View Full Version : LCD 19" Multipurpose: che confusione!
Ciao a tutti,
siccome sono in procinto di acquistarmi un bel LCD 19" per dare finalmente riposo ai miei poveri occhi, ho iniziato a documentarmi guardando le varie recensioni presenti nei forum e nei vari siti specializzati.
Dopo un paio di giorni però, ho sempre più dubbi e meno certezze, un po per i modelli estremamente simili che le case produttrici continuano a sfornare, che differiscono per una lettera nel nome e in niente esteticamente ma che poi hanno prestazioni completamente diverse.
Quello che sto cercando è un monitor multipurpose, che mi permetta cioè di fare un po di tutto, senza rinunciare a nulla in particolare.
Pensavo fosse una cosa normale, perchè con i monitor CRT che ho utilizzato fin'ora è sempre stato così, ma sempre di più mi sto accorgendo che, secondo le recensioni che girano (ad es. quelle su TomsHw), ci sono molti monitor che eccellono in determinati settori ma che purtroppo scarseggiano in altri, e pochissimi che sono in grado di fare "un po di tutto" con una qualità dignitosa senza rinunciare a niente.
Premetto che passo molte ore davanti allo schermo, per cui avrei bisogno di un monitor che non mi devasti gli occhi per l'eccessiva luminosità, e che non voglio rinunciare per nulla a una buona definizione dei caratteri, perchè leggere e scrivere è una delle attività che occupano la maggior parte del mio tempo quando sto al pc.
Ovviamente qualche volta ci scappa pure qualche partita a HL2 o altro :D , e sicuramente DVD & affini sono un passatempo cui non vorrei rinunciare.
Infine, il budget: pur sapendo che come dice il proverbio, "chi più spende, meno spende", ho dei limiti che non voglio oltrepassare, una cifra che giudico ragionevole entro cui mi devo trattenere, che si colloca nella fascia 200~300€.
Cercando ciò che potesse fare al caso mio, mi sono focalizzato su diversi modelli, di cui ho trovato infinite varianti che però non so ne valutare con precisione, ne classificare.
Questi modelli, che io penso possano soddisfare i miei requisiti, ma che so non essere troppo recenti, e a cui probabilmente ci saranno attualmente dei sostituti migliori, sono:
Hyundai B90A: di questo monitor se ne parla bene nella rece su toms (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20051104&page=19_inch_lcd_monitor_roundup-33), anche se già 9 mesi fa veniva definito un po vecchio.
In commercio ho trovato anche il B91D a prezzi onesti, ma come faccio a sapere se è uguale, preferibile o totalmente diverso?
Ho visto anche l'L91A o l'N91S agli stessi prezzi ma non ho idea di come si comportino.
Benq FP93V: dopo aver letto recensioni negative sul comportamento in ambito video degli FP91V, mi chiedevo se questo modello fosse migliorato o se non fosse ancora consigliabile.
Viewsonic: ho visto che se ne parla molto bene, sia del modello non più in commercio VP910P, che del nuovo VP930 ahimè, fuori dal mio target.
In commercio a buon prezzo però si trova il VA902: c'entra qualcosa con gli altri o è meglio lasciarlo perdere?
Per citarne poi alcuni altri che si trovano in quella fascia di prezzo:
PHILIPS 190C6
PHILIPS 190V6FB
LG L1919S-SF
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi un consiglio per fare chiarezza o postare le impressioni se ne conosce qualcuno in particolare?
Thank you :)
Ho un lg-m1917a. Ha un ottimo pannello con buona visione angolare e tempo di risposta 8ms ,i quali non mi danno nessun effetto scia neanche con i giochi più frenetici,I pannelli lg in genere sono molto veloci, ho anche il tvtuner e credo di aver fatto un ottimo acquisto anzi in futuro sceglierei di sicuro lg di nuovo senza dovermi scervellare su samsung oppure benq o altro... sono senza dubbio ottimi .Ma in ogni singolo modello brillano in qualcosa e peccano in un'altra, stando a quello che si dice su varie recensioni e anche nei forum. Io ho trovato appunto un monitor tuttofare proprio come dici tu. I pannelli lg in genere sono molto veloci
sembra interessante, anche se a me il tv-tuner integrato non interessa, a parità di prezzo preferirei avere un po più di qualità.
Certo se poi fosse adatto ad ogni uso sarebbe ancora meglio.
Quante ore ci passi davanti in media?
Com'è nella visione di DVD?
E la definizione dei caratteri in videoscrittura?
Ci passo abbastanza tempo dato che col pc ci lavoro, non mi affatica gli occhi rispetto al crt da 19 che avevo prima. La visione dei dvd sembra buona e come dicevo anche da lontano e lateralmente, non un difetto. Ovviamente se guardiamo da vicino notiamo i difetti dell'mpeg ma questo su quasi tutti gli lcd . Io comunque a parte il mio modello il quale esiste anche in versione solo monitor senza tv-tuner, intendevo dare una indicazione favorevole alla marca LG. Mi sono scaricato anche un filmato demo pure video di nvidia ed è spettacolare ad altissima definizione.
ok grazie del consiglio.
