezza da terra... E secondo me sono anche troppi... :mad: (l'auto in avatar ha assetto ribassato e ogni volta ho paura a rimetterci la coppa dell'olio...)
7 cm massimo di altezza da terra... E secondo me sono anche troppi... :mad: (l'auto in avatar ha assetto ribassato e ogni volta ho paura a rimetterci la coppa dell'olio...)
Qui da me sono TUTTI al di sopra di quest'altezza...
Secondo voi si può fare qualcosa?
e soprattutto basterebbe mettere il semaforo intelligente con la telecamera per chi passa con il rosso.
Qui ce ne sono 2, limite 50 km/h... passi fino a 55-60 rimane verde, oltre diventa immediatamente rosso.
Il problema è che ci passa la gente a 130.. riesce a passare con il giallo lasciando il rosso a quello dietro. Oltretutto tanti (turisti più che altro) passano a 70-80 e passano con il rosso appena scattato, senza sanzioni.
Ad Aversa (CE) sulla ss7 var (detta comunemente variante) tutti i semafori hanno la telecamera per le infrazioni. Che bello vedere i campani così ligi! :D Però non prima di ricevere due-tre multe minimo a cranio (con i tempi delle poste poi... :D )
ninja750
24-08-2006, 12:58
Qui da me sono TUTTI al di sopra di quest'altezza...
Secondo voi si può fare qualcosa?
no perchè se il comune èun pelo furbo li classifica non come dossi ma come "abbellimento" della strada quindi hanno il culo parato purtoppo
Qui da me sono TUTTI al di sopra di quest'altezza...
Secondo voi si può fare qualcosa?
Chiama i vigili o l'ufficio tecnico del comune e pretendi che li adeguano, minacciando di denunciare il comune ai carabinieri. Se non lo fanno, denunciali sul serio... Prima però cerca su internet i riferimenti precisi alla normativa (che mi sfuggono al momento... :stordita: ). Ricorda: non solo i 7 cm, ma anche OBBLIGO DEL CARTELLO, devono essere in plastica neri e con strisce gialle (e non di asfalto) e non devono essere troppo stretti (ergo appuntiti)... Per dettagli comunque è meglio trovare riferimenti precisi. Queste cose le so per un servizio di striscia la notizia di qualche tempo fa... Le persone si lamentavano perchè con i motorini era facile cadere, perchè erando non segnalati e subito dopo una curva oltre che alti 10 cm... Ma erano classificati come "arredo urbano" secondo il responsabile dell'ufficio tecnico interpellato e quindi non dovevano, secondo lui, sottostare a quelle norme: erano i famigerati passaggi pedonali rialzati...
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 13:06
avevo messo la normativa precisa su uno dei thread aperti per lo stesso motivo. se lo ritrovo lo posto.
Le persone si lamentavano perchè con i motorini era facile cadere, perchè erando non segnalati e subito dopo una curva oltre che alti 10 cm... Ma erano classificati come "arredo urbano" secondo il responsabile dell'ufficio tecnico interpellato e quindi non dovevano, secondo lui, sottostare a quelle norme: erano i famigerati passaggi pedonali rialzati...
Alla fine come andò a finire?
Qui ci sono proprio questi "passaggi pedonali rialzati"... non i veri e propri dossi
avevo messo la normativa precisa su uno dei thread aperti per lo stesso motivo. se lo ritrovo lo posto.
;)
lnessuno
24-08-2006, 13:11
ma siamo in europa o nel paese delle banane?
entrambe :winner:
entrambe :winner:
dipende da dove fa + comodo :D :fagiano:
p.NiGhTmArE
24-08-2006, 13:17
trovato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229021
Art. 179 del Regolamento di Attuazione del Codice della Strada:
4- Sulle strade dove vige un limite di velocita' inferiore o uguale ai 50 km/h si possono adottare dossi artificiali evidenziati mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli (fig. II.474) visibili sia di giorno che di notte.
5- I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne e' vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento.
6- I dossi di cui al comma 4, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocita' vigenti sulla strada interessata hanno le seguenti dimensioni:
a- per limiti di velocita' pari od inferiori a 50 km/h larghezza non inferiore a 60 cm e altezza non superiore a 3 cm
b- per limiti di velocita' pari o inferiori a 40 km/h larghezza non inferiore a 90 cm e altezza non superiore a 5 cm;
c- per limiti di velocita' pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm.;
I tipi a) e b) devono essere realizzati in elementi modulari in gomma o materiale plastico, il tipo c) puo' essere realizzato anche in conglomerato. Nella zona interessata dai dossi devono essere adottate idonee misure per l'allontanamento delle acque. Nelle installazioni in serie la distanza tra i rallentatori di cui al comma 4, deve essere compresa tra 20 e 100 m a seconda della sezione adottata.
c- per limiti di velocita' pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm.[/url]
Che bastardiiiii!!!!
Da noi la strada è con limite ai 50km/h, ma sul cartello di segnalazione del dosso ci piazzano un bel 30km/h in modo da poterli fare fino a 7cm :mad:
Cmq quando ho un pò di tempo mi armo di righello e controllo :mad: :mad: :mad:
Finchè sono 7 cm va ancora bene, qui da me ce ne sono vari che superano i 10 (anche qui ci sono molti passaggi pedonali rialzati).
Per quanto riguarda l'arredo urbano qualcuno sa qualcosa di più preciso? Non esistono limiti?
E poi è possibile inserire dell'arredo urbano su una strada aperta alla circolazione... :wtf:
Super Vegetto
24-08-2006, 14:24
beh oddio, un amico vigile mi spiegava che i velox portatili ultima generazione laser&co. possono arrivare anche a 60000 (sessantamila) euro :eek:
hai voglia a far multe
Ma scusa, capisci che se si mettono in un punto bastardo, ad una media di 100 euro a multa (secondo me la media è anche maggiore, ma facciamo 100 euro :rolleyes: ), con 20 multe al giorno (un paio d'ore??? :confused: ) se lo ripagano in 30 giorni?
Alla fine come andò a finire?
Qui ci sono proprio questi "passaggi pedonali rialzati"... non i veri e propri dossi
Non ricordo... :( E' da molto che non seguo striscia.... Chissà se qualcun altro qui lo sa... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.