View Full Version : ho deciso di cambiare
cucumiao
21-08-2006, 17:49
ciao ragazzi vi avviso già che sono proprio una schiappa!
Ho provato la versione live di ubuntu e ho deciso di installarla definitivamente!
Però i mie dubbi sono tanti :confused: :confused: :confused:
1) come faccio a disinstallare xp complettamente
2) una volta disinstallato come faccio a installare ubuntu(per caso utilizzando la versione live?)
Grazie in anticipo a tutti :D :D
Siete grandi :sofico: :sofico:
ciao ragazzi vi avviso già che sono proprio una schiappa!
Ho provato la versione live di ubuntu e ho deciso di installarla definitivamente!
Però i mie dubbi sono tanti :confused: :confused: :confused:
1) come faccio a disinstallare xp complettamente
2) una volta disinstallato come faccio a installare ubuntu(per caso utilizzando la versione live?)
Grazie in anticipo a tutti :D :D
Siete grandi :sofico: :sofico:
dalla live di ubuntu sul desktop ci dovrebbe stare un collegamento all'installazione . poi dall'installatore di ubuntu scegli di creare una sola unica partizione reiserfs o ext3 per ubuntu e una di swap e lui automaticamente formatta ed elimina quindi winzozz.
se pero sei proprio all'inizio ti consiglio di mantenere provvisoriamente la partizione per M$ ridimensionandola solamente, cosi poi all'avvio del sistema puoi scegliere tramite il bootloader che ubuntu ti installera quale sistema operativo far partire. poi una volta che hai fatto un po' di pratica elimini winzozz :D
spero di essere stato chiaro :)
cucumiao
21-08-2006, 19:26
si abbastanza chiaro! Una cosa sola mi potresti illuminare su reiserfs ext3 swap?
Che sono?
un altra cosa visto che sei cosi gentile esiste un programma come msn che gira su linux?
si abbastanza chiaro! Una cosa sola mi potresti illuminare su reiserfs ext3 swap?
Che sono?
File system. Come Windows supporta NTFS e FAT, Linux supporta un certo numero di file system diversi (ext3, reiserfs, xfs...) per le partizioni ove verranno memorizzati il sistema operativo, i programmi e i dati. Dato che sei un principiante non preoccupartene troppo e usa tranquillamente quello che Ubuntu suggerisce di default (se non sbaglio ext3).
Lo swap invece presuppone un discorso diverso: contrariamente a Windows, linux non usa un file per la memoria virtuale ma un apposita partizione formattata in modo particolare.
In pratica hai bisogno di creare almeno due partizioni: una per il S/O e i dati in ext3 (o quello che vuoi tu), ed una per lo swap, poi devi formattarle opportunamente: comunque non preoccuparti troppo perche' l'installer di ubuntu ti guidera' opportunamente ;)
un altra cosa visto che sei cosi gentile esiste un programma come msn che gira su linux?
Amsn e' quasi un clone di MSN alternativamente puoi usare Gaim (o Kopete se usi Kubuntu).
Redinapoli
21-08-2006, 20:29
In ogni caso il link di questo thread ti potrà essere utile.
Leggilo bene e ti farai almeno un'idea di base sul sistemaoperativo che stai per installare (complimenti, secondo me Ubuntu è la scelta migliore ;) ;) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
ciao ragazzi vi avviso già che sono proprio una schiappa!
Può essere molto utile leggere tutto quello che ho in firma.
cucumiao
21-08-2006, 23:19
Grazie per le risposte
allora provando a installare ubuntu mi dice se voglio partizionare l' hd manualmente o automaticamente, io ho provato manualmente ma non ci sono riuscito! non mi è chiaroo quel passagio. ora provo in amniera automaticca poi vi faccio sapere!
:muro: :muro: :muro:
ce la farò :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.