View Full Version : [official 3d] Tagan u25/u35 e turbojet u95
marcolino88
20-11-2006, 18:15
ragazzi ho visto sul sito ufficiale della tagan che ci sono anche gli u96 :eek: qualcuno sa qualcosa su questa nuova serie?
grazie ;)
ragazzi ho visto sul sito ufficiale della tagan che ci sono anche gli u96 :eek: qualcuno sa qualcosa su questa nuova serie?
grazie ;)
appena visti anche io... mi nformo ;)
marcolino88
20-11-2006, 18:57
ho dato un occhiata e mi pare abbia solo 2 linee +12 in più passa dalle 4 linee precedenti alle 6 attuali
anche tagan si è adattata alle nuove vga? :p
ho dato un occhiata e mi pare abbia solo 2 linee +12 in più passa dalle 4 linee precedenti alle 6 attuali
anche tagan si è adattata alle nuove vga? :p
Ciao raga.
Ero intenzionato a prendere l' easycon XL da mettere nell'htpc.
Solo che non so se prendere il 500 o il 600. Fattore cruciale la rumorosità.
Ma in linea teorica tra il 500-600-700 watt, quale dovrebbe essere più silenzioso?
Altrimenti stavo pensando al seasonic M12...
Ciao raga.
Ero intenzionato a prendere l' easycon XL da mettere nell'htpc.
Solo che non so se prendere il 500 o il 600. Fattore cruciale la rumorosità.
tra 500 e 600 la rumorosità è identica
il 500 comunque basta e avanza ;)
Riguardo alla rumorosità, se state parlando della serie u35 ocio al "rumore", dire inudibile e' troppo per questa serie di ali in quanto la ventolozza gira sempre al max... e non ho ancora capito il perche', visto che cmq la temp. interna e' sempre molto bassa :(
Sia chiaro, non e' un tornado! pero' se tutto il resto del ventolame e' molto silenzioso la ventola dell'ali si sente.
Poi ovviamente e' cmq un fatto soggettivo.
Riguardo alla rumorosità, se state parlando della serie u35 ocio al "rumore", dire inudibile e' troppo per questa serie di ali in quanto la ventolozza gira sempre al max... e non ho ancora capito il perche', visto che cmq la temp. interna e' sempre molto bassa :(
Sia chiaro, non e' un tornado! pero' se tutto il resto del ventolame e' molto silenzioso la ventola dell'ali si sente.
Poi ovviamente e' cmq un fatto soggettivo.
Uhm allora io avevo un easycon u15 da 430watt ed era molto silenzioso. Ora vorrei sapere se con questa nuova serie hanno cambiato la rumorosità. Io sono un pò un maniaco del rumore...
Da una review un seasonic in full load faceva 5dbA in meno dell u35... non so.
un po di dettagli sul U35 prese da un rivenditore italiano :
35 di Tagan. Nuovissima serie che, come gli U95, utilizza il sistema DTT (Dual Transformer Technology).
Come per tutti i prodotti Tagan la qualità costruttiva, le prestazioni e l'affidabilità sono ai massimi livelli.
La serie U35 garantisce una stabilità e una potenza eccezionale grazie all'adozione di un doppio trasformatore (tecnologia brevettata) DTT
La serie U35 è certificata per sistemi SLI e Crossfire.
Le connessioni che devono sopportare carichi di corrente elevati, sono state schermate contro le interferenze elettromagnetiche, seguendo le specifiche EMI.
Come i suoi predecessori la serie U35 di Tagan è costruita, oltre che con i migliori componenti sul mercato, con un sistema di ventole termocontrollate da un circuito inserito all'interno dell'alimentatore, in grado di bilanciare la loro velocità di rotazione con la necessità di smaltimento del calore.
Ben 4 le linee a 12V dell'U35, capace quindi di poter garantire a qualsiasi configurazione attualmente sul mercato tutta l'energia necessaria.
2 connettori PCI-E, 8 connettori SATA e connettore a 8 pin da server sono le principali novità di questa serie.
Dotato di PFC Attivo, l'U35 è ideale per applicazioni server o per pc high-end.
La serie U35, come chiaramente si evince dalle foto, è dotata di sistema di connessione plug-in, sistema ideale per chi desidera mantenere la massima "pulizia" all'interno del pc.
In aggiunta, l'U35, a differenza del predecessore U15, è dotato di una singola ventola di dimensioni davvero degne di nota, ben 13,5cm... senza nemmeno starlo a sottolineare, silenziosissima!
Scheda Tecnica:
Marca
Tagan
Potenza 500W
PFC ATTIVO Si
Connettore ATX 20+4pin
Amperaggi
28A sui 3,3V
28A sui 5V
20A sui +12V linea 1°
20A sui +12V linea 2°
20A sui +12V linea 3 °
20A sui +12V linea 4 °
3A sui +5VSB
0,5A sui -12V
Potenza combinata 3,3/5V: 180W
Potenza combinata 12V: 432W
Dimensioni 150x88x175 mm
Connettori
1 x 20-24pin
8 x SATA
7 x 4pin molex
2 x PCI-E
1 x 4+4 pin server/mainboard
1 x Y cable (per 2 floppy)
Rumorosità 19 - 26 dbA
2 ventole termocontrollate
Rumorosità Contenitore in pelle a 2 vani
Cavo d'alimentazione
e qui quelle del U95:
U95 di Tagan. Il primo alimentatore al mondo ad aver sfondato la soglia dei 900W.
Come per tutti i prodotti Tagan la qualità costruttiva, le prestazioni e l'affidabilità sono ai massimi livelli.
La serie U95 garantisce una stabilità e una potenza eccezionale grazie all'adozione di un doppio trasformatore (tecnologia brevettata) DTT
La serie U95 è certificata per configurazioni quad-SLI, si, avete cabito bene, per configurazioni con ben 4 schede video, come per esempio 2 Nvidia 7900GX2 (ognuna composta da 2 schede grafiche 7900gtx).
Le connessioni che devono sopportare carichi di corrente elevati, sono state schermate contro le interferenze elettromagnetiche, seguendo le specifiche EMI.
Come i suoi predecessori la serie U95 di Tagan è costruita, oltre che con i migliori componenti sul mercato, con un sistema di ventole termocontrollate da un circuito inserito all'interno dell'alimentatore, in grado di bilanciare la loro velocità di rotazione con la necessità di smaltimento del calore.
Ben 4 le linee a 12V dell'U95, capace quindi di poter garantire a qualsiasi configurazione attualmente sul mercato tutta l'energia necessaria.
4 connettori PCI-E, 14 connettori SATA e connettore a 8 pin da server sono le principali novità di questa serie.
Dotato di PFC Attivo, l'U95 è ideale per applicazioni server o per pc high-end.
Scheda Tecnica:
Marca
Tagan
Potenza 900W
PFC ATTIVO Si
Connettore ATX 20+4pin
Amperaggi
28A sui 3,3V
28A sui 5V
20A sui +12V linea 1°
20A sui +12V linea 2 °
20A sui +12V linea 3 °
20A sui +12V linea 4 °
5A sui +5VSB
0,8A sui -12V
Potenza combinata 3,3/5V: 180W
Potenza combinata 12V: 864W
Dimensioni 150×86×175 mm
Connettori
1 x 20-24pin
14 x SATA
7 x 4pin molex
4 x PCI-E
1 x 8pin server
1 x 4 pin (mainboard)
1 x Y cable (per floppy)
Rumorosità 19 - 26 dbA
2 ventole termocontrollate
Con il mio attuale in firma la vecchia serie U15 a volte mi chiedo se ho un alimentatore rumore tendente al nullo, e 480Watt reggono benisimo la nuova config con il conroe.
Sti babbioni di ati/nvidia che si diano una regolata sui consumi :fuck: la bolletta elettrica la pago io mica loro :mad:
Come i suoi predecessori la serie U35 di Tagan è costruita, oltre che con i migliori componenti sul mercato, con un sistema di ventole termocontrollate da un circuito inserito all'interno dell'alimentatore, in grado di bilanciare la loro velocità di rotazione con la necessità di smaltimento del calore.
...
In aggiunta, l'U35, a differenza del predecessore U15, è dotato di una singola ventola di dimensioni davvero degne di nota, ben 13,5cm... senza nemmeno starlo a sottolineare, silenziosissima!
Non e' cosi.
La ventola non e' termocontrollata manco pe' niente.
Gira sempre a manetta anche con il pc in idle (avete presente quando lo si lascia acceso la notte con solo qualche programmino attivo? per di piu' downclockato con rm-clock), sempre a 2500 rpm, non ci sono santi.
Non e' cosi.
La ventola non e' termocontrollata manco pe' niente.
Gira sempre a manetta anche con il pc in idle (avete presente quando lo si lascia acceso la notte con solo qualche programmino attivo? per di piu' downclockato con rm-clock), sempre a 2500 rpm, non ci sono santi.
forse è difettoso :rolleyes:
forse è difettoso :rolleyes:
Che culo che ho :muro:
Provero' a chiedere all'assistenza Tagan (c'e qualche ufficio in italia?) per sapere se e' normale o meno.
forse è difettoso :rolleyes:
sicuro, ho da 2 giorni questo alimentatore e sono pienamente soddisfatto, rumorosità 0, la ventola è really termocontrollata
la ventola è termocontrollata, ma malissimo! ;)
appena accendi il pc non si sente ma dopo un po' mano a mano che la T interna dell'ali sale la ventola gira sempre più veloce fino a girare quasi sempre a manetta!
me ne sono accorto perchè ho tolto il cestello posteriore e messo l'hd nel frontale e l'ali non faceva quasi rumore (si sentiva abbastanza solo sotto sforzo) ora ho rimesso solo l'hd vicino sospeso con delle fascette e l'ali fa rumore quasi come quando c'era il cestello! ;)
Hanno tarato le temperature alla caxxo...nonostante l'aria che esce dal posteriore sia fresca o appena tiepida la ventola gira molto veloce! :(
la ventola è termocontrollata, ma malissimo! ;)
appena accendi il pc non si sente ma dopo un po' mano a mano che la T interna dell'ali sale la ventola gira sempre più veloce fino a girare quasi sempre a manetta!
me ne sono accorto perchè ho tolto il cestello posteriore e messo l'hd nel frontale e l'ali non faceva quasi rumore (si sentiva abbastanza solo sotto sforzo) ora ho rimesso solo l'hd vicino sospeso con delle fascette e l'ali fa rumore quasi come quando c'era il cestello! ;)
Hanno tarato le temperature alla caxxo...nonostante l'aria che esce dal posteriore sia fresca o appena tiepida la ventola gira molto veloce! :(
Infatti, con case aperto, cpu in idle, l'aria che esce dall'ali e' molto fresca ecco perche' non capisco perche' giri sempre a manetta. :muro:
la ventola è termocontrollata, ma malissimo! ;)
appena accendi il pc non si sente ma dopo un po' mano a mano che la T interna dell'ali sale la ventola gira sempre più veloce fino a girare quasi sempre a manetta!
me ne sono accorto perchè ho tolto il cestello posteriore e messo l'hd nel frontale e l'ali non faceva quasi rumore (si sentiva abbastanza solo sotto sforzo) ora ho rimesso solo l'hd vicino sospeso con delle fascette e l'ali fa rumore quasi come quando c'era il cestello! ;)
Hanno tarato le temperature alla caxxo...nonostante l'aria che esce dal posteriore sia fresca o appena tiepida la ventola gira molto veloce! :(
Uhm perchè allora non provi a controllare tu stesso la ventola dell'ali? Avevo visto in una foto se non sbaglio che aveva un classicco attacco a 3 pin, a questo punto non si può provare ad attaccarla a un reobus e controllaral manualmente per fare delle prove?
