Entra

View Full Version : Aiuto per autovelox


Marica
21-08-2006, 14:54
Ciao a tutti!

mi serve una mano.... :D

devo andare a sestri levante domani....qualcosa sa dirmi dove trovare la cartina con segnati tutti gli autovelox fissi dalla milano-meda a sestri levante?!'

grazie mille

:mc:

ziozetti
21-08-2006, 14:59
E' imbarazzante questo comportamento.
O viaggi entro i limiti e non rischi.
O superi i limiti (cosa che mi capita spesso) ma non rogni se ti arriva la multa.
Il voler trasgredire a tutti i costi senza rimetterci è a mio avviso riprovevole.

Comunque fai una ricerca in Google con mappa autovelox, qualcosa ci sarà di certo.

Marica
21-08-2006, 15:09
E' imbarazzante questo comportamento.
O viaggi entro i limiti e non rischi.
O superi i limiti (cosa che mi capita spesso) ma non rogni se ti arriva la multa.
Il voler trasgredire a tutti i costi senza rimetterci è a mio avviso riprovevole.

Comunque fai una ricerca in Google con mappa autovelox, qualcosa ci sarà di certo.

Fallo capire al moroso...cmq qualcuno che ha già provato a fare una ricerca?! :help:

TheDarkProphet
21-08-2006, 15:10
Ciao a tutti!

mi serve una mano.... :D

devo andare a sestri levante domani....qualcosa sa dirmi dove trovare la cartina con segnati tutti gli autovelox fissi dalla milano-meda a sestri levante?!'

grazie mille

:mc:

Per la milano.meda non mi risulta ve ne siano di fissi, ma stai molto attento alle immancabile macchine che vedi parcheggiate-abbandonate a lato strada (o vicino alle uscite, nelle piazzole di sosta, nei venzinai), spesso hanno dentro velox mobili.

Per il resto della strada mi spiace, non la conosco, non posso aiutarti.


d!

Topomoto
21-08-2006, 15:10
Fallo capire al moroso...cmq qualcuno che ha già provato a fare una ricerca?! :help:
Tranquilli, che tanto ci sono le postazioni mobili :asd:

Marica
21-08-2006, 15:14
Per la milano.meda non mi risulta ve ne siano di fissi, ma stai molto attento alle immancabile macchine che vedi parcheggiate-abbandonate a lato strada (o vicino alle uscite, nelle piazzole di sosta, nei venzinai), spesso hanno dentro velox mobili.

Per il resto della strada mi spiace, non la conosco, non posso aiutarti.


d!

grazie :)

ninja750
21-08-2006, 15:14
www.coprilatarga.it

Lino P
21-08-2006, 15:23
E' imbarazzante questo comportamento.
O viaggi entro i limiti e non rischi.
O superi i limiti (cosa che mi capita spesso) ma non rogni se ti arriva la multa.
Il voler trasgredire a tutti i costi senza rimetterci è a mio avviso riprovevole.

Comunque fai una ricerca in Google con mappa autovelox, qualcosa ci sarà di certo.

Questa non è trasgressione, ma tutela dei propri interessi... :D

ilprincipe78
21-08-2006, 16:53
Ciao a tutti!

mi serve una mano.... :D

devo andare a sestri levante domani....qualcosa sa dirmi dove trovare la cartina con segnati tutti gli autovelox fissi dalla milano-meda a sestri levante?!'

grazie mille

:mc:

Da che mondo e mondo quelli fissi sono segnalati con cartelli ben visibili. Certo che se schizzi a 200km/h non vedi nemmeno i cartelli! :D
Tranquilla, poi ti beccano con quelli mobili! ;)
Ma partire un po' prima e stare nei limiti è così difficile?!? :muro:

