View Full Version : Driver Notebook non funzionante.
Ciao a tutti,
Ho un Notebook Medion Microstar, finita la garanzia il Driver CD, DVD (c'è solo quello), non funziona più (Sigh!). :muro:
NOTA: La Medion ha un solo punto assistenza in tutta Italia.
Il difetto:
Inserendo un disco e cliccando sull'icona del masterizzatore viene visualizzato il messaggio: "Inserire un disco nel driver (F)", guardando in "Risorse del computer" e poi "Aggiorna driver" mi dice che il driver funziona perfettamente, ne deduco che il difetto sia nello sportellino meccanico del driver.
La domanda è:
É una cosa che posso sostituire da me ? o è molto complicato...
Qualcuno mi può indicare a grandi linee come procedere ?
Grazie :mc:
Difficilmente lo si può sostituire, nel senso che è difficile trovarne uno compatibile in commercio.
Ti consiglio di comprarne uno esterno se non vuoi mandare il note in assistenza.
Difficilmente lo si può sostituire, nel senso che è difficile trovarne uno compatibile in commercio.
Ti consiglio di comprarne uno esterno se non vuoi mandare il note in assistenza.
questo non è vero... trovare un lettore/masterizzatore dvd di tipo slim non è affatto difficile ( se ne trovano anche su ebay )
neanche il montaggio è difficile avendo tutti un connettore standard.
l'unica difficoltà potrebbe essere lo sportello esterno che nel caso non sia rettangolare "standard" da qualche complicazione in più. ciao
Ricapitoliamo.... ti capita con un solo disco o con tutti?
Hai provato anche con originali o solo masterizzati e/o riscrivibili?
Hai provato anche con film in DVD originali?
Potrebbero essere i dischi masterizzati male (velocità superiori a 2X o di oltre 6 mesi fa o di marche insulse), oppure la starforce che impedisce di leggere.
Prova a controllare se la hai e rimuovila, prova ad aggiornare il firmware ecc..
Ricapitoliamo.... ti capita con un solo disco o con tutti?
Hai provato anche con originali o solo masterizzati e/o riscrivibili?
Hai provato anche con film in DVD originali?
Potrebbero essere i dischi masterizzati male (velocità superiori a 2X o di oltre 6 mesi fa o di marche insulse), oppure la starforce che impedisce di leggere.
Prova a controllare se la hai e rimuovila, prova ad aggiornare il firmware ecc..
Ciao kellone,
ho provato con ogni tipo di CD e DVD, c'è una cosa che non ho detto:
originariamente nel Notebook c'era XP Home, dato che ho il disco di XP Professional che uso nel Computer fisso, ho pensato di installare il Professional anche sul Notebook, per qualche tempo ha funzionato, dopo non più, e mi da l'errore che ho gia detto nel mio primo post.
Forse hai ragione tu riguardo al Firmware !!?
Ti ringrazio per la risposta e ti saluto cordialmente ;)
questo non è vero... trovare un lettore/masterizzatore dvd di tipo slim non è affatto difficile ( se ne trovano anche su ebay )
neanche il montaggio è difficile avendo tutti un connettore standard.
l'unica difficoltà potrebbe essere lo sportello esterno che nel caso non sia rettangolare "standard" da qualche complicazione in più. ciao
Ciao Massa84,
che dirti !? acquistare su eBay potrebbe essere complicato in seguito, se il cassettino non è perfettamente il suo, rischio di spendere euro inutilmente, tuttalpiù potrei tentare di farmene spedire uno dalla Medion.
Senza Driver è un problema, per trasferire dati sto usando una chiavetta USB da 512 MB, ma se dovessi riformattare sarebbe un bel casino....
Non ci voglio pensare... :(
Ciao :D
Difficilmente lo si può sostituire, nel senso che è difficile trovarne uno compatibile in commercio.
Ti consiglio di comprarne uno esterno se non vuoi mandare il note in assistenza.
Ciao merut82,
Infatti! sto cercando di trovarlo identico, magari dalla Medion, a volte le case hanno dei trucchi che, rischi di montarne uno nuovo e non funziona perchè un dannato codice interno non è originale :confused:
Un Driver esterno ?! non è che mi piaccia molto l'idea, dove lo colleghi poi ? all'USB ?
Ciao ;)
Un Driver esterno ?! non è che mi piaccia molto l'idea, dove lo colleghi poi ? all'USB ?
Ci sono sia usb che firewire mi pare.
Quale sarebbe il problema dell'usb?
E' sempre meglio la firewire, perchè non grava sul procio ed è più stabile.
La USB bisogna accertarsi che sia 2.0 ed, ad esempio, nel caso di HDD da 2,5" a 4200 rpm autoalimentati, che la USB stessa sia in tensione....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.