Ero intenzionato a prendere l'u35 da 500watt, ma dopo tutte queste recensioni negative credo proprio che mi direzionerò verso altro (magari seasonic o etasis)
Nessuno a un easycon u15 430watt della vecchia serie?
Quello si che era degno del nome di tagan come rumorosità :P
Uhm perchè allora non provi a controllare tu stesso la ventola dell'ali? Avevo visto in una foto se non sbaglio che aveva un classicco attacco a 3 pin, a questo punto non si può provare ad attaccarla a un reobus e controllaral manualmente per fare delle prove?
Ero intenzionato a prendere l'u35 da 500watt, ma dopo tutte queste recensioni negative credo proprio che mi direzionerò verso altro (magari seasonic o etasis)
Nessuno a un easycon u15 430watt della vecchia serie?
Quello si che era degno del nome di tagan come rumorosità :P
Sia chiaro, non e' che stiamo parlando di un "trattore", io l'ali lo "sento" quando sto al pc la sera, quindi poco rumore ambientale-cittadino e ventolame del pc al minimo.
E cmq il rumore non e' che sia fastidioso, si sente che la ventola gira.
Sia chiaro, non e' che stiamo parlando di un "trattore", io l'ali lo "sento" quando sto al pc la sera, quindi poco rumore ambientale-cittadino e ventolame del pc al minimo.
E cmq il rumore non e' che sia fastidioso, si sente che la ventola gira.
Io l'anno scorso ho avuto un easycon u15 da 430 watt e avevo tutto il pc passivo (tutto) ed era virtualmente muto. Quindi mi piacerebbe capire come si assestano questi nuovi u35 rispetto al mio vecchio u15 da 430watt ma comparative ancora non ne ho trovate. Sembra assurdo che con ventola più grossa facciano più casino... :rolleyes:
Uhm perchè allora non provi a controllare tu stesso la ventola dell'ali? Avevo visto in una foto se non sbaglio che aveva un classicco attacco a 3 pin, a questo punto non si può provare ad attaccarla a un reobus e controllaral manualmente per fare delle prove?
siccome ho speso ben 170€ per l'ali, non mi va di invalidare la garanzia.. :D
comunque come dice nathz non è un trattore... :p
siccome ho speso ben 170€ per l'ali, non mi va di invalidare la garanzia.. :D
comunque come dice nathz non è un trattore... :p
:cry: cattivo :ciapet:
Vabeh allora vorrà dire che vagherò per siti ancora per un bel pò prima di prendere un ali muto :asd:
:cry: cattivo :ciapet:
Vabeh allora vorrà dire che vagherò per siti ancora per un bel pò prima di prendere un ali muto :asd:
bequiet, seasonic, corsair...
bequiet, seasonic, corsair...
I corsair non li ho mai sentiti nominare per la silenziosità... i seasonic invece hanno spesso problemi di ronzio. Rimarebbero i be quiet...
:cry: cattivo :ciapet:
a me?
scatenerò tutta la mia ira!! bwauauauauauau :incazzed:
:D :D
a me?
scatenerò tutta la mia ira!! bwauauauauauau :incazzed:
:D :D
:Prrr:
james_het
09-12-2006, 00:20
salve, io vorrei fare uno sli con 2 gts a breve e prendere un ali che lo supporti bene, sapete consigliarmi al meglio su che ali indirizarmi??
la rumorosità nn mi interessa, basta che faccia bene il suo lavoro e basta che nn isa un reattore...
ero indeciso tra l' ocz 700W gamersxtreme a 130,00 e un tagan con almeno 700W che abbia ottimi voltaggi ovviamente, come mi pare siano quelli dell' OCz.......mi date una mano??
thx.
salve, io vorrei fare uno sli con 2 gts a breve e prendere un ali che lo supporti bene, sapete consigliarmi al meglio su che ali indirizarmi??
la rumorosità nn mi interessa, basta che faccia bene il suo lavoro e basta che nn isa un reattore...
ero indeciso tra l' ocz 700W gamersxtreme a 130,00 e un tagan con almeno 700W che abbia ottimi voltaggi ovviamente, come mi pare siano quelli dell' OCz.......mi date una mano??
thx.
700w? :eek:
con un tagan u25/35 da 600w ci stai tranquillo... ed è meglio del gamextreme (che non è altro che un fortron rimarchiato)
james_het
09-12-2006, 00:33
hmmm sono andato su questo forum e mi tita fuori 675W
http://extreme.outervision.com/PSUEngine
cmq cosa cambia tra u25 e u35??
dove li trovo e a che prezzo, grazie tante, anche in pvt se vuoi ciao.
james_het
09-12-2006, 00:38
PS a me interessa molto la performance totale, se il modulare è anche meglio come voltaggi prendo quello, se si eguagliano come voltaggi e stabilità prendo quello lo stesso
PPS scusa ma cmq l' OCZ ha voltaggi + alti del u25 a 600W, sei sicuro sia meglio quest' ultimo?
PPS scusa ma cmq l' OCZ ha voltaggi + alti del u25 a 600W, sei sicuro sia meglio quest' ultimo?
vuoi dire amperaggi vero? :p
james_het
09-12-2006, 11:59
sisi vabbè cmq cosa prendo?
ocz o tagan u25 600w??
sisi vabbè cmq cosa prendo?
ocz o tagan u25 600w??
u25 ;)
james_het
09-12-2006, 16:18
scusa ma mi spieghi il perchè??
come amperaggi l' OCZ è meglio sui +5 e sui +3.3....
scusa ma mi spieghi il perchè??
come amperaggi l' OCZ è meglio sui +5 e sui +3.3....
4 linee +12 da 20A l'una sono un'ottima ragione per preferirlo :D.
scusa ma mi spieghi il perchè??
come amperaggi l' OCZ è meglio sui +5 e sui +3.3....
che non servono a nulla... ormai si usano solo i 12v
4 linee +12 da 20A l'una sono un'ottima ragione per preferirlo :D.
* :sofico:
james_het
09-12-2006, 18:36
grazie tante allora vedo se ordinarlo al + presto......e come wattaggi che mi dite?
il mio sist è in sign, + 4 ventole 12x12, 3 ventole 8x8, 1 9x9 con trimmer e led, 2 neon, 1 scheda pci e circa 6 usb device.....
grazie tante allora vedo se ordinarlo al + presto......e come wattaggi che mi dite?
il mio sist è in sign, + 4 ventole 12x12, 3 ventole 8x8, 1 9x9 con trimmer e led, 2 neon, 1 scheda pci e circa 6 usb device.....
un 600W và più che bene, regge alla perfezione la config nella mia sign ;)
james_het
09-12-2006, 19:31
ma tu hai una x300.... :doh:
un'ultima domanda e poi nn vi assillo + lo giuro:
mi mandate in pvt dei link per negozi che li vendono a buoni prezzi?
intendo sui 130,00
grazie.
ma tu hai una x300.... :doh:
grazie.
fino a pochi giorni fa avevo una x1900xtx overclocckata , e certo non si può dire che sia una VGA poco vorace di watt :stordita:
inoltre considera che ho una pompa laing D5 che da sola buttava giù il mio Tagan 580 U22 ;).
Grave Digger
13-12-2006, 23:24
ragazzi,ho un u35 da 500w,non avendo mai avuto dei modulari,volevo sapere:
-ho collegato ad un cavetto modulare con doppio molex,ad un capo uno sdoppiatore floppy,per alimentare rheobus in uno(è l'akasa) e floppy nell'altro,all'altro molex un cavo a y per alimentare musketeer e masterizzatore dvd;secondo voi avrò problemi di stabilità e di tensioni????
questo dubbio mi attanaglia,aiutatemi grazie :) .....
inoltre volevo chiedere a dexther:il gabbiotto dell'ali dello stacker non interferisce un po' con la fila superiore dei connettori del tagan u35????a me dà un po' fastidio sta cosa,non è che è un problema,giusto???
scusate le troppe domande,ma sui modulari vorrei capirci un po' di più :) ....
Grave Digger
14-12-2006, 16:19
grazie rdv,allora posso assemblare tutto con più tranquillità :) ....
che differenza c'è tra l'u95 che possiedo io,ma inversione da 1100 e l'u96 da 1100? :confused:
che differenza c'è tra l'u95 che possiedo io,ma inversione da 1100 e l'u96 da 1100? :confused:
piccole migliorie x il quad sli e dei cavetti ad L per le 8800gtx (se non sbaglio :fiufiu:).
piccole migliorie x il quad sli e dei cavetti ad L per le 8800gtx (se non sbaglio :fiufiu:).
in sostanza poco nulla.....
in sostanza poco nulla.....
si si sono adeguati alle nuove vga
miciopazzo198x
16-12-2006, 23:03
ehm...
Problemi con la serie U35?
ronzii, esplosioni, corti circuti, attacchi terroristici :D ?
E' veramente un ali che mette d'accordo tutti per qualità e silenzio?
Mi è arrivato qualche giorno fa il tagan U35 600w, acquistato da pomall*b.i* al prezzo di 154€ ;)
Devo dire che la confezione in pelle fa davvero il suo effetto, per non parlare dell'ottima qualità dei cavi!!! La ventola che monta è davvero enorme e bella a vedersi inoltre è silenziosissima!!! :read:
Vengono fornite anche fascette avvolgicavi sia in plastica che con agganci a strappo...
Non ancora avuto modo di provare come reggerà la mia configurazione che vedete in firma poichè sto aspettando ke il drago mi mandi le ultime ventole e il dissi, cmq credo che come da recensione è un alimentatore davvero al TOP!! :sofico:
Vi faccio sapere in seguito come è andata alla prima accensione cn il sistema completo ;)
miciopazzo198x
16-12-2006, 23:33
acquistato dove a quel prezzo???
Manda pm manda pm manda pm :D
4 linee +12 da 20A l'una sono un'ottima ragione per preferirlo :D.
2 ampere per ogni linea non fanno la differenza ma 40-50 euro tra i due si :)
N3V3RM1ND
17-12-2006, 08:06
acquistato dove a quel prezzo???
Manda pm manda pm manda pm :D
Anche io volere sapere! Manda pm, manda pm! :D
2 ampere per ogni linea non fanno la differenza ma 40-50 euro tra i due si :)
sono 50w in +...
sono 50w in +...
600w vs 600w?
600w vs 600w?
2A per canale sui 12v sono 50w in + sui 12v... non è poco
ps: sry sono 4 linee... quindi 100w
comunque sei invitato a fare a meno di elogiare il gamextreme sul 3d del tagan solo perchè ce l'hai te :read:
2A per canale sui 12v sono 50w in + sui 12v... non è poco
Quindi 50 w in più per ogni linea?
Il totale che l'alimentatore può erogare è sempre 600w;nell 'Ocz come sono distribuiti i watts?
Grave Digger
17-12-2006, 13:07
buongiollo :D ,
potreste darmi delle recensioni con prove sui voltaggi dell'u35 da 500W????
ve ne sarei molto grato :) ....
x avido:ma inversione a 2 tempi o a U :sofico: ?????
miciopazzo198x
18-12-2006, 00:01
può essere, ma... domanda:
1- come avete messo i connettori e quanti ne avete collegati?
2- coma faccio a distinguere le due linee?
3- potrebbe essere che arrivando poca aria alla ventole (ho il cestello davanti) l'ali faccia più rumore?
bho...non so che pensare! :confused:
ma sto cestello di cui parlate cosè?
Grave Digger
18-12-2006, 00:20
dipende:
cestello può significare:
-zona di alloggiamento del dissi della cpu,vedi skt 478,939,940,am2.....
-compartimento hd modulare di molti case
-nello stacker,è il gabbiotto dove si trova l'alimentatore :D
spero di esserti stato utile
miciopazzo198x
18-12-2006, 08:04
grazie
ora devo capire se è meglio un U35 o un Corsair\seasonic
ma sto cestello di cui parlate cosè?
è il cestello posteriore per gli HD che c'è nell'armor e nel kandalf della thermaltake e si trova proprio accanto all'alimentatore! :)
miciopazzo198x
18-12-2006, 13:23
ah ok
io ho lo Swing e ce l'ho al solito posto sotto il floppy
grazie
ora devo capire se è meglio un U35 o un Corsair\seasonic
aaahhhaaaahhhhh...... tana!!! Pure tu qui... eh? Vabbè, tu ormai hai scelto.... ;)
Un salutone a tutti, gentilmente, siccome sono in procinto di acquistare un Tagan (pensavo l'U35 da 700watt) e siccome lo vorrei MODULARE, volevo sapere oltre all'U35 quale tra quelli sotto è modulare:
TG800-U25 da 800 watt
TG900-U95 da 900 watt
TG900-U96 da 900 watt
Vi ringrazio ancora e buona giornata a tutti
Franz
C'è qualcuno che ha mai "infilato" un Tagan U35 700w in un case Thermaltake Kandalf/Armor? Problemi?
C'è qualcuno che ha mai "infilato" un Tagan U35 700w in un case Thermaltake Kandalf/Armor? Problemi?
si, data la vicinanza del box posteriore per l'hd alcuni si lamentavano (dato che questo ali ha la ventola nel lato inferiore, come tutti quelli nuovi d'altronde) di sibilii dovut al ricircolo d'aria. soluzione: spostare gli hd frontalmente
si, data la vicinanza del box posteriore per l'hd alcuni si lamentavano (dato che questo ali ha la ventola nel lato inferiore, come tutti quelli nuovi d'altronde) di sibilii dovut al ricircolo d'aria. soluzione: spostare gli hd frontalmente
Ah bè... comunque niente di grave.... :D
Ah bè... comunque niente di grave.... :D
no :)
AntonioAlfa
31-12-2006, 12:22
Ho appena comprato un Tagan U35 700W - Eaxycon XL, e mi è venuto il dubbio se collegarlo o meno al gruppo di continuità, un Liebert PowerSure Personal XT da 450 VA. Quello che a me interessa più che mi regga in caso di blackout, è la funzione di stabilizzazione della corrente del gruppo che non ha uscite solo stabilizzate. Non sono molto esperto, e non so se il gruppo mi può danneggiare l'ali. Grazie e Buon Anno a Tutti. :D
Ho appena comprato un Tagan U35 700W - Eaxycon XL, e mi è venuto il dubbio se collegarlo o meno al gruppo di continuità, un Liebert PowerSure Personal XT da 450 VA. Quello che a me interessa più che mi regga in caso di blackout, è la funzione di stabilizzazione della corrente del gruppo che non ha uscite solo stabilizzate. Non sono molto esperto, e non so se il gruppo mi può danneggiare l'ali. Grazie e Buon Anno a Tutti. :D
L'UPS non può che far bene al tuo ali ;)
Certo i VA sono pochini ma cmq se quello che ti interessa è solo la protezione da eventuali sbalzi di tensione può andare bene :).
Ciao e Buon Anno a Tutti.
Ho acquistato un Tagan U35 600W - Eaxycon XL, voloevo sapere se è consigliabile collegare il cavo della messa a terra alla scheda madre come indicato nel manuale. Io ho preferito collegarlo ad una vite del floppy.
Cosa cambia? Ho paura di friggere la mia Asus P5WDG2 WS Professional.
Gli alimentatori comuni perchè non hanno questo cavo di terra?
Ciao.
Grave Digger
01-01-2007, 16:29
vai tranquillo ;) ...
il tagan offre questo cavo per una questione di immagine,solidità,affidabilità....non è così indispensabile,infatti molti nemmeno lo collegano e non hanno mai avuto problemi......per il resto sei ok,non hai fatto nulla di sbagliato collegandolo al floppino :) ...
Ciao e Buon Anno a Tutti.
Ho acquistato un Tagan U35 600W - Eaxycon XL, voloevo sapere se è consigliabile collegare il cavo della messa a terra alla scheda madre come indicato nel manuale. Io ho preferito collegarlo ad una vite del floppy.
Cosa cambia? Ho paura di friggere la mia Asus P5WDG2 WS Professional.
Gli alimentatori comuni perchè non hanno questo cavo di terra?
Ciao.
basta che sia a contatto col case ;)
Grazie a Grave Digger e rdv_90 per le risposte.
Ciao.
AntonioAlfa
01-01-2007, 19:38
L'UPS non può che far bene al tuo ali ;)
Certo i VA sono pochini ma cmq se quello che ti interessa è solo la protezione da eventuali sbalzi di tensione può andare bene :).
Ringrazio Dexther della cortese ed esauriente risposta. :)
schumy2006
08-01-2007, 17:23
Ciao, mi confermate che come efficienza energetica u35 ed u95 sono i migliori in assoluto ?
Non voglio sprecare nemmeno uno 0,000000000000000000000000000000000000000000000000000000001 W...
Ciao e grazie rdv_90 x la risposta nell'altro post... !!
AntonioAlfa
08-01-2007, 17:45
[QUOTE=schumy2006]Ciao, mi confermate che come efficienza energetica u35 ed u95 sono i migliori in assoluto ?[QUOTE]
Non so sull'efficienza effettiva, che sicuramente è superiore all'80%, ma l'u35 da 700w è uno spettacolo! Oltre ad essere molto silenzioso. L'unica cosa che migliorerei sono gli attacchi modulari in plastica. Li farei in metallo come gli hiper. Per il resto veramente tutto al top!
Ciao, mi confermate che come efficienza energetica u35 ed u95 sono i migliori in assoluto ?
no, ma tra i migliori
i migliori in assoluto mi pare siano gli s12 80+
Avete visto qui? http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=46 il grande jonny s'è dato da fare durante le feste.... :D e a quanto pare ha tirato fuori un altro super-ali dal mazzo.... ;)
Comunque, a me stamattina è arrivato il mio Corsair HX620W..... Bestia che bestia..... :p :cool:
Avete visto qui? http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=46 il grande jonny s'è dato da fare durante le feste.... :D e a quanto pare ha tirato fuori un altro super-ali dal mazzo.... ;)
Comunque, a me stamattina è arrivato il mio Corsair HX620W..... Bestia che bestia..... :p :cool:
finalmente hai comprato l'ali :D
schumy2006
08-01-2007, 22:05
no, ma tra i migliori
i migliori in assoluto mi pare siano gli s12 80+
Grazie rdv_90 !! Allora, tenuto conto anche di cio' ho fatto un po' di calcoli e se sono giusti avere un 80+ o un buon ali anche non certificato 80+ non è che cambierebbe molto dal punto di vista degli euri risparmiati in un anno, avendo un solo pc anche se acceso giorno e notte e portato all'estremo (e6600 oc.. sli ecc..) solo nei week-end..
Se ne avessi 10 di PC forse si risparmierebbero cifre considerabili...
Quindi il pallino della massima efficienza possibile forse devo togliermelo dalla capoccia...
A sto punto, dopo i vostri suggerimenti ed i post di questo thread sono davvero indeciso tra questi 3 ali:
Seasonic S12 Energy+650W ; Tagan u35 700W ; Coolermaster iGreen Power 600W ...
Quale consigliate ?
Tnx a lot
Grave Digger
08-01-2007, 22:10
ho un tagan,ma oggettivamente è meglio un seasonic,oltretutto è molto silenzioso ;) .....
N3V3RM1ND
09-01-2007, 06:23
Avete visto qui? http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=46 il grande jonny s'è dato da fare durante le feste.... :D e a quanto pare ha tirato fuori un altro super-ali dal mazzo.... ;)
Comunque, a me stamattina è arrivato il mio Corsair HX620W..... Bestia che bestia..... :p :cool:
mi sono fatto prendere dalla tentazione... l'ho ordinato a 125 ivate... :stordita: quando arriva vi farò sapere come mi ci trovo... ora vedo se esiste un thread per questo ali e se non c'è lo creo io :sofico:
mi sono fatto prendere dalla tentazione... l'ho ordinato a 125 ivate... :stordita: quando arriva vi farò sapere come mi ci trovo... ora vedo se esiste un thread per questo ali e se non c'è lo creo io :sofico:
c'è ;)
N3V3RM1ND
09-01-2007, 13:12
c'è ;)
Visto, infatti sto scrivendo di là... ;)
finalmente hai comprato l'ali :D
Bè.... l'ho sempre detto io che il Corsair è uno tra i migliori.... :eek: :p
:D :D :D
KenzoInTheHouse
12-01-2007, 20:10
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno sapesse di preciso le differenze tra il modello da 900w turbojet e il modello 700w dualengine (mi sembrano uguali a parte il wattaggio).
Inoltre mi interessava sapere se qualcuno avesse notato è uscito il modello u96 sia per il 900w che per il 1100w...adesso io vorresi sapere (visto che il datasheet non lo riporta) se questa revision sia solo un agiornamento per il lo sli fatto con 3 schede nvidia??. es: 3X8800 gtx (sempre se esiste qualcuno che se ne possa permettere tre :eek: :eek: :eek: ) avrebbero bisogno di 6 pci-e connettor.
qualcuno sa qualcosa???
KenzoInTheHouse
13-01-2007, 18:44
nessuno che sa darmi risposte?? :help: :(
stefanonweb
13-01-2007, 22:17
up
KenzoInTheHouse
14-01-2007, 13:48
UP :( :(
fdadakjli
14-01-2007, 14:17
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno sapesse di preciso le differenze tra il modello da 900w turbojet e il modello 700w dualengine (mi sembrano uguali a parte il wattaggio).
Inoltre mi interessava sapere se qualcuno avesse notato è uscito il modello u96 sia per il 900w che per il 1100w...adesso io vorresi sapere (visto che il datasheet non lo riporta) se questa revision sia solo un agiornamento per il lo sli fatto con 3 schede nvidia??. es: 3X8800 gtx (sempre se esiste qualcuno che se ne possa permettere tre :eek: :eek: :eek: ) avrebbero bisogno di 6 pci-e connettor.
qualcuno sa qualcosa???
l'u96 ha "solo" due linee +12v in aggiunta alle 4 del u95 :)
non si può fare lo SLi con 3x8800GTX... ;)
KenzoInTheHouse
14-01-2007, 19:52
l'u96 ha "solo" due linee +12v in aggiunta alle 4 del u95 :)
non si può fare lo SLi con 3x8800GTX... ;)
eccolo...
allora non avevo visto male dalle specifiche sui negozi....
cmq alla luce di questo oppterò per il 700w se dovessi prenderlo :D
OT:
io pensavo che anche nvidia avesse fatto come ati ovvero il sistema 1+2 anche perchè sennò non riesco a capire a cosa serva il secondo ponte di collegamento sli
FINE OT
grazie mille delly come sempre chiaro e preciso
ciao
BadBoy89
21-01-2007, 19:42
Mi iscrivo ankio :D
Ho un Tagan TG700-U25 DualEngine 700W ;)
Favoloso.. potente e silenziosissimo! Cavettatura perfetta.. e struttura impeccabile! ;) Tagan RULEZZZ!!!!
