PDA

View Full Version : Conroe: veramente cosi' Overclocckabile?


ehiweb
22-08-2006, 15:28
oooh, finalmente la domanda giusta.

sto abbandonando il mio opteron146@3070 per passare ad un Conroe, la manna dal cielo.
dovrei prendere il 6400, quello a 2,13ghz. da quello che ho capito moltiplicatore a 8, quindi bus a 266mhz. per portarlo a 3ghz devo arrivare a 375 mhz di bus, credo che una buona scheda madre ci arrivi (bad axe - asus - meglio se arriva DFI UT qualcosa 975).

correggetemi se sbaglio - ovunque - sono un novizione di intel (è dal Northwood 3000@4100 che non ho piu' in mano niente, grazie ai prescottoni di mmerd).

Volevo sapere, a parer vostro, se ci sono anche qua i 'seriali fortunati' come una volta... l'sl6kc, l'sl6wk... etc etc.
o solo che, generalmente TUTTI i Conroe sono buoni a salire fino ai 3 ghz.

le recensioni fanno vedere tutti che salgono. ma che nn sia una mossa di intel?? magari sono solo i sample dimostrativi che salgono a dismisura, oppure soo determinate fasce come gli opteron146 (che salgono meglio dei 148, ad esempio).

boh, aspetto vostri pareri. magari anche documentati... si sa mai di fare un buon cambio...

ehiweb
22-08-2006, 15:31
che ne dite, ne vale la pena?

nachtymnen
22-08-2006, 15:48
che ne dite, ne vale la pena?

Compralo immediatamente senza pensarci!!!!
I 6400 salgono tranquilli oltre i 3,5ghz :D
Un amico con la P5W-dh no mod è arrivato a 450x8 col 6400 dissy stock :D

lozana
22-08-2006, 17:46
Compralo immediatamente senza pensarci!!!!
I 6400 salgono tranquilli oltre i 3,5ghz :D
Un amico con la P5W-dh no mod è arrivato a 450x8 col 6400 dissy stock :D


Che dire invece dei 6300? Io sinceramente ero molto interessato a uno di questi visto che costa meno e che a livello di architettura è molto simile al 6400 (vedi 2mb di cache)...
Sale bene come il 6400? Chi è già fortunato possessore può farci sapere? :stordita: Ciao!

appleroof
22-08-2006, 18:06
Se posso dire la mia tieniti senza dubbio il tuo ottimo opty e aspetta di vedere i k8l, se questi deludono sarà il momento giusto per passare ai conroe con mobo mature e stabili (e forse prezzi ancora più convenienti dei conroe)

dema86
22-08-2006, 18:32
Se posso dire la mia tieniti senza dubbio il tuo ottimo opty e aspetta di vedere i k8l, se questi deludono sarà il momento giusto per passare ai conroe con mobo mature e stabili (e forse prezzi ancora più convenienti dei conroe)
Se k8l delude i prezzi dei conroe non scenderanno... per me piglia subito il 6400

appleroof
22-08-2006, 18:38
Se k8l delude i prezzi dei conroe non scenderanno... per me piglia subito il 6400

la mia è un'ipotesi ma anche questa lo è....e cmq buttarsi a capofitto su una novità per me non è mai un affare, se hai già un sistema performante e quindi non una reale esigenza di cambiare, meglio aspettare il k8l in questo caso....

nachtymnen
22-08-2006, 19:02
Se posso dire la mia tieniti senza dubbio il tuo ottimo opty e aspetta di vedere i k8l, se questi deludono sarà il momento giusto per passare ai conroe con mobo mature e stabili (e forse prezzi ancora più convenienti dei conroe)

Non sono completamente d'accordo, la superiorità di Conroe è imbarazzante.
Anche i K8l si dovranno inchinare davanti alle performance di Intel.
Per farti un esempio, un qualsiasi Conroe di fascia medio-bassa è superiore in performance rispetto ad un FX-62 che è la cpu di punta di AMD...Era dai tempi del PIII 733 che non compravo più Intel ma stavolta non c'è proprio storia.
Io con la P5W, sebbene sia uscita da poco ed abbia ancora bios immaturi, mi ci trovo benissimo.

