PDA

View Full Version : Writely nuovamente funzionante


Redazione di Hardware Upg
22-08-2006, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18288.html

Il servizio Web Word Processor Writely nuovamente funzionante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
22-08-2006, 10:41
Pero' perlomeno l'integrazione con i google account la potevano fare... pure se hai gmail occorre riregistrarsi :\

emmeallaterza
22-08-2006, 12:17
[...]Al momento non è ancora stato implementato alcun merge tra gli account Writely e quelli dei servizi Google [...]
"Implementare un merge"? Cosa dovrebbe significare? :muro:

spannocchiatore
22-08-2006, 12:32
merge=> fusione, quindi sta semplicemente dicendo che bisognerebbe inglobarli, o perlomeno che non sembrino due prodotti di due case diverse. comunque smettiamola con sta mania dell'inglese sempre e comunque: è una lingua decisamente inferiore all'italiano, vediamo di usare l'italiano (parole come boost prestazionale, adesso merge, si possono trnauiqllamente tradurre)!! cribbbbbbbbio!!!!!

danyroma80
22-08-2006, 13:09
per spannocchiatore.

Non è tanto l'uso dell'inglese che dà fastidio poiché esistono termini tecnici che non hanno equivalenti in italiano, almeno di non usare intere frasi che pero' rendono la lettura di un documento tecnico alquanto pesante.

Quello che dà fastidio è vedere centinaia di utenti del forum scrivere perfettamente termini anglosassoni, ma sbagliare clamorosamente sulle regole basilari della grammatica italiana.

Non pretendo che tutti sappiano scrivere in italiano accademico, neanche io so farlo, ma almeno sapere quando e come si usa "ho" e "o" mi sembra il minimo indispensabile prima di infarcirci il vocabolario di termini inglesi.

spannocchiatore
22-08-2006, 14:19
per danyroma
hai ragione ;) .
circa gli errori "italiani" presto spiegato: l'inglese è una lingua estremante (decisamente) troppo facile, le basi le impari subito, ecco perchè ci sono pochi errori, perchè la semplicità implica anche carenza nella "forma" (virtuosismi linguistici con l'inglese non si possono fare, o per lo meno bisogna saperlo bene, a livelli superiori del madrelingua) e di conseguenza la possibilità di far meno errori..comunque per gli errori dimentichi il discorso tastiera, dove uno pigia debolmente il tasto, non c'è la lettera, e nella fretta di mandare il messaggio non rilegge quanto scritto (cosa che mi capita molto spesso).
per me chiuso OT.