PDA

View Full Version : esercizio in pascal aiuto


Tony Hak
22-08-2006, 07:53
sapete risolvermi questo esercizio in pascal ?

" scrivere una funzione ricorsiva che ,dati in ingresso una cifra C ed un numero intero positivo N, restituisca il numero di volte in cui C occorre in N "

esempio :

C=1 N=213113 OUTPUT = 3

da fare senza l'utilizzo degli array "

come si fa ??? :mc:

grazie

Marco Giunio Silano
22-08-2006, 08:10
sapete risolvermi questo esercizio in pascal ?

" scrivere una funzione ricorsiva che ,dati in ingresso una cifra C ed un numero intero positivo N, restituisca il numero di volte in cui C occorre in N "

esempio :

C=1 N=213113 OUTPUT = 3

da fare senza l'utilizzo degli array "

come si fa ??? :mc:

grazie

n/10
quoto = c?
o++
(n > 0)
f(n, c, o)

Tony Hak
22-08-2006, 08:20
ehm ... che linguaggio è ? me lo sai fare in pascal ?

Marco Giunio Silano
22-08-2006, 08:30
ehm ... che linguaggio è ? me lo sai fare in pascal ?

è pseudo codice traducibile in qualunque linguaggio... il pascal non me lo ricordo neppure tanto così... :D cmq...

//divisione con resto (non ricordo l'istruzione pascal ma ci dev'essere -leggi il manuale-)
n = n ????????? / 2 ????

//il resto è uguale a c?
if (<resto> == c)
o++; //inc numero di volte trovato c

//chiamata ricorsiva della tua funz con nuovi dati (se n c'è ancora roba)
if (n > 0)
funz(n, c, o)

Ziosilvio
22-08-2006, 09:22
sapete risolvermi questo esercizio in pascal ?
Ma studiare un pochettino tu... no, eh?

Comunque:
" scrivere una funzione ricorsiva che ,dati in ingresso una cifra C ed un numero intero positivo N, restituisca il numero di volte in cui C occorre in N "
Suppongo che la base sia 10.
Sia n un numero qualsiasi: allora n = 10*q+r per un opportuno quoziente q e resto r.
Allora va da sé che il numero di volte in cui la cifra c compare in n, è pari al numero di volte in cui la cifra c compare in q, più 1 se e solo se r è uguale a c.
Per implementare 'sta roba non ti servono gli array ;)

Tony Hak
22-08-2006, 11:14
ti ringrazio dell'aiuto ..ti faccio presente che è la prima volta che mi trovo davanti un esercizio del genere e nn so farlo senza l'utilizzo dei vettori ..