Mi iscrivo ankio :D
Ho un Tagan TG700-U25 DualEngine 700W ;)
Favoloso.. potente e silenziosissimo! Cavettatura perfetta.. e struttura impeccabile! ;) Tagan RULEZZZ!!!!
io ho l'800 u25 e non è per niente silenzioso,dopo pochi minuti di esercizio le ventole vanno al max :eek:
BadBoy89
21-01-2007, 22:20
io ho l'800 u25 e non è per niente silenzioso,dopo pochi minuti di esercizio le ventole vanno al max :eek:
Ne sento molte su questo fatto.. ma credo dipenda dall'alimentatore.. xkè il mio è praticamente muto :sofico:
Ne sento molte su questo fatto.. ma credo dipenda dall'alimentatore.. xkè il mio è praticamente muto :sofico:
dipende dalle orecchie. per chi è abituato a scassoni oem che ronzano come tosaerba, i tagan di ultima generazione possono sembrare silenziosi. io ne ho montati diversi, sia della serie u25 che di quella u35. e fanno casino. un sacco di casino. gli u25 sono insopportabili dopo soli 5 minuti di load, e una volta che le ventole sono partite per la tangente solitamente anche mettendo il pc a riposo, continuano a tuonare al massimo dei giri. con gli u35 andiamo un pelo meglio, ma proprio un pelo. anche la ventolazza in load fa un rumore atroce.
ottimi alimentatori, stabili, affidabili con una qualità costruttiva eccezionale. ma definirli silent o ultrasilent come qualche shop scrive nella scheda, o come tagan sbandiera ai quattro venti, è una eresia.
BadBoy89
22-01-2007, 10:12
Io di alimentatori rumorosi nn ne ho mai avuti.. prima del tagan avevo un OCZ ModStream 520W ed è uno dei più silenziosi.. e passando al tagan nn ho sentito nessuna differenza.. forse si sente poco di più ma nn è rumoroso, anzi ;)
schumy2006
22-01-2007, 10:47
Ciao a tutti !!
credo sia il thread giusto perche' sono indeciso tra Tagan e Seasonic...
Ho letto che i Tagan hanno amperaggi mostruosi, pero' mi hanno detto che gli amperaggi non sono tutto, serve anche molto altro per raggiungere certi risultati..
Quindi mi hanno consigliato questo:
Seasonic M-12 700w
Pfc Attivo, Pci-Express, Cablaggio Modulare (0112)
..e trovato questa descrizione:
____________________________________________________________
Sono sempre più gli overclockers e gli hard-gamers che decidono di dotare il proprio sistema di un alimentatore Seasonic. Prendendo spunto dal favoloso Seasonic S12 è stato creato il Seasonic M12, un alimentatore con caratteristiche innovative che gli utenti finali sicuramente apprezzeranno. La vera novità nell'M12 riguarda l'adozione di un cablaggio modulare, diventato ormai elemento fondamentale per la maggior parte degli utenti.
Il cablaggio del Seasonic M12 è di tipo modulare; avremo perciò la possibilità di utilizzare solo i cavi necessari per il corretto funzionamento delle periferiche e della scheda madre, senza che ci disturbino i cavi inutilizzati. Inoltre, tutti i cavi sono stati completamente rivestiti di guaine nere per migliorare la disposizione dei cavi all'interno del case e permettere una migliore circolazione dell'aria. Tutte le guaine che avvolgono i cavi sono di altissima qualità e sono state studiate per avere una elevata longevità e resistenza al calore.
Al Seasonic M12 è stata installata una ventola da 120 x 120 mm, opportunamente protetta da una griglia, con caratteristiche innovate e particolarmente interessanti. Il risultato è stato sbalorditivo; non solo l'M12 si dimostra un alimentatore estremamente silenzioso (il più silenzioso della propria categoria), ma anche sotto elevati carichi il moto rotatorio della ventola risulta praticamente inudibile. Nell'M12 inoltre è stata aggiunta una ventola da 60x60 mm per migliorare la longevità dell'alimentatore ed aumentare le sue performance senza però intaccare l'estrema silenziosità dell'alimentatore.
Gli alimentatori M12 sono dotati di un un'efficienza che supera l'88%. Il valore di efficienza superiore all'88% è una quantità che difficilmente è raggiungibile dai comuni alimentatori. Spesso l'efficienza dei comuni alimentatori si aggira intorno al 68%, con notevoli penalizzazioni dal punto di vista dei consumi e del calore prodotto durante l'alimentazione. Seasonic crede vivamente nel fatto che un alimentatore dall'altissima efficienza sia la soluzione più adatta per ottenere prestazioni senza paragoni.
La caratteristica che ha reso famosa la Seasonic nel mondo è sicuramente l'elevata stabilità dei voltaggi anche sotto gli overclock più estremi. Non basta infatti avere amperaggi elevatissimi per garantire un'alimentazione corretta durante la fasi di utilizzo più intensivo. Seasonic in questo campo fa la differenza proponendo un alimentatore che non ha solamente amperaggi elevati ma riesce a tenere costanti i voltaggi sotto carichi differenti, dall'utilizzo quotidiano al carico massimo.
Caratteristiche Tecniche
Watt: 700W
Ventole: 1 (120 x 120 x 25 mm) + 1 (60 x 60 x 20 mm)
Controllo velocità ventole: Smart and Silent Fan Control
Ampere sui 12v: +12V1: 18A / +12V2: 18A / +12V3: 18A / +12V4: 18A
Ampere sui 5v: 30A
Ampere sui 3.3v: 24A
Pfc attivo: SI
Note: Cablaggio modulare. Cavi con guaine nere. Per PC High-Performance / Overclock.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 2
Connettore sata: 8
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 10
Connettore 4 pin floppy: 2
Altamente consigliato a coloro che desiderano armonia tra efficenza - qualita' - silenziosita' e potenza; tutto ai massimi livelli.
___________________F I N E____________________________________
pensate sia veramente il migliore... certo bisogna mettere da parte un bel po' x averlo !!!
Ho fatto un rapido confronto con il Tagan U35 700W - Eaxycon XL (070) ...
x l'efficienza non c'e' storia, vince seasonic..
x gli amperaggi ha IMHO un trascurabile vantaggio, circa un paio di ampere in + sui 3,3V e sui 12V, sui 5V invece vince seasonic (30A)
Bhè, ad intuito credo sia meglio l'efficienza di oltre l'88% rispetto ad un paio di ampere in + solo sui 12V e sui 3,3V.. ma NON sono un esperto e quindi smentitemi pure se non è così...
Pensate che quell'88% di efficienza renda inutile avere quei 2/3 Ampere in + del Tagan ??
Grazie infinite se potrete chiarirmi le idee !!
Ciao
Iantikas
22-01-2007, 12:50
Ciao a tutti !!
credo sia il thread giusto perche' sono indeciso tra Tagan e Seasonic...
Ho letto che i Tagan hanno amperaggi mostruosi, pero' mi hanno detto che gli amperaggi non sono tutto, serve anche molto altro per raggiungere certi risultati..
Quindi mi hanno consigliato questo:
Seasonic M-12 700w
Pfc Attivo, Pci-Express, Cablaggio Modulare (0112)
..e trovato questa descrizione:
____________________________________________________________
Sono sempre più gli overclockers e gli hard-gamers che decidono di dotare il proprio sistema di un alimentatore Seasonic. Prendendo spunto dal favoloso Seasonic S12 è stato creato il Seasonic M12, un alimentatore con caratteristiche innovative che gli utenti finali sicuramente apprezzeranno. La vera novità nell'M12 riguarda l'adozione di un cablaggio modulare, diventato ormai elemento fondamentale per la maggior parte degli utenti.
Il cablaggio del Seasonic M12 è di tipo modulare; avremo perciò la possibilità di utilizzare solo i cavi necessari per il corretto funzionamento delle periferiche e della scheda madre, senza che ci disturbino i cavi inutilizzati. Inoltre, tutti i cavi sono stati completamente rivestiti di guaine nere per migliorare la disposizione dei cavi all'interno del case e permettere una migliore circolazione dell'aria. Tutte le guaine che avvolgono i cavi sono di altissima qualità e sono state studiate per avere una elevata longevità e resistenza al calore.
Al Seasonic M12 è stata installata una ventola da 120 x 120 mm, opportunamente protetta da una griglia, con caratteristiche innovate e particolarmente interessanti. Il risultato è stato sbalorditivo; non solo l'M12 si dimostra un alimentatore estremamente silenzioso (il più silenzioso della propria categoria), ma anche sotto elevati carichi il moto rotatorio della ventola risulta praticamente inudibile. Nell'M12 inoltre è stata aggiunta una ventola da 60x60 mm per migliorare la longevità dell'alimentatore ed aumentare le sue performance senza però intaccare l'estrema silenziosità dell'alimentatore.
Gli alimentatori M12 sono dotati di un un'efficienza che supera l'88%. Il valore di efficienza superiore all'88% è una quantità che difficilmente è raggiungibile dai comuni alimentatori. Spesso l'efficienza dei comuni alimentatori si aggira intorno al 68%, con notevoli penalizzazioni dal punto di vista dei consumi e del calore prodotto durante l'alimentazione. Seasonic crede vivamente nel fatto che un alimentatore dall'altissima efficienza sia la soluzione più adatta per ottenere prestazioni senza paragoni.
La caratteristica che ha reso famosa la Seasonic nel mondo è sicuramente l'elevata stabilità dei voltaggi anche sotto gli overclock più estremi. Non basta infatti avere amperaggi elevatissimi per garantire un'alimentazione corretta durante la fasi di utilizzo più intensivo. Seasonic in questo campo fa la differenza proponendo un alimentatore che non ha solamente amperaggi elevati ma riesce a tenere costanti i voltaggi sotto carichi differenti, dall'utilizzo quotidiano al carico massimo.
Caratteristiche Tecniche
Watt: 700W
Ventole: 1 (120 x 120 x 25 mm) + 1 (60 x 60 x 20 mm)
Controllo velocità ventole: Smart and Silent Fan Control
Ampere sui 12v: +12V1: 18A / +12V2: 18A / +12V3: 18A / +12V4: 18A
Ampere sui 5v: 30A
Ampere sui 3.3v: 24A
Pfc attivo: SI
Note: Cablaggio modulare. Cavi con guaine nere. Per PC High-Performance / Overclock.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 2
Connettore sata: 8
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 10
Connettore 4 pin floppy: 2
Altamente consigliato a coloro che desiderano armonia tra efficenza - qualita' - silenziosita' e potenza; tutto ai massimi livelli.
___________________F I N E____________________________________
pensate sia veramente il migliore... certo bisogna mettere da parte un bel po' x averlo !!!
Ho fatto un rapido confronto con il Tagan U35 700W - Eaxycon XL (070) ...
x l'efficienza non c'e' storia, vince seasonic..
x gli amperaggi ha IMHO un trascurabile vantaggio, circa un paio di ampere in + sui 3,3V e sui 12V, sui 5V invece vince seasonic (30A)
Bhè, ad intuito credo sia meglio l'efficienza di oltre l'88% rispetto ad un paio di ampere in + solo sui 12V e sui 3,3V.. ma NON sono un esperto e quindi smentitemi pure se non è così...
Pensate che quell'88% di efficienza renda inutile avere quei 2/3 Ampere in + del Tagan ??
Grazie infinite se potrete chiarirmi le idee !!
Ciao
quei 2 A in + in realtà il Tagan nn li ha...qyuesto xkè la serie Seasonic M12 è conforme alle specifike ATX2.2 UL6 e quindi nn ha OCP (il cosidetto "limite" a 240VA/20A su ogni linea +12v)...ciò significa ke da ciascuna linea +12v del M12 potrai fargli erogare TUTTI gli A ke l'ali rende disponibili su tale tensione...
...ciò ti mette al riparo dal sovraccarico di una delle linee +12v con conseguente messa in protezione dell'ali...
...x svariai motivi restringendo la scelta a questi due modelli soltanto, ti consiglio di puntare sul Seasonic...ciao
Iantikas
22-01-2007, 12:52
dipende dalle orecchie. per chi è abituato a scassoni oem che ronzano come tosaerba, i tagan di ultima generazione possono sembrare silenziosi. io ne ho montati diversi, sia della serie u25 che di quella u35. e fanno casino. un sacco di casino. gli u25 sono insopportabili dopo soli 5 minuti di load, e una volta che le ventole sono partite per la tangente solitamente anche mettendo il pc a riposo, continuano a tuonare al massimo dei giri. con gli u35 andiamo un pelo meglio, ma proprio un pelo. anche la ventolazza in load fa un rumore atroce.
ottimi alimentatori, stabili, affidabili con una qualità costruttiva eccezionale. ma definirli silent o ultrasilent come qualche shop scrive nella scheda, o come tagan sbandiera ai quattro venti, è una eresia.
finalmente una persona sincera e obiettiva...
