View Full Version : Ci sono games che sfruttano i dual core?
Visto che da poco sono passato ad un X2 come processore, volevo chiedere:
Quali sono i giochi che nativamente oppure se esiste qualche patch rilasciata sucessivamente che sfruttano la presenza dei due core di una CPU?
Se sì è possibile leggere la lista?
No...fanno tutti finta direi.
CosasNostras
22-08-2006, 15:13
No...fanno tutti finta direi.
quoto :D ...però mi ricordo che 2 o 3 videogiochi li sfruttavano....però di 2-3fps :D
scherzi a parte ...bisognerebbe aspettare un pò
narnonet
22-08-2006, 16:12
Per alcuni (COD2 mi pare) ci vogliono patch apposite...
Cmq che senso ha fare CPU con 4 core (vedi notizia) quando poi i giochi non ne supportano nemmeno 2???
:confused: :confused: :confused:
Boh!
Ciao
BonOVoxX81
22-08-2006, 18:32
Per alcuni (COD2 mi pare) ci vogliono patch apposite...
Cmq che senso ha fare CPU con 4 core (vedi notizia) quando poi i giochi non ne supportano nemmeno 2???
:confused: :confused: :confused:
Boh!
Ciao
Che c'e sempre qualcuno che appena esce li comprera'....ecco il senso :)
ilmaestro76
22-08-2006, 18:43
Che c'e sempre qualcuno che appena esce li comprera'....ecco il senso :)
se per questo stiamo ancora aspettando di sfruttare come si deve le cpu a 64 bit...
BonOVoxX81
22-08-2006, 18:57
se per questo stiamo ancora aspettando di sfruttare come si deve le cpu a 64 bit...
:muro:
Anche Oblivion, con una differenza del 15-20%.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2747
Comunque la situazione è ancora sconsolante.
difatti per giocare il dc non serve a niente... per ora..
Spero i 2 core siano sfruttati al meglio nel prossimo football manager.
Sarebbe una rivoluzione
Dark Schneider
22-08-2006, 20:26
Per alcuni (COD2 mi pare) ci vogliono patch apposite...
Cmq che senso ha fare CPU con 4 core (vedi notizia) quando poi i giochi non ne supportano nemmeno 2???
:confused: :confused: :confused:
Boh!
Ciao
Perchè i processori non vengono mica sviluppati pensando ai giochi. ;)
Poi ragazzi per i giochi quello che ci vuole è la scheda video. Sarà sempre lei a fare l'80-90% della differenza in un gioco. :)
goldorak
22-08-2006, 20:39
se per questo stiamo ancora aspettando di sfruttare come si deve le cpu a 64 bit...
e anche l'hyperthreading.
narnonet
22-08-2006, 21:03
Perchè i processori non vengono mica sviluppati pensando ai giochi. ;)
appunto...
sono i giochi che devono adeguarsi alle CPU. :)
Ciao
Perchè i processori non vengono mica sviluppati pensando ai giochi. ;)
Poi ragazzi per i giochi quello che ci vuole è la scheda video. Sarà sempre lei a fare l'80-90% della differenza in un gioco. :)
parole sante ;)
molderfox
22-08-2006, 22:31
Ma' :( io so' solo che promettono miglioramenti x le cpu...invece di svilupparle e migliorarle ne fanno di nuova concezione...comunque e' vero che nei game conta la scheda video in primis,ma con il nuovo intel core2 duo(conroe) e un ati crossfire,si sfrutta veramente le prestazioni di 2 gpu,e non e' poco...invece fino ad ora uno sli o crossfire serve solo a risoluzioni tipo 1600 o piu' perche' a risoluzioni come a 1024x768 in alcuni casi sono peggio che una sola scheda :mad: quindi credo che centri sempre e comunque il processore...ma riguardo a miglioramenti e sfruttamento nei giochi la vedo dura :mad:
Visto che da poco sono passato ad un X2 come processore, volevo chiedere:
Quali sono i giochi che nativamente oppure se esiste qualche patch rilasciata sucessivamente che sfruttano la presenza dei due core di una CPU?
Se sì è possibile leggere la lista?
Per la verità gli X2 vanno meno dei single core in campo AMD (vedere comparativa 2005 -2006 su Tom's hardware). Solo gli ultimi dual core della Intel, grazie probabilmente alla cache unificata e qualche altro trucco, riescono a sfruttare meglio la potenza dei dual core, ma anche qui non è che facciano radoppiare le prestazioni.
Per giocare bene sono più che altro esenziali 1Gb o meglio 2 di memoria di sistema oltre che ad una scheda video di ultima generazione (leggi x1900 xtx o 7900 GTX).
