Entra

View Full Version : Proposta per nuovo thread ufficiale su VOIP


nicfio
21-08-2006, 10:02
Ciao a tutti,

spulciando nel forum ho notato che su questo argomento interessante purtroppo le informazioni sono sparpagliate un pò in tutte le discussioni, e chi cerca un'informazione particolare, come ad esempio opinioni su telefoni VOIP, è costretto ad armarsi di santa pazienza e fare massiccio uso del motore di ricerca.

Mi chiedo a questo punto se non sia possibile creare un thread unico che raggruppi tutte le informazioni necessarie, sia in termini hardware (telefoni, adattatori, ecc.) sia software (link ai vari thread ufficiali dei servizi VOIP offerti dagli operatori, programmi, ecc).

Inoltre non sarebbe male che nello stesso thread venissero riversate informazioni sempre aggiornate sulla scorta di come è sttao strutturato, ad esempio, il thread ufficiale del router NETGEAR DG834.

Che ne dite dell'idea? Al limite si può usare anche questo messaggio cambiando opportunamente il titolo e facendolo diventare come punto di riferimento per tutti gli iscritti del forum.

Grazie e ciao! :)

Gemma
21-08-2006, 11:11
sottoscrivo.

Soprattutto per dare una mano con i vari settaggi di hardware e i differenti provider voip

nicfio
02-09-2006, 15:12
UP! Forse si era tutti in ferie e il thread è passato sotto silenzio....... :)

pierodj
02-09-2006, 23:02
UP! Forse si era tutti in ferie e il thread è passato sotto silenzio....... :)
più che altro farei una bella faq sul voip... nel thread di tiscali si continua a chiedere come fare per modificare il proprio impianto per far andare il voip, ma i post miei e di altri utenti sono dispersi nelle millemila pagine della discussione :eek:

alsoft
02-09-2006, 23:38
Appoggio pienamente l'idea di aprire un thread per il voip. Ottima idea.
Ciao.

nicfio
03-09-2006, 07:28
più che altro farei una bella faq sul voip... nel thread di tiscali si continua a chiedere come fare per modificare il proprio impianto per far andare il voip, ma i post miei e di altri utenti sono dispersi nelle millemila pagine della discussione :eek:

Bè, nel thread ufficiale si potrebbe anche inserire una sezione FAQ giusto per avere un punto di riferimento chiaro e che sia comprensivo un pò di tutti gli argomenti che riguardano il mondo del VOIP.

pierodj
03-09-2006, 08:34
quello che intendo dire è che magari l'autore del thread si deve prendere la briga, ogni pochi giorni, di linkare dal primo post tutti i post interessanti... altrimenti diventa come quello di tiscali voip che ci sono 6 milioni di pagine e se devi andare a cercare una cosa ci metti due anni :D

tutmosi3
04-09-2006, 10:53
Forse qualche dubbio lo può chiarire questa mia discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206687
Restiamo sempre a livello teorico e niente pratica o esempi di configurazione ma potrebbe lo stesso aiutare un po'.
Ciao

marwi
04-09-2006, 12:01
Io uso il VOIP di NGI ormai da quasi un anno. Ho un mio numero e l'hardware che mi permette di ricevere e telefonare tramite i normali telefoni.

sono a vostra disposizione per domande o pareri nei limiti delle mie conoscenze.

Sarei felice di collaborare alla creazione di una guida magari per ciò che riguarda NGI.

per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione :)

casa42
04-09-2006, 13:23
Io ho l'adsl di Ngi e uso il voip di Vira da ottobre 2005. Anch'io, nel limite delle mie conoscenze e del mio poco tempo libero, sono disponibile. :D

tutmosi3
04-09-2006, 13:46
Io uso il VOIP di NGI ormai da quasi un anno. Ho un mio numero e l'hardware che mi permette di ricevere e telefonare tramite i normali telefoni.

sono a vostra disposizione per domande o pareri nei limiti delle mie conoscenze.

