View Full Version : Connettore ausiliario a 8 poli???
bertoz85
22-08-2006, 11:35
Ho adocchiato una scheda madre per il mio nuovo futuro pc basato su conroe... si tratta di una umile foxconn P9657AA come quella che si vede a questo indirizzo http://www.hexus.net/content/item.php?item=6333
Però ho notato che ha un connettore dell'alimentazione ausiliario a 8 poli anzichè 4... è possibile?
Posto che devo già aggiornare l'alimentatore, ma che razza di alimentatorre ci vuole per questo attacco nuovissimo? Nnon li ho visti in nessun negozio? Ci sono dei convertitori?
Il mio enermax eg-365ax di adesso non andrebbe bene per una cosa del genere vero? (notare che NON sono interessato a overclock e non monterò schede video da 1 gigawatt)
ciao
grazie
Dumah Brazorf
22-08-2006, 12:07
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/large/products/4_8_Adapter_t_LRG.jpg
L'adattatore esiste... a trovarlo...
THE MATRIX M+
22-08-2006, 12:10
OCZ MODSTREAM ;)
bertoz85
22-08-2006, 12:11
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/large/products/4_8_Adapter_t_LRG.jpg
L'adattatore esiste... a trovarlo...
ah ecco, ma di alimentatori con quello già integrato? (ocz modstream suppongo, ma evito sboronaggini :D )
che differenza sostanziale c'è tra quello a 4 e quello a 8?
perchè deovno sempre fare tutto sto casino con gli adattatori????? :mad:
Dumah Brazorf
22-08-2006, 12:59
Mercato suppongo. Oppure con l'adattatore saresti limitato in oc per via della peggior qualità di alimentazione...
Ciao.
boh infatti sulla Gigabyte c'è un quadratino di plastica che copre 4 degli 8 pin...
proprio per quando si usa il 4pin classico (come sto facendo io)...
bertoz85
22-08-2006, 13:37
Mercato suppongo. Oppure con l'adattatore saresti limitato in oc per via della peggior qualità di alimentazione...
Ciao.
ma di, la foxconn non è di certo una scheda da overclocker e quel connettore a 8 pin è present anche nella variante piu sfigata della scheda (8KS2H, mentre quella che guardo io è la 8EKRS2H)
boh infatti sulla Gigabyte c'è un quadratino di plastica che copre 4 degli 8 pin...è possibile allora che si possa inserire il vecchio connettore in una porzione del nuovo, o secondo voi i due sono incompatibili?
cmq sto cercando di scaricare il manuale di quella scheda madre per capirci meglio, ma mi si interrompe sempre a metà il download :muro:
bertoz85
22-08-2006, 13:40
poi, boh, mi ero dimenticato di far notare anche quel connettore nero tipo "molex" che si trova immediatamentw a fianco del primo slot pci express a destra, quello pci-e X2....
ma che è, un molex verso l'interno??
ha ulteriore bisogno di energia???? :D
Dumah Brazorf
22-08-2006, 14:07
Il tuo 4 pin entra in metà dell'8 pin della mobo, i 4 aggiuntivi sono stati appunto aggiunti, come i 4 in + del 20 pin principale della mobo. Ovviamente i connettori sono sagomati in modo che non si possa inserirli nel verso e nella posizione sbagliata quindi va tranquillo. Come dicono gli altri è anche molto probabile che il sistema funzioni anche con soli 4 pin. Se vogliono costringere la gente a cambiare alimentatore dovranno pur piazzare il connettore sul maggior numero possibile di mobo no?
L'altro connettore, quello molex, serve per un'ulteriore alimentazione nel caso usassi 2 schede video. Se ne usi 1 non è necessario.
Ciao.
bertoz85
22-08-2006, 14:10
Il tuo 4 pin entra in metà dell'8 pin della mobo, i 4 aggiuntivi sono stati appunto aggiunti, come i 4 in + del 20 pin principale della mobo. Ovviamente i connettori sono sagomati in modo che non si possa inserirli nel verso e nella posizione sbagliata quindi va tranquillo. Come dicono gli altri è anche molto probabile che il sistema funzioni anche con soli 4 pin. Se vogliono costringere la gente a cambiare alimentatore dovranno pur piazzare il connettore sul maggior numero possibile di mobo no?
L'altro connettore, quello molex, serve per un'ulteriore alimentazione nel caso usassi 2 schede video. Se ne usi 1 non è necessario.