In teoria anche con un Cesseron (avendo i due amenicoli di cui parlo sopra), si gioca bene, perchè quello che conta è il framerate medio e cioè non scendere mai sotto i 30 fps per giocare fluido.
Per giocare bene sono più che altro esenziali 1Gb o meglio 2 di memoria di sistema oltre che ad una scheda video di ultima generazione (leggi x1900 xtx o 7900 GTX).
quindi il mio PC X2 4400+@4800+ (anche a volte 5000+) ,le mie ram,e la mia X1800XT,posso dargli fuoco.............. :rolleyes:
donfranco77
23-08-2006, 09:57
In teoria anche con un Cesseron (avendo i due amenicoli di cui parlo sopra), si gioca bene, perchè quello che conta è il framerate medio e cioè non scendere mai sotto i 30 fps per giocare fluido.
Sono daccordo, io con il mio xp2100 (mai overclokkato) e una 6600gt agp ho fatto 3300 sul 3d mark 2005 e da qualche screen che ho visto mi sembra che non cambi molto rispetto a processoroni di ultima generazione...in questi giorni sono indeciso se prendere un 3800x2 o un San Diego 3700 (ho anche aperto un altro 3d qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255961) chiedendo un consiglio) e in effetti ci sono pareri abbastanza discordanti sulle qualità di questi due processori..voi che ne dite? :confused:
quindi il mio PC X2 4400+@4800+ (anche a volte 5000+) ,le mie ram,e la mia X1800XT,posso dargli fuoco.............. :rolleyes:
:mbe: Sicuro di aver capito quello che ho scritto?
certo......!!! :)
comunque...rispetto a prima (A643000+@3600+) ho guadagnato in potenza di calcolo....e il sistema è più reattivo..ora.
ciao
The Joker 2k
23-08-2006, 12:21
Perchè i processori non vengono mica sviluppati pensando ai giochi. ;)
Poi ragazzi per i giochi quello che ci vuole è la scheda video. Sarà sempre lei a fare l'80-90% della differenza in un gioco. :)
sí ma la tua affermazione vale solo se l' hardware é allineato in prestazioni. altrimenti sorgono i colli di bottiglia.
sí ma la tua affermazione vale solo se l' hardware é allineato in prestazioni. altrimenti sorgono i colli di bottiglia.
Appunto, devi comunque associare una buona Cpu con una buona sk video e una buona quantitè di ram.
Altrimenti il frame rate crolla in determinate situazioni.
certo......!!! :)
comunque...rispetto a prima (A643000+@3600+) ho guadagnato in potenza di calcolo....e il sistema è più reattivo..ora.
ciao
Una potenza di calcolo presso che inutile per i giochi, visto che le prestazioni sono influenzate maggiormente dalle schede video, quello che conta è il framerate medio.
Inoltre gli AMD X2 così come gli FX non garantiscono prestazioni superiori anzi perdono in molte circostanze.
La potenza di calcolo viene sfruttata in altre applicazioni e non certo nei giochi.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-28
sí ma la tua affermazione vale solo se l' hardware é allineato in prestazioni. altrimenti sorgono i colli di bottiglia.
Un gioco ti deve garantire una buona giocabilità, basta un Cesseron (50 Euro), scheda x1900xtx o 7900 gtx e 2 giga di ram... provare per credere..
Un gioco ti deve garantire una buona giocabilità, basta un Cesseron (50 Euro), scheda x1900xtx o 7900 gtx e 2 giga di ram... provare per credere..
Con un Celeron ti ci fai una pizza :)
Avrai si un frame medio buono...ma in caso di affollamento o scene complesse il frame rate crolla.
Con un Celeron ti ci fai una pizza :)
Avrai si un frame medio buono...ma in caso di affollamento o scene complesse il frame rate crolla.
E' l'esatto contrario. la scheda video garantisce il framerate medio non la CPU. la CPU è quella che ti consente i picchi di framerate quando le scene non sono complesse. CPU limited significa infatti che le prestazioni non vanno oltre tanti FPS, tipo che so 90 invece dei 180 terorici di una CPU high end.
Io parlo sempre di framerate medio che non deve scendere mai sotto i 30 fps.
l'importante è giocare almeno a 1280.
a 1024 un celeron ti frena eccome.
The Joker 2k
23-08-2006, 12:53
mi vuoi dire che hai stesse prestazioni fra celeron e ad es. athlon64 4000 X2, a paritá di scheda video? :asd:
spero tu stia scherzando :rotfl:
l'importante è giocare almeno a 1280.
a 1024 un celeron ti frena eccome.