In effetti non avevo preso in considerazione LG, anche per il fatto che se ne parla poco nelle recensioni e anche qui sul forum.
Proprio ora ho visto un bellissimo modello 19" con solo 4ms di ritardo, solo che non riesco a trovare una recensione soddisfacente neanche cercando in rete.
Il modello è ilFlatron L1932P-SN (http://www.google.it/search?q=L1932P-SN&hl=it&lr=&safe=off&start=0&sa=N). Nessuno lo ha mai visto o sentito nominare?
Peach1200
21-08-2006, 21:46
...in linea di massima, se si parla di monitor "tuttofare", bisognerebbe concentrarsi su modelli che non montino un pannello Tn... questi, utilizzati solitamente nei modelli più economici, hanno dalla loro tempi di risposta eccezionali ma dall'altra parte offrono scarsi angoli di visione e una riproduzione dei colori non al top! Questi pro e contro sono un marchio distintivo di questa tecnologia e sono indipendenti dalla marca...
Cosa consigliarti quindi, tenendo conto del tuo limite di spesa?
Secondo me potresti puntare dritto su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784) Philips (190P7)... oppure dai un'occhiata anche ai Belinea 101920 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032229) e 102035W (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545)!
:)
ok grazie del consiglio.
In effetti non avevo preso in considerazione LG, anche per il fatto che se ne parla poco nelle recensioni e anche qui sul forum.
Proprio ora ho visto un bellissimo modello 19" con solo 4ms di ritardo, solo che non riesco a trovare una recensione soddisfacente neanche cercando in rete.
Il modello è ilFlatron L1932P-SN (http://www.google.it/search?q=L1932P-SN&hl=it&lr=&safe=off&start=0&sa=N). Nessuno lo ha mai visto o sentito nominare?
Qui si parla del monitor ma quello da 17 http://www.computeractive.co.uk/computeractive/hardware/2155448/review-lg-flatron-l1732p-lcd
.
Cosa consigliarti quindi, tenendo conto del tuo limite di spesa?
Secondo me potresti puntare dritto su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784) Philips (190P7)... oppure dai un'occhiata anche ai Belinea 101920 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032229) e 102035W (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545)!
:)
Scartando a priori il Wide, verso cui nutro una naturale avversione :) , mi piacciono molto entrambi, anche se sicuramente il philips colpisce di più.
Però ho letto che questo ha problemi di ghosting con alcuni giochi, mentre il belinea non è ottimale con la riproduzione di DVD.
Visto che si collocano entrambi sulla stessa fascia di prezzo, uno dei 2 è da preferire x qualche motivo o è solo una questione soggettiva?
Però cavolo entrambi non si trovano sotto i 340 (s.s. escluse)...tutti quelli che ho citato sono un gradino sotto?
Qui si parla del monitor ma quello da 17 http://www.computeractive.co.uk/computeractive/hardware/2155448/review-lg-flatron-l1732p-lcd
Ho visto, però non è per niente esaustiva...e poi sembra che questo modello monti gli obsoleti pannelli TN....che fare?
- Un monitor Tn è tipico per giocare + un uso comune.
- Un monitor Tn non sarà mai tuttofare avendo un angolo visivo carente in verticale (un'immagine diventa scurissima solo abbassando un poco la testa).
- Un monitor Tn soffre di scarsa profondità e fedeltà cromatica perchè ha solo 264 mila colori circa. Per arrivare a 16.2 milioni viene usata una tecnica chiamata dithering che aggiunge milioni si sfumature ma in modo non nativo.
Il dithering provoca formicolio (tipo rumore video) nelle zone scure dei filmati. E non sono adatti a fare grafica.
- Il vantaggio è che hanno un costo abbordabilissimo.
- I pannelli Lg sono spesso identici a quelli montati da Philips che con Lg ha un accordo commerciale (joint-venture) in corso.
- Quoto pertanto quanto postato dall'utente Peach 1200 e, forzando un poco il budget, ti consiglio anch'io il Philips 190P7ES. Con i suoi 8 ms di rt nel GTG in molti giochi le scie non si vedono, in alcuni si ma sono accettabili. Però è un VA ad angolo visivo ampio, ha il dvi ed è appunto un tuttofare dal prezzo assai favorevole.
Ciao
Ciao Caio81,
mi trovo nella tua stessa condizione, sia come impegno davanti al monitor e sia come budget.
Pertanto ringrazio di cuore te e tutti coloro che stanno portando avanti il thread con preziosi suggerimenti.
Se dovessi deciderti sull'acquisto fammelo sapere! :ave:
:sperem:
- Un monitor Tn è tipico per giocare + un uso comune.
...
- Quoto pertanto quanto postato dall'utente Peach 1200 e, forzando un poco il budget, ti consiglio anch'io il Philips 190P7ES. Con i suoi 8 ms di rt nel GTG in molti giochi le scie non si vedono, in alcuni si ma sono accettabili. Però è un VA ad angolo visivo ampio, ha il dvi ed è appunto un tuttofare dal prezzo assai favorevole.
Ciao
Grazie 1000 per i suggerimenti.
Insomma abbiamo capito che per l'uso multipurpose l'ideale è un pannello non TN ma preferibilmente MVA.