Fl1nt
22-08-2006, 19:10
Non sono completamente d'accordo, la superiorità di Conroe è imbarazzante.
Anche i K8l si dovranno inchinare davanti alle performance di Intel.
Per farti un esempio, un qualsiasi Conroe di fascia medio-bassa è superiore in performance rispetto ad un FX-62 che è la cpu di punta di AMD...Era dai tempi del PIII 733 che non compravo più Intel ma stavolta non c'è proprio storia.
Io con la P5W, sebbene sia uscita da poco ed abbia ancora bios immaturi, mi ci trovo benissimo.



Senza contare che la intel potrebbe mettere sul mercato un conroe a 3.5 GHz di base senza problemi,se si trovasse in difficoltà con i k8l

dateme_un_nick
23-08-2006, 00:47
Senza contare che la intel potrebbe mettere sul mercato un conroe a 3.5 GHz di base senza problemi,se si trovasse in difficoltà con i k8l


lo compri con due reni e 4 fegati :asd: :asd: ...

concordo con appleroof... anchio aspetto visto il mio pc molto performante aspetterò i k8l e poi deciderò se abbandonare amd ho rimanerci ;)

ehiweb
23-08-2006, 08:30
un po' a favore, un po' contro... il dubbio rimane...

nighthc
23-08-2006, 08:47
un po' a favore, un po' contro... il dubbio rimane...

sicuramente i Conroe (e soprattutto gli Allendale) a quanto visto fino ad oggi sia nei retail che negli ES hanno una percentuale di OC media decisamente superiore alla controparte AMD. Da qui a dire che salgono tutti a bestia ci andrei cauto, anche perchè esiste una certa tendenza a NON postare gli shot dei procci sfigati.

se il tuo obiettivo è raggiungere i 3 Ghz ti posso dire che a parte un attacco di sfiga mortale, non dovresti avere troppi problemi. se prendi l'allendale, sia in accoppiata a un 965 che a un 975 stai pur tranquillo che i 375 di bus li vedi senza troppi patemi. c'è un sacco di gente che gira con sti 6400 a 3ghz VC def, tanto per dire.

la DFI 975 Ut o lanparty te la puoi sognare. e la infinity è una sola quindi lascia pur perdere.

carlo torboli
23-08-2006, 09:38
Bo' io non so dire se io sono sfigato o cosa , ma il mio 6300 arriva vc def a 2520 360 x7 ma appena faccio 370 la scheda non parte.
In piu le memorie devo metterle al minimo, cioe' a 400!!!
risulta un fsb delle memorie che e' a 270 3-3-2-1, se imposto a 533 gia' non parte piu. bo'
Se qualquno sa aiutarmi sul caso grazie.
Le mem sono delle pc6400 2x1gb EPP che arrivano tranquillamente a 450-500mhz, non a 270!!!

Aiuto con questa dfi non mi trovo, azzz :muro:

ehiweb
23-08-2006, 09:41
la DFI 975 Ut o lanparty te la puoi sognare. e la infinity è una sola quindi lascia pur perdere.

dici proprio che non usciranno... nemmeno piu' avanti?
mi rimane solo la bad axe da comprare allora, me semba quella un po' piu' bellina anche in oc...

quelle con 965 tirano come quelle con 975 (vedi vecchie mod 865@875 di asus e abit...)

che overclocca bene come dfi su intel cosa c'è? magari carina esteticamente?
e i chip nvidia per intel come vanno in oc, che non si trovano rece?

grassie

nighthc
23-08-2006, 09:51
dici proprio che non usciranno... nemmeno piu' avanti?

col chip 975 no. con i chipset top gamma ati e nvidia c2d si.


mi rimane solo la bad axe da comprare allora, me semba quella un po' piu' bellina anche in oc...

quelle con 965 tirano come quelle con 975 (vedi vecchie mod 865@875 di asus e abit...)

il 965 è ottimo, se non hai bisogno di un sistema multi-gpu. col 975 o la bad-axe o la p5w dh. le altre - parere personale naturalmente - le lascerei sullo scaffale.


che overclocca bene come dfi su intel cosa c'è? magari carina esteticamente?
e i chip nvidia per intel come vanno in oc, che non si trovano rece?

grassie

chip nvidia per intel = bullshit. almeno per ora. su quelli nuovi, il 570 e il 590 mi pare, non so darti molte info, ma dalle voci/test che girano sui sample pre produzione, io non griderei certo al miracolo: anche questa volta problemi a salire di bus. in compenso tutti parlano un gran bene del chip Ati di prossima uscita.

ehiweb
23-08-2006, 10:10
col chip 975 no. con i chipset top gamma ati e nvidia c2d si.



il 965 è ottimo, se non hai bisogno di un sistema multi-gpu. col 975 o la bad-axe o la p5w dh. le altre - parere personale naturalmente - le lascerei sullo scaffale.



chip nvidia per intel = bullshit. almeno per ora. su quelli nuovi, il 570 e il 590 mi pare, non so darti molte info, ma dalle voci/test che girano sui sample pre produzione, io non griderei certo al miracolo: anche questa volta problemi a salire di bus. in compenso tutti parlano un gran bene del chip Ati di prossima uscita.

asus mi ha deluso con la k8sticazziestimazzi deluxe... la piu' bella insomma. era poco potente in overclock, soprattutto sulle ram. quindi mi tengo un attimo prevenuto su questa marca.

Intel non ha mai fatto schede da overclocker, pero' la bad axe non sembra proprio male... smatitate a parte... ;) forse un po' troppo cara.

Andro' a leggermi la rece dela nfinity della dfi, e poi è rimasta la Abit.
Oddio se è difficile tornare al mondo Intel!!!

c&c
23-08-2006, 10:47
Scusate la mia ignoranka ma i k8l, adotteranno un'architettura quadral-core ?
Domanda anche se non fossero quardal-core.. Ad esempio io che ho già un dual-core mi conviene passare a conroe? Mi conviene aspettere i Quadral-core?

--byez,,

Yota79
23-08-2006, 10:50
Aspetta che escano mobo migliori secondo me, per ora facciamo da beta tester! :mad:

c&c
23-08-2006, 10:53
Aspetta che escano mobo migliori secondo me, per ora facciamo da beta tester! :mad:

Dici che le mobo in circolazion non siano ancora decenti? tipo la Asus PB5 Deluxe WiFi-Ap sento che sia ottima. O forse mi sbaglio?

..byez,,

ehiweb
23-08-2006, 10:57
che casino che casino che casino!!!!

leggo 3d che parlano di schede madri e, al posto della rece, ci sono i commenti su quando arrivano, etc etc etc. uno come fa a leggersi 170pg di commenti?

caspita, se un 3d, definito ufficiale è ufficiale, parliamo della scheda madre!!!
ovvero qualità, overclock medio, timings, etc...

no?

e dopo si ha timore ad aprire altri thread perchè te li chiudono.

non va bene cosi'. non va bene.

Yota79
23-08-2006, 11:02
Dici che le mobo in circolazion non siano ancora decenti? tipo la Asus PB5 Deluxe WiFi-Ap sento che sia ottima. O forse mi sbaglio?

..byez,,

Non se sono possessore e quindi non te lo so dire con certezza, però so per esempio che la intel per overclokkare richiede delle mod o overclock da windows tramite tool che salva sul bios, della Asus ho sentito parlare bene ma non mi sembra un prodotto senza problemi...

secondo me tra sett/ott si potrà scegliere meglio con più scelta di mobo! :)

sirus
23-08-2006, 16:21
Se vuoi abbandonare quel "sistemone" che ti ritrovi per un dual core (idea tutto sommato buona considerando che il socket 775 avrà vita buona anche per tutto il 2007) direi di attendere ancora un po' per vedere delle mainboard un po' più mature e l'uscita del Core 2 Duo E4300, 200*9 e 2MB di L2... potrebbe essere il nuovo Pentium D 805. ;)

