View Full Version : [MOTO GP]iniziano i test con le 800cc
Andrewgiz
21-08-2006, 22:43
Oggi Capirossi ha provato la nuova Ducati col motore da 800cc (più telaio nuovo).
Ecco i risultati dei test fatti oggi a BRNO. Il tempo che ha fatto registrare non è assolutamente male (tiene i ritmi delle altre 1000). Considerando che ci saranno un bel po' di modifiche da fare sul telaio promette assai bene.
Ecco un paio di foto (da crash.net):
http://img201.imageshack.us/img201/8742/256239px9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=256239px9.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/2899/256212cn9.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=256212cn9.jpg)
Tempi:
1. Valentino Rossi ITA Camel Yamaha Team 1min 57.315 secs
2. Nicky Hayden USA Repsol Honda Team 1min 57.653 secs
3. Marco Melandri ITA Fortuna Honda 1min 57.960 secs
4. Casey Stoner AUS Honda LCR 1min 58.172 secs
5. Shinya Nakano JPN Kawasaki Racing Team 1min 58.487 secs
6. Randy de Puniet FRA Kawasaki Racing Team 1min 58.542 secs
7. Loris Capirossi ITA Ducati Marlboro Team 1min 58.563 secs (990cc)
8. Kenny Roberts Jr USA Team Roberts 1min 58.587 secs
9. Carlos Checa SPA Tech 3 Yamaha 1min 58.757 secs
10. Makoto Tamada JPN Konica Minolta Honda 1min 58.758 secs
11. Dani Pedrosa SPA Repsol Honda Team 1min 58.782 secs
12. John Hopkins USA Rizla Suzuki MotoGP 1min 58.978 secs
13. Chris Vermeulen AUS Rizla Suzuki MotoGP 1min 59.120 secs
14. Colin Edwards USA Camel Yamaha Team 1min 59.158 secs
15. Toni Elias SPA Fortuna Honda 1min 59.435 secs
16. James Ellison GBR Tech 3 Yamaha 1min 59.580 secs
17. Loris Capirossi ITA Ducati Marlboro Team 1min 59.600 secs (800cc)
18. Sylvain Guintoli GBR Tech 3 Yamaha 2min 0.023 secs
mmmhhhh!!! ;)
Non ho seguito bene la vicenda 800-1000cc, lo fanno per contenere i costi o per limitare le prestazioni? Mi sembra che stiano facendo la fine della formula1, invece di rendere più sicure le piste come priorità sembra abbiano quella di rallentare i mezzi, col risultato che abbassano cilindrate, aumentano pesi, diminuiscono gomme...e dopo due anni i tempi sul giro continuano a scendere.
Comunque grande Ducati!!
Andrewgiz
22-08-2006, 08:33
Se non ho capito male lo fanno per ridurre la potenza delle moto.
La Ducati sta facendo veramente paura. Immaginate questa piccola azienda in provincia di Bologna a competere con colossi come Honda e Yamaha (kawasaki)...tanto di cappello!
Alla faccia dei Jappo.
Se non ho capito male lo fanno per ridurre la potenza delle moto.
La Ducati sta facendo veramente paura. Immaginate questa piccola azienda in provincia di Bologna a competere con colossi come Honda e Yamaha (kawasaki)...tanto di cappello!
Alla faccia dei Jappo.
:cry: :cry:
Mi commuovo a leggere queste cose
:sofico: :sofico:
Cmq bisognerà vedere come sono messi i jap... imho sono già più avanti della ducati, possono disporre di risorse molto più ingenti e tecnologia molto avanzata...
Cmq io ci spero...
Ps. hanno abassato la cilindrata x ridurre la potenza,ma tanto questi motori verranno strapazzati così tanto che i tempi saranno uguali o migliori... s epoi si considerano i progressi delle gomme e dell'areodinamicita...
ninja750
22-08-2006, 10:24
un secondo al giro in più non è nulla, considerato che sono a inizio sviluppo
Andrewgiz
22-08-2006, 10:59
Da un'intervista fatta ad un ingegnere Honda si vociferavano gia' motori con regimi simili a quelli della F1 (18-20K giri).
