PDA

View Full Version : Strano problema con il nuovo Bios DFI 406


Prezioso
21-08-2006, 21:33
Ciao a tutti....

come potete vedere dalla firma possiedo una dfi lan party ut sli-d......ho avuto problemi di incompatibilità con il maxtor e la x-fi, problemi risolti soprattutto con i nuovi driver nforce.....ho pensato fosse una buona idea installare anche il nuovo bios......

ora ho il 623-3....

installato il 406 ma ho uno strano problema
in windows avvia cpuz dato che ho notato che nellla prima schermata il sistema mi riconosce le ram come ddr333...e infatti cpuz mi dice che vanno a 165 con dei timing pessimi! noto poi che il mio fx57 va a 193*14 a default!

torno nel bios, per la cpu risolvo impostando manualmente 200*14 ma le ram non ne vogliono sapere! metto 200 1/1 e imposto i timing 1.5 2 2 2 ma in realtò sono sempre 165 3 4 4 8

ho pensato fosse un bug di cpuz(1.36) o del bios nel far vedere i dati in win ma non è così

provo everest, faccio i beck e noto che sono + lento......provo super pi e 1m lo chiuso in 35 secondi!!! quindi effettivamente le ram vanno a 165 e non 200 come impostato manualmente da me!e i timing anche non sono 1.5 2 2 2 ma 3 4 4 8.....perchè fa di testa sua il bios??

come mai?????? questo bios non va bene con i tccd delle mie vitesta?devo scaricare una versione particolare???

ora ho rimesso il 623-3 e non ho nessun problema ma siccome spero al + presto di prendermi una gf 7950 gx2 se non sbaglio è necessario il bios 406.....è anche vero che voglio cambiare le ram prendendo i 2gb ma in caso non compro la ram insieme alla 7950 come faccio?

Delgado
21-08-2006, 21:46
hai provato a far leggere le impostazioni ram ad una versione precedente di cpu-z ???
perchè pure io ho avuto un problema uguale, scarico cpu-z 1.36 e lo lancio e nella schermata ram mi da le stesse a 233mhz quando sarebbero dovute essere a 256... vado in bios controllo le impostazioni ed è tutto ok..

allora scarico cpu-z 1.33 e sorpresa mi legge le impostazioni esatte delle ram ovvero 256 mhz !!

direi che è un bug di questa version 1.36 di cpu-z !!! ;) (ma anche delle precedenti 2.. perchè dalla 1.34 in poi mi danno lo stesso problema...)

ti allego il cpu-z 1.33 per consentirti di verificare se il tuo caso è come il mio:

http://www.rogepost.com/dn/cwmo/cpu-z-133.zip

Lino P
21-08-2006, 21:48
Capisco..
Con ste mobo è un vero casino...
L'altro giorno ho voluto aggiuornare il bios all'ultima revision disponibile, ma le mie BH-5 non volevano saperne, a stento riuscivo a boottare @default...
Con DFI non esiste un bios + aggiornato o migliore di un altro, ma il bios adatto ai propri componenti, specie alle proprie ram..
Il fatto del 406 per la 7950 gx2 mi è nuovo, ma in ogni caso senza il componente alla mano è impossibile fare pronostici...
Saluti...

fdadakjli
21-08-2006, 22:33
non credo sia necessario il 406 per la 7950gx2... ;)
cmq con la dfi bisogna prenderci la mano...è un purosangue da domare... :sofico:
per quanto riguarda la freq ram sicuri che non ci siano divisori sbagliati, odd divisor correct attivo ecc???

con il 406ufficiale pure io avevo qualche problema...non del vostro tipo cmq...io fossi in voi metterei il 406bta, mi ero trovato benissimo ;)
in alternativa con i tccd e single core da provare l'ottimo 704-2bta...[perfetto anche per bh/utt] ;)