PDA

View Full Version : upgrade hd


ranocchioxx
21-08-2006, 16:17
dopo aver messo un po più di ram al mio notebook anche se a dire il vero con poche effetti positivi, volevo provare la via dell'hard disk!
ho un asus L3000d, ma non riesco a capire quali hd sono compatibili e non riesco a sapere cosa monto!
cmq voi che hd disk mi consigliate? voglio prima di tutto qlc che possa migliorare un po le prestazioni del pc, di spazio non me ne serve tanto 80giga sono più che sufficienti, ma se per esempio un 60gb è più reattivo (tempi risposta) lo preferisco!

PS:dove trovo info tecniche sulla mb del mio pc?

merut82
21-08-2006, 16:35
Per le info tecniche usa everest.
L'hd che ti consiglio è naturalmente un 7200rpm, un seagate o hitachi.

ranocchioxx
21-08-2006, 18:58
ho dato un occhio ai modelli seagate ma mi sembra di aver capito che i 7200 sono solo sata quindi direi che non sono compatibili con il mio pc! correggetemi se sbaglio!
rimangono solo gli hitachi quindi!

in che tagli trovo gli hitachi travelstar a 7200rpm?
ci sono differenze prestazionali tra un taglio e l'altro?
dove li trovo ad un buon prezzo?

PS: adesso do un occhio ad everest grazie merut!

ranocchioxx
21-08-2006, 19:02
esistono recensioni bench o prove comparative su questi hd?

a carlit
21-08-2006, 20:06
dopo aver messo un po più di ram al mio notebook
quanta e a che prezzo?

merut82
21-08-2006, 22:12
esistono recensioni bench o prove comparative su questi hd?
Per i bench dai un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113) .
Per i prezzi guarda su http://www.trovaprezzi.it, mi pare che l'hitachi 7k100 da 100gb venga meno di 150€.

ranocchioxx
21-08-2006, 23:59
quanta e a che prezzo?

sono passato da 256 a un 1G di kingston per poco meno di 100 euro!

per merut ho dato un occhio ai bench e gli hitaci si comportano bene, domani faccio lo stesso bench sul mio notebook così da valutare se ci possono essere reali benefici
per il prezzo ho dato un occhio anch'io al trovaprezzi! grazie cmq

invece volevo chiedere secondo voi tra il tempo di random access e il dato dell'average read cosa conviene prediligere? mi sembra che i dischi di taglio minore abbiano un tempo di accesso minore
io devo sceglire il taglio, tanto adesso ho solo 20gb quindi passare a 60 o 100 è cmq tanto!
ciao grazie!

merut82
22-08-2006, 08:41
invece volevo chiedere secondo voi tra il tempo di random access e il dato dell'average read cosa conviene prediligere? mi sembra che i dischi di taglio minore abbiano un tempo di accesso minore
io devo sceglire il taglio, tanto adesso ho solo 20gb quindi passare a 60 o 100 è cmq tanto!
ciao grazie!
E' normale che i dischi di taglio più piccolo abbiano tempi di accesso minori...la testina deve fare meno strada.
Quello che devi considerare, però, è che anche prendendo un 100gb lo dovrai comunque partizionare per sfruttarlo al meglio: quindi, ad esempio, se crei una partizione da 20gb su quel disco, questa avrà un tempo d'accesso vicino a quello di un hd da 20gb, che sarà inferiore al tempo d'accesso del disco da 100gb non partizionato.
Tutto questo per dirti di scegliere il taglio che più ti si addice per i tuoi scopi senza stare troppo a preoccuparsi :)

ranocchioxx
25-08-2006, 14:53
ok allora con everest ho trovato un po di info sul mio hd:

travelstar 40gn (cascade) ultra ata/100

poi ho fatto girare il programmino hd tach ed ho avuto queste splendite performance:

Hitachi Travelstar 40gn 20GB 4200rpm --> A.R. 16.5 MB/s _ R.A. 18,6 ms

che dire a confronto se metto un nuovo hd mi sa che lo vedrò questo boost prestazionale!

Hitachi Travelstar 7k100 100GB --> A.R. 43,2 MB/s _ R.A. 15,0 ms

mi tocca solo provare!

domanda:
come faccio a controllare che il mio portatile non mi tagli le prestazioni dell'hitachi @7200rpm?
l'interfaccia dovrebbe essere 100 Ultra DMA quindi pienamente compatibile

PS: dato che probabilmente questo test:
Hitachi Travelstar 7k100 100GB --> A.R. 43,2 MB/s _ R.A. 15,0 ms
è stato fatto su un hd sata ci saranno differenze con i pata?
ciao!

merut82
25-08-2006, 14:58
domanda:
come faccio a controllare che il mio portatile non mi tagli le prestazioni dell'hitachi @7200rpm?
Non ho capito cosa intendi. Vuoi capire se le altre componenti hardware potrebbero fare da tappo di bottiglia all'hd?

PS: dato che probabilmente questo test:
Hitachi Travelstar 7k100 100GB --> A.R. 43,2 MB/s _ R.A. 15,0 ms
è stato fatto su un hd sata ci saranno differenze con i pata?
ciao!
No, non ci sono grosse differenze.

ranocchioxx
25-08-2006, 19:30
Non ho capito cosa intendi. Vuoi capire se le altre componenti hardware potrebbero fare da tappo di bottiglia all'hd?


si mi sono spiegato un po da cani ma volevo sapere se il mio sistema non farà da collo di bottiglia!
cioè per esempio magari la scheda madre può fare al massimo 100 e l'hd arriva a 130!!! nel caso sarebbe una stupidata prendere un hd così veloce!
cosa devo controllare?

Mighty83
25-08-2006, 19:47
si mi sono spiegato un po da cani ma volevo sapere se il mio sistema non farà da collo di bottiglia!
cioè per esempio magari la scheda madre può fare al massimo 100 e l'hd arriva a 130!!! nel caso sarebbe una stupidata prendere un hd così veloce!
cosa devo controllare?

Beh non penso proprio che tu possa aver un sistema così lento per far da collo di bottiglia... IMHO anche il 7200 farà lo stesso da collo ;)

(certo mooooooooooolto meno di quello che monti ora :sofico: )

merut82
25-08-2006, 19:51
Beh non penso proprio che tu possa aver un sistema così lento per far da collo di bottiglia... IMHO anche il 7200 farà lo stesso da collo ;)

(certo mooooooooooolto meno di quello che monti ora :sofico: )
Infatti ;)