PDA

View Full Version : Overcloccare un Portatile Possibile o Follia ??


tigrottorosso
23-08-2006, 11:33
Salve la mia domanda e qst è possibile overcloccare un pc portatile??? Il problema più grosso dovrebbe essere lo smaltimento di calore.....ma in teoria consumando di meno dovrebbero scaldare di meno......mi piacerebbe sapere se qualcuno ci ha provato oppure e solo una mia FOLLIA di Agosto..........chi meglio di Voi può illuminarmi...... :D

wiltord
23-08-2006, 11:36
overcloccare un portatile? dici bene, follia. ;)

tigrottorosso
23-08-2006, 11:40
e pure ho sentito in giro che lo hanno fatto magari di poco poche centinaia di Mhz ma lo hanno fatto sicuri sia una follia nessuno ha provato????

wiltord
23-08-2006, 11:40
è follia nel senso che è inutile, controproducente, e non ne vale la pena.

tigrottorosso
23-08-2006, 11:44
ok grazie mille........x le info sei stato gentilissimo..... :)

blackbit
31-08-2006, 16:29
poi voglio vedere come fai a raffreddarlo bene e soprattutto quanto ti dura la batteria

dovresti attaccarlo alla 220 di casa :p

stbarlet
31-08-2006, 18:42
io ci ho provato( ho un X31 con P-M banias 1.4 ghz) . l`x31 é un 12 " quindi ti lascio immaginare quanto spazio ci sia per il dissipatore..200 mhz riesci a farli il rpblema piu che il calore sono i fix che essendo assenti su motli portatile portano ad u blocco abbastanza frequente delle altre componenti hardware - HD in primis - per via delle frequenze dei bus a cui sono collegate

monkey island
31-08-2006, 21:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107471

tigrottorosso
01-09-2006, 08:40
Alla fine mi sembra di capire che non ne valga la pena Oc un portatile infondo 200 mhz in più sono praticamente insignificanti....... ;)

wiltord
01-09-2006, 09:59
Alla fine mi sembra di capire che non ne valga la pena Oc un portatile

;)

monkey island
01-09-2006, 10:44
Alla fine mi sembra di capire che non ne valga la pena Oc un portatile infondo 200 mhz in più sono praticamente insignificanti....... ;)

E se invece fossero circa 600 Mhz?

tigrottorosso
01-09-2006, 10:59
E se invece fossero circa 600 Mhz?

se ne potrebbe parlare

Cobain
01-09-2006, 11:00
aumenteresti solo il calore ma 0 prestazioni :D

blackbit
01-09-2006, 14:06
e in ogni caso senza fix è un suicidio ;)

pierez
01-09-2006, 14:07
[SIZE=4]Per info venite qui: spam ]INFO[/URL]

rera
01-09-2006, 14:13
[SIZE=4]Per info venite qui: spam ]INFO[/URL]

Per tua informazione, invece, sei bannato per spam.

dario2
01-09-2006, 14:16
altro che follia...
chi ha un dothan a 400 mhz su chipset che supportano i 533, basta collegare 2 pin, impostare di default il bus a 533 e vedrete i magici dothan 735 e compagnia a 2,13 ghz e 2,26 tutto a vcore default o aumentii nsignificanti...
1,6x@2,13 altro che incrementi insignificanti :doh:

credo che con i nuovi duo a 533 si possa fare e protarli a 667...

blackbit
01-09-2006, 14:18
ma cmq stai parlando con i fix attivi!

in ogni caso.. se si riesce a raffreddarlo... xkè no ;) il problema maggiore è quello, oltre al wattaggio che aumenta a sproposito e quindi il consumo

tigrottorosso
01-09-2006, 14:26
quando aprii il post era quasi una provocazione ed invece scopro ci sono delle correnti di pensiero che addirittura reputano "SALUTARE" oc un portatile....perchè non spiegate a tutti come fare e poi eventualmente ognuno deciderà da solo se provare o no col suo portatile a suo rischio e pericol siete d'accordo.....???

blackbit
01-09-2006, 14:33
overcloccare un portatile non è impossibile. è un pc anche quello, analogo in tutto e per tutto a un desktop.

alla fine cambia solo il case e poco altro, quindi ovviamente le schede integrate ecc.

ai fini overclock, l'unico problema che si può presentare è lo smaltimento di calore e il wattaggio incrementato, come già detto.

per il resto, non credo ke sia tanto diverso overcloccare un portatile ;)

dario2
01-09-2006, 14:33
quando aprii il post era quasi una provocazione ed invece scopro ci sono delle correnti di pensiero che addirittura reputano "SALUTARE" oc un portatile....perchè non spiegate a tutti come fare e poi eventualmente ognuno deciderà da solo se provare o no col suo portatile a suo rischio e pericol siete d'accordo.....???