E magari con l'overdrive, per velocizzare la reattività e limitare il ghosting.
Per cui la scelta, con il limite di budget imposto, si dirige sempre di più verso i modelli che mi sono stati suggeriti da peach1200.
In effetti il philips è molto carino (anche esteticamente), mi sto convincendo per quello.
Certo un centinaio di € in meno non sarebbero male ma piuttosto di sprecarli in un monitor che non li vale preferisco sforzarmi e investire bene.
Ma qualcosa del genere con pannelli MVA e latenze accettabili di un po meno caro sarebbe come chiedere una manna dal cielo?! :D
Ciao Caio81,
mi trovo nella tua stessa condizione, sia come impegno davanti al monitor e sia come budget.
Pertanto ringrazio di cuore te e tutti coloro che stanno portando avanti il thread con preziosi suggerimenti.
Se dovessi deciderti sull'acquisto fammelo sapere! :ave:
:sperem:
Figurati, il bello del forum è proprio questo no?, trovare aiuto e consigli :cool: (l'unione fa la forza!) :mano:
Infatti io sto cercando consigli da qualcuno più esperto di me in grado di darmene di sensati, e ovviamente a mia volta ringrazio :cincin:
Comunque io mi sto quasi decidendo per il philips, magari aspetterò di trovare una "buona offerta" ma questo mi sembra davvero un bel modello in grado di accontentare quasi tutte le mie esigenze :)
Figurati, il bello del forum è proprio questo no?, trovare aiuto e consigli :cool: (l'unione fa la forza!) :mano:
Infatti io sto cercando consigli da qualcuno più esperto di me in grado di darmene di sensati, e ovviamente a mia volta ringrazio :cincin:
Comunque io mi sto quasi decidendo per il philips, magari aspetterò di trovare una "buona offerta" ma questo mi sembra davvero un bel modello in grado di accontentare quasi tutte le mie esigenze :)
Io devo ancora vautare a fondo i philips. Al momento sono incappato nei Belinea e non mi son dispiaciuti (mod. 101920 e il 102035W). Chissà se si trova qualche offerta di stagione presso le catene commerciali più famose... :confused:
mi intrufolo nella discussione chiedendo anche io un consiglio...voglio prendere pure io un 19" LCD (meglio MVA che TN da quello che ho capito), ma non vorrei spendere troppo oltre i 250 che mi ero prefissato, vorrei quindi capire che ne pensate dei seguenti modelli:
1) CAPTIVA A190A2 che è un widescreen multimediale(c'è però pure una versione no wide) intorno alle 210-220€
2) poi ho trovato anche in offerta un HANNS-G HC194D che è in offerta e viene sulle 182€
vorrei capire sono MVA? o TN? e che ne pensate dei suddetti monitor?
3) poi ho visto che ci sono pure due interessanti philips 90S7FG/S, che mi sembra abbiano anche il controllo dei pixel.
che ne pensate di questi 3 monitor? e quale mi consigliate di prendere? e quale è MVA e quale TN?
e quale è MVA e quale TN?
Puoi vedere che tipo di pannelli montano a questo sito:
Prad (http://www.prad.de/en/guide/hersteller_start.html)
Ciao.
di quelli da me citati nessuno è mva...il philips sembra essere una cosamista fra mva e pva.....ora sono + confuso di prima:D
mi sa che opterò o per un belinea (ma son buoni davvero?) o per un philips 190P7ES, anche se non ho ancora capito ma hanno la garanzia e il controllo per i pixel bruciati o oscuri?
per il belinea pensavo a un 101911 (No. 111918)
commenti o consigli?:D
sono entrambi ben accetti per evitarmi di fare boiate:D
saluti.
mi sa che opterò o per un belinea (ma son buoni davvero?) o per un philips 190P7ES, anche se non ho ancora capito ma hanno la garanzia e il controllo per i pixel bruciati o oscuri?
Ti consiglio di seguire il thread di 17 pagine che si è scatenato sul Philips 190P7. Lo hanno comprato in moooolti e stanno postando tutti commenti eccellenti. Giusto qualcuno si lamenta che non trova la perfezione in alcuni giochi (ghosting, effetto scia..). Ad esempio, io che non sono un giocatore accanito mi sono convinto per questo monitor, ed a fine mese lo vado sicuramente a comprare.
Per quanto riguarda i pixel: la Philips non garantisce il "perfect panel" su questo modello. Quindi la gente sta comprando dai negozi che offrono un controllo dei badpixel (dietro pagamento). Statisticamente sembra che il modello non soffra di pixel bruciati.
Sto seguendo anche le discussioni sul Belinea (19''): anche qui gli acquirenti sembrano soddisfatti anche se si lamenta un maggior numero di monitor trovati con badpixel, e credo che la modalità di configurazione del monitor sia meno precisa del Philips.