Stiamo parlando di un Cesseron socket 775 a 2,8 Ghz non di un mendoncino....
mi vuoi dire che hai stesse prestazioni fra celeron e ad es. athlon64 4000 X2, a paritá di scheda video? :asd:
spero tu stia scherzando :rotfl:
Ma guardarsi il link sopra.. gli X2 AMD sono sprecati per i giochi bastano i single core. Prendersi un X" ""solo per giocare"" è uguale a buttare soldi nel cesso.
Ma che dici?Ma hai letto cosa ho detto?
Se tu hai una buona scheda video abbinata ad una cpu non all'altezza mediamente avrai dei buoni fps.
Quando entri in una standa piena di oggetti e giocatori in movimento il tappo lo fa la cpu non all'altezza (poiche la Gpu è buona) e il frame rate crolla.
Avresti la stessa identica situazione al contrario.....ma con risultati ovviamente peggiori se ci fosse una Cpu potentissima e una vga scarsa.
Tanti oggetti poche texture frame medio buono...a ppena spuntano shader complessi il frame crolla.
Mi sembra così semplice da capire.
Un sistema deve essere equilibrato sempre....ovvio che il pezzo forte in un PC gaming poi debba essere per forza la Gpu...ma con i dovuti limiti ;)
Dark Schneider
23-08-2006, 15:28
sí ma la tua affermazione vale solo se l' hardware é allineato in prestazioni. altrimenti sorgono i colli di bottiglia.
E' ovvio che non vai ad abbinare un P3 con l'ultima vga. Ma che ci vuole chissà quale hardware per sfruttare una scheda video è una grande stupidata. Per sfruttare una scheda video basta che pompi di settaggi grafici ed al salire della complessità vedrai che farà sempre la differenza rispetto ad una vga meno potente sul medesimo sistema.
Prendi un Athlon 64 3000+/3500+ (cpu da 70-90 euro) e ci abbini una X1900XTX e tutto andrà liscio come l'olio. Non ci vuole un Athlon X2, non serve il Conroe e non serve pompare la CPU a dismisura. Tutte queste cose servono solo a chi è fanatico di benchmark, a fare più punti al 3d mark,ecc. Ma chi vuole giocare bene non ha bisogno di piazzare chissà quale cpu con una determinata vga.
Oggi è possibile comprare cpu economiche come Athlon 64 singolo core, che costano 70-90 euro, ci abbini la scheda top e si gioca al top. Arriverà R600? Ci andrà bene pure R600, si avranno prestazioni nettamente superiori rispetto alla precedente scheda. Perchè R600 macina molto di più. Nel frattempo sarà chessò uscito un gioco particolarmente pesante e complesso, faccio un esempio a caso pensando al futuro, Crysis...indubbiamente il gioco verrà macinato molto più con R600 e quindi la differenza si noterà eccome, rispetto ad una top attuale. Se uno cerca i numeri, vuol fare i record allora deve prendere il top per per tutti i componenti. Se uno vuole giocare al Top, la prima cosa è sempre la scheda video. Per la cpu invece non ci devi spendere le milionate.
Nei prossimi anni si cercherà di sgravare sempre più carichi dalla cpu ed affidarli alla gpu. Vedi anche la gestione della fisica ormai. :)
Ma che dici?Ma hai letto cosa ho detto?
C'è il link con tanto di grafici su Tom's che è molto esplicativo..... qui si parla di CPU per giocare, e la CPU nel gioco conta poco, bastano 50 Euro, quella che conta è la scheda grafica e in alcuni (pochi) giochi dei quali alcuni male programmati (FEAR) servono 2 Giga di memoria di sistema al posto di 1 Giga.
Le CPU dual core radoppiano (quasi) le prestazione di un sistema in altri campi (leggi conversione di formati audio-video).
E' ovvio che non vai ad abbinare un P3 con l'ultima vga. Ma che ci vuole chissà quale hardware per sfruttare una scheda video è una grande stupidata. Per sfruttare una scheda video basta che pompi di settaggi grafici ed al salire della complessità vedrai che farà sempre la differenza rispetto ad una vga meno potente sul medesimo sistema.