Marica
21-08-2006, 19:18
mettere il limite piu' alto no?! dai 130 è ridicolo.... :rolleyes:

p.NiGhTmArE
21-08-2006, 20:57
www.coprilatarga.it

non funziona :fagiano: ( :D )

ziozetti
22-08-2006, 09:13
mettere il limite piu' alto no?! dai 130 è ridicolo.... :rolleyes:
Ma vai quanto diamine ti pare (o pare al tuo ragazzo), nessuno te lo vieta; però, come ripeto, che non ci si lamenti per le multe.
Inoltre vorrei capire come puoi ritenere ridicolo quel limite con i 2-3 anni di patente che hai alle spalle... molto probabilmente non puoi nemmeno arrivarci (se non hanno cambiato le limitazioni per i neopatentati).

PS: tieni presente che su gran parte dell'A7 nel tratto a 2 corsie il limite è 90 km/h per lavori.

Topomoto
22-08-2006, 09:50
mettere il limite piu' alto no?! dai 130 è ridicolo.... :rolleyes:
C'è gente che già è pericolosa a 60 all'ora :O

hophip
22-08-2006, 11:25
mettere il limite piu' alto no?! dai 130 è ridicolo.... :rolleyes:


proponilo a chi di dovere...

Cfranco
22-08-2006, 11:33
mettere il limite piu' alto no?! dai 130 è ridicolo.... :rolleyes:
Prova a volare fuori strada ai 130 o trovarti un tir di traverso , vedrai se è ridicolo .

IlCarletto
22-08-2006, 11:42
personamente metterei il limite sotto i 120 . . . .

cmq ti compri un bel nevigatore (che adesso sn di moda.. :rolleyes: ) con la possibilità di mappare gli autovelox (garmin, avmap e poi nn so che altro lo può fare) .. però sn solo quelli fissi.

rimangono fuori tutti gli autovelox mobili (al lato della strada o sn una macchina che "insegue" chi supera il limite..)

Zappz
22-08-2006, 13:23
Ma vai quanto diamine ti pare (o pare al tuo ragazzo), nessuno te lo vieta; però, come ripeto, che non ci si lamenti per le multe.
Inoltre vorrei capire come puoi ritenere ridicolo quel limite con i 2-3 anni di patente che hai alle spalle... molto probabilmente non puoi nemmeno arrivarci (se non hanno cambiato le limitazioni per i neopatentati).

PS: tieni presente che su gran parte dell'A7 nel tratto a 2 corsie il limite è 90 km/h per lavori.

il limite e' ridicolo e sono molto piu' pericolosi quelli che si piazzano ai 90 innescando una serie infinita di sorpassi ben piu' dannosi che l'alta velocita'...

Zappz
22-08-2006, 13:26
Prova a volare fuori strada ai 130 o trovarti un tir di traverso , vedrai se è ridicolo .

e' impossibile finire fuori strada ai 130 per perdita di aderenza della macchina, se succede e' solo per cause esterne alla velocita' percio in quei casi cambia poco se il limite e' piu' basso o piu' alto...
per quelli che non vogliono viaggiare ad alte velocita' esistono le strade normali.

ziozetti
22-08-2006, 13:40
il limite e' ridicolo e sono molto piu' pericolosi quelli che si piazzano ai 90 innescando una serie infinita di sorpassi ben piu' dannosi che l'alta velocita'...
Sono pericolosi se si mettono in mezzo o in terza corsia.
Chi vuole andare piano ha tutto il diritto di andare in autostrada, ma sta in prima corsia. Tanto gli autotreni vanno per il 95% a 80/90 km/h.

djufuk87
22-08-2006, 14:03
mettere il limite piu' alto no?! dai 130 è ridicolo.... :rolleyes:
Alzarlo dove è possibile a 150km/h è piu' che giusto visto il progresso nel campo automobilistico...
ma definire 130km/h RIDICOLI no... hai un'idea di cosa comporti già andare a 130km/h in alcuni tratti autostradali?
Fai la serravalle sparata a 130km/h con un'auto utilitaria.....
Prova a fermarti a 130km/h sul bagnato...
Prova a schivare qualche idiota..
Poi ne riparliamo :fagiano: ;)

djufuk87
22-08-2006, 14:06
Prova a volare fuori strada ai 130 o trovarti un tir di traverso , vedrai se è ridicolo .
:mano:

Topomoto
22-08-2006, 14:43
Fai la serravalle sparata a 130km/h con un'auto utilitaria.....

La Serravalle a 130 non la fai neanche con una Ferrari :asd:

bjt2
22-08-2006, 14:52
Sono pericolosi se si mettono in mezzo o in terza corsia.
Chi vuole andare piano ha tutto il diritto di andare in autostrada, ma sta in prima corsia. Tanto gli autotreni vanno per il 95% a 80/90 km/h.

Già adesso, per il codice della strada (e per i vari cartelli visti personalmente su ALCUNE autostrade), non c'è limite inferiore per la terza corsia (dove esiste), detta anche dei veicoli lenti, c'è un limite INFERIORE di 60 Km/h per la corsia centrale (o la destra per strade a due corsie) e minimo 90 Km/h per la corsia di sorpasso. In ogni caso c'è una regola del codice della strada che dice che bisogna andare ad una velocità COMMISURATA AL RESTO DEI VEICOLI. Per esempio su una autostrada a due corsie deserta, dove anche sulla destra vanno a 100-120 KM/h NON PUOI ANDARE a 60 Km/h perchè tanto il codice dice che non devi andare sotto ai 60, perchè SEI UN PERICOLO per gli altri. ;)

djufuk87
22-08-2006, 14:57
La Serravalle a 130 non la fai neanche con una Ferrari :asd:
:asd:

ma scherzi?? 130km/h sono ridicoliiii! con la feeeeraaaaaaaari minimo 250km/h :sofico: :O

Cfranco
22-08-2006, 15:47
e' impossibile finire fuori strada ai 130 per perdita di aderenza della macchina, se succede e' solo per cause esterne alla velocita' percio in quei casi cambia poco se il limite e' piu' basso o piu' alto...
Una manovra d' emergenza è molto diversa se fatta 130 piuttosto che ai 150 .
per quelli che non vogliono viaggiare ad alte velocita' esistono le strade normali.
Per quelli che vogliono viaggiare ad alta velocità ci sono aerei ed elicotteri , per quelli che vogliono provare il brivido della velocità in macchina ci sono apposite piste .
A chi corre in autostrada il mio augurio è "buon autovelox" :O
edit
sempre che non mi si mettano dietro il sedere a sfanalare come disperati mentre sto sorpassando un camion e sto andando "piano" ( -> 135 Km/h ) , per quelli il dito medio è assicurato . :O

ziozetti
22-08-2006, 15:51
Già adesso, per il codice della strada (e per i vari cartelli visti personalmente su ALCUNE autostrade), non c'è limite inferiore per la terza corsia (dove esiste), detta anche dei veicoli lenti, c'è un limite INFERIORE di 60 Km/h per la corsia centrale (o la destra per strade a due corsie) e minimo 90 Km/h per la corsia di sorpasso. In ogni caso c'è una regola del codice della strada che dice che bisogna andare ad una velocità COMMISURATA AL RESTO DEI VEICOLI. Per esempio su una autostrada a due corsie deserta, dove anche sulla destra vanno a 100-120 KM/h NON PUOI ANDARE a 60 Km/h perchè tanto il codice dice che non devi andare sotto ai 60, perchè SEI UN PERICOLO per gli altri. ;)
La prima (che è quella più a destra) non è più considerata quella per soli veicoli lenti (mi sembra abbiano modificato il CdS qualche tempo fa).
Confermo che il limite minimo per la seconda è di 60 km/h e per la terza, che sarebbe solo di sorpasso, è 90 km/h. Questo di norma, sulla Genova-Ventimiglia ad esempio, per ovvi motivi, è diverso ma non me li ricordo... :fagiano:
Se poi il mio camper/furgone/quello che è non mi permette di andare a 100 km/h in salita, mi metto in prima corsia e mi faccio sorpassare... il CdS prevede che un veicolo per entrare in autostrada debba fare almeno 80 km/h IN PIANO, se ci sono condizioni particolari per cui non si possa materialmente farli (vedi salita come scritto sopra) si va quanto si può, essendo pienamente in regola.