Ti ho riassunto un po' le mie sensazioni. Segui i relativi thread e vedrai che escon fuori tante tante cose. Io sono approdato qui che non sapevo nemmeno come si riconosceva un LCD da un CRT :Prrr: :Prrr: Adesso, n'altro po' me ne costruisco uno con una bottiglia di vetro e due matite :hic:
si stavo leggendo un po' nel forum già....ho dato una occhiata e mi hai confermato quanto credevo d aver capito sui philips, a dire il vero ho ristretto la mia scelta dopo una mattinata di letture varie a 4 modelli:
1)Belinea 101920 (No. 111919)
2)ViewSonic VP930
3)Samsung 970P
4) e il philips 190P7ES
direi che i migliori mi sembrano il belinea e il viewsonic, il philips però costa meno e mi convince pure....
il motivo principale per cui passo all'LCD anzichè a un CRT di cui sono convinto sostenitore, è per le parechie ore da dover passare davanti al PC nei prossimi tempi....e volevo un LCD che sembra essere + risposante per la vista....del philips il perfect panel mi piaceva molto come trovata, ma non c'è su questo modello!!!a questo punto su belinea e viewsonic ci sono garanzie di questo tipo?
saluti.
PS ma il beline ha lo stesso modello di pannello del viewsonic?
a dire il vero ho ristretto la mia scelta dopo una mattinata di letture varie a 4 modelli:
1)Belinea 101920 (No. 111919)
2)ViewSonic VP930
3)Samsung 970P
4) e il philips 190P7ES
direi che i migliori mi sembrano il belinea e il viewsonic, il philips però costa meno e mi convince pure....
Direi che ho le tue stesse preferenze e incertezze! :)
PS ma il belinea ha lo stesso modello di pannello del viewsonic?
Guardando le schede di ognuno, sarei portato a dire di si... hanno stesse caratteristiche! :confused: Forse, qualcuno più addentrato nel campo ci saprà aiutare.
Buon proseguimento! ;)
si fammi sapere se scopri qualcosa di nuovo, che devo prendere il monitor a breve...che mi attende un mese e mezzo di 20 ore al giorno davanti al pc fra documenti da leggere e simulazioni da fare....e se sto con il mio crt da 17" mi sa che divento cieco:D:D:D
saluti.
punticat
14-09-2006, 15:43
si stavo leggendo un po' nel forum già....ho dato una occhiata e mi hai confermato quanto credevo d aver capito sui philips, a dire il vero ho ristretto la mia scelta dopo una mattinata di letture varie a 4 modelli:
1)Belinea 101920 (No. 111919)
2)ViewSonic VP930
3)Samsung 970P
4) e il philips 190P7ES
direi che i migliori mi sembrano il belinea e il viewsonic, il philips però costa meno e mi convince pure....
il motivo principale per cui passo all'LCD anzichè a un CRT di cui sono convinto sostenitore, è per le parechie ore da dover passare davanti al PC nei prossimi tempi....e volevo un LCD che sembra essere + risposante per la vista....del philips il perfect panel mi piaceva molto come trovata, ma non c'è su questo modello!!!a questo punto su belinea e viewsonic ci sono garanzie di questo tipo?
saluti.
PS ma il beline ha lo stesso modello di pannello del viewsonic?
Sono come voi, dunque alla fine ho limitato la mia scelta tra il Belinea 101920 ed il Philips 190P7.. La prima opzione era Belinea 101920, ma commenta circa il suo notevole blacklight, -non circa i pixel difettosi-, me tiene inoltra a 190P7. Il suo pannello sembra più uniforme con i colori scuri... La cosa che amo perché lavoro col desktop nero. Tuttavia, dovuto a che alcune review indicando scie molto visibili e ghosting... Sono ancora titubante circa la decisione finale... :muro:
attendevo aggiornamenti da parte vostra, ma siccome nessuno scrive , metto io qualche osservazione:)
allora avevo deciso per il viewsonic, sennonchè ho scoperto che ha un difetto di luminosità che non ho ancora ben capito se c'è in tutti i monitor o meno...mi sembra che sia li il backlight....non nel belinea...
il belinea sembra un buon compromesso invece, stesso pannello del viewsonic e buone prestazioni.....unica pecca...sembra uscire spesso con dei pixel bruciati....inoltre se non si bruciano subito sembra probabile escano bruciati dopo un po' di utilizzo....brutta cosa...
il philips a questo punto sembra il + affidabile, costa meno del viewsonic(se devo pagare 450€ e avere dei difetti che mi disturbino durante l'utilizzo mi incazzo abbastanza...) sembra avere delle buone prestazioni e difficilmente esce con dei pixel bruciati....però non ha il perfect panel che hanno gli altri pannelli della philips...cosa strana e ha poche recensioni ufficiali.....inoltre alcuni si lamentano per varie scie e fenomeni di ghosting....che non sai mai quanto siano dovuti all'incapacità dell'utente e quanto a incapacità del monitor....
resta il samsung il 970P e il 971P ( il + nuovo) che sembrano essere buoni monitor...buoni colori e qualità....prestazioni un po' + scarse..forse sul livello del philips.....costa però almeno un centone in +.....è però l'unico su cui non ho letto il 3d ufficiale interamente...quindi se avete letto voi e mi date qualche info su questo è+ gradita.
poi noto che c'è un monitor perfetto e si tratta dell'eizo, elevata qualità e alte prestazioni che sembrano confermate dagli utenti e dalle recensioni....senza difetti....non ho letto su vari tipi di garanzie sui bad pixel...ecc...ecc....anche qui attendo info + dettagliate.....cosa negativa....costa non meno di 499€ e parlo del 1931 perchè il 1910 è troppo fuori budget....
attendo commenti...:)
saluti.
fuocofatuo
19-09-2006, 16:13
Molto interessante questa discussione; avevo aperto un thread più o meno simile, perciò forse è meglio che faccia anch'io riferimento a questo.
