PDA

View Full Version : My old P4..


darkdavix
21-08-2006, 19:13
Salve a tutti, nn sono molto esperto di overclock, diciamo ke sto imparando, ed avendo questa makkina (non quella in firma ke è in arrivo :D) molto scabra, ho provato ad overclocckare..volevo un vostro parere

CFG:
p4 northwood soket 478 2,4ghz
mobo p4p800-e deluxe
ram ddr 512x2 kingston
nvidia geforce n6600 lissia :D
alimentatore classico da 450 watt

in principio la cpu lavorava a 2,4 ghz con FSB di 100 , sn poi riuscito a tirare tt su, senza toccare alcun voltaggio fino a 2880 (FSB 120); oltre la makkina nn partiva..

ho deciso poi ti tentare e ho alzato il voltaggio del core, portandolo da 1,55 a 1,70 (ad aria) ma cmq nn riesco tutt'ora a superare i 130 di FSB (ps: cosa sbaglio???)

ecco screen:
http://img358.imageshack.us/img358/3687/cpu1ne2.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=cpu1ne2.jpg)

la ram invece fa la baldracca..si tratta di due moduli da DDR400 della kingston..eppure guardate a quanto vanno:
http://img358.imageshack.us/img358/9127/ram1tj8.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=ram1tj8.jpg)

e ancora di meno andavano quando era standard...nella foto infatti ho overvoltato le ram a 2,85!!! e le ho settate a 266 mhx... il max!! :eek:

vi prego di ingiuriarmi se ho fatt qualke cazzata tanto merito soltanto consigli...grazie!!

darkdavix
21-08-2006, 23:29
:muro: nessuno ke si degni di rispondere... nessuno ke si degni di giudicare...

OMG nn mi era mai successo su sto forum :muro:

tigrottorosso
22-08-2006, 05:01
ho anche io la tua stessa configurazione unica differenza il processore che è un 3.2 HT anche io volevo tentare un leggero OC ma me lo sconsigliarono all'epoca (qlc mesetto fa) avrei una domanda per te sulla mobo che BIOS hai montato ??? ed eventualmente fosse recente o moddato dove lo hai trovato io proprio non riesco a trovarlo....se ti va possiamo provare a lavorare insieme sull'oveerclock magari anceh in PVT tramite msn che ne dici ti va??? Scrivimi in PVT.
Ciao.

JamalWallas
22-08-2006, 07:38
La mobo è fixata? Fixa in automatico?

darkdavix
22-08-2006, 11:10
la mobo è con il bios ufficiale..sul pc nn ho lettore floppy se no avrei gia cambiato bios...

x tigrotto:
ok ci sto facciamo un overclock insieme (my msn:darkdavix@email.it), cmq il bios della mia skeda madre lo trovi facilmente sul sito dell asus, cercando p4p800-e deluxe, attualmente è il 1008 (pensa ke io pigrone ho ancora su il 1001.8 :D)

x Jamall:
in ke senso fixata?? nn ti seguo..

rera
22-08-2006, 11:40
darkdavix, edita l'indirizzo mail, è meglio non metterlo per evitare spam.

darkdavix
22-08-2006, 12:33
capisco...grazie del consiglio amico.. visto ke ho sempre la mail "spammata" ed ora so xke... THX

tigrottorosso
22-08-2006, 12:48
capisco...grazie del consiglio amico.. visto ke ho sempre la mail "spammata" ed ora so xke... THX

ma sul msn nn ci sei????????

ma se è in arrivo quella configurazione in firma a che ti serve overcloccare il P4 che poi a qnt ne so io quel tipo di processore scalda molto e sale poco....... :cry: :confused:

darkdavix
22-08-2006, 13:44
caro amico tigro... sn proprio ora su msn, prima stavo lavorando.. cmq voglio overclocckare questo sl x imparare il mestiere :D

claro?? cmq dai facciamo due prove, ti faro some screenshoot e tu fai lo stesso

sdjhgafkqwihaskldds
22-08-2006, 20:48
è la ram e il bus che danno instabilità

darkdavix
23-08-2006, 12:07
si ma la ram sta a frequenze molto basse di lavoro (e sn sicuro di avere comprato due moduli ddr400 della kingston)e il fsb nn sale x un c***o, conta ke potrei arrivare fino a 400...

xke??