PS: ha il vantaggio di avere il moltiplicatore a 9. :eek:

darkdavix
24-08-2006, 00:12
be io dico ke cmq x conroe d mobo valide sento sempre parlare della p5b, p5w e gigabyte..altro nn sento (anke un po sulla asrock, ma tt si lamentano ke è fissa e oltre i 300 nn va di FSB...ma daltronde dal prezzo :D)

la p5w secondo me in overclock nn è poi molto diversa dalla p5b...poi nn so, anke xk nn ho visto molte foto di overclock sulla p5w, ma ho visto cosa puo fare una p5b...no comment :D

gianlu71
24-08-2006, 06:43
Bo' io non so dire se io sono sfigato o cosa , ma il mio 6300 arriva vc def a 2520 360 x7 ma appena faccio 370 la scheda non parte.
In piu le memorie devo metterle al minimo, cioe' a 400!!!
risulta un fsb delle memorie che e' a 270 3-3-2-1, se imposto a 533 gia' non parte piu. bo'
Se qualquno sa aiutarmi sul caso grazie.
Le mem sono delle pc6400 2x1gb EPP che arrivano tranquillamente a 450-500mhz, non a 270!!!

Aiuto con questa dfi non mi trovo, azzz :muro:

con la infinity dimenticati il sincrono (533). se riesci vai in asincrono verso l'alto e vedrai che sale ;)

jerrygdm
24-08-2006, 19:37
Se sei indeciso tieniti l'opteron a mio parere.

Ok, abbiamo visto tutti che la superiorità di questi intel è allucinante, da inchinarsi per i passi avanti che sono stati fatti...però amd non può essere stato a guardare...comunque sono tutti dubbi che ci dovremmo togliere al momento giusto, prima non si può.

La notizia che ho letto oggi sui k8l che mi ha fatto piacere è che ogni core ha un PLL per sè, mentre kentsfield la controparte intel a 4core ha un PLL per coppia...a parità di prestazioni in overclock di entrambe la amd ad esempio sarebbe avvantaggiata potendo far andare il core o i core + deboli ad una frequenza leggermente inferiore e gli altri spararli al loro massimo, ricordiamo questo è stato un fattore che ha limitato mooolto i dualcore nel fatto di overcloccabilità!

Comunque in definitiva devi decidere tu, se hai sfizio e voglia di provare, soldi e magari anche esigenze non aspettare prendi un bel conroe, altrimenti attendi...

javaboy
24-08-2006, 19:52
Hai già una splendida macchina perchè la vuoi mandare in pensione così presto?

darkdavix
24-08-2006, 20:08
concordo....io invece sto' girando tt ora (ma ancora x poki gg) con un p4 northwood quindi 478 dimmerd@, nviddddia 6600 lissiiaaaa (proprio come l'acqua :D) e p4p800 di mobo... vuoi mettere il tuo pc attuale cn il mio attuale??

il mio ha bisogno di una pensione il tuo no..non per ora...

sIlveralIen
24-08-2006, 21:22
la gente si fa ancora sta domanda?com'è possibile? :ciapet:

intedo ho un sistema amd..vale la pena passare a conroe? :O

:sofico:

ehiweb
25-08-2006, 08:09
e' il raggiungimento dell'obiettivo che è importante.

per quasi due anni ho cercato ste benedetti 3 ghz su amd e di scendere sotto i 30' a superpi.

prima con l'athlon 2500+, poi con un paio o tre winchester... poi l'opteron...
schede madri... asus, msi, dfi...

ora ce l'ho fatta e cerco altri obiettivi. passare al mondo intel è stimolante. bisogna re-imparare un sacco di cose, mi sono trovato molto spiazzato nel riprendere in mano tutto....

1. manca DFI nel mondo intel (la dfi seria)
2. la gestione delle ddrII è molto differente
3. il memory controller non integrato ha le sue belle grane da far fuori

e poi... ormai il case è finito, devo trovare altro di bello da fare... no?

p.s.: il pc lo uso 25 ore all'anno, pressapoco.

del pc mi piace overcloccare e creare case... magari in fiera li espongo e poco piu'. è piacere personale.

Poi ora come ora il mio pc (quello in firma) vale qualcosa ed è rivendibile. ed è anche un bel pc...