Prendi un Athlon 64 3000+/3500+ (cpu da 70-90 euro) e ci abbini una X1900XTX e tutto andrà liscio come l'olio. Non ci vuole un Athlon X2, non serve il Conroe e non serve pompare la CPU a dismisura. Tutte queste cose servono solo a chi è fanatico di benchmark, a fare più punti al 3d mark,ecc.
io avrei voluto passare al dual visti i prezzi interessanti, ma dal momento che il pc lo uso principalmente per giocare o comunque per fare una cosa alla volta, posso risparmiare i miei euro e continuare con il mio 4000+ che come single core è un bel procio.
x ora è vero nn sfruttano i dual core i giochi... ma guardate i requisiti di crysis
Dark Schneider
23-08-2006, 18:59
io avrei voluto passare al dual visti i prezzi interessanti, ma dal momento che il pc lo uso principalmente per giocare o comunque per fare una cosa alla volta, posso risparmiare i miei euro e continuare con il mio 4000+ che come single core è un bel procio.
A voja se è un bel processore. Ma il Dual Core sono molto interessanti per altri tipi di vantaggi che possono dare. :)
Ossia i vantaggi in ambito multi-tasking. I vantaggi principali del dual core, sopratutto per l'utente medio sta nel poter eseguire più applicativi contemporaneamente in maniera più snella e veloce rispetto ad un single core. Se con i single core magari con 3-4 programmi in esecuzione cominciano ad arrancare, con i dual core il tutto lo si gestisce in maniera decisamente più snella ed agile(visto che ce ne son 2 di core che si prendono il carico). Quindi sono vantaggi che si avvertono nell'uso quotidiano del PC ma in maniera trasparente.
Poi se magari uno è comunque soddisfatto nell'utilizzo quotidiano del proprio Pc bastano anche i single core. Se ha la necessità di fare tante cose contemporaneamente allora i dual core ci sono apposta.
Ma in ambito ludico non contano nulla. In ambito ludico è la vga che serve. Se hai quella bella potente, allora dormi sonno tranquilli. :) Ed anche se ogni tanto sbuca fuori qualcuno che dice il propro gioco si avvantaggia dei Dual Core...è una stupidata.
x ora è vero nn sfruttano i dual core i giochi... ma guardate i requisiti di crysis
Senza una scheda DX 10 puoi avere anche un otto core o 32 core ma le feature DX 10 non le attivi, e per rimanere in ambito DX9 servirà una scheda video high end tipo X1900 o 7900 GTX.
Dark Schneider
23-08-2006, 19:16
x ora è vero nn sfruttano i dual core i giochi... ma guardate i requisiti di crysis
Non ho visto i requisiti di Crysis o comunque non li ricordo, sta di fatto che se ti dicono che ci vogliono cpu dual core..vuol dire che vogliono far abboccare la gente publicizzandosi. I crytek poi sono abbastanza famosi per sparare i supporti. :D
Non ti preoccupare, nemmeno in Crysis si vedranno i vantaggi tra Single Core e Dual Core.
Quel gioco fa talmente uso pesante di shader che a maggior ragione la cosa più gradirà sarà una scheda video con le palle.
core. Se con i single core magari con 3-4 programmi in esecuzione cominciano ad arrancare, con i dual core il tutto lo si gestisce in maniera decisamente più snella ed agile(visto che ce ne son 2 di core che si prendono il carico). Quindi sono vantaggi che si avvertono nell'uso quotidiano del PC ma in maniera trasparente.
tutto giusto ;)
No...fanno tutti finta direi.
Ti STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :D
E' ovvio che non vai ad abbinare un P3 con l'ultima vga. Ma che ci vuole chissà quale hardware per sfruttare una scheda video è una grande stupidata. Per sfruttare una scheda video basta che pompi di settaggi grafici ed al salire della complessità vedrai che farà sempre la differenza rispetto ad una vga meno potente sul medesimo sistema.
Prendi un Athlon 64 3000+/3500+ (cpu da 70-90 euro) e ci abbini una X1900XTX e tutto andrà liscio come l'olio. Non ci vuole un Athlon X2, non serve il Conroe e non serve pompare la CPU a dismisura. Tutte queste cose servono solo a chi è fanatico di benchmark, a fare più punti al 3d mark,ecc. Ma chi vuole giocare bene non ha bisogno di piazzare chissà quale cpu con una determinata vga.
Oggi è possibile comprare cpu economiche come Athlon 64 singolo core, che costano 70-90 euro, ci abbini la scheda top e si gioca al top. Arriverà R600? Ci andrà bene pure R600, si avranno prestazioni nettamente superiori rispetto alla precedente scheda. Perchè R600 macina molto di più. Nel frattempo sarà chessò uscito un gioco particolarmente pesante e complesso, faccio un esempio a caso pensando al futuro, Crysis...indubbiamente il gioco verrà macinato molto più con R600 e quindi la differenza si noterà eccome, rispetto ad una top attuale. Se uno cerca i numeri, vuol fare i record allora deve prendere il top per per tutti i componenti. Se uno vuole giocare al Top, la prima cosa è sempre la scheda video. Per la cpu invece non ci devi spendere le milionate.
