PDA

View Full Version : dopo aggiornamento kde non parte [kubuntu]


cavasayan
22-08-2006, 11:59
il problema è questo:

stamattina adept mi ha segnalato degli aggiornamenti disponibili per Xorg. dopo aver fatto gli aggiornamenti kde non parte più.
Mi ricordavo di aver letto che i driver ufficiali nvidia non funzionavano con xorg 7.1 e ho immaginato che fosse quello; quindi ho pensato di editare il file xorg.conf sostituendo alla voce driver "NVIDIA" con "nv" per fargli utilizzare i driver di default. questa procedura funzionava quando i driver della scheda video davano problemi e continuavo a fare prove, ma ora non funzione, kde continua a non partire (ho anche provato a sostituire "vesa" al posto di "NVIDIA", ma niente).
come si fa a disinstallare gli argionamenti ripristinando la configurazione precedente all'aggiornamento?

grazie

maulattu
22-08-2006, 13:40
segui il link citato qui --> http://kubuntuforums.net/forums/index.php?topic=8126.0
:read:

cavasayan
22-08-2006, 17:52
grazie 1000 ho risolto.
non ci si può più fidare neanche degli aggiornamenti oggigiorno! :muro:

subbywrc
22-08-2006, 17:57
ringrazio anch'io stesso problema per fortuna che ho visto questa discussione.

dsfjhsdfgjafaef
22-08-2006, 19:54
Vi ringrazio di questo post, oggi è capitato anche a me e a un mio amico che usa ubuntu. Però cavolo un bug del genere non è da linux :muro:

Cobra78
22-08-2006, 20:05
Si tratta di "errore umano", quelli capitano dovunque, comunque e senza preavviso :P

dsfjhsdfgjafaef
22-08-2006, 23:13
Si tratta di "errore umano", quelli capitano dovunque, comunque e senza preavviso :P
Si certo, ci mancherebbe :D ma sai, fatti come questi sono i primi impugnati dai denigratori del pinguino :mc: