PDA

View Full Version : riavvi improvvisi (ma almeno so il quando)


devilheart
21-08-2006, 15:22
ciao a tutti
sono in questa situazione:
ho un notebook (con linux) che uso quotidianamente. il notebook si connette via wireless ad un router adsl al quale è collegato un pc desktop (xp sp2) che fa da router (sono ancora con l'isdn). il tutto funziona piuttosto bene ma quando uso amule sul portatile il pc desktop si riavvia in momenti casuali (la cosa non si verifica se uso fedora core sul pc desktop). idee?

jcannatella
21-08-2006, 20:39
Prova a fare un test sulla RAM, io stavo impazzendo per un problema di riavvi improvvisi e alla fine era un banco di ram con una allacazione di memoria che non andava bene, sostituita la RAM tutto è tornato a funzionare a meraviglia.
Non è detto che il problema sia questo, ma eseguire un semplice test non è troppo faticoso.

devilheart
22-08-2006, 08:53
proverò. ma se la ram da problemi perché fedora non da problemi e windows da problemi solo quando apro amule sull' altro computer?

jcannatella
22-08-2006, 11:51
proverò. ma se la ram da problemi perché fedora non da problemi e windows da problemi solo quando apro amule sull' altro computer?

Certo, questo è un po' strano, ma un tentativo sulla RAM fallo, poi facci sapere.

tutmosi3
22-08-2006, 17:27
Ma che errore da quando si riavvia?
Ciao

devilheart
22-08-2006, 18:11
Ma che errore da quando si riavvia?
Ciaonessuno, si riavvia e basta

SkunkWorks 68
22-08-2006, 18:21
nessuno, si riavvia e basta
Anche togliendo la spunta su "riavvia automaticamente" in sistema>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni?
Dovrebbe comparire una schermata blu con un codice di errore(posta cosa c'è scritto).
Ciao

tutmosi3
22-08-2006, 19:01
Anche togliendo la spunta su "riavvia automaticamente" in sistema>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni?
Dovrebbe comparire una schermata blu con un codice di errore(posta cosa c'è scritto).
Ciaohttp://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif