PDA

View Full Version : Problema impianto telefonico


Fabrik77
21-08-2006, 13:57
Ciao, so che non è propriamento un problema di networking ma se avete un consiglio è benaccetto! :)

Allora, divido l'appartamento con un coinquilino e abbiamo un contratto telecom ISDN con 2 numeri + alice 4mega flat, così ognuno di noi ha una propria linea con 1 solo abbonamento, a causa delle ultime bollette da capogiro abbiamo deciso di disdire il tutto e passare a un provider tipo tiscali con Voce-Internet adsl FLAT.

Ora questo comporterà una perdita della doppia linea xkè nn vogliamo + pagare il canone alla telecom!!! :mad:

abbiamo quindi pensato di acquistare un piccolo centralino che gestisca 2 linee su un numero singolo per poter mantenere un minimo di privacy ma stiamo brancolando nel buoi, avevamo alcuni dubbi:

- Esiste un qualche modello commerciale (leggi: a basso costo!) di centralino
che permetta di smistare le telefonate in arrivo automaticamente?
Tipo: Il nostro numero di casa è 0606, se uno fa 06061 chiama me se fa 06062 chiama il mio coinquilino

- Se questa cosa è impossibile, conoscete centralini low cost che facciano scegliere un interno tramite un piccolo menu programmabile, tipo chiami lo 0606 e una voce ti chiede di digitare in numero dell'interno

- serve per forza sto cavolo di SPLITTER che dice il sito di Tiscali per poter mettere un centralino sulla linea? calcolando che abbiamo già 2 doppini che arrivano casa, 1 isdn e 1 adsl (entrambi telecom)

GRAZIE!!! :)

rupy
21-08-2006, 18:08
Ciao se ho capito bene il tipo di abbonamento che vuoi mettere si chiama tiscali tandem, per voi andrebbe bene poichè tiscali con questo tipo di contratto vi fornirà già due numeri di telefono oltre alla linea ADSL tutto collegato al modem/router che vi darà in comodato d'uso (gratis) per sempre, quindi avrete due numeri di telefono distinti e indipendenti senza acquistare null'altro comunque se vuoi maggiori info chiama tiscali e digli che ti interessa tisali tandem verdai che è quello che fa per te!!!

Ciau

UtenteSospeso
21-08-2006, 22:32
Rupy se non sbaglio la firma deve essere max 3 righe, informati ti kazziano qui !!! :D :D :D