View Full Version : Domanda su installazione Windows XP
kuabba82
23-08-2006, 09:00
Ci risiamo...mio zio deve aver combinato qualche altro guaio...l'Avast gli ha trovato dei virus che non riusciva a riparare e lui ha cancellato i files infetti senza accorgersi che erano dei file di sistema...
Adesso dice che il pc gli va a rilento...
Quindi stavo pensando che, prima di mettere mano alla rimozione dei virus che ha preso (perchè nonostante le ripetute volte che gli avevo detto di registrarsi ed inserire il codice di Avast prima dello scadere lui non lo aveva fatto...restando una decina di giorni senza antivirus...), di procedere alla reinstallazione di windows sopra quello che ha già, in modo da ripristinare i files di sistema che aveva cancellato.
La mia domanda è: non perde nulla di programmi e impostazioni che aveva installato? Essendo una cosa che non avevo mai avuto bisogno di fare finora vorrei essere sicuro che non perde nulla del suo pc, e che reinstallando windows si procede solo alla sovrascrittura dei files di sistema...
SkunkWorks 68
23-08-2006, 09:07
Questa,come ho già detto,secondo me,può essere solo una soluzione per il recupero dei dati in emergenza.E' straconsigliato poi il format e la reinstallazione da zero.
Ciao
Vai tranquillo, è una procedura che ho usato parecchie volte e ha sempre funzionato, al massimo perdi qualche aggiornamento di xp.
Se hai uno zio così distruttivo magari fagli una immagine con TrueImage ( 3d in firma).
Il format puoi farlo se hai ancora dei problemi, ma nella maggior parte dei casi dovresti essere a posto.
kuabba82
23-08-2006, 10:43
Vai tranquillo, è una procedura che ho usato parecchie volte e ha sempre funzionato, al massimo perdi qualche aggiornamento di xp.
Se hai uno zio così distruttivo magari fagli una immagine con TrueImage ( 3d in firma).
Il format puoi farlo se hai ancora dei problemi, ma nella maggior parte dei casi dovresti essere a posto.
Ok grazie, credo che non perderà nemmeno gli aggiornamenti perchè sicuramente lui non li fa... :mbe:
Comunque sì...è parecchio distruttivo perchè fa delle cose senza rendersene conto...magari se riesco a mettergli a posto il pc gli faccio anche l'immagine...almeno se combina dei guai non perdo più tempo...
kuabba82
24-08-2006, 19:07
Senti...ma l'immgine che si fa con questo programma mica viene grande come l'intero hard disk?
No, il programma ha vari livelli di compressione.
Comunque conviene fare almeno due partizioni, una per il sistema ( cioè i programmi) e l'altra per i dati, poi l'immagine la fai solo dei programmi e se devi ripristinare i dati salvati sono al sicuro.
kuabba82
25-08-2006, 19:02
Dunque...ora esco un po' fuori tema della sezione ma per completezza secondo me è meglio postare in questo topic piuttosto che aprirne un altro...
Non so cos'abbia fatto di nuovo mio zio, ma oggi sono andato a controllargli il pc e windows non partiva...appariva la schermata blu con scritto UNVAILABLE_BOOT_VOLUME
Quindi inserisco il cd di win xp e cerco di installare sopra quella che ha già, ma il programma mi dice che qualcosa è danneggiato e per installare deve formattare per forza.
Siccome lui ha anche dei dati che dovrebbe copiarsi ho aperto la console di ripristino e fatto un fixboot...e niente, rientro e faccio anche fixmbr e niente...provo con bootcfg /rebuild e mi dice che devo fare prima chkdsk per poter eseguire questa operazione.
Faccio chkdsk /r e si ferma al 75% dicendomi che ci sono errori irreversibili nel file system...
A questo punto mi chiedo...c'è qualcos'altro che posso tentare per cercare di recuperare qualche file?
Se collego un HD esterno alla porta usb e faccio partire la console di ripristino, col comando copy potrei riuscire a fare ciò?
Ti conviene togliere l'hd dal pc dello zio e portarlo sul tuo, collegandolo come disco secondario, poi salvi i dati che ti servono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.