wolfnyght
23-08-2006, 16:55
la p4p800 se và di lusso arriva a 275 di fsb ;)
la p4c800e de luxe se miracolata arriva a 320 di fsb

mmm parti con fsb impostato da bios a 101 e poi da windows sali con clockgen

per le ram....
come tutte le asus anche la tua mobo è skizzinosa sule ram :muro:

darkdavix
23-08-2006, 23:59
:eek: be oddio... apparte ke con overvolt leggero (solo +0,2) va oltre i 120 ma a 130 nn arriva!!! :eek:

poi sta storia delle ram mi fa arrabbiare (anke se poki gg e si cambia tt)...stanno basse ed il rapporto FSB:RAM è di 3:4 :eek: :eek: come lo cambio?? preferirei un equilibrato 1:1..

ps: clockgen nn lo capito bene cm usare, modifica direttamente da windowz il fsb e mhx del pc? ma bisogna restartare poi...

blackbit
31-08-2006, 16:35
lascia completamente perdere clockgen. E' scomodo, è molto più facile che ti dia instabilità e le impostazioni devi ri-applicarle a ogni avvio.

Per non parlare del fatto che il chipset dev'essere PERFETTAMENTE compatibile col programma, e cioè presente nella lista.

Clockgen ti può far fare un'idea, niente più.


Cmq le ram se le metti in 1:1 ti andranno alla stessa freq. dell'fsb. agisci sul bios e aumenta ancora quelle ram che hanno tanto da dare!

se del caso alza un pò i timings, visto che all'aumetnare della freq. i timing vanno un pò rilassati per cercare la stabilità.

Ricordati di raffreddare la ram se non c'è dissipatore! Sparagli una bella ventola di sopra o rischi di farci la frittata.

;) fammi sapere

blackbit
31-08-2006, 16:43
ah e stai attento ai fix


x fix s'intende la capacità della scheda madre di impostare separatamente le frequenze pci e agp e di stabilizzarle a 33 e a 66.

In caso contrario, si alzano in modo proporzionale all'aumento dell'fsb. Senza fix, non puoi cloccare più di tanto.

Frequenze pci sopra i 33 di parecchio significano rottura prematura degli hd e la non rilevazione degli hd sata.

Quanto all'agp, rischi allo stesso modo di fo..erti la scheda video.


occhio ;)

tigrottorosso
01-09-2006, 08:47
Ragazzi anche io vorrei aumentare un poco l'OC il mio P4 3.2 Ghz HTcore northwood per il momento sta a 3.6 GHz con moltiplicatore a X16 e RAM a 225 Rapporto RAM : CPU 1:1 con temperature CPU 41 e MOBO 41 il sistema e stabile se volessi spingermi un po più su cosa mi consigliate di fare ????

P.S= Qualcuno di voi sa dove comprare dei panneli FONOASSORBENTI da metetre all'interno del case, in ferramenta non li riesco a trovare qui da me.....secondo me sarebbero l'ideale per ababssare un po il rumore non credete???


Qst è il mio 300esimo MESSAGGIO Auguri.

blackbit
01-09-2006, 13:37
bè per sapere se puoi aumentare devo sapere le tue ram quello ke sanno fare! devi dirmi la frequenza massima, la marca e i timings

_______________________

i fonoassorbenti non sono male, ma x buoni risultati dovresti tappezzare quasi ogni lato del tuo case. non basta il pannello laterale, anche se già è un inizio.

meglio optare per le 'spugne' anche se costano parecchio. lascia perdere il piombo che è pesante e tossico.

X quanto mi riguarda li ho trovati in un negozio di fai da te... cmq puoi sempre provare a sostituire le ventole con delle più silenziose oppure downvoltare quelle più accanite.

_______________________

tigrottorosso
01-09-2006, 14:22
bè per sapere se puoi aumentare devo sapere le tue ram quello ke sanno fare! devi dirmi la frequenza massima, la marca e i timings

_______________________

i fonoassorbenti non sono male, ma x buoni risultati dovresti tappezzare quasi ogni lato del tuo case. non basta il pannello laterale, anche se già è un inizio.

meglio optare per le 'spugne' anche se costano parecchio. lascia perdere il piombo che è pesante e tossico.

X quanto mi riguarda li ho trovati in un negozio di fai da te... cmq puoi sempre provare a sostituire le ventole con delle più silenziose oppure downvoltare quelle più accanite.