Precendentemente avevo pensato a:
- Samsung SyncMaster 931BF 19", 2ms, DVI, TCO03, 2000:1 -----315€
- Samsung SyncMaster 931C 19", 2ms, DVI, CCFL, 2000:1 --------350€
- LG Flatron L1970HR 19", 2ms, DVI, TCO03, 2000:1---------------335€
ma ora che ne sono stati proposti altri rimango un po' spiazzato...
Facciamo allora così: quale tra i monitor in -questa (http://www3.hardwareversand.de/8V0cNVYXXUfwO1/2/articlelist.jsp?rp=1&agid=292&profil.smal=2)- pagina fa più al caso mio?
Grossomodo, mi accodo alle richieste dei miei colleghi; tuttavia, non mi piacciono assolutamente gli effetti scia, e pur di eliminarli, son disposto ad accettare angoli di visualizzazione minori e resa dei colori più spartana, ma _non_ fattori che incidono a stancare/rovinare la vista. Faccio bene ad orientarmi su questa gamma? Ho letto che il 931C è il top per i videogiocatori, e non vorrei che fosse troppo sbilanciato su questo settore...
da quello che ho capito se ti interessano effetti scia ridotti ti conviene orientarti su un TN di fascia alta e con basse latenze.....enso che non stancherai la vista ma colori e qualità immagini penso siano minori ad un M-PVA questa è l'idea che mi sono fatto....oppure c'è il viewsonic con un 4 ms di latenza....c'è su tom hardware nella comparativa sui vari lcd...dacci una occhiata....saluti.
resta il samsung il 970P e il 971P ( il + nuovo) che sembrano essere buoni monitor...buoni colori e qualità....prestazioni un po' + scarse..forse sul livello del philips.....costa però almeno un centone in +.....è però l'unico su cui non ho letto il 3d ufficiale interamente...quindi se avete letto voi e mi date qualche info su questo è+ gradita.
saluti.
Mi inserisco io per darti una info sul Samsung 970P (e forse 971P):
c'è una moltitudine di persone che si lamenta del fatto che dopo alcuni mesi il braccio di sostegno del monitor inizia a cedere e bisogna correre ai ripari per non ritrovarsi il monitor steso sulla scrivania :eek:
Puoi trovare conferma di quello che dico in un thread su questo forum, ed anche una discussione su un NG.
Non so se il 971P risenta degli stessi difetti, ma c'è qualcuno che non si fida.
Fonti:
Braccio 970P - Forum HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262639&highlight=braccio+970P)
NewsGroup: 971P (http://groups.google.it/group/free.it.comp.hardware.monitor/browse_thread/thread/96d0e150a191c10a/77a8695f71b943bf?lnk=st&q=samsung+971p&rnum=1&hl=it#77a8695f71b943bf)
Newsgroup: braccio 970P (http://groups.google.it/group/free.it.comp.hardware.monitor/browse_thread/thread/d707eb451ea67956/413d5e3e99faddc3?lnk=st&q=samsung+970p+qualche+mese+dopo&rnum=1&hl=it#413d5e3e99faddc3)
Hai citato l'Eizo 1931... ma quale precisamente? Ho trovato queste sigle:
Eizo S1931SA-BK
Eizo S1931SA-GY
Eizo S1931SH-BK
Eizo S1931SH-GY
Certo che prezzi gli EIZO! :rolleyes:
Ma sono davvero così superiori come si narra? Colori, angoli di visuali., e nei giochi??? :confused:
Bel thread!
;)
Grossomodo, mi accodo alle richieste dei miei colleghi; tuttavia, non mi piacciono assolutamente gli effetti scia, e pur di eliminarli, son disposto ad accettare angoli di visualizzazione minori e resa dei colori più spartana, ma _non_ fattori che incidono a stancare/rovinare la vista. Faccio bene ad orientarmi su questa gamma? Ho letto che il 931C è il top per i videogiocatori, e non vorrei che fosse troppo sbilanciato su questo settore...
Se le tue esigenze sono da videogiocatore misà che non potrai ricevere ottimi aiuti da questo thread :( Infatti, credo che qui si siano riuniti coloro che pretendono una buona visualizzazione dei colori, buoni angoli di visualizzazione, e che non giocano molto spesso, o perlomeno, non si arrabbiano se in alcuni giochi può presentarsi qualche fenomeno di ghosting.
Per tali motivi ci si orienta verso monitor LCD che montano pannelli non TN che, tra l'altro, sembrano anche più costosi :(
Continua comunque a seguire il thread perchè potrei aver impostato male la discussione, e invece potresti trovare un buon suggerimento per le tue necessità. :)
fuocofatuo
19-09-2006, 20:00
Guarda... forse non so neppure io esattamente cosa voglio! :p
Io gioco davvero poco, soprattutto con giochi molto impegnativi per il monitor. Giusto per farti capire, complice un periodo piuttosto movimentato, sarà da più un'anno che non gioco con uno sparatutto!