Zappz
22-08-2006, 21:13
tanto il limite di velocita' e' l'ultimo dei problemi per la sicurezza, in germania ci sono autostrade senza limiti, ma stranamente ci sono meno incidenti che da noi... bastano leggi utili e strade decenti e non uno stupido limite su delle strade schifose.
in germania puntano molto sulla qualita' delle macchine in circolazione, ci sono leggi severe sullo stato dell'auto e collaudi fatti bene, da noi si vedono per strada macchine in condizioni pietose che non dovrebbero proprio girare... stessa cosa per le strade, uno schifo assurdo, solo da noi si vedono aslfasti che si sgretolano creando dossi, buche e avvallamenti, stranamente nei paesi seri ci sono strade che sembrano tavoli da biliardo...
se almeno tutte le multe che fanno le usassero a fini utili, magari facendo strade decenti... :rolleyes:

djufuk87
22-08-2006, 22:13
bisogna sensibilizzare la gente, curare di piu' le auto e migliorare le strade.... mi sa che non accadrà mai.. :muro:

Locurtola
23-08-2006, 08:38
E' imbarazzante questo comportamento.
O viaggi entro i limiti e non rischi.
O superi i limiti (cosa che mi capita spesso) ma non rogni se ti arriva la multa.
Il voler trasgredire a tutti i costi senza rimetterci è a mio avviso riprovevole.


Sono d'accordo col tuo discorso, ma si da il caso che un paio di settimane fa sia stato molto probabilmente pinzato da simpatici agenti a Rapallo, mentre andavo a Sestri levante per lavoro.

Il velox era ben nascosto sulla rampa di ingresso in autostrada, al termine di una lunga discesa (due corsie + emergenza) con l'assurdo limite degli 80. Ora, neppure lasciando andare giù la macchina in 5° senza accelerare si riesce a tenere quella velocità.. Che faccio, un Km col freno tirato? (a titolo esemplificativo, al ritorno, con pendenza simile, mi sono messo dietro un tir: io senza accelerare facevo i 100, lui mi stava staccando. Se lo avessi avuto dietro, o acceleravo anche io, o mi tamponava).

Oltretutto, era posto proprio al termine dell'avvallamento, a 50 metri dal cartello di fine divieto 80, quando comincia la salita e viene naturale accelerare per superare la china.

Morale, ci son passato davanti ai 100/110 segnati, che col GPS corrispondono a circa 95/100 effettivi... Ergo, con ogni probabilità un bel salasso e 2 punti in meno.

Se mi avessero pinzato a 150-160, beh, cavoli miei, corro e son pronto alle conseguenze. Ma esser preso cosi, a tradimento, proprio ti fa girare le palle. Trasgredivo, certamente e di conseguenza ho le mie colpe, ma quello IMHO è sfruttare un limite assurdo per far cassa.

ziozetti
23-08-2006, 08:45
Sono d'accordo col tuo discorso, ma si da il caso che un paio di settimane fa sia stato molto probabilmente pinzato da simpatici agenti a Rapallo, mentre andavo a Sestri levante per lavoro.
...
Alcuni (velox) sono indubbiamente bastardi e messi in punti strategici... ho preso anche io una multa poco dopo l'ingresso in un paese (non in centro, nel territorio, cartello con il nome e implicito segnale dei 50 km/h) in un punto per nulla pericoloso... ho pagato, non certamente felice ma ho pagato.
Non conosco l'A12 ma dubito sia molto diversa dall'A10, bisogna ammettere che la maggior parte dei limiti sono adeguati. O meglio, ho provato a percorrere una curva ai 100 invece che agli 80 come prescritto, e si era ben vicini al limite della guida normale...