...io proprio nn capisco come possa una persona, ke questi modelli li ha provati, definirli silenziosi o addrittura inudibili...ciao
dipende dalle orecchie. per chi è abituato a scassoni oem che ronzano come tosaerba, i tagan di ultima generazione possono sembrare silenziosi. io ne ho montati diversi, sia della serie u25 che di quella u35. e fanno casino. un sacco di casino. gli u25 sono insopportabili dopo soli 5 minuti di load, e una volta che le ventole sono partite per la tangente solitamente anche mettendo il pc a riposo, continuano a tuonare al massimo dei giri. con gli u35 andiamo un pelo meglio, ma proprio un pelo. anche la ventolazza in load fa un rumore atroce.
ottimi alimentatori, stabili, affidabili con una qualità costruttiva eccezionale. ma definirli silent o ultrasilent come qualche shop scrive nella scheda, o come tagan sbandiera ai quattro venti, è una eresia.
l'unica serie veramente silenziosa dei tagan era la u01,ho avuto il 480w ed era come spento :eek:
Ciao ragazzi il tagan turbojet da 900W....entra in un Thermaltake Armor? :rolleyes:
Ciao ragazzi il tagan turbojet da 900W....entra in un Thermaltake Armor? :rolleyes:
certo
u95 o u96?
certo
u95 o u96?
Devo ancora prendere una decisione definitiva......piu' tardi mi leggo le prime pagine e qualche recensione per valutare le differenze......
Tu quale mi consigli?
Considera che vorrei cercare di spingere in OC sia su cpu che su vga....(piu' in la passero' sicuramente ad una directx10).......aggiungendo il liquido...( e qui subentra una mcp 655 su un 4 pin).sulla mia configurazione attuale(in firma).....oltre a quello che vedi ci sono anche 9 ventole da 120mm e qualche periferica usb....non vorrei essere al limite con il mio enermax da 600 W.....
Iantikas
31-01-2007, 15:03
Devo ancora prendere una decisione definitiva......piu' tardi mi leggo le prime pagine e qualche recensione per valutare le differenze......
Tu quale mi consigli?
Considera che vorrei cercare di spingere in OC sia su cpu che su vga....(piu' in la passero' sicuramente ad una directx10).......aggiungendo il liquido...( e qui subentra una mcp 655 su un 4 pin).sulla mia configurazione attuale(in firma).....oltre a quello che vedi ci sono anche 9 ventole da 120mm e qualche periferica usb....non vorrei essere al limite con il mio enermax da 600 W.....
900W e + di 300€ di ali x la tua config son completamente inutili....sebbene il Noisetaker II 600W nn sia l'ultimo ritrovato della tecnologia x prestazioni e amperaggi è cmq + ke sufficente x la tua config...
...se nn riscontri problemi dovuti all'alimentazione (ma ke siano veramente dovuti all'ali) ti consiglierei di restare col tuo ali e di cambiarlo solo quando realmente avrai la necessità...
...ciao
Indeciso su questi due ali Tagan U35 700 Watt oppure Seasonic M12 700 Watt.
Cosa mi consigliate??
Ora x alimentare questa configurazione ho un Enermax Coolergiant 480Watt è un pò strettino
DFI Lanparty CFX3200 DR580
AMD X2 4400+
Radeon X1950XTX
2x1GB ram TwinMOS
4 HD Pata
4 HD Sata
2 Master DVD
1 Scheda PCI
1 Fan Controller
5 Ventole 92x92
1 Ventola 120x120 led
1 Lettore multicard
quanto ti interessa il silenzio?
Nn è fondamentale ma nn voglio neanche una motosega nel pc, ora con 11 ventole nel pc è sopportabile funzionano al minimo, nn vorrei aumentare il rumore in modo eccessivo.
l'm12 sarebbe + silenzioso.... l'u35 è comunque silenzioso, ma si sente un po' se hai tutto il pc quasi muto
Diciamo che nn sono un fissato del rumore, la cosa che mi interessava era l'affidabilità, ho sentito parlare bene di tutti e due gli ali, xcui volendo fargli le pulci quale dei due vince anche se di poco o sono equivalenti e l'unico problema e da riferirsi al rumore.
KenzoInTheHouse
05-02-2007, 16:22
Scusate ragazzi mi ricordo che in questo 3d era stato messo un link dove veniva analizzato il daulengigne da 700w con annessa la lunghezza di ogni cavo. sapreste darmi di nuovo il link..non lo riesco più a trovare :boh: oppure se qualcuno di voi è così gentile da dirmi le lunghezze di ogni cavo...gli sarei veramente grato...;)
grazie mille
mi confermo nuovo possesore di Tagan TurboJet 900w :D
spero nell'ottima scelta :)
Indeciso su questi due ali Tagan U35 700 Watt oppure Seasonic M12 700 Watt.
Cosa mi consigliate??
Ora x alimentare questa configurazione ho un Enermax Coolergiant 480Watt è un pò strettino
DFI Lanparty CFX3200 DR580
AMD X2 4400+
Radeon X1950XTX
2x1GB ram TwinMOS
4 HD Pata
4 HD Sata
2 Master DVD
1 Scheda PCI
1 Fan Controller
5 Ventole 92x92
1 Ventola 120x120 led
1 Lettore multicard
Costel con una situazione fac-simile alla tua..stesso ali di partenza Coolergiant 480w/AMDx2 4400/2gb ram/6 hd/ecc..ecc.. mi sono buttato a pesce sul Tagan 900w :)
mi confermo nuovo possesore di Tagan TurboJet 900w :D
spero nell'ottima scelta :)
:sborone:
BadBoy89
23-02-2007, 12:05
mi confermo nuovo possesore di Tagan TurboJet 900w :D
spero nell'ottima scelta :)
Di sicuro nn te ne pentirai:read: :D ;)
Costel con una situazione fac-simile alla tua..stesso ali di partenza Coolergiant 480w/AMDx2 4400/2gb ram/6 hd/ecc..ecc.. mi sono buttato a pesce sul Tagan 900w :)
Preso il tagan da 700W :cool:
il 900W mi sambra troppo esagerato senza contare il costo :eek:
Preso il tagan da 700W :cool:
il 900W mi sambra troppo esagerato senza contare il costo :eek:
ottima scelta, quale serie?
Tagan TG700-U35 - EasyCon XL - 700 Watt :)
Tagan TG700-U35 - EasyCon XL - 700 Watt :)
azz, allora non potevi fare scelta migliore :)
io ho il 600W e non ho mai visto tanta stabilità su un ali :eek:
Col senno di poi avrei fatto meglio a prendere il 700W ma tant'è ormai è nel mio case :p.
Ora ho un problema, appena accendo il pc mi da un errore e devo entrare nel bios a sistemare, damani che cambio il case vedrò che fare.
NN vorrei che l'ali ha un problema visto che lo fa solo da quando ho montato il tagan.
x il resto è uno spettacolo, anche il cavo di rete è fatto come i cavi interni trasparente con la calza metallica :cool:
Preso il tagan da 700W :cool:
il 900W mi sambra troppo esagerato senza contare il costo :eek:
calcola...che l'ho preso in germania..e l'ho pagato un bel pò meno di quello che viene il 700w negli shop online! ;)
marcolino88
24-02-2007, 19:51
mi diresti gentilmente in privato dove l'hai preso quanto l'hai pagato e come ti sei trovato con la spedizione ;)
mi diresti gentilmente in privato dove l'hai preso quanto l'hai pagato e come ti sei trovato con la spedizione ;)
nn l'ho comprato in uno shop online..bensi da un'utente di €b@y crucco.. :)
l'ho pagato...poco, dirlo nel thread nn mi sembra giusto e la spedizione velocissima! :eek:
spedito lunedì arrivato giovedì anche se l'ho pagata la spedizione!:(
marco2670
02-03-2007, 08:24
Ragazzi ciao,
volevo capire se un tagan da 700w u25 era la scelta migliore per me o meno
lo metto su un armor800 con 6600 e psb deluxe
volevo avere la rumorosità al minimo
poi lo troverei usato di 6 mesi in orttime condizioni ( a quanti euri ???
Fatemi sapere se no lo prendo nuovo
tipo un corsair 620
aspetto grazie a tutti
Ragazzi ciao,
volevo capire se un tagan da 700w u25 era la scelta migliore per me o meno
lo metto su un armor800 con 6600 e psb deluxe
volevo avere la rumorosità al minimo
poi lo troverei usato di 6 mesi in orttime condizioni ( a quanti euri ???
Fatemi sapere se no lo prendo nuovo
tipo un corsair 620
aspetto grazie a tutti
il tagan 700w secondo me é un buon ferro ;)
io volevo fare lo sboooooooooorone..e mi sono preso il 900w :D
cmq sia il mio nn é silenziosissimo (diciamo che nn siamo a livelli fanless) ;)
BadBoy89
02-03-2007, 11:16
é possibile che sono l'unico con il tagan silenzioso?!?:ciapet:
Cmq volevo sapere una cosa.. ma voi.. li avete tutti occupati i 4pin? Se sì.. come vi siete arrangiati? A me gli adattatori a 4pin per i sata non mi alimentano niente:cry:
Questi per intenderci
http://pc-tuning.pl/zdjecia_duze/tagan/u25e.jpg
é possibile che sono l'unico con il tagan silenzioso?!?:ciapet:
forse sei sordo...:asd::asd:
scherzi a parte avrai avuto IL TAGAN SILENZIOSO...
Cmq volevo sapere una cosa.. ma voi.. li avete tutti occupati i 4pin? Se sì.. come vi siete arrangiati? A me gli adattatori a 4pin per i sata non mi alimentano niente:cry:
Questi per intenderci
http://pc-tuning.pl/zdjecia_duze/tagan/u25e.jpg
io li ho occupati (penso) tutti..:)
BadBoy89
04-03-2007, 11:51
Pensa.. per prova ho tolto anche tutte le ventole.. e niente.. il tagan sta bello che zitto! Nn saprei.. sarà sculato come il padrone:ciapet: :asd:
Cmq quegli adattatori funzionano anche per altre periferiche.. oppure solo per gli hardisk? Xkè se tipo ci attacco una ventola.. nn l'alimenta..
Cmq quegli adattatori funzionano anche per altre periferiche.. oppure solo per gli hardisk? Xkè se tipo ci attacco una ventola.. nn l'alimenta..
mi stai facendo venire un bel dubbio...per caso quel molex sata alimenta correttamente?
se gli metti l'adattore molex 4 pin nn alimenta?
spiegati che questo é interessante!;)
BadBoy89
04-03-2007, 12:08
mi stai facendo venire un bel dubbio...per caso quel molex sata alimenta correttamente?
se gli metti l'adattore molex 4 pin nn alimenta?
spiegati che questo é interessante!;)
Il sata funziona.. l'hardisk o alimenta senza problemi.. ma se metto l'adattatore che ne so per alimentare una ventola.. non funziona.. ora non ho un HD a 4pin.. quindi la prova del 9 non la posso fare.. però secondo me è strano cmq..
salve a tutti...ho il Tagan u95 900w...dovrei alimentare un floppy...come posso fare?? :O
(giusto x curiosità..vi dico che mi serve forzatamente il floppy xké devo reinstallare un raid 0 su win xp...:O
Ora ho un problema, appena accendo il pc mi da un errore e devo entrare nel bios a sistemare, damani che cambio il case vedrò che fare.