Probabilmente faranno il loro debutto tra un paio d'anni!
francisti
22-08-2006, 11:03
un secondo al giro in più non è nulla, considerato che sono a inizio sviluppo
ovviamente nessuno ha intenzione di scoprire le carte ora... di dimostrare il livello di sviluppo delle moto in senso assoluto e di dare riferimenti ai concorrenti...
questi test a livello di cronometro contano davvero zero!! durante il fine settimana se riesco parlo con meregalli, direttore sportivo Yamaha SBK e chiedo cosa ne dico Brivio della nuova moto.... :stordita: :stordita: :stordita:
ToO_SeXy
22-08-2006, 13:05
La Ducati sta facendo veramente paura. Immaginate questa piccola azienda in provincia di Bologna a competere con colossi come Honda e Yamaha (kawasaki)...tanto di cappello!
Alla faccia dei Jappo.
come non quotare....
in ogni caso erano obbligati a diminuire la potenza dei motori... entro 2/3 anni i 1000 avrebbero sfiorato i 400 Km/h...
scommetto che tra qualche anno ridurranno ulteriormente la cilindrata o metteranno delle strozzature
come non quotare....
in ogni caso erano obbligati a diminuire la potenza dei motori... entro 2/3 anni i 1000 avrebbero sfiorato i 400 Km/h...
scommetto che tra qualche anno ridurranno ulteriormente la cilindrata o metteranno delle strozzature
se arrivavano veramente ai 400km/h allora era dominio ROSSI-CAPIREX-MELANDRI
solo gente coi controcoglioni nelle staccate :sofico:
Non ho seguito bene la vicenda 800-1000cc, lo fanno per contenere i costi o per limitare le prestazioni? Mi sembra che stiano facendo la fine della formula1, invece di rendere più sicure le piste come priorità sembra abbiano quella di rallentare i mezzi, col risultato che abbassano cilindrate, aumentano pesi, diminuiscono gomme...e dopo due anni i tempi sul giro continuano a scendere.
Comunque grande Ducati!!
per ridurre le prestazioni, i costi invece inizialmente aumenteranno per la necessità di riprogettare i motori
Andrewgiz
22-08-2006, 16:04
per ridurre le prestazioni, i costi invece inizialmente aumenteranno per la necessità di riprogettare i motori
stessa cazzata che hanno fatto in F1 e poi hanno deciso di tenere le specifiche di Giugno dopo che era da due mesi che ne sviluppavano altri di nuovi.
Meno male che in MotoGp per il momento il divertimento e' assicurato!
anonimizzato
22-08-2006, 19:26
Lo fanno per ridurre la potenza delle moto, tuttavia credo che gli effetti saranno molto limitati se non nulli.
Oltre alla potenza pura se non erro verrà ridotto anche il peso minimo obbligatorio.
Inoltre molte volte è stato detto dai piloti che sulle moto più potenti 30/40 CV sono praticamente inutilizzabili.
anonimizzato
22-08-2006, 19:27
in ogni caso erano obbligati a diminuire la potenza dei motori... entro 2/3 anni i 1000 avrebbero sfiorato i 400 Km/h...
e su che pista? Linate? :D
Bhe bhè mugelloz possiede dei bei rettilinei :D
riducono le cilindrate .. riducono i pesi ... quindi non cambia nulla alla fine .. ma chi ha fatto ste regole ? Toni Cazziola ? :D
ninja750
23-08-2006, 10:24
secondo me dovevano passare subito a 600cc, sarebbero stati un paio di anni con performance minori ma almeno non si vedevano 330km/h su una moto
speriamo che le 800cc l'anno prox vadano anche di più di quelle di quest'anno... :D
ridurre un po la potenza delle MOTOGP non mi sembra brutta cosa; secondo me stava diventando troppo pericoloso, poi ci si diverte molto anche con le 125 quindi...discorso opposto per le F1, secondo me dovrebbero fare altri cambiamenti anche se per le Monoposto a ruote scoperte il problema è proprio la tipologia, nons aranno mai avvincenti com le auto a ruote coperte per definizione alle cui gare si può assistere a sportellate, spintine e sorpassi in scia, cosa che in F1 porterebbero a decolli e incidenti di vario genere.
secondo me dovevano passare subito a 600cc, sarebbero stati un paio di anni con performance minori ma almeno non si vedevano 330km/h su una moto
le 600 dovrebbero sostituire le 250
ninja750
23-08-2006, 15:10
le 600 dovrebbero sostituire le 250
annamo bene
io farei così
5002t --> 600 4t
2502t --> 400 4t
1252t --> 200 4t
Ma xkè dovrebbero andare + piano :confused: ???