Cfranco
23-08-2006, 11:45
Sono d'accordo col tuo discorso, ma si da il caso che un paio di settimane fa sia stato molto probabilmente pinzato da simpatici agenti a Rapallo, mentre andavo a Sestri levante per lavoro.

Si , ma qua si stava parlando del limite dei 130 , il problema dei limiti messi alla c@##o di cane , tipo i 50 sulle rampe di accesso o le imboscate organizzate dai vigili di paese sono un caso diverso .

ziozetti
23-08-2006, 12:27
Si , ma qua si stava parlando del limite dei 130 , il problema dei limiti messi alla c@##o di cane , tipo i 50 sulle rampe di accesso o le imboscate organizzate dai vigili di paese sono un caso diverso .
Insomma, i 50 sulle rampe di accesso non è che siano proprio un flagello divino... :D

Tranqui
23-08-2006, 13:19
tanto il limite di velocita' e' l'ultimo dei problemi per la sicurezza, in germania ci sono autostrade senza limiti, ma stranamente ci sono meno incidenti che da noi... bastano leggi utili e strade decenti e non uno stupido limite su delle strade schifose.
in germania puntano molto sulla qualita' delle macchine in circolazione, ci sono leggi severe sullo stato dell'auto e collaudi fatti bene, da noi si vedono per strada macchine in condizioni pietose che non dovrebbero proprio girare... stessa cosa per le strade, uno schifo assurdo, solo da noi si vedono aslfasti che si sgretolano creando dossi, buche e avvallamenti, stranamente nei paesi seri ci sono strade che sembrano tavoli da biliardo...
se almeno tutte le multe che fanno le usassero a fini utili, magari facendo strade decenti... :rolleyes:

Perfettamente d'accordo.

Possono pure abbassare i limiti, ma non cambia il fatto che una macchina di 15 anni in condizioni pietose (e ce ne sono tante!) che viaggia a 100km/h in autostrada è molto più pericolosa di un'auto perfettamente efficente che viaggia ai 150.

IlCarletto
23-08-2006, 13:41
tanto il limite di velocita' e' l'ultimo dei problemi per la sicurezza, in germania ci sono autostrade senza limiti, ma stranamente ci sono meno incidenti che da noi... bastano leggi utili e strade decenti e non uno stupido limite su delle strade schifose.
in germania puntano molto sulla qualita' delle macchine in circolazione, ci sono leggi severe sullo stato dell'auto e collaudi fatti bene, da noi si vedono per strada macchine in condizioni pietose che non dovrebbero proprio girare... stessa cosa per le strade, uno schifo assurdo, solo da noi si vedono aslfasti che si sgretolano creando dossi, buche e avvallamenti, stranamente nei paesi seri ci sono strade che sembrano tavoli da biliardo...
se almeno tutte le multe che fanno le usassero a fini utili, magari facendo strade decenti... :rolleyes:

... ma sei stato in germania? hai visto che autostrade INDECENTI che hanno? senza protezioni senza niente di niente x la sicurezza . . . il problema nn è il limite di velocità . . ma l'educazione stradale . . in italia è INESISTENTE!
prima hai detto che andare a 130 sicuro . . ma dove??? stai scherzando vero? prova ad inchiodare a 130 . . oppure schivare uno che ti taglia la strada o un camion che sbanda o evitare una moto che sorpatta o ti sorpassa tra la terza corsie e il newjersey . . . . .anche con condizioni stradali perfette rischi la vita!