NN vorrei che l'ali ha un problema visto che lo fa solo da quando ho montato il tagan.
x il resto è uno spettacolo, anche il cavo di rete è fatto come i cavi interni trasparente con la calza metallica :cool:
tornato all'enermax il tagan mi sderena il cmos :rolleyes: qualcuno ha avuto un simile problema, in caso come ha risolto :mbe:
salve a tutti...ho il Tagan u95 900w...dovrei alimentare un floppy...come posso fare?? :O
(giusto x curiosità..vi dico che mi serve forzatamente il floppy xké devo reinstallare un raid 0 su win xp...:O
ci dovrebbe essere un adattatore da attaccare al molex
tornato all'enermax il tagan mi sderena il cmos :rolleyes: qualcuno ha avuto un simile problema, in caso come ha risolto :mbe:
cioè? :mbe:
Se tolgo alimentazione con l'interruttore al riavvio del pc mi da cmos error, devo entrare nel bios e ripristinare le opzioni predefinite solo in quel caso parte il pc.
ho provato a sostituire la batteria della scheda madre (presa ad ottobre, x cui difficile che era scarica) stesso problema.
con l'enermax da 480W e il corsair da 620W nessun problema :muro:
:) Ciao ragazzi, ho appena un Tagan TG700-U25, ottimo alimentatore, robusto, pieno di cavi... ma qui viene il problema, ho letto sul sito tagan che il 700W di questa versione ha 4 connettori pci-express.
Ben non so se è già stato detto ( se è un problema di versioni),
ma il mio ne ha "solamente 2"
qualcuno di voi mi sa spiegare il motivo, magari qualcuno che c'è l'ha.. :confused:
Grazie e buonanotte :)
BadBoy89
10-03-2007, 11:14
:) Ciao ragazzi, ho appena un Tagan TG700-U25, ottimo alimentatore, robusto, pieno di cavi... ma qui viene il problema, ho letto sul sito tagan che il 700W di questa versione ha 4 connettori pci-express.
Ben non so se è già stato detto ( se è un problema di versioni),
ma il mio ne ha "solamente 2"
qualcuno di voi mi sa spiegare il motivo, magari qualcuno che c'è l'ha.. :confused:
Grazie e buonanotte :)
Ce l'ho ankio.. ma ha solo due connettori pci ex.. non 4;)
solo dagli 800w in sù montano 4 pci-ex che io sappia :)
BadBoy89
10-03-2007, 11:34
solo dagli 800w in sù montano 4 pci-ex che io sappia :)
Esatto!;)
Esatto!;)
ben guarda: http://www.jex.name/nighthc/galleries/u25_700/
e poi è scritto anche sul sito tagan.de
boh non lo so..
anche tra i commenti di chi l'acquistato da dr@ko c'è chi afferma che ha 4 pci-express
BadBoy89
10-03-2007, 11:52
Guarda... io al posto dei due connettori pci-ex ho altri due connettori.. ma non pci-ex..
Per quanto ne so la serie ''dual-engine'' ha solo due 2 connettori pci-ex.. difatti sono certificati ''sli ready''.. solo la serie ''turbojet'' ne ha ben 4 di connettori!
Mi sembra strano il fatto che alcuni 700w abbiano 4 connettori pci-ex.. magari sono una vecchia revisione..:mbe:
PS: se vai su www.tagan.com.. vedrai che la serie ''dual-engine'' ha solo due connettori pci-ex... ;)
:what:...........
leggi qui:
http://www.tagan.com/pages/products/dual_Engine/AP_tagan_Dualengine_700_UK_mini.pdf
per questo sto rosiccando tanto :fagiano:
leggi i commenti di chi acquistato, clikkando su recensioni:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=3369#
ci dovrebbe essere un adattatore da attaccare al molex
nel mio nn ci sono :O adesso contatto la Tagan :)
ragazzi sarà possibile che se alimento il raid 0 dei miei raptor con l'Enermax non ho problemi e con il tagan si??? :muro:
la cosa ancor più strana che devo ancora concepire é che non ho i cavi x alimentare il floppy che in teoria me ne sbatterei altamente...peccato che uso il raid su winzozz...:grrr:
porka vacca!!!:doh:
ragazzi sarà possibile che se alimento il raid 0 dei miei raptor con l'Enermax non ho problemi e con il tagan si??? :muro:
la cosa ancor più strana che devo ancora concepire é che non ho i cavi x alimentare il floppy che in teoria me ne sbatterei altamente...peccato che uso il raid su winzozz...:grrr:
porka vacca!!!:doh:
per il floppy dovresti avere un adattatore da molex a 2xfloppy!;)
per il floppy dovresti avere un adattatore da molex a 2xfloppy!;)
il venditore nn li ha inclusi :(
Willy però voglio capire xké se alimento i raptor con l'Enermax non ho problemi e invece con il tagan si freeza..:wtf: cosa può essere?
allora nn sono il solo ad avere problemi con il tagan :muro:
Grave Digger
27-03-2007, 18:41
io ho un tagan u35 da 500 watt,e non ho alcun problema....
:) Ciao ragazzi, ho appena un Tagan TG700-U25, ottimo alimentatore, robusto, pieno di cavi... ma qui viene il problema, ho letto sul sito tagan che il 700W di questa versione ha 4 connettori pci-express.
il mio 700 serie u-25 ha 4 connettori pci-e. probabilmente è una questione di nuova revision, come detto.
allora nn sono il solo ad avere problemi con il tagan :muro:
la cosa mi é anomala in entrambi i casi...:mbe: cioé da un'ali del genere non mi aspetto certe gnole..:O
cmq x il momento sembra aver smesso di sdrenarmi...:)
la cosa mi é anomala in entrambi i casi...:mbe: cioé da un'ali del genere non mi aspetto certe gnole..:O
cmq x il momento sembra aver smesso di sdrenarmi...:)
il massimo problema che mi aspetto da un alimentatore e che schiatta, x il resto deve funzionare senza impazzire.
ho dato il tagan ad un mio amico x prvoarlo sul suo pc, a lui funziona bene
sul mio pc ho provato altri alimentatori di marche diverse (enermax, seasonic/corsair) nessuno mi da problemi.
lo vendo e ne prendo un altro :muro:
il massimo problema che mi aspetto da un alimentatore e che schiatta, x il resto deve funzionare senza impazzire.
ho dato il tagan ad un mio amico x prvoarlo sul suo pc, a lui funziona bene
sul mio pc ho provato altri alimentatori di marche diverse (enermax, seasonic/corsair) nessuno mi da problemi.
lo vendo e ne prendo un altro :muro:
adesso x dire il mio funge...va a capire..:doh:
Grave Digger
28-03-2007, 22:43
adesso x dire il mio funge...va a capire..:doh:
come quando cambi il filtro al motore per farlo respirare meglio :) .....i primi due giorni la macchina va uno schifo,il terzo giorno il comportamento diventa regolare e senti che il motore spinge a dovere :D ....
come quando cambi il filtro al motore per farlo respirare meglio :) .....i primi due giorni la macchina va uno schifo,il terzo giorno il comportamento diventa regolare e senti che il motore spinge a dovere :D ....
vero!;)
la cosa strana é che...questa cosa me la faceva con il vecchio ali...(solo che prima capitava propio che freezava e si riavviava o lo dovevo riavviare!:p)
spostato il pc in un'altra stanza (forse per via della presa o altro..) quell'ali non mi ha più dato problemi...peccato che il tagan l'avevo già preso!;)
adesso provo a cambiare la spina della ciabatta x vedere se può essere quella boh!:stordita:
ps ragazzi sapete qual'é il centro assistenza tecnica ufficiale tagan in Italia?
Grave Digger
30-03-2007, 17:29
vero!;)
la cosa strana é che...questa cosa me la faceva con il vecchio ali...(solo che prima capitava propio che freezava e si riavviava o lo dovevo riavviare!:p)
spostato il pc in un'altra stanza (forse per via della presa o altro..) quell'ali non mi ha più dato problemi...peccato che il tagan l'avevo già preso!;)
adesso provo a cambiare la spina della ciabatta x vedere se può essere quella boh!:stordita:
ps ragazzi sapete qual'é il centro assistenza tecnica ufficiale tagan in Italia?
io per la mia stanza ho modificato la scatola di derivazione destinata al mio pc...ho messo cavi da 3,5 nuovi,una presa tonda da 16 ampère,ed una standard da 10 ampère....quella da 16A è per l'alimetatore Tagan ;) .....
Qualkuno ke ha 1 tagan 900?....
Se sì, X caso lo avete trovato il famoso commutatore " sata-to-molex" o viceversa...(nn mi ricordo)...dentro la confezione?
io no.........Considerate ke ho la serie 95...
ciao e fatemi saperte.........!
Qualkuno ke ha 1 tagan 900?....
Se sì, X caso lo avete trovato il famoso commutatore " sata-to-molex" o viceversa...(nn mi ricordo)...dentro la confezione?
io no.........Considerate ke ho la serie 95...
ciao e fatemi saperte.........!
no,non c'è,anche perche di molex ce ne sono..
-ArtOfRight-
10-05-2007, 13:30
Nuova serie U-26 I-Xeye II!
Bella come la prima!
In versioni da 500, 600, 700 e 800Watt
http://img.idealo.at/folder/Product/634/1/634118/produktbild_gross.gif
Ciao volevo sapere se c'è qualcuno fra voi che possiede un U35 collegato ad un UPS non sinusoidale e se ha mai riscontrato problemi. Grazie
Mi aggiungo anche io al club con un U25 da 800W.:)
Ma la serie U25 è davvero così rumorosa rispetto alla precedente U22? :mbe:
dinamite2
11-06-2007, 23:06
ragazzi ho appena preso il tagan u35 da 700 watt, come lo reputate buono?
inoltre il cavo di massa lo devo collegare per forza o lo posso lasciare vagante?
visto che c'è secondo me è meglio collegarlo, non si sa mai, si perdono 2 secondi:)
Ho una domanda da porvi: è possibile controllare la rotazione della ventola del mio U35 tramite qualche programma? è davvero fastidiosa dopo qualche minuto...:mad:
f_tallillo
14-08-2007, 14:23
Ciao a tutti, sono in procinto di prendere un nuovo ali e sarei intenzionato a prendere un tagan.
Lo cercavo silenzioso e possibilmente non modulare.
Avevo addocchiato l'u95 da 900W e l'u96 sempre da 900W.
Che diff c'è tra i 2 oltre alle 4/6 linee da 20a ?
E' abb silenzioso?
Alternative?
L'U25 e l'u33 come sono? tra i 2 qual'è quello + silenzioso/ + performante a parità di W? Sono + o meno rumorosi dell'u96/95
se l'U95 e 96 si comportano con il 25 ed il 35 te li sconsiglio perché sono rumorossissimi...:muro:
Avevo tempo fa il 580-U22 ed era muto a confronto dei nuovi tagan.. se tornassi indietro non spenderei più un centesimo per la nuova serie..:( :( e soprattutto non butterei 170€ per un ali rumoroso..
f_tallillo
14-08-2007, 15:00
Pure io vengo dall'u22 580 :O
Guardando le caratteristiche avevo quasi optato per l'u25 da 700W.
Ma se mi dici che è un trattore aspetto notizie sull'u95/96!
:help:
avevo preso in sostituzione dell'U22 l'U25 da 600W e l'ho rivenduto subito e preso il 600-U35 che è un pelo più silenzioso, ma sempre troppo rumoroso per i miei guasti (qui sul forum alcuni dicevano che era inudibile:muro: )
L'U25 ha il difetto di avere le ventole che girano a manetta in continuazione, appena acceso è inudibile ma dopo 2-3 minuti è un reattore di un F15 al decollo...
da quello che ho letto in giro anche gli U95 sono rumorossimi...
