View Full Version : 21 italiani sequestrati in Niger
speeed999
22-08-2006, 12:45
Niger, sequestrati 21 turisti italiani
ROMA - Ventuno turisti italiani sono stati sequestrati al confine tra il Niger e il Ciad. Lo ha reso noto la Farnesina.
(22-08-2006)
Fonte: repubblica.it
EDIT: Aggionamento: Il gruppo di turisti è stato assalito nel tardo pomeriggio di ieri da una banda di fuorilegge nella zona desertica del Niger sudorientale, vicino al confine al confine con il Ciad nella prossimità del lago Ciad.
sempreio
22-08-2006, 12:51
scemi loro ad andare in nigeria
Non mi sembra un posto consigliabile, la Nigeria, in questo periodo.
Turismo di guerra civile? :confused:
LuVi
Niger, non Nigeria.
In ogni caso un posto certo non dei più raccomandabili.
D'altra parte erano in 21, presumo fosse un viaggio organizzato. Di solito non ci si avventura da soli in quelle zone, non sono esattamente dei posti turistici.
il Ciad non è proprio un posto consigliato per una vacanza...
o non erano stati informati bene o avevano proprio voglia di cercarsela :rolleyes:
Niger, non Nigeria.
In ogni caso un posto certo non dei più raccomandabili.
D'altra parte erano in 21, presumo fosse un viaggio organizzato. Di solito non ci si avventura da soli in quelle zone, non sono esattamente dei posti turistici.
Ooops, che toppa.
Scusate!
LuVi
RiccardoS
22-08-2006, 14:46
scemi loro ad andare in nigeria
trattasi di Niger.
scemi in ogni caso, cmq. ;)
Ca@@i loro. Se la sono cercata.
Da Ansa
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200608221911254289/200608221911254289.html
News - In primo piano
ASSALITI 21 ITALIANI IN NIGER, DUE SONO ANCORA TRATTENUTI
ROMA - L'Unità di Crisi della Farnesina è riuscita a stabilire un contatto diretto con vari componenti del gruppo di ventuno italiani che sono stati ieri assaltati da una banda di malviventi nel Niger sudorientale.
I connazionali hanno confermato di essere stati derubati e trattenuti sino alle prime ore della mattina. Hanno indicato di essere in buone condizioni di salute. Il gruppo - si afferma nella nota - sta proseguendo l'itinerario di viaggio programmato verso il Nord del Paese, con l' eccezione di due persone, entrambe italiane, che sono state trattenute senza essere tuttavia private dei loro mezzi di trasporto e con l' indicazione che avrebbero potuto successivamente riaggregarsi alla comitiva.
La Farnesina, tenuto conto che i due connazionali non sono contattabili e non risultano aver ancora raggiunto i loro compagni di viaggio, continua a seguire da vicino l' evoluzione della situazione e a mantenere attivi tutti i canali utili, compresi i continui contatti con le autorità nigerine, che hanno rinnovato la loro disponibilità a fornire massima collaborazione.
Il turismo d'avventura nell'area del Niger è stato ripetutamente ed esplicitamente sconsigliato dalla Farnesina, anche attraverso il sito istituzionale www.viaggiaresicuri.mae.aci.it, trattandosi di un'area di particolare pericolosità dove è assai alto il rischio di rimanere vittima di episodi criminosi. Lo sottolinea la nota della Farnesina.
Grazie ai riscontri rapidamente svolti dalla Farnesina - si legge ancora nella nota - si è potuto ricostruire la lista completa dei connazionali coinvolti nell'episodio, benché questi ultimi non abbiano ritenuto, prima di mettersi in viaggio, né di avvisare il ministero degli Esteri né di registrarsi nel sito "dovesiamonelmondo".
La Farnesina sta facendo il possibile per riuscire ad avvisare tutti i familiari degli interessati. E' comunque attivo il numero di emergenza dell'unità di crisi 0636225, rivolto esclusivamente a beneficio dei familiari dei componenti del gruppo
p.NiGhTmArE
22-08-2006, 20:10
A quanto pare è finita bene, meglio per loro. C'è da dire però che i consigli del sito viaggiaresicuri sfiorano la paranoia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.