Nei prossimi anni si cercherà di sgravare sempre più carichi dalla cpu ed affidarli alla gpu. Vedi anche la gestione della fisica ormai. :)
straquoto tutto.. sono andato avanti con un p4 2.4 per 3 anni cambiando solo la vga una volta all' anno e aggiungendo un banco da 512 di ram per un totale di 1gb giocando sempre al top.
ilmaestro76
23-08-2006, 22:21
quindi il mio PC X2 4400+@4800+ (anche a volte 5000+) ,le mie ram,e la mia X1800XT,posso dargli fuoco.............. :rolleyes:
beh, aspetterei a farlo...... :D
..comunque la differenza si avverte nel sistema pilotato daun 4400+@xxxx in confronto al mio ex 3000+@xxxx........ :rolleyes:
..comunque la differenza si avverte nel sistema pilotato daun 4400+@xxxx in confronto al mio ex 3000+@xxxx........ :rolleyes:
Questo senz'altro...però qui si parla di giochi.
Per dire a me il passaggio dall Amd64 all'X2 in Oblivion (dato per dual core ready) ha portato 3 fps in più.
..comunque la differenza si avverte nel sistema pilotato daun 4400+@xxxx in confronto al mio ex 3000+@xxxx........ :rolleyes:
si avvertono anche i 300 euro di differenza tra una cpu e l' altra :D
donfranco77
24-08-2006, 13:50
si avvertono anche i 300 euro di differenza tra una cpu e l' altra :D
Straquoto con piacere! :D :D
Athlon 64 3000+
24-08-2006, 13:51
E' ovvio che non vai ad abbinare un P3 con l'ultima vga. Ma che ci vuole chissà quale hardware per sfruttare una scheda video è una grande stupidata. Per sfruttare una scheda video basta che pompi di settaggi grafici ed al salire della complessità vedrai che farà sempre la differenza rispetto ad una vga meno potente sul medesimo sistema.
Prendi un Athlon 64 3000+/3500+ (cpu da 70-90 euro) e ci abbini una X1900XTX e tutto andrà liscio come l'olio. Non ci vuole un Athlon X2, non serve il Conroe e non serve pompare la CPU a dismisura. Tutte queste cose servono solo a chi è fanatico di benchmark, a fare più punti al 3d mark,ecc. Ma chi vuole giocare bene non ha bisogno di piazzare chissà quale cpu con una determinata vga.
Oggi è possibile comprare cpu economiche come Athlon 64 singolo core, che costano 70-90 euro, ci abbini la scheda top e si gioca al top. Arriverà R600? Ci andrà bene pure R600, si avranno prestazioni nettamente superiori rispetto alla precedente scheda. Perchè R600 macina molto di più. Nel frattempo sarà chessò uscito un gioco particolarmente pesante e complesso, faccio un esempio a caso pensando al futuro, Crysis...indubbiamente il gioco verrà macinato molto più con R600 e quindi la differenza si noterà eccome, rispetto ad una top attuale. Se uno cerca i numeri, vuol fare i record allora deve prendere il top per per tutti i componenti. Se uno vuole giocare al Top, la prima cosa è sempre la scheda video. Per la cpu invece non ci devi spendere le milionate.
Nei prossimi anni si cercherà di sgravare sempre più carichi dalla cpu ed affidarli alla gpu. Vedi anche la gestione della fisica ormai. :)
D'accordissimo.
Io quando sono passato alla fine di febbraio da una 7800GTX alla X1900XT nonostante ho solo un'Athlon 64 3000+ ho visto in giochi come Battlefield 2 e Fear una differenza di prestazioni impressionante.
Da quello che dici tu un 3500+ sarà sufficiente anche per R600 e secondo me vale anche per il mio processore visto che non si vede la differenza ad occhio nudo tra un 3000+ socket 754 e un 3500+ socket 939.
si avvertono anche i 300 euro di differenza tra una cpu e l' altra
io non ho speso quella cifra...e non l'avrei affontata se fosse stata tale....
donfranco77
24-08-2006, 16:51
Posso aggiungere che la differenza di processore si avverte parecchio nei giochi di strategia con una miriade di omini sullo schermo...ne ho giocati parecchi e devo dire che sul mio xp2100+@1944 v.core giochi come "Il Signore degli anelli" o "Act of War" con un'ottima grafica, scattavano indipendentemente dalla risoluzione o dal dettaglio grafico...credo quindi che sia soprattutto su questo tipo di giochi che si avverta maggiormente la carenza di una buona calcolatrice :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.