Tagan ha ciccato in pieno le rumorosità con la nuova serie...:(
Ma la serie U25 è davvero così rumorosa rispetto alla precedente U22? :mbe:
da paura...:(
f_tallillo
14-08-2007, 15:14
avevo preso in sostituzione dell'U22 l'U25 da 600W e l'ho rivenduto subito e preso il 600-U35 che è un pelo più silenzioso, ma sempre troppo rumoroso per i miei guasti (qui sul forum alcuni dicevano che era inudibile:muro: )
L'U25 ha il difetto di avere le ventole che girano a manetta in continuazione, appena acceso è inudibile ma dopo 2-3 minuti è un reattore di un F15 al decollo...
da quello che ho letto in giro anche gli U95 sono rumorossimi...
Tagan ha ciccato in pieno le rumorosità con la nuova serie...:(
L'u35 l'ho sentito a casa da un mio amico. E' davvero allucinante.
Si è fatto fregare dalla buona fama che aveva alle spalle.
E ci sono rimasto male pure io. Ma speravo che almeno il 25 fosse sulla scia del 22. Peccato davvero!
no il 25 è peggio dell'U35.... e se hai snetito quest'ultimo capisci di cosa sto parlando..:(
sono rimasto davvero deluso da questi Tagan, cavolo la serie U22 era molto silenziosa...:muro:
no il 25 è peggio dell'U35.... e se hai snetito quest'ultimo capisci di cosa sto parlando..:(
sono rimasto davvero deluso da questi Tagan, cavolo la serie U22 era molto silenziosa...:muro:
Io sono possessore del 600w u35 e sinceramente non lo trovo così rumoroso, prima avevo un superflower da 500w e appena ho montato quello nuovo ho sentito la differenza...
Ha una pecca però a mio parere, cavi troppo corti :mad: e il connettore modulare lunghissimo che mi ha reso il montaggio sul mio antec p182 da incubo :muro:
Saluti
Kappa
io h o il 900 ed è silenzioso.basta nojn fare accumulare kg di polvere
è ancora piu silenzione del type-R che avevo prima
Io sono possessore del 600w u35 e sinceramente non lo trovo così rumoroso, prima avevo un superflower da 500w e appena ho montato quello nuovo ho sentito la differenza...
Ha una pecca però a mio parere, cavi troppo corti :mad: e il connettore modulare lunghissimo che mi ha reso il montaggio sul mio antec p182 da incubo :muro:
Saluti
Kappa
io sono passato dal 580-u22 al 600-u35 e la differenza di rumorosità è enorme!
poi chiaramente è una cosa soggettiva:rolleyes:
difatti a me aveno detto di prenderlo che era inudibile..:muro:
certo la polvere fa, ma io lo soffio una volta a settimana e comunque l'aria che esce da dietro è fresca e non capisco il perché debba girare sempre così veloce..
f_tallillo
15-08-2007, 11:03
Un mio amico ha preso l'u35 da 500W e pure a lui la ventola gira a manetta nonostate sia in uno stacker e con una config che consumerà si e no 250W.
Che stranezza.
Comunque dopo la dritta di avido penso che prenderò il TurboJet 900W.
Mi fido di lui e della rece su PC tuner!
Comunque dopo la dritta di avido penso che prenderò il TurboJet 900W.Mi fido di lui e della rece su PC tuner!
il turbojet 900w è veramente ottimo, e direi pure silenzioso;)
f_tallillo
15-08-2007, 11:14
il turbojet 900w è veramente ottimo, e direi pure silenzioso;)
Ottimo grazie!
Sapreste dirmi quanti pippoli sata to molex danno a corredo?
In caso se ne trovano da qualche parte?
Ottimo grazie!
Sapreste dirmi quanti pippoli sata to molex danno a corredo?
In caso se ne trovano da qualche parte?
al massimo se prorpio ti servono un paio posso cederteli io
f_tallillo
15-08-2007, 11:38
é possibile che sono l'unico con il tagan silenzioso?!?:ciapet:
Cmq volevo sapere una cosa.. ma voi.. li avete tutti occupati i 4pin? Se sì.. come vi siete arrangiati? A me gli adattatori a 4pin per i sata non mi alimentano niente:cry:
Questi per intenderci
http://pc-tuning.pl/zdjecia_duze/tagan/u25e.jpg
Alla fine sti cosi funzionano?
al massimo se prorpio ti servono un paio posso cederteli io
Grazie 1000 per la disponibilità! Ma dentro quanti ne danno? 4 giusto?
Qualche shop li vende anche separati o l'unico modo per trovarli è con l'ali?
a me con l'u25 i convertitori non funzionavano:(
f_tallillo
15-08-2007, 14:12
a me con l'u25 i convertitori non funzionavano:(
Azz strano.
A voi (OPP, avido) funzionano sul turbojet?
anche a peppecbr che avevo il mio stesso ali non funzionavano, infatti avevo dovuto collegare tutti i drive ai 3 connettori normali!
non so per quale motivo non funzionino...
dario fgx
19-08-2007, 17:28
domani penso che prdinero il tagan u35 da 700w ma prima di farlo vorrei un vostro parere.
aldilà della qualità costruttiva del prodotto che leggendo in giro pare eccelsa(comunque ditemi se c'è qualche problema noto) lo compro per 2 motivi fondamentali.
sto x acquistare una radeon x1950pro agp ed ho un vecchio e robusto chieftec da 420w con 1 linea da 18A che ha retto cpu p4 fino a 3500mhz accoppiate a 6800gt@ultra.
Secondo voi questo ali può bastare?
E' ovvio che il tagan lo prendo anche in vista di futuri ed importanti upgrade
Grave Digger
19-08-2007, 17:41
domani penso che prdinero il tagan u35 da 700w ma prima di farlo vorrei un vostro parere.
aldilà della qualità costruttiva del prodotto che leggendo in giro pare eccelsa(comunque ditemi se c'è qualche problema noto) lo compro per 2 motivi fondamentali.
sto x acquistare una radeon x1950pro agp ed ho un vecchio e robusto chieftec da 420w con 1 linea da 18A che ha retto cpu p4 fino a 3500mhz accoppiate a 6800gt@ultra.
Secondo voi questo ali può bastare?
E' ovvio che il tagan lo prendo anche in vista di futuri ed importanti upgrade
tieni questo che già possiedi,all'occorenza,per l'upgrade futuro,acquisterai ciò di cui avrai bisogno...
dico così perchè l'u35 inizia ad essere vecchiotto,a breve uscirà il nuovo modello(giè è uscito l'u33 non modulare :) ) ....
dario fgx
19-08-2007, 17:48
cavoli ora mi sta venendo il dubbio del seasonic m12
quale piglio?
dario fgx
19-08-2007, 17:49
tieni questo che già possiedi,all'occorenza,per l'upgrade futuro,acquisterai ciò di cui avrai bisogno...
dico così perchè l'u35 inizia ad essere vecchiotto,a breve uscirà il nuovo modello(giè è uscito l'u33 non modulare :) ) ....
e dici che la regge la x1950pro?
adesso sotto ho un dothan 250x10@1.3625v
Grave Digger
19-08-2007, 17:51
e dici che la regge la x1950pro?
adesso sotto ho un dothan 250x10@1.3625v
la regge ad occhi chiusi,poi hai anche un dothan,nemmeno un p4.....
vai tranquillo ;) ....
dario fgx
19-08-2007, 17:52
la regge ad occhi chiusi,poi hai anche un dothan,nemmeno un p4.....
vai tranquillo ;) ....
ah tu mi sa che sei quello che si vendeva il mio stesso chieftec un pò di tempo fa vero??
siccome è raccomandato un ali + potente...
si sa che lo fanno xchè considerano ali economici
Grave Digger
19-08-2007, 18:02
ah tu mi sa che sei quello che si vendeva il mio stesso chieftec un pò di tempo fa vero??
siccome è raccomandato un ali + potente...
si sa che lo fanno xchè considerano ali economici
alimentatore chieftech????io????in vendita??????
mai avuti.
io solo tagan/seasonic/silverstone/topower ;)
con il tuo sistema non vai oltre i 350 watt,stai tranquillo :) .....
dario fgx
19-08-2007, 18:32
si vede che mi sbagliavo!
xo' era uno con l'avatar molto simile al tuo.
ti fo sapere se va o meno
se nn dovesse andare quale tra i 2 ali seasonic o tagan?
Grave Digger
19-08-2007, 18:37
si vede che mi sbagliavo!
xo' era uno con l'avatar molto simile al tuo.
ti fo sapere se va o meno
se nn dovesse andare quale tra i 2 ali seasonic o tagan?
Topower :)
dario fgx
19-08-2007, 18:41
Topower :)
tt nn mi ha mai ispirato:D
f_tallillo
19-08-2007, 19:00
tt nn mi ha mai ispirato:D
topower è una marca, non un modello thermaltake
dario fgx
19-08-2007, 22:10
topower è una marca, non un modello thermaltake
davvero?
mi dava di tt
:D
topower è una marca, non un modello thermaltake
presa la bestia???
f_tallillo
20-08-2007, 18:15
Si ho preso l'u95 900W da drako.
Dovrebbe arrivarmi mercoledì mattina.
Poi vi dirò come va, ma sono + che ottimista!
f_tallillo
23-08-2007, 11:16
presa la bestia???
Sono un pò in crisi.
Ho ordinato l'u95 da drako e mi è arrivato questa mattina.
Morale della favola? L'u95 non esiste + e mi hanno inviato l'u96 senza dirmi nulla e senza averlo scritto sul sito.
Ho detto...........che culo! Ho il modello successivo al prezzo del 95.
Culo una ceppa perchè:
Invece di avere 14 SATA ne ha 10 e invece di avere 7 molex ne ha 4.
Su solo 5 cavi: 1da4 SATA, 2da3 SATA, 1da3 MOLEX, 1da1 MOLEX schermato.
Oltre al fatto che è + rumoroso di un alimentatore da 25€ (E ne ho montati molti di alimentatori da 25€ dove lavoro).
Insomma è una chiavica immane. Per quanto riguarda la stabilità e le potenzialità non mi esprimo.
Morale della favola?
Lo rendo al volo. A carico loro e mi faccio anche rimborsare la spedizione. eccheca**o.
che fregatura!:(
strano però che drako abbia fatto così, di solito chiede prima..:rolleyes:
Tagan forse ha perso un pochino come qualita', non sono piu' quelli i vecchi U15 U22 per i quali mai nessuno ha chiesto rma.
I Tagan Tagan TG600-U35 Easycon XL 600/700W specie nel modello da 700Watt andavano in RMA ogni due pezzi venduti, in pratica uno si e uno no difettavano nella ventola che dopo uno o due mesi di lavoro cominciava a fare un rumore fastidioso fino al fermo della stessa e ripresa automatica ma piu' accelerata, e' successo pure al mio esemplare che poi ho sostituito con un bellissimo Seasonic 700 M12. Con Seasonic mai una rma, tutti ottimi affari.
Anche il nuovo Tagan U96 fa quasi schifo, meglio il 95, anzi direi che non c'e' paragone, anch'io ho notato una certa maggiore rumorosita' in piu' un pochino fastidiosa alla lunga....
Se cercate ali veramente buoni, buttatevi sui Seasonic, ad esempio il modello X -900 e' una bellezza.
La stabilita' dei Tagan e' buona sotto oc ma migliore quella dei Seasonic voltaggi un pelo piu' stabili e costanti, direi anche piu' generosi.
Ciao
Grave Digger
26-08-2007, 22:52
ragazzi che ne pensate del tt toughpower 1200 watt cable management?????
questo:http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=107&page_num=1
la recensione è ottima,ma sapete dirmi per caso quali sono i cavi nativi in uscita dall'ali???di quelli modulari non mi interessa granchè :) ....
Tagan forse ha perso un pochino come qualita', non sono piu' quelli i vecchi U15 U22 per i quali mai nessuno ha chiesto rma.
