Devo scegliere tra questi tre cellulari...
che differenze hanno ?? quale mi consigliereste ??
tra il 790i e l'800i c'è molta differenza ??
thx :)
Devo scegliere tra questi tre cellulari...
che differenze hanno ?? quale mi consigliereste ??
tra il 790i e l'800i c'è molta differenza ??
thx :)
partendo dal fatto che il k790i (versione no UMST del k800i) non uscirà in italia, i terminali tra loro sono diversi una è un cameraphone l'altro è un symbian.
in relazione a cosa ti serve scegli tra k800i o n73
ecco le specifiche del n73
http://www.nokia.com/nseries/index.html?loc=inside,main_n73&lang=it&country=IT
ecco le specifche del k800i
http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pp1_loader&php=php1_10407&zone=pp&lm=pp1&pid=10407
un piao di considerazioni tra i due cellulari:
n73
pregi
- display 2.4, davvero luminoso e ben definito
- fotocamera con autofocus (le foto di giorno sono a livelli del k800i, di notte invece tendono al blu, si spera in un aggiornamento FW)
- batteria davvero performante (rispetto al n80 è su un'altro pianeta)
- symbian (hai la possibilità di farlo diventare un vero minipc)
- aggiornamento del FW da casa (gran cosa, che nokia ha implementato un piao di gg fà, vedi discussione nella sezione telefoni)
- audio e ricezione
difetti
- symbian, perchè, per il momento con la 3 edizione non ci sono ancora programmi free, sicuramente fra 3/4 mesi ce ne saranno di + (il miglior cellulare che per il momento sfrutta il symbian bene è n70)
- sportellino fotocamera posteriore di bassa qualità
- reset del cellulare, per il momento non è del tutto stabile (un paio di aggiornamenti e risolvi tutto)
k800i
pregi
- fotocamera con flash xeon, le macro sono a dir poco spettacolari, nelle panoramiche parde in qualità, di notte non ha rivali (foto spettacolari)
- stabilità del telefono, non ha reset
- qualità costruttiva, davvero ottima, nonostante ci sia lo sportellino dietro al telefono, che non è una comodità
- audio e ricezione
difetti
- display 2 pollici, è un pò piccolino rispetto alla concorrenza (cmq è ben definito)
- risoluzione video, purtroppo non li fà a 320*240
- scatto foto in automatico, per il momento, in automatico le foto non sono sempre belle (rispetto al k750i, dove le foto in automatico era un punto di forza), per fare foto ottime devi usarlo in manuale e non sempre i risultati sono quelli sperati.
Spero di essere stato chiaro, buona scelta
condivido i tuoi pareri kob. ;)
io cmq continuo a tenere il k750.
grazie mille delle info...deciderò in questi gg qualce dei due fa per me :sofico:
condivido i tuoi pareri kob. ;)
io cmq continuo a tenere il k750.
quoto il "quote"... insomma quoto tutti e 2, anche se carte cose non le so ma mi fido! :D
e anch'io continuo a tenere il mio K750. se in casa SE faranno un cameraphone piccolo e leggero come il K750 ma con una fotocamera da 3,2 Mp o + e uno zoom ottico allora ci farò un pensierino. ma prima.... giammai!!!! :sofico: :sofico:
:D :D :muro: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.