PDA

View Full Version : Epson dx3800 consigli per ricarica.


Incosciente
22-08-2006, 20:42
Premetto che evngo da una canon i250 dove non c'era bisogno di ricaricare visto che le cartucce costavano pochissimo e si stampava in economy tantissimo, dato che io stampo poco le foto ma molto il testo e sinceramente purchè leggibile non ci vado per il sottile con la qualità.

Adesso ho preso la epson dx3800, ho letto per il forum e devo essere onesto, ho anche trovato consigli sulla ricarica per questa stampante, tuttavia non ho mai fatto tale operazione e vorrei alcuni chiarimenti.

Che cos'è un resetter?

Ho letto che vendono cartucce apposite che sono comode da ricaricare in quanto hanno un tappetto speciale che aiuta nella ricarica, sinceramente le compatibili costano poco ma non mi fido per gli ugelli, l'ultima canon ha avuto il problema degli ugelli per gli inchiodtri scadenti che usavo.

Vorrei indicazioni sulla ricarida delle cartucce della canon dx3800 se è possibile.E possibilmente come trovare quel kit cartucce+resetter da 30€ e come usarlo, inoltre scusate se sono insistente, ma dato che ci sono vorrei chiedere come evitare che venga riconosciuta come cartuccia caricata se è possibile o comunque come avitare che questo si traduca in un'incapacità di stampare.

Mille grazie a chi interverrà.

Incosciente
23-08-2006, 14:59
Visto che nessuno mi risponde, approfitto per dare le mie impressioni:

LA stampante , grazie anche a un programma di nome Inksaver, può stampare in non economy risparmiando la cartuccia fino al 75%, il che è una manna dal cielo per me che me ne frego della qualità ma mi importa della quantità in economia.

Ho stampato con la prima carticcia già circa 100 pagine bianco e nero e si è scaricata pochissimo, l'indicatore è diviso in quattro settori, ne ho consumato solo 1, nonostante la prima cartuccia debba durare di meno.

una cosa solo non riesco a capire e a risolvere, la stampanta carica i fogli male, infatte molti stampati sono distorti, se qualcuno sa come risolvere questo problema e ben accetto un aiuto.Tuttavia avevo una mp150 della canon (costossissima per la gestione e molto più rumorosa) che comunque stampava storto, e le cartucce con tutti quei cilcli di pulizia si esaurivano in una 80 - 100 di pagine.

La Dx3800 un pò lenta, ma comunque non è un problema, quando risparmi metterci un minuto o due non fa molta differenza specialmente se devi stampare 600 pagine.

PS: ho InkSaver con seriale se qualcuno lo vuole mi contatta all'indirizzo esalvio(chiocciola)katamail.com ,credetemi specialmente se avete la mp150 e deve dovete stampare molto testo (specialmente per studio), vi converrà istallarlo.

I miei saluti...