Tanto in curva + quanto vanno adesso non ci si può andare...e se sul dritto arrivano ai 400 non vedo cosa ci sia di pericoloso...
In fin dei conti l'ultimo deceduto non era x la velocità ma xkè si è schiantato su un muro xvia della pista inadeguata...
imho fanno una cazzata... o al max si poteva fare come ha detto ninja750 ma anche qui i costi x le squadre dell'attuale 125 dove li mettete...
Xcui come è ora va benone... al massimo si decide di bloccare la velocità massima ai 350... tanto non è con quella che si sorpassa...
AlexXxin
23-08-2006, 16:13
Io non vedo dove sia la differenza tra il cadere a 300 o 320kmh
Le curve saranno affrontate sempre alla stessa velocità
Forse per il mercato produrranno qualche 800 in più, io stavo così bene quando producevano le 750cc 4cil.
ninja750
23-08-2006, 16:15
diciamo che con i motori 600cc ci sarebb più lotta di moto/piloti e meno di elettronica ;)
Beh allora si potrebbe già eliminare qualcosa tipo aiuto di trazione... xò così 2/3 dei piloti attuali sarebbero sempre x terra... Melandi hyden stoner pedrosa non avrebbero scampo :D
Alla fine anche adesso le gare sono combattute... io al massimo opterei x la monogomma...!
Cmq la honda vuole il dominio e mi sà che tirera fuori un turbo-missile già pronto... in fin dei conti ha un numero di ingegnieri pari a tutti i dipendenti della ducati :O
A me questi giochini non mi sono mai piaciuti... e infatti un'honda non la comprerei neanche sotto tortura... (soprattutto dopo che hanno buttato fuori Biaggi :mad: )
Ho visto l'intervista a Rossi sulle 800cc e ha detto che la velocità in curva è più alta rispetto ad una 1000cc, perchè il telaio ha quote più agili.
...ma come mi divertivo ai tempi delle 500 2t con gente del calibro di Mamola, Schwantz, Doohan, Rainey, Fast Freddie Spencer e company.... peccato che i 2t siano destinati a scomparire...
lnessuno
23-08-2006, 17:59
a me non dispiace tutto sommato... in effetti quelle moto sono dei missili a tutti gli effetti, ruote a parte... credo che limitare un pò la velocità (aumentando l'agilità della moto) faccia solo del bene allo spettacolo :)
Io invece le avrei portate a 750cc ovvero la cilindrata storica....
800 è 1 cilindrata che nn sta nè in cielo nè in terra ma se si pensa al motore Honda 1000 5 cilindri si capisce il xchè del cambio a 4 cilindri 800......
In ogni caso sarebbe dovuto essere obbligatorio farei n maniera che tutti dovressero rifare il motore ex novo così invece è 1 ciofeca!
In honda nhanno il motore già pronto sotto al sedere (il 1000) deve essere solo rimappato a dovere e fasata l'elettronica.....
cmq sia a parte questo il 20% in meno di cilindrata nn influirà e anzi minore cilindrata vuol dire 1 rapporto Cv/l + alto essendo i pistoni + piccoli e soprattutto 1 rapporto Cv/Kg ancora + pazzesco....
