PDA

View Full Version : Pc Rendering


Tkx
23-08-2006, 10:06
Salve ragazzu,mi scuso innanzitutto perche non so se ho azzeccato la sezione giusta per postare..quindi perdonatemi :banned:

Volevo chiedervi se questa configurazione potrebbe andar bene per un pc dedicato a progettazione 3d e rendering di stanze o al massimo case.

- 2x Seagate Hd 250Gb barracuda 16Mb 7200rpm NCQ sataII o 1 Raptor 10k da 74gb

- Case con ali 420w

- 2x 512mb Ddr2 667 Kingmax PC5300

- floppy

- lettore/masterizzatore dvd

- Ati FireGL V3300 128mb ddr2 64bit

- Intel Pentium D920 2.8Ghz 800Mhz L2 2x2MB 775 Box

- Asus P5LD2

Mi potete dar un parere?Grazie mille!

netsurfer
23-08-2006, 14:31
Personalmente non sono in grado di darti una risposta precisa... rendering di stanze vuol dire poco, una stanza può richiedere calcoli di illuminazione notevoli.
Per quel che ne so io la velocità nel fare un rendering deriva principalmente dal clock del processore, alcuni cad fanno un caso a parte (think3 per esempio è pienamente compatibili solo con schede con chipset nvidia (geforce) o con le quadro mentre le radeon non le sopporta) quindi sarebbe buona cosa una visita al sito del produttore del/dei software a vedere cosa consiglia.
Il resto della configurazione non dovrebbe influire eccetto la ram, che nel tuo caso è abbastanza, meglio se gira a 400mhz.

retorik
23-08-2006, 17:28
- 2x Seagate Hd 250Gb barracuda 16Mb 7200rpm NCQ sataII o 1 Raptor 10k da 74gb

- Case con ali 420w-->di marca però

- 2x 512mb Ddr2 667 Kingmax PC5300-->2*1gb?

- floppy

- lettore/masterizzatore dvd

- Ati FireGL V3300 128mb ddr2 64bit-->meglio una quadro

- Intel Pentium D920 2.8Ghz 800Mhz L2 2x2MB 775 Box-->perchè non conroe?

mik77
23-08-2006, 17:39
ti consiglio di stare sui 2giga di ram... e prendere una mobo conroe compatibile x un futuro upgrade (o meglio, prendere il conroe base adesso e poi passare al quadcore verso la fine dell'anno prossimo). Come già ti dicevano sopra nei rendering conta solo la velocità del processore, non la scheda video. La scheda video aiuta solo nella modellazione / rigenerazione delle finestre di lavoro. Quella che hai scelto tu non la conosco però mi sa che costa un bel po' essendo specifica per uso professional... visto che le scene con cui avrai a che fare hanno pochi poligoni secondo me ti conviene prendere una scheda video consumer normale e investire il resto dei soldi in ram e velocità del processore.

ciao

Tkx
23-08-2006, 20:06
Tipo cosa mi consiglieresti di preciso mik?

mik77
23-08-2006, 20:26
beh è difficile senza sapere quanto puoi investire, cmq tenendomi basso direi

scheda madre: asus P5B, gigabyte ds3 oppure msi p965 platinum
processore: quello che hai scelto tu (per poi fare l'upgrade successivamente) oppure un core 2 duo e6300
2giga di ram ddr2 (2 banchi da 1024mb l'uno)
scheda video con chipset nvidia 7600gs (le nvidia hanno un supporto opengl, usato nei programmi di grafica professionale, migliore di ati)
poi per i dischi io prenderei un piccolo raptor da 36g per il sistema operativo e programmi + un disco convenzionale x i dati.

ciao

Tkx
24-08-2006, 09:06
Così potrebbe andare?

- Lettore
- Raptor 74gb 10k
- Ati FireGL V3300 128mb ddr2 64bit
- Gigabyte GA-M57SLI-S4
- AMD Athlon64 X2 3800+ 2.0GHz L2-1Mb Windsor skAM2 Box
- Ram 2x 1gb ddr2 667
- Case con 420W