ziozetti
23-08-2006, 13:42
... ma sei stato in germania? hai visto che autostrade INDECENTI che hanno? senza protezioni senza niente di niente x la sicurezza . . . il problema nn è il limite di velocità . . ma l'educazione stradale . . in italia è INESISTENTE!
prima hai detto che andare a 130 sicuro . . ma dove??? stai scherzando vero? prova ad inchiodare a 130 . . oppure schivare uno che ti taglia la strada o un camion che sbanda o evitare una moto che sorpatta o ti sorpassa tra la terza corsie e il newjersey . . . . .anche con condizioni stradali perfette rischi la vita!
Però sono gratuite. Non è una gran cosa, ma in Italia non sono il massimo e in più sono care... :(

Topomoto
23-08-2006, 13:45
Però sono gratuite. Non è una gran cosa, ma in Italia non sono il massimo e in più sono care... :(
Ormai la spesa è la stessa per benzina e autostrada....

IlCarletto
23-08-2006, 13:50
Però sono gratuite. Non è una gran cosa, ma in Italia non sono il massimo e in più sono care... :(
vero, ma sono sempre meglio (almeno . . qua al nord, al sud sn stato poco) della germania.. anzi . . in rapporto sono decisamente meglio! in Germania ho percorso dei tratti denza divisorio centrale. . . .. . .. .

ziozetti
23-08-2006, 14:01
Ormai la spesa è la stessa per benzina e autostrada....
?
Non sono più gratuite le autostrade tedesche?

TheDarkProphet
23-08-2006, 14:02
Nessuno ha parlato della distanza di sicurezza.. Tutti qui a massacrare la velocità, l'educazione stradale, la rete viabilistica e quant'altro, ma chi di voi si rende conto che basterebbe tenere 130 mt di distanza tra un veicolo e l'altro per evitare spaventosi tamponamenti a catena e altro?

In autostrada si vedono scene raccapriccianti di veicoli a culo ai 160, ai 120 e pure ai 90, che i camion viaggiano così vicini che è facile scambiarli per un convoglio ferrato..

d!

Topomoto
23-08-2006, 14:03
?
Non sono più gratuite le autostrade tedesche?
Parlavo delle italiane :D

Topomoto
23-08-2006, 14:05
Nessuno ha parlato della distanza di sicurezza.. Tutti qui a massacrare la velocità, l'educazione stradale, la rete viabilistica e quant'altro, ma chi di voi si rende conto che basterebbe tenere 130 mt di distanza tra un veicolo e l'altro per evitare spaventosi tamponamenti a catena e altro?

In autostrada si vedono scene raccapriccianti di veicoli a culo ai 160, ai 120 e pure ai 90, che i camion viaggiano così vicini che è facile scambiarli per un convoglio ferrato..

d!
Non servono 130 metri, servono circa 3 secondi a qualsiasi velocità ;)

ziozetti
23-08-2006, 14:23
Non servono 130 metri, servono circa 3 secondi a qualsiasi velocità ;)
Però è sicuramente più comodo misurare in metri che in secondi... :D

Topomoto
23-08-2006, 14:24
Però è sicuramente più comodo misurare in metri che in secondi... :D
Non se devi cambiare la misura a seconda della velocità ;)

ziozetti
23-08-2006, 14:26
Non se devi cambiare la misura a seconda della velocità ;)
Intendo dire che se sei in auto e vuoi tenere una distanza corretta dall'auto che ti precede è più facile lasciare a occhio 130 metri che calcolare 3 secondi.

TheDarkProphet
23-08-2006, 14:27
vabbè poco cambia, sempre lontani si deve stare.

le f.d.o. anzi ché massacrare per 11 km/h oltre il limite dovrebbero palettare tutti quelli che pensano di essere in cordata tra i monti, altro che balle


d!