Quindi, 70-80% di utilizzo del pc è su applicazioni tipo office/internet/programmazione, del 20-30% rimanente film e giochi, soprattutto strategici. Il fatto è che davvero non mi piace l'effetto scia. Per questo avrei pensato: il pc lo guardo da solo, perciò l'angolo visuale mi interessa fin là; i colori brillanti mi interessano, ma non lavorando sulla grafica forse posso sopportare... però cerco di ridurre il più possibile l'effetto scia. Ragionamento del menga?
Il fatto è che non so quanto perdano in quanto resa dell'immagine i TN; voglio dire, mentre navigo o scrivo al pc mi interessa davvero poco se il verdino delle finestre è di una tonalità diversa da quanto dovrebbe essere, ma se proprio il nero viene visto come marrone, beh.. allora è un altro discorso!
Diciamo che anch'io lo cerco il più possibile multifunzione, ma forse un po' più orientato a non far effetto scia. Il 931C lo mettono a 2ms, ed in effetti leggendo un po' in giro lo hanno premiato come il miglior monitor del 2006 per i videogiocatori, o qualcosa del genere. Da una parte questo mi rassicura, perchè allora dovrebbe essere un buon prodotto; dall'altra mi fa pensare sia troppo orientato al solo gaming! Quindi? Boh! :confused:
Salve a tutti,
Sto seguendo con interesse questo thread, come tanti altri, visto che anch'io a breve voglio abbandonare il mio caro Crt Sony 17'' 200Ps per un lcd (i motivi sono svariati)
Faccio una premessa...
La mia attenzione si è focalizzata subito sui Sony, (sono cresciuto davanti ai sony) e in particolare sull'SDM-HS95PR. Ma ho notato che non si parla molto dei monitor Sony in giro... da quanto ho capito le tecnologie sono obsolete e l'investimento sui pannelli x-black è stato un disastro per diversi motivi, ma in particolare per la superficie troppo lucida che riflette ogni minima luce nella stanza. :muro:
Cmq tutto quello che ho letto riguardava modelli vecchi tipo Hs94 ecc. Invece quei pochi che hanno la serie hs95 sono entusiasti in particolar modo sui colori e tempo di risposta... ma sono veramente pochi, avrò trovato 2-3 persone che possegono il 17'' nemmeno il 19''
In ogni caso, fedele nei secoli a Sony, stavo per ordinarlo al mio fornitore (uno dei più grossi d'italia) quando magicamente il monitor è sparito dal listino, e cercando meglio anche dal mercato... :confused:
Questo mi fa pensare, dispiacere per il marchio, ma soprattutto ringraziare di non averlo acquistato, perchè mi sembra palese un qualche grosso problema. Peccato...
Scusate il piccolo sfogo ma non penso di essere andato OT :stordita:
Per quanto mi riguarda sono anch'io indeciso tra philips, samsung e belinea.
Lo uso maggiormente per i giochi, relativamente per video, l'angolo di visualizzazione non mi sta particolarmente a cuore, ma i colori devono essere più che accettabili.
Avrei un'alternativa anche se si tratta di un Tn, ma sembra veramente valido...
LG 1970HR
qui il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272718
Ne parlano molto bene... voi cosa dite?
Ciao!
Scusate il piccolo sfogo ma non penso di essere andato OT :stordita:
Ma figurati! ;)
Per quanto mi riguarda sono anch'io indeciso tra philips, samsung e belinea.
Lo uso maggiormente per i giochi, relativamente per video, l'angolo di visualizzazione non mi sta particolarmente a cuore, ma i colori devono essere più che accettabili.
Avrei un'alternativa anche se si tratta di un Tn, ma sembra veramente valido...
LG 1970HR
qui il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272718
Ne parlano molto bene... voi cosa dite?
Ciao!
Dico che mi hai messo un' altra pulce nell'orecchio :rolleyes: Mi sono seguito con interesse il thread e ti ringrazio per la segnalazione. Fortunatamente l'ultimo post (di Peach) mi ha levato la pulce ed ha fatto ripendere l'ago della bilancia sul Philips. Questo perchè a me non interessa troppo l' LCD per i giochi: in verità, quando mi capita mi intrattengo con giochi di ruolo, con i quali il Philips se la cava perfettamente (a quanto affermano alcuni utenti nel thread relativo al 190P7) :D
Leggendo i tuoi requisiti:
Lo uso maggiormente per i giochi, relativamente per video, l'angolo di visualizzazione non mi sta particolarmente a cuore, ma i colori devono essere più che accettabili.
forse dovresti interessarti maggiormente all' LCD che hai segnalato. Come qualcuno ha scritto nel thread sembra un pannello TN superiore alla media.