Ciao.
ok ti ringrazio molto
a sto punto mi sa che cambierò anche l'alimentatore, perchè ha il conettore principale a 20 pin, perciò a inserire 2 connettori per metà x me rischio troppo!! :D
Dumah Brazorf
22-08-2006, 14:11
Se hai un vecchio alimentatore ATX bruciato puoi costruirti l'adattatore tagliando 8 pin da un estremo del connettore a 20, basta che guardi quali ci combaciano. Ricordo che per il 4 pin era ad un estremo, immagino che i 4 aggiunti siano contigui. Conoscendo il pinout del connettore con un po' di fai-da-te da piccolo elettricista si completa l'opera.
Ciao.
io lo uso tranquillamente coi 24 + 4 pin...
l'8 pin non c'è sul Noisetaker e nella scatola non c'erano adattori...
bertoz85
22-08-2006, 15:02
io lo uso tranquillamente coi 24 + 4 pin...
l'8 pin non c'è sul Noisetaker e nella scatola non c'erano adattori...
si però hai detto che nella tua scheda madre i 4 pin supplementari nel connettore a 8 erano già "murati" ... mentre nella mia dovrebbero essere liberi.....
vabbè quando l'avrò tenterò :D
grazie ancora
Il connettore ausiliario ad 8pin è utilizzato negli alimentatori destinati a workstation/server, nelle quali si ha la necessità di alimentare due processori.
Esistono diversi alimentatori provvisti del connettore aux ad 8pin, tra i quali Enermax Noisetaker o Liberty da 600 watt, Tagan, Silverstone, CoolerMaster iGreen Power e molti altri; ovviamente essendo alimentatori per macchine dual processor, sono tutti abbastanza potenti e mediamente costosi (credo almeno da 100 euro in sù).
Quello che è strano è il perché abbiano implementato tale connettore su una motherboard monoprocessore (infatti l'aux ad 8pin è presente nelle motherboard doppio Xeon o doppio Opteron), anche se in realtà Conroe è una CPU dual-core.
A questo punto il mio consiglio è di cambire l'alimentatore; evitare prolunghe o adattatori (compromettono la stabilità del sistema) e rassegnarsi a prenderne uno compatibile. :muro:
(a questo proposito vendo un Enermax Liberty da 620 watt , nuovo, nuovo, provvisto dei connettori adatti, se ti interessa... )
bertoz85
23-08-2006, 01:54
A questo punto il mio consiglio è di cambire l'alimentatore; evitare prolunghe o adattatori (compromettono la stabilità del sistema) e rassegnarsi a prenderne uno compatibile. :muro:
(a questo proposito vendo un Enermax Liberty da 620 watt , nuovo, nuovo, provvisto dei connettori adatti, se ti interessa... )
è quello che mi chiedo anche io
finchè non faranno una recensione (è in uscita su hexus.net) o non sarà disponibilie il manuale della scheda (son riuscito a scaricarlo ma nn si apre in nessun modo), insomma qualcosa che chiarisca il dubbio, questa scheda madre rimane in forse.
son convinto cmq che non sarà obbligatorio pluggare tutti e 8 i pin. u poveraccio che si prende la versione base da 80 euro non penso che spenda >100 euro di alimentatore :D
Giammai comunque, spenderò piu di 50-60 euro per un alimentatore (grazie dell'offerta),la ritengo una spesa inopportuna, semmai a sto punto spendo 20 euro in piu e prendo una MSI P965 Platinum che ha il normale "buco" a 4 pin - oddio... nn ci ho guardato, nn è che anche quella l'ha a 8 pin????? :D
ciao
Ciao,
onestamente non sono informatissimo sulle nuove motherboard per Conroe, non so quindi dirti se il connettore aux 8pin sia standard per questi nuovi prodotti oppure se ne esistano anche col semplice connettore a 4pin .
In caso contrario però, dovrai per forza di cose prendere un alimentatore compatibile; magari dai un'occhiata ai siti dei vari produttori di schede madri e assicurati che ne esistano anche con connettore a 4pin.
Comunque avrai inevitabilmente bisogno di un alimentatore che abbia almeno il connettore ATX a 24pin (per le CPU dual-core è già uno standard); non so se il tuo Enermax lo abbia; in caso affermativo potresti tranquillamente riutilizzarlo sul nuovo sistema a patto di trovare una motherboard con connettore aux a 4pin ;)
bertoz85
23-08-2006, 09:50
Ciao,
onestamente non sono informatissimo sulle nuove motherboard per Conroe, non so quindi dirti se il connettore aux 8pin sia standard per questi nuovi prodotti oppure se ne esistano anche col semplice connettore a 4pin .