Topomoto
23-08-2006, 14:31
Intendo dire che se sei in auto e vuoi tenere una distanza corretta dall'auto che ti precede è più facile lasciare a occhio 130 metri che calcolare 3 secondi.
Si ma non puoi tenere 130 metri a 50km/h, sarebbe assurdo.
I 3 secondi vanno bene ad ogni velocità, a 50 come a 130 all'ora ;)

Topomoto
23-08-2006, 14:31
vabbè poco cambia, sempre lontani si deve stare.

le f.d.o. anzi ché massacrare per 11 km/h oltre il limite dovrebbero palettare tutti quelli che pensano di essere in cordata tra i monti, altro che balle


d!
Su questo la penso esattamente come te.

ziozetti
23-08-2006, 14:47
Si ma non puoi tenere 130 metri a 50km/h, sarebbe assurdo.
I 3 secondi vanno bene ad ogni velocità, a 50 come a 130 all'ora ;)
Solo per il piacere di perdere tempo, 3 secondi a 50 km/h forse sono anche troppi... non so quanto faccia in metri, ma è sicuramente un bel po'... :)

Il significato comunque è chiaro e sono d'accordo con te.

Topomoto
23-08-2006, 14:51
Solo per il piacere di perdere tempo, 3 secondi a 50 km/h forse sono anche troppi... non so quanto faccia in metri, ma è sicuramente un bel po'... :)

Il significato comunque è chiaro e sono d'accordo con te.
Perdiamo tempo insieme allora :D
Sono circa 40 metri, ed in effetti sono molti....se si è attenti alla guida ;)

AlexXxin
23-08-2006, 16:45
1)Revisioni più severe e serie (ma non per questo più care).
2)Velocità diversificate tenendo conto del tipo di veicolo, non venitemi a dire che una Punto scartando un ostacolo a 130/150KMh presenta le stesse reazioni di una 320 con ESP, ancora peggio se prendiamo una Uno di 20anni.
3)Esp obbligatorio su tutte le "4 ruote"
4)Dispositivo Pre-Safe (nome Mercedes) almeno disponibile per tutti i modelli
5)Potenziamento del trasporto merci ferroviario (basta con sti mostri su gomma)
6)Abolizione degli autovelox, non servono a nulla se non a mettere al verde chi non può permettersi di pagare, non è così che si insegna ad un automobilista la disciplina (derubandolo) e penso che nessuno di noi dovrebbe gioire per la loro esistenza
7)Abolizione dei punti patente prevedendo per determinate violazioni un corso obbligatorio di una seduta presso gli uffici della stradale, basta patente per un anno ai recidivi (basta regali alle autoscuole)

Queste ed altre strade sarebbero da considerare,comunque io se ci fossero i 150 per Milano non supererei mai il limite.

GrandeLucifero
24-08-2006, 00:45
1)Revisioni più severe e serie (ma non per questo più care).
2)Velocità diversificate tenendo conto del tipo di veicolo, non venitemi a dire che una Punto scartando un ostacolo a 130/150KMh presenta le stesse reazioni di una 320 con ESP, ancora peggio se prendiamo una Uno di 20anni.
3)Esp obbligatorio su tutte le "4 ruote"
4)Dispositivo Pre-Safe (nome Mercedes) almeno disponibile per tutti i modelli
5)Potenziamento del trasporto merci ferroviario (basta con sti mostri su gomma)
6)Abolizione degli autovelox, non servono a nulla se non a mettere al verde chi non può permettersi di pagare, non è così che si insegna ad un automobilista la disciplina (derubandolo) e penso che nessuno di noi dovrebbe gioire per la loro esistenza
7)Abolizione dei punti patente prevedendo per determinate violazioni un corso obbligatorio di una seduta presso gli uffici della stradale, basta patente per un anno ai recidivi (basta regali alle autoscuole)

Queste ed altre strade sarebbero da considerare,comunque io se ci fossero i 150 per Milano non supererei mai il limite.

per i punti 5, 6 e 7 mi trovi certamente d'accordo ... :sofico:
mentre l' esp non è che può far miracoli... :rolleyes:
Le dotazioni di sicurezza contano fino ad un certo punto,
anche un mercedes 600 se prende una quercia a 130 Km/h
si apre in due.. :rolleyes:

ziozetti
24-08-2006, 08:41
1)Revisioni più severe e serie (ma non per questo più care).
2)Velocità diversificate tenendo conto del tipo di veicolo, non venitemi a dire che una Punto scartando un ostacolo a 130/150KMh presenta le stesse reazioni di una 320 con ESP, ancora peggio se prendiamo una Uno di 20anni.