basta nadare su google, se nn overvolti, e hai la possibilità di fare la mod, ossia cpu con bus inferiore a quello max di specifica del chipset, è da provare, basta pensare che dell quando ti da la possibilità di metterci la cpu che vuoi nn è che ti cmabia sistema di raffreddamento, tanto meno mettendo dell'artic silver recuperi più gradi di quanti ne gudagneresti ocn la cpu portata a una frequenza superiore imho :cool:

Se sei ocstretto a overvoltare per avere stabilità quello è un altro discorso, è li magari bisogna stare più attenti ma imho se va vcore default nn chiamerei nemmneo overclock :D

dario2
01-09-2006, 14:34
overcloccare un portatile non è impossibile. è un pc anche quello, analogo in tutto e per tutto a un desktop.

alla fine cambia solo il case e poco altro, quindi ovviamente le schede integrate ecc.

ai fini overclock, l'unico problema che si può presentare è lo smaltimento di calore e il wattaggio incrementato, come già detto.

per il resto, non credo ke sia tanto diverso overcloccare un portatile ;)

è tutta un'altra storia, se nn hai una cpu con bus inferiore alla max sopportabile in specifica dal chipset nn puoi overcloccare nulla, dato opzioni di fsb nei portatili nn esistoo e da win nn ci osno i fix...

blackbit
01-09-2006, 15:54
quanto valgono i desktop... :p

tigrottorosso
01-09-2006, 17:27
quindi praticamente dipende dal portatile che uno ha a disposizione
farò qualche ricerca e vi farò sapere.......

monkey island
01-09-2006, 21:53
ma cmq stai parlando con i fix attivi!

in ogni caso.. se si riesce a raffreddarlo... xkè no ;) il problema maggiore è quello, oltre al wattaggio che aumenta a sproposito e quindi il consumo

Appunto così hai tutto in specifica.
Per far contenere un pò di più temperature e consumi bisognerebbe usare il dynamic switch..normalmente a 6x133(798 Mhz) giocando un pò sui voltaggi e quando serve sale a 16x133(2128 Mhz)(parlo del mio 725).

mdk13
01-09-2006, 22:48
voglio uno screen del tua che da meno di 1ghz passa a oltre 2.... FOTO FOTO FOTO !!!

tigrottorosso
01-09-2006, 22:51
a me da 1000 passa a 1600 ma è normale è una caratteristica dei pc portatili ma da 800 a 2100 boh nn ne ho mai visti...........

monkey island
01-09-2006, 23:04
voglio uno screen del tua che da meno di 1ghz passa a oltre 2.... FOTO FOTO FOTO !!!

Il Centrino 725 passa da 1,6 Ghz a 2,128 Ghz tramite la PinMod..è anche piuttosto risaputo.
Non hai le idee tanto chiare se pensi davvero quello che hai scritto.

leggiti BENE tutto questo thread :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107471

monkey island
01-09-2006, 23:10
a me da 1000 passa a 1600 ma è normale è una caratteristica dei pc portatili ma da 800 a 2100 boh nn ne ho mai visti...........

Hai o no un Centrino?
Sai che c'è la possibilità di usarlo in maniera che vada(senza pinmod) normalmente a 600 mhz (100x6)e quando serve passa a 1600 mhz(100x16)in maniera dinamica?
Col FSB a 133 mhz (grazie alla pinmod)tutto è di conseguenza.
In pratica usa il moltiplicatore a 6X e quando serve va a 16X (parlo sempre del mio 725).

nicgalla
06-09-2006, 23:35
La mia modesta opinione è che overcloccare il portatile può avere i suoi vantaggi, non è affatto vero che sia controproducente.
Non bisogna dimenticare che:
- non ci si aspetta di fare dei WR al SuperPI su notebook
- lo scopo primario dell'OC è quello di raggiungere il procio top di gamma spendendo meno
- il TDP segnalato da Intel o AMD riguarda l'intera famiglia di processori, e i sistemi di dissipazione sono dimensionati secondo quel dato
- cloccare un notebook non è facile come il desktop perchè le mainboard sono customizzate e i BIOS non hanno nemmeno i parametri più basilari come FSB o Vcore

Il problema principale è trovare un portatile con un clock generator che sia OC-friendly. Per esempio il chip che c'è nel mio Joybook 7000 consente di passare a 100, 133 o 166 mhz a passi di 33 mhz, quindi è ovvio che si freeza.
Se invece si è fortunati e si può passare di un mhz alla volta, allora si può tentare, tenendo presente che non ci sono fix e quindi bisogna avvicinarsi quanto prima possibile alle "frequenze cardine" appena citate.
Qui (http://www.rojakpot.com/showarticle.aspx?artno=177&pgno=1) c'è un interessante articolo sull'argomento e sui principali rischi, più divertente sarà trovare qualche Clockgen è impiegato nel proprio nb.
E' stato lollissimo chiedere al supporto tecnico taiwanese di BenQ "scusi, quale clock generator avete usato nel 7000?" e loro, nel giro di 24, tranquillissimi rispondono "l'ICS950810" :D