Sarei felice di collaborare alla creazione di una guida magari per ciò che riguarda NGI.

per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione :)
Ti hanno asseganto un numero geografico?
Magari sarebbe interessante sapere i costi ed il tuo hardware con reletivi costi.
Ciao

casa42
04-09-2006, 16:02
Adsl: NGI (640/128 ---> 30€/mese)
Voip: Vira ( 0€/mese ---> pago solo i secondi di conversazione effettivi)
Io ho un numero geografico con prefisso della mia città.
Con 50 euro mi hanno attivato tale numero geografico, spedito a casa un adattatore ata grandstream 286 per poter usare il mio cordless e regalato 20 euro di credito per poter iniziare a chiamare. Tutto questo in tempi molto brevi (diciamo nel giro di una settimana dall'ordine).L'adattatore arriva a casa già configurato, pronto all'uso. Ho un contratto senza canone, con credito ricaricabile (tipo cellulare). La qualità audio è molto buona (chi mi chiama non percepisce differenze rispetto a quando avevo telecom).
Ho un router Atlantis-Land (costo circa 115 euro) con un sistema di QoS piuttosto valido: anche se sto usando il p2p (che magari satura tutta la banda dell'adsl) riesco a fare o ricevere telefonate con una qualità discreta. :rolleyes:
Inizialmente c'è un pò da fare per settare al meglio il router ma poi tutto fila liscio (ormai da + di 10 mesi). :mbe:
Nonostante i costi iniziali direi che il risparmio nei costi delle telefonate è tangibile e in poco tempo si recuperano.
Rimane l'incognita della tassa sulle linea adsl solo dati :confused: : Ngi non ne parla e anzi mi ha proposto il rinnovo annuale del mio abbonamento con uno sconto (pago 12 mesi e mi regalano il tredicesimo !). :Prrr:

tutmosi3
04-09-2006, 16:18
Ti ringrazio.
A proposito della configurazione del router, credo che il telefono VoIP (o l'ATA di turno) possa stare in DMZ.
Sbaglio?

Non conosce VIRA, ma mi pare serio.
Non so se hai letto la discussione che ho linkato, ma io credo non andrò a pagare nemmeno i secondi diconnessione perchè l'uso sarà esclusivo Figlia <-> Mamma.
Ovviamente entrambi dovremo avere un abbonamento VIRA.
Ciao

pierodj
04-09-2006, 16:35
di vira ho sentito parlare malissimo (sul loro forum di assistenza e anche su questo) riguardo alla loro adsl... :fagiano:

per il voip pare invece che la situazione sia migliorata rispetto agli ultimi tempi...

cmq a mio avviso bisognerebbe fare una mini recensione per ogni offerta voip, aprendo thread a parte per quanto riguarda le faq strettamente tecniche (modifica impianto telefonico, ecc.), altrimenti facendo un thread unico diventa tutto un gran casino :D :D

casa42
04-09-2006, 17:01
Ti ringrazio.
A proposito della configurazione del router, credo che il telefono VoIP (o l'ATA di turno) possa stare in DMZ.
Sbaglio?

Non conosce VIRA, ma mi pare serio.
Non so se hai letto la discussione che ho linkato, ma io credo non andrò a pagare nemmeno i secondi diconnessione perchè l'uso sarà esclusivo Figlia <-> Mamma.
Ovviamente entrambi dovremo avere un abbonamento VIRA.
Ciao

Non capisco il perchè ma assolutamente l'ata non può stare in dmz ! Non so se è solo vira ad avere questa necessità o se è una cosa comune.
Se parli tra 2 utenti vira non paghi niente ma anche se hai un altro provider voip, tipo squillo, non paghi niente (l'elenco completo è sul sito di vira). L'unica cosa, almeno per il mio abbonamento, è una ricarica da 10 euro obbligatoria ogni 6 mesi.

casa42
04-09-2006, 17:02
di vira ho sentito parlare malissimo (sul loro forum di assistenza e anche su questo) riguardo alla loro adsl... :fagiano:

per il voip pare invece che la situazione sia migliorata rispetto agli ultimi tempi...

cmq a mio avviso bisognerebbe fare una mini recensione per ogni offerta voip, aprendo thread a parte per quanto riguarda le faq strettamente tecniche (modifica impianto telefonico, ecc.), altrimenti facendo un thread unico diventa tutto un gran casino :D :D

Concordo....sarebbe bello avere un thread snello.
Le offerte cambiano spesso, è fatica restare aggiornati......