E' già compreso nel codice della strada, il guidatore deve tenere una velocità adeguata al mezzo che sta guidando. Ciò non significa che con una supersportiva si abbia il diritto di viaggiare a 200 km/h.

3)Esp obbligatorio su tutte le "4 ruote"

Forse ma forse ci stanno provando con l'abs. L'esp, sebbene molto utile, non lo vedo così indispensabile. O meglio, ormai sembra che non se ne possa fare a meno insieme a sensori di parcheggio e clima bizona.
Preferirei (prima) maggiori controlli su gomme e freni.

4)Dispositivo Pre-Safe (nome Mercedes) almeno disponibile per tutti i modelli

Cos'è?

5)Potenziamento del trasporto merci ferroviario (basta con sti mostri su gomma)

Eh, magari... :D

6)Abolizione degli autovelox, non servono a nulla se non a mettere al verde chi non può permettersi di pagare, non è così che si insegna ad un automobilista la disciplina (derubandolo) e penso che nessuno di noi dovrebbe gioire per la loro esistenza

Nessuno gioisce, ma sei sicuro che sarebbe un miglioramento reale o farebbe solo comodo a te? ;)

7)Abolizione dei punti patente prevedendo per determinate violazioni un corso obbligatorio di una seduta presso gli uffici della stradale, basta patente per un anno ai recidivi (basta regali alle autoscuole)

I punti patente non sono una cattiva idea in sé, ovviamente poi è stata gestita male. E le scuole guida si arricchiscono. E le nonne perdono i punti. E io pago 357 € e non perdo un punto.

Queste ed altre strade sarebbero da considerare,comunque io se ci fossero i 150 per Milano non supererei mai il limite.
Boom! :D
Con il limite a 150 si andrebbe a 160 "tanto c'è lo scarto del tachimetro e il 5% obbligatorio per gli autovelox... fino a 162 posso andare senza paura di essere multato"...

ripe
24-08-2006, 11:01
... ma sei stato in germania? hai visto che autostrade INDECENTI che hanno? senza protezioni senza niente di niente x la sicurezza . . . il problema nn è il limite di velocità . . ma l'educazione stradale . . in italia è INESISTENTE!
prima hai detto che andare a 130 sicuro . . ma dove??? stai scherzando vero? prova ad inchiodare a 130 . . oppure schivare uno che ti taglia la strada o un camion che sbanda o evitare una moto che sorpatta o ti sorpassa tra la terza corsie e il newjersey . . . . .anche con condizioni stradali perfette rischi la vita!

Vero! Sono tornato ieri da un giro in cui ho attraversato buona parte della Germania facendomi molte autostrade, e devo dire che:

1) le autostrade sono in condizioni pietose: manto stradale sconnesso, mancanza di protezioni, segnaletica a volte confusa, deviazioni e lavori in corso non iniziati ovunque
2) i tratti senza limite di velocità stanno scomparendo, e si vede sempre più spesso (anzi praticamente sempre) il cartello con limite a 130
3) effettivamente i tedeschi hanno un rispetto notevole per gli altri automobilisti: anche chi ha un mercedes rispetta sempre i limiti (ebbene si, anche i 40km/h sulle rampe) e non suona o lampeggia MAI quando si trova davanti un camper che procede a velocità ridicola.

Hanno grandi macchine, ma anche un grande buonsenso sulla strada.
Ma noi purtroppo guidiamo in Italia, quindi ben vengano i limiti e i controlli.