X il discorso gomme io son sempre stato x il monogomma, in qlsiasi gara di ogni tipo nn ha senso che le gare siano condizionate dai gommai...... imho!
x rgart se dobbiamo guardare a quelle cose allora nn si dovrebbero nemmeno + comprare Ducati x com'è stato cacciato Bayliss a calci in culo e colpevolizzato.... imhop ;)
ciao
io sono favorevole all'idea degli 800..
crdo che ci sarà da divertirsi!!! :D :D
però sono piuttosto disinformato sull'argomento... quando dovrebbero cominciare ad utilizzarli ufficialmente? 2007? :mbe:
Bhe Bayliss è stato rimandato nel posto perfetto x lui l'sbk... in moto GP non ci stava a dire niente... :D
Cmq sono d'accordo con Energy+ e con UltimateBou... apparte il fatto deòòa velocità... anche se andassero ai 400 non si cade mai sul dritto,ma in curva,dopo che con la staccata la velocità è ormai sui 150-200 km/h xcui la velocità di "caduta" rimarrà ugale...
Bhe Bayliss è stato rimandato nel posto perfetto x lui l'sbk... in moto GP non ci stava a dire niente... :D
Cmq sono d'accordo con Energy+ e con UltimateBou... apparte il fatto deòòa velocità... anche se andassero ai 400 non si cade mai sul dritto,ma in curva,dopo che con la staccata la velocità è ormai sui 150-200 km/h xcui la velocità di "caduta" rimarrà ugale...
Beh diceva già di + del Gibbone.....
Cmq nn dico che fosse il fenomeno che tutti decantano xò Ducati Corse si è comportata veramente male in quell'anno scaricando la colpa di 1 annata pessima x via di 1 moto inguidabile interamente su di 1 pilota e x mascherare le cose si son spostati su bridge in maniera che se ci fossero delle defaillance improvvise avrebbero potuto lamentarsi delle gomme...... ;)
Mi pare che in ducati facciano molta + politica che corse........
La Yamaha assieme alle piccole leggi suzu e kawa son le uniche che mi pare tendano a lasciar parlare e rispondere solo coi fatti.....poi magari ci son cose nascoste che mai sapremo ma la mia sensazione è che quell'anno Ducati Corse si sia parata parecchio il culo facendo quello che ha fatto... ;)
ciao
ninja750
23-08-2006, 23:51
Io invece le avrei portate a 750cc ovvero la cilindrata storica....
800 è 1 cilindrata che nn sta nè in cielo nè in terra ma se si pensa al motore Honda 1000 5 cilindri si capisce il xchè del cambio a 4 cilindri 800......
te compriendo pedro, te compriendo :)
davide66
24-08-2006, 08:58
Io invece le avrei portate a 750cc ovvero la cilindrata storica....
800 è 1 cilindrata che nn sta nè in cielo nè in terra ma se si pensa al motore Honda 1000 5 cilindri si capisce il xchè del cambio a 4 cilindri 800......
ciao
Concordo anche io, il motore Honda 800 è pronto da prima della sua introduzione nel regolamento MotoGP..........
Già la decisione è sospetta... però la ducati non sembra avere patito il colpo piu di tanto ;)
ToO_SeXy
24-08-2006, 14:14
con la tecnologia odierna un 2t arriverebbe ad erogare 300-350cv/litro... sarebbero potenze delinquenti, per quello favoriscono i 4t :)
jumpermax
24-08-2006, 14:22
con la tecnologia odierna un 2t arriverebbe ad erogare 300-350cv/litro... sarebbero potenze delinquenti, per quello favoriscono i 4t :)
boh, come potenza i 2T son stati fermi per anni, almeno nella 500...
con la tecnologia odierna un 2t arriverebbe ad erogare 300-350cv/litro... sarebbero potenze delinquenti, per quello favoriscono i 4t :)
le vecchie 500 erano anche sopra i 350CV/l ;)
Che io sappia i due tempi non hanno piu spazi di progressione, orami sono arrivati a fine sviluppo... credo si passi ai 4t per via dei costi:boh:
Che io sappia i due tempi non hanno piu spazi di progressione, orami sono arrivati a fine sviluppo... credo si passi ai 4t per via dei costi:boh:
No fondamentalmente si passa a 4T x questioni di mercato.....
i 2T nn possono + circolare se nn in piccolissime cilindrate, difatti trovate se esiste 1 250cc 2T ancora in produzione......
Hanno smesso di fare la validissima Rs250,ultimo bastione dei 2T.......