Facci sapere! :)
Peach1200
21-09-2006, 19:06
Dico che mi hai messo un' altra pulce nell'orecchio :rolleyes: Mi sono seguito con interesse il thread e ti ringrazio per la segnalazione. Fortunatamente l'ultimo post (di Peach) mi ha levato la pulce ed ha fatto ripendere l'ago della bilancia sul Philips. Questo perchè a me non interessa troppo l' LCD per i giochi: in verità, quando mi capita mi intrattengo con giochi di ruolo, con i quali il Philips se la cava perfettamente (a quanto affermano alcuni utenti nel thread relativo al 190P7) :D
...mi fa piacere di essere stato di aiuto alla tua bilancia! :D
Ottima scelta il Philips, ne sono sicuro... ormai, a meno che non si abbia un occhio ipersensibile o non si voglia ad ogni costo il monitor più veloce in circolazione (ma spesso è più una fissazione che una reale esigenza), i Tn devono essere una seconda scelta rispetto ai vari MVA, PVA e IPS!
La qualità di questi ultimi per quanto riguarda angoli di visione e qualità dei colori, fa davvero la differenza... molto più che non una manciata di ms nel response time! ;)
Certo, qualche anno fa gli lcd soffrivano di scie mostruose e scegliere un Tn dal basso response time era d'obbligo se non si voleva gettare il monitor dalla finestra dopo qualche minuto di gioco... ma ora come ora, il livello medio di reattività dei pannelli si è molto abbassato e praticamente tutti i modelli in commercio permettono di giocare senza troppi problemi... ergo, se non ci sono problemi di budget, meglio lasciar perdere i Tn...
:)
Ottima scelta il Philips, ne sono sicuro... ormai, a meno che non si abbia un occhio ipersensibile o non si voglia ad ogni costo il monitor più veloce in circolazione (ma spesso è più una fissazione che una reale esigenza), i Tn devono essere una seconda scelta rispetto ai vari MVA, PVA e IPS!
La qualità di questi ultimi per quanto riguarda angoli di visione e qualità dei colori, fa davvero la differenza... molto più che non una manciata di ms nel response time! ;)
Certo, qualche anno fa gli lcd soffrivano di scie mostruose e scegliere un Tn dal basso response time era d'obbligo se non si voleva gettare il monitor dalla finestra dopo qualche minuto di gioco... ma ora come ora, il livello medio di reattività dei pannelli si è molto abbassato e praticamente tutti i modelli in commercio permettono di giocare senza troppi problemi... ergo, se non ci sono problemi di budget, meglio lasciar perdere i Tn...
:)
L'occhio ipersensibili sembra che lo abbiano in molti, visto che parecchia gente che possiede quel philips nota effetti scia...
Cmq il discorso è sempre collegato al tipo di utilizzo, è certo che nel suo caso è meglio il philips dal momento che non gli interessano molto i giochi...
Invece per me che non è importante l'angolo di visualizzazione, ma preferisco non vedere un'effetto scia sicuramente è meglio LG
Per quanto riguarda i colori secondo me la cosa è anche un pò soggettiva, e cmq l'lg1970hr sembra, da quel che si dice, il pannelo Tn più fedele alla riproduzione dei colori...
Quando ho preso il mio lg da 19 circa 2 mesi fa notai subito che non c'era l'effetto scia nei videogiochi sopratutto quelli hardcore tipo quake 3 semmai di tanto in tanto nelle giravolte veloci c'era l'effetto ghosting ma neanche molto marcato, insomma sono rimasto contento del monitor anche per altre cose tipo la qualità dell'immagine, per l'effetto apparentemente più riposante etc.
ora dopo un po di tempo avendo dovuto mandare in assistenza l'lcd ,quando ho collegato il vecchio crt da 17 che non è neanche eccezionale come apparecchio, ho notato immediatamente e con rammarico che era tutto più fluido, ma questo c'era da aspettarselo. Per meglio dire non è che prima vedessi le scie come già ho detto , ma c'è una sensazione generale di lentezza rispetto al crt. Insomma pur avendo una 7800gtx sembra
Quando ho preso il mio lg da 19 circa 2 mesi fa notai subito che non c'era l'effetto scia nei videogiochi sopratutto quelli hardcore tipo quake 3 semmai di tanto in tanto nelle giravolte veloci c'era l'effetto ghosting ma neanche molto marcato, insomma sono rimasto contento del monitor anche per altre cose tipo la qualità dell'immagine, per l'effetto apparentemente più riposante etc.
ora dopo un po di tempo avendo dovuto mandare in assistenza l'lcd ,quando ho ricollegato il vecchio crt da 17 che non è neanche eccezionale come apparecchio, ho notato immediatamente e con rammarico che era tutto più fluido, ma questo c'era da aspettarselo. Per meglio dire non è che prima vedessi le scie come già ho detto , ma c'è una sensazione generale di lentezza rispetto al crt , di appesantimento. Insomma pur avendo una 7800gtx sembra che abbia che so una vecchia scheda video, certo regge giochi pesanti come fear ed altri con onore, ma evidentemente si tratta dell'effetto ottico nel passaggio dall'lcd al crt.
Per me comunque l'lcd è ancora uno strumento di transizione, confido in qualcosa di simile al vecchio tubo catodico per il futuro, come i panneli sed.
Peach1200
22-09-2006, 09:25
L'occhio ipersensibili sembra che lo abbiano in molti, visto che parecchia gente che possiede quel philips nota effetti scia...