In caso contrario però, dovrai per forza di cose prendere un alimentatore compatibile; magari dai un'occhiata ai siti dei vari produttori di schede madri e assicurati che ne esistano anche con connettore a 4pin.
Comunque avrai inevitabilmente bisogno di un alimentatore che abbia almeno il connettore ATX a 24pin (per le CPU dual-core è già uno standard); non so se il tuo Enermax lo abbia; in caso affermativo potresti tranquillamente riutilizzarlo sul nuovo sistema a patto di trovare una motherboard con connettore aux a 4pin ;)
il mio enermax mi sa che non l'ha, l'ho inserito nella scheda madre i adesso (la famosa asrock 939dual-sata2) senza bisogno di adattatori e questa asrock se nn erro ha quello a 20 pin
cmq penso che se esistono i convertitori da 4 a 8 pin, secondo me c'è i perchè.... e poi l'avran messo solo per implkementare il nuovo standard, non penso che sia realmente necessario 8 pin di alimentazione per un conroe che consuma a conti fatti uguale al mio athlon 64 di ora!
Ma sei sicuro che esista un adattatore da 4 ad 8? Io so che esiste quello opposto, ovvero da 8 a 4 per poter collegare un alimentatore che esce solo ad 8 ad una motherboard che ha il 4pin (come nel caso del mio Enermax Liberty).
Qualcosa mi dice che se la scheda in questione ha il connettore ad 8 pin, la linea a 12Volt sia presente in tutti i pin e non solo nei primi 4 (nonostante il fatto che la CPU consumi quando un Athlon, magari è una questione di progettazione della Motherboard). Per cui molto probabilmente il sistema non farà neanche il boot senza il connettore appropriato (anche se ti procurassi-qualora esistesse-l'adattatore da 4 ad 8, questo porterà il segnale solo nei primi 4pin, credo).
Stessa cosa per il connettor ATX principale, se dal tuo alimentatore non esce direttamente a 24 pin, a meo di non fare un aggiunta (con saldature o quant'altro degli altri 4 pin restanti, cosa che ti sconsiglio vivamente), non potrai collegarlo alla nuova mainboard: ormai quello a 20 pin è in via di estinzione ;)
bertoz85
23-08-2006, 11:15
Ma sei sicuro che esista un adattatore da 4 ad 8? Io so che esiste quello opposto, ovvero da 8 a 4 per poter collegare un alimentatore che esce solo ad 8 ad una motherboard che ha il 4pin (come nel caso del mio Enermax Liberty).
Qualcosa mi dice che se la scheda in questione ha il connettore ad 8 pin, la linea a 12Volt sia presente in tutti i pin e non solo nei primi 4 (nonostante il fatto che la CPU consumi quando un Athlon, magari è una questione di progettazione della Motherboard). Per cui molto probabilmente il sistema non farà neanche il boot senza il connettore appropriato (anche se ti procurassi-qualora esistesse-l'adattatore da 4 ad 8, questo porterà il segnale solo nei primi 4pin, credo).
Stessa cosa per il connettor ATX principale, se dal tuo alimentatore non esce direttamente a 24 pin, a meo di non fare un aggiunta (con saldature o quant'altro degli altri 4 pin restanti, cosa che ti sconsiglio vivamente), non potrai collegarlo alla nuova mainboard: ormai quello a 20 pin è in via di estinzione ;)
http://www.newegg.com/Product/Product.asp?Item=N82E16812201005 (**spero che non sia spam , è solo a scopo informativo**)
cmq ormai mi son rassegnato a cambiarlo, il mio è n rudere! :D
si però hai detto che nella tua scheda madre i 4 pin supplementari nel connettore a 8 erano già "murati" ...
no è solo un copri che si può sempre togliere...serve a non sbagliare posto se si usa il 4 pin...
Dumah Brazorf
23-08-2006, 17:45
Ho l'impressione che nessuno legga i miei post... mah... :rolleyes:
:asd:
Ho l'impressione che nessuno legga i miei post... mah... :rolleyes:
se non spendono 10€ per 2 fili non sono soddisfatti :O
bertoz85
23-08-2006, 18:55
se non spendono 10€ per 2 fili non sono soddisfatti :O
cosa intendete dire??? :muro:
cmq la MSI P965 platinum pure quella ha 8 pin, e nel manuale non c'è scritto niente a riguardo se si può inserirci quello da 4 o no... piuttosto c''è scritto che si può inserire quello da 20 nel connettore a 24.
cmq devo già cambiare un vallo di roba per il prossimo pc, non mi serve spendere altri 400 euro di alimentatore 8-pin-ready :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.