Purtroppo con le normative antinquinamento sempre + restrittive nn si possono + produrre moto 2T xcui le corse si spostano sui 4T......
Contando che la ricerca e lo sviluppo delle moto da GP viene riversato su quelle in produzione è ovvio che continuare a mantenere le corse sui 2T porterebbe ad ottenere solo 1 spesa che nn da ritorni nè come immagine nè come ricerca....
In ogni caso sono molto meno costosi i 2T da produrre rispetto ai 4T essendo + semplici.... ;)
ciao
I cambi di cilindrata sono sia dettati dalla sicurezza nel breve termine che da un ritorno commerciale non da poco, attualmente su strada ci si trova a dover utilizzare dei race-replica che sono forzatamente dei 1000cc indomabili se non utilizzati con la testa, troppo per fidarsi del buon senso delle persone, bisogna promuovere una cilindrata inferiore che di sicuro in pista andrà uguale, ma che su strada sarà inferiore alle attuali mostri.
Secondo me il buco che c'è sul mercato tra le 4cilindri dal 600cc al 1000cc è enorme, solo la suzuki crede ancora nel 750cc, e ducati o bmw hanno il loro bicilindrico 800, è una cilindrata che permette di apprezzare anche motori che in basso danno poco, come i 4L senza però esagerare.
I cambi di cilindrata sono sia dettati dalla sicurezza nel breve termine che da un ritorno commerciale non da poco, attualmente su strada ci si trova a dover utilizzare dei race-replica che sono forzatamente dei 1000cc indomabili se non utilizzati con la testa, troppo per fidarsi del buon senso delle persone, bisogna promuovere una cilindrata inferiore che di sicuro in pista andrà uguale, ma che su strada sarà inferiore alle attuali mostri.
Secondo me il buco che c'è sul mercato tra le 4cilindri dal 600cc al 1000cc è enorme, solo la suzuki crede ancora nel 750cc, e ducati o bmw hanno il loro bicilindrico 800, è una cilindrata che permette di apprezzare anche motori che in basso danno poco, come i 4L senza però esagerare.
Beh adesso nn esageriamo nn è che i milloni ti disarcionano così come gli gira eh.....
Alla fine pigli 1 600 come la mia e ha 120Cv, pigli 1 1000 e ne ha 160.... ma con compenentistica migliore e cmq 1 ciclistica adeguata al motore......
Qlsiasi cosa è pericolosa x come la si usa nn x la cosa in se stessa!
1 moto nn uccide x conto suo uccide il comportamento che isa su essa imho....
Fermo restando che 1 semplice 600 è quasi + pericoloso essendo + tirati e con buchi di erogazione......
X i 750 concordo con te, solo suzu purtroppo continua a crederci, e fanno bene xchè è l'unica moto che sposa la leggerezza a agilità di 1 600 con le performance di 1 1000, anche se alla fine nn ha tantissimi cv rispetto alle altre.... ;)
Cmq presto vedremo arrivare i nuovi motori 800 sicuramente........ :rolleyes:
ciao
Sarà che ho sempre e solo usato la moto in montagna, e in uscita di curva o curve a pendenze variabili in salita il 4L tira indietro(a regimi sotto i 4000, a spanne), il 2L va anche se solo 600cc. Il problema viene che chi le guida è abituato a tenerle da un certo regime in poi(1000cc comprese), questo vuol dire anche medie di km/h maggiori e quindi rischi maggiori (i tempi fra un tornantino e l'altro si accorciano di brutto), non dico che la moto sia rischiosa, lei è progettata per andare in sicurezza alle sue prestazioni, purtroppo è la solita storia, i soldi per acquistarla li ha il buon guidatore ma anche l'inetto, magari nella sua inettitudine ti va largo alla curva e centra magari me dall'altra parte, ovvio che può succedere con ogni tipo di cc, ma con un 1000 che è un missile, ti devi vergognare se ti fai una scampagnata a media velocita :D.
Aggiungo che sono tremendamente Off topic, me ne scuso :)
Ritornando in-topic, sono ansioso di vedere come si rimescoleranno le carte con questo azzeramento di tecnologie, anche se di 4 tempi ora le case ne hanno di più di esperienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.