_______________________

Spugna cioè??? Potresti spiegarmi meglio....anche io ho trovato dei pannelli fonoassorbenti dalle mie parti che costano in meno rispetto ad un noto sito di moodding volevo sapere ce ne sono di diverse qualità??? Qualcuno ha idea di qualche altro materiale che potrebbe andar bene???

blackbit
01-09-2006, 14:47
quanto alle qualità dovresti appunto recarti in un negozio di fai-da-te oppure fai una ricerca su google... non so dirti di preciso in quanto non sono del settore carpenteria :p

scherzi a parte, vai in un negozio 'fisico' così puoi avere chiare delucidazioni anch sul prezzo

DUDA
01-09-2006, 14:58
Okkio ragazzi...sento sempre dire pannelli fono assorbenti...ma nessuno che dice che isolano anche il case...fondamentalmente il case, essendo di metallo, è un grosso dissipatore, prende la temp interna del case e la dissipa all'esterno, ma se il calore è isolato all'interno..lascio a voi le riflessioni...però da ki cerca il mezzo grado in meno raffreddando anke le piattone IDE con l'uranio impoverito non mi aspetto l'isolamento termico totale... :)

Comunque non andiamo OT...io nel caso specifico sono riuscito a salire col fsb fino a 250 3:2 con le ram...essendo ke sono un po scarse e che ho il molti bloccato...con voltaggio a 1.5 e qualcosa non ricordo...pace :cool:

Leon87
01-09-2006, 19:18
mi dite se è normale il fatto che in Frequency c'è scritto 199 ( ho un P4 2.6 North ) mentre se overclocco in automatico dal bios a 10% quel 199 invece di aumentare diminuisce ???

blackbit
02-09-2006, 13:04
xkè immagino che aumenti il molti

cmq ti sconsiglio l'oc automatico :p

rera
02-09-2006, 14:00
Il molti non può aumentare visto che sul northwood è bloccato verso l'alto e verso il basso.

Ci vorrebbe uno screen di cpu-z per vedere cosa combina la scheda.

In ogni caso, meglio cloccare in modalità manuale, è più difficile ma hai anche più possibilità di controllo e ottimizzazione dei parametri ;)

blackbit
02-09-2006, 14:05
Il molti non può aumentare visto che sul northwood è bloccato verso l'alto e verso il basso.

Ci vorrebbe uno screen di cpu-z per vedere cosa combina la scheda.

In ogni caso, meglio cloccare in modalità manuale, è più difficile ma hai anche più possibilità di controllo e ottimizzazione dei parametri ;)


in pieno :D

Leon87
02-09-2006, 14:25
mi spiegate come devo fare ??? :(

rera
02-09-2006, 14:29
intendi per lo screen shot?

Leon87
02-09-2006, 14:34
nono per overcloccare :(
ho provato a fare manuale e settando (non ricordo cosa) si poteva selezionare 266 300 e 400 e se aumento la frequenza dei 200 MHz ( di non ricordo cosa ) e metto la frequenza ( non ricordo cosa ) a 400 non parte + il pc ... in pratica non mi ricordo niente ghghgh :D
ora riavvio e vedo un po :mc:

CPU External Frequency 200
DRAM 266/320/400

allora se aumento la CUP Ext ad esempio a 215 e DRAM a 400 il pc non parte come mai ???

rera
02-09-2006, 14:48
:

CPU External Frequency 200
DRAM 266/320/400

allora se aumento la CUP Ext ad esempio a 215 e DRAM a 400 il pc non parte come mai ???

il primo parametro corrisponde alla frequenza del fsb
il secondo a quella della ram in rapporto al fsb

Se metti 215 con ram a 400 sei in rapporto 1:1, quindi la ram avrà una frequenza di 430 MHz.
Se il pc non parte, la tua ram a 430 non riesce ad andare.

Fai così:
prima setti la frequenza pci e agp a 33/66 (non ricordo come si chiama la voce apposita nel bios asus e dove si trova, comunque ci dovrebbe essere),
la frequenza della ram a 333 in modo da rimanere entro margini di sicurezza per la frequenza della memoria.
In seguito inizi a salire piano (10-15 MHz alla volta). Controlla sempre la stabilità del pc con i soliti test (superpi lungo 8m o 32m anche se ci vuole tempo, test 3d come aquamark, 3dmark e così via, magari prova anche a giocare per vedere se regge bene).

blackbit
02-09-2006, 14:50
se la ram è troppo fuori specifica oppure è sottovoltata non parte. magari rilassa i timings. però così non posso dirti niente, su due piedi.

ho bisogno di più dettagli! e cmq cerca i fix. blocca le frequenze agp pci e pcie a 66 33 e 100 (se hai le agp non hai le pcie e viceversa)

se non riesci a bloccarle forse non hai i fix.in quel caso, niente oc