Cmq il discorso è sempre collegato al tipo di utilizzo, è certo che nel suo caso è meglio il philips dal momento che non gli interessano molto i giochi...
Invece per me che non è importante l'angolo di visualizzazione, ma preferisco non vedere un'effetto scia sicuramente è meglio LG
Per quanto riguarda i colori secondo me la cosa è anche un pò soggettiva, e cmq l'lg1970hr sembra, da quel che si dice, il pannelo Tn più fedele alla riproduzione dei colori...
Beh, se l'angolo di visione può essere effettivamente un problema superabile, la qualità dei colori non è una questione soggettiva! Se da una parte i vari PVA-MVA-IPS sono in grado di visualizzare 16,7milioni di colori nativamente, i Tn possono visualizzarne in modo nativo solo circa 264mila, numero che sale "magicamente" a 16,2milioni tramite una tecnica chiamata dithering che mescola i pixel tra 2 colori diversi, ottenendo in tal modo milioni di sfumature in più.
Riguardo l'LG 1970HR, mi ha abbastanza stupito la recensione di Prad, nella quale ne parlano bene anche per quanto riguarda la resa dei colori... questa cosa che lo pone sicuramente sopra la media dei Tn! :)
Peach1200
22-09-2006, 09:30
Quando ho preso il mio lg da 19 circa 2 mesi fa notai subito che non c'era l'effetto scia nei videogiochi sopratutto quelli hardcore tipo quake 3 semmai di tanto in tanto nelle giravolte veloci c'era l'effetto ghosting ma neanche molto marcato, insomma sono rimasto contento del monitor anche per altre cose tipo la qualità dell'immagine, per l'effetto apparentemente più riposante etc.
ora dopo un po di tempo avendo dovuto mandare in assistenza l'lcd ,quando ho ricollegato il vecchio crt da 17 che non è neanche eccezionale come apparecchio, ho notato immediatamente e con rammarico che era tutto più fluido, ma questo c'era da aspettarselo. Per meglio dire non è che prima vedessi le scie come già ho detto , ma c'è una sensazione generale di lentezza rispetto al crt , di appesantimento. Insomma pur avendo una 7800gtx sembra che abbia che so una vecchia scheda video, certo regge giochi pesanti come fear ed altri con onore, ma evidentemente si tratta dell'effetto ottico nel passaggio dall'lcd al crt.
Per me comunque l'lcd è ancora uno strumento di transizione, confido in qualcosa di simile al vecchio tubo catodico per il futuro, come i panneli sed.
...ghosting ed effetto scia sono la stessa cosa! :)
Per quanto riguarda la percezione della velocità... la butto lì: può essere dovuto al v-sync! Se lo attivi su un lcd settato a 60Hz, nei giochi sei limitato a 60fps... se sul tuo crt invece hai impostato un refresh maggiore, nei giochi avrai un numero di fps più alto!
Può essere per questo che l'lcd ti sembra un filo più "lento"... anche se 60fps dovrebbero essere più che sufficienti per giocare fluidamente!!
No mi sono forse espresso male in genere associano l'effetto al quale mi riferivo io col termine blur ,mi riferivo cioè non all'effetto scia, ma credevo si fosse capito, ma solo a quella specie di appannamento che si nota sugli sfondi quando ti giri di scatto e comunque è presente su tutti gli lcd anche quelli da 2 ms rt. Questo è descritto su tante recensioni di vari pannelli anche in inglese su vari forum.
Peach1200
23-09-2006, 19:04
No mi sono forse espresso male in genere associano l'effetto al quale mi riferivo io col termine blur ,mi riferivo cioè non all'effetto scia, ma credevo si fosse capito, ma solo a quella specie di appannamento che si nota sugli sfondi quando ti giri di scatto e comunque è presente su tutti gli lcd anche quelli da 2 ms rt. Questo è descritto su tante recensioni di vari pannelli anche in inglese su vari forum.
...mmh, ma "blur" significa sfocatura, che è quello che si vede a schermo quando c'è una scia... dovrebbero essere tutti sinonimi da quanto ne so!
(...al massimo posta una di quelle recensioni se riesci a ritrovarla, così capiamo a cosa si riferivano!)
:)
Vabbè lasciando perdere i termini tecnici, in parole povere io personalmente faccio un distinguo fra l'effetto scia inteso come una striscia vera e propria e ben marcata che segue il personaggio e che è assente nel mio monitor per fortuna e quell'effetto di sfocatura delle texture e sfondi che a volte appare voltandoti di scatto. Ed in una recensione italiana lessi poco tempo fa proprio una cosa del genere parlavano che in un tal monitor non c'era l'effetto scia ma che al massimo era presente un po di effetto blur appunto se ti giravi col mouse di scatto. Ma questo distinguo, anche se poi i termini indicherebbero + o - la stessa cosa lo facevano anche in varie recensioni inglesi. Ora comunque andando a pescarle sarebbe un problema , ne ho lette tantissime un po di tempo fa.
Quando ho preso il mio lg da 19 circa 2 mesi...
Giusto per capire, ma di quale monitor stiamo parlando?? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.