I Tagan Tagan TG600-U35 Easycon XL 600/700W specie nel modello da 700Watt andavano in RMA ogni due pezzi venduti, in pratica uno si e uno no difettavano nella ventola che dopo uno o due mesi di lavoro cominciava a fare un rumore fastidioso fino al fermo della stessa e ripresa automatica ma piu' accelerata, e' successo pure al mio esemplare che poi ho sostituito con un bellissimo Seasonic 700 M12. Con Seasonic mai una rma, tutti ottimi affari.
Anche il nuovo Tagan U96 fa quasi schifo, meglio il 95, anzi direi che non c'e' paragone, anch'io ho notato una certa maggiore rumorosita' in piu' un pochino fastidiosa alla lunga....
Se cercate ali veramente buoni, buttatevi sui Seasonic, ad esempio il modello X -900 e' una bellezza.
La stabilita' dei Tagan e' buona sotto oc ma migliore quella dei Seasonic voltaggi un pelo piu' stabili e costanti, direi anche piu' generosi.
Ciao
sull'RMA non mi pronuncio ma sul resto ti quoto, effettivamente vanno meglio come voltaggi del vecchi ma cavolo che rumorosi che sono!:muro:
Sono un pò in crisi.
Ho ordinato l'u95 da drako e mi è arrivato questa mattina.
Morale della favola? L'u95 non esiste + e mi hanno inviato l'u96 senza dirmi nulla e senza averlo scritto sul sito.
Ho detto...........che culo! Ho il modello successivo al prezzo del 95.
Culo una ceppa perchè:
Invece di avere 14 SATA ne ha 10 e invece di avere 7 molex ne ha 4.
Su solo 5 cavi: 1da4 SATA, 2da3 SATA, 1da3 MOLEX, 1da1 MOLEX schermato.
Oltre al fatto che è + rumoroso di un alimentatore da 25€ (E ne ho montati molti di alimentatori da 25€ dove lavoro).
Insomma è una chiavica immane. Per quanto riguarda la stabilità e le potenzialità non mi esprimo.
Morale della favola?
Lo rendo al volo. A carico loro e mi faccio anche rimborsare la spedizione. eccheca**o.
azz,io ho il 95....pagato 349€
Grave Digger
02-09-2007, 00:09
azz,io ho il 95....pagato 349€
ciao maurizio,
adesso sta a 239 l'U96 :p ....
p.s.:tagan da un po' di tempo a questa parte si è buttata sull'economia di scala,non mi fiderei troppo di un risparmio così marcato ;) ....
piuttosto vedo parecchio bene i thermaltake toughpower 1000/1200,costano poco ed hanno voltaggi perfetti(johnny guru docet :) )
ciao ciao
io sono fabrizio:D
cmq sapevo che i tagan non potevano piu essere importati qui:mbe:
Grave Digger
02-09-2007, 14:42
io sono fabrizio:D
cmq sapevo che i tagan non potevano piu essere importati qui:mbe:
ma sticazzi,ricordavo il -rizio finale almeno :D
mah,che devo dirti,a me è sembrata una notizia inventatella,malgrado inizialmente abbia abbondantemente boccaleggiato sulla sua veridicità :) ....
Bimbosoft
25-09-2007, 23:02
sull'RMA non mi pronuncio ma sul resto ti quoto, effettivamente vanno meglio come voltaggi del vecchi ma cavolo che rumorosi che sono!:muro:
Intendi i seasonic rumorosi ? mi interessa la cosa visto che devo prendere a breve un ali x nuovo pc
Intendi i seasonic rumorosi ? mi interessa la cosa visto che devo prendere a breve un ali x nuovo pc
intende i tagan, i seasonic sono i più silenziosi in assoluto o quasi
Bimbosoft
26-09-2007, 20:56
intende i tagan, i seasonic sono i più silenziosi in assoluto o quasi
ah.....no perche' stavo valutando il Tagan U35 700W - Eaxycon XL oppure Seasonic M12-700 - '80-Plus' - Plug-In
Il tagan ha una ventola da 13.5 che da quello che ho capito pare molto silenzioza e con buona portata, mentre il Seasonic ha una ventola da 120 e una da 60 che pare faccia un po' di baccano, piu che altro sopra una certa soglia di consumo questo Seasonic pare rumoroso, mentre in uso tranquillo del pc è silenzioso.
Ora se è vero ipotizzo che sia colpa della ventolina da 60 che a dire la verita' avevo visto male fin da subito ancora prima di informarmi.
Io sarei piu orientato su un ali con singola ventola di grandi dimensioni e basta, da mia esperienze sono quelle piu silenziosi quando c'e' questo sistema.
aspetto reply thanks
Ho appena letto tutto il thread......sembra che alcuni di voi abbiano avuto problemi di rumorosita' con tagan U35
Poi sentire che il seasonic è silenzioso mi da perplessita' vista la ventolina secondaria da 60 che non mi piace x nulla, ma se dite che è silenzioso mi fido :)
Ho problemi col mio Tagan U35 :cry:
La ventola si è messa a fare un casino allucinante :muro: :muro: , emette un ticchettio frequente e fastidiosissimo.......non sò che fare!! Voi dite che posso rimpiazzare la ventola con una 14x14 ?? Mi pareva di aver letto che fosse 13,5x13,5 :mc: :mc: :mc:
Grave Digger
05-10-2007, 10:22
Ho problemi col mio Tagan U35 :cry:
La ventola si è messa a fare un casino allucinante :muro: :muro: , emette un ticchettio frequente e fastidiosissimo.......non sò che fare!! Voi dite che posso rimpiazzare la ventola con una 14x14 ?? Mi pareva di aver letto che fosse 13,5x13,5 :mc: :mc: :mc:
si lo puoi fare,ma chiaramente invalidi la garanzia :) ......
se il problema sono le viti di fissaggio che possono non coincidere,puoi usare un sistema ad elastici oppure la colla pattex millechiodi(funge della bella)....
finora cmnq la migliore soluzione per me è stato l'uso di un biadesivo ad alta tenuta(3cm sostengono 1 kg) :) ....
Bimbosoft
06-10-2007, 12:59
Peccato che queste cavolo di ventole mettano in ambra un ali cosi bello e prestante, a me piace molto e sono bloccato proprio dalla ventola, almeno si trovassero in commercio, pero' rompe sempre x il discorso garanzia :(
sono anche io interessato al tagan TG700-U35 il mio unico dubbio era il rumore 21-26 db.
qualcuno lo ha in uso e ci puo' aiutare grzz.
Peccato che queste cavolo di ventole mettano in ambra un ali cosi bello e prestante, a me piace molto e sono bloccato proprio dalla ventola, almeno si trovassero in commercio, pero' rompe sempre x il discorso garanzia :(
volendo a vicenza i tagan li tengono al dominio
AleDJGoku
04-11-2007, 19:25
ciao...un informazione: secondo voi quale è un prezzo di vendita giusto per un TAGAN EASYCON XL 700W usato??
come ali in se è uno dei migliori?? me lo consigliate??
ha qualche problema-difettuccio?? ho letto la ventola...c'è anche altro??
sapete di eventuali incompatibilità con qualche tipo di HW??
grazie
ciao...un informazione: secondo voi quale è un prezzo di vendita giusto per un TAGAN EASYCON XL 700W usato??
come ali in se è uno dei migliori?? me lo consigliate??
ha qualche problema-difettuccio?? ho letto la ventola...c'è anche altro??
sapete di eventuali incompatibilità con qualche tipo di HW??
grazie
io ho il 600W ed a parte la ventola non ti segnalo altri problemi , direi che il prezzo adatto per l'usato potrebbe essere sui 130....
non sono note incompatibilità :)
Grave Digger
04-11-2007, 20:59
io ho il 600W ed a parte la ventola non ti segnalo altri problemi , direi che il prezzo adatto per l'usato potrebbe essere sui 130....
non sono note incompatibilità :)
quoto sulla ventola dell'u35,io ho il modello 500 watt.......certo che quel circuito di regolazione è proprio una polaccata :rolleyes: ....
jerrygdm
04-11-2007, 21:02
la ventola sinceramente non mi aveva mai dato problemi....
io lo sto vendendo a 95euro...allora sono troppo buono :D ...peccato che nessuno è interessato seriamente.
Grave Digger
04-11-2007, 21:05
la ventola sinceramente non mi aveva mai dato problemi....
io lo sto vendendo a 95euro...allora sono troppo buono :D ...peccato che nessuno è interessato seriamente.
quanti mesi ha sul groppone :) ????per la ventola è fondamentale questa considerazione :)
95 euro è il prezzo corretto,nuovo sta sui 140 :) ....
la ventola sinceramente non mi aveva mai dato problemi....
io lo sto vendendo a 95euro...allora sono troppo buono :D ...peccato che nessuno è interessato seriamente.
infatti è un prezzone :D
jerrygdm
04-11-2007, 21:30
ah ecco....dexther era troppo ottimista :) ha ormai un anno...
ah ecco....dexther era troppo ottimista :) ha ormai un anno...
si era semplicemente il calcolo strettamente matematico del prezzo da reg, con un anno di utilizzo le cose cambiano :)
Kevin341
10-11-2007, 00:28
sono anche io interessato al tagan TG700-U35 il mio unico dubbio era il rumore 21-26 db.
qualcuno lo ha in uso e ci puo' aiutare grzz.
Se può essere d'aiuto io ho appena installato un Tagan U33 700w 2-Force II e le ventole non si sentono per nulla (anche se il rumore è una cosa molto soggettiva).
So che non è lo stesso modello (U33-U35) ma visto la mia poca esperienza in fatto di ali spero che possa aiutare a fare un confronto...
:)
Se può essere d'aiuto io ho appena installato un Tagan U33 700w 2-Force II e le ventole non si sentono per nulla (anche se il rumore è una cosa molto soggettiva).
So che non è lo stesso modello (U33-U35) ma visto la mia poca esperienza in fatto di ali spero che possa aiutare a fare un confronto...
:)
certo, ogni segnalazione è ben accetta :p
GigiDagostino
05-01-2008, 09:15
Mi si è fottuto per la seconda volta...:muro:
Grave Digger
05-01-2008, 09:19
Mi si è fottuto per la seconda volta...:muro:
quale modello??
GigiDagostino
06-01-2008, 14:38
quale modello??
quello in firma
Grave Digger
06-01-2008, 14:40
quello in firma
strano,hai gruppo di continuità????
Se a qualcuno interessa, ho aperto il Thread ufficiale dei nuovi Tagan serie BZ ( PipeRock ) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704263)
Ciauz;)
xenohunter
13-06-2008, 15:19
Con enorme disappunto vi segnalo ciò che mi sono trovato di fronte aprendo il mio TG600-U25:
http://img111.imageshack.us/img111/8711/img2225hq3.jpg
http://img368.imageshack.us/img368/1848/img2245cv4.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/2311/img2236xk3.jpg
Interessante come un'unità a suo tempo venduta per circa 120 euro venga equipaggiata con elettrolitici di fascia infima..
permaloso
17-01-2009, 12:46
domanda veloce e a bruciapelo...
Tagau easycon U35 TG500-U35 500W
(4 linee da 20A sui 12V..)
ce la fà a reggere una 4870?
greeswed
13-03-2009, 08:23
Salve a tutti chiedo aiuto per capire se un tg500-u33 è funzionante o meno: preso usato, l'ho provato su ben tre vecchie m.b. socket A (per cpu athlon xp) che funzionano perfettamente con alimentatori generici anche da 300W. Dando tensione si accendono i led delle schede, ma se si pigia il tasto power, il pc accenna a partire ma poi si ferma: le ventole del tagan e della cpu spuntano (ruotano appena un secondo) e poi niente più. Poichè non ho il manuale e nella scatola c'e' scritto:"compatibile con ATX 12V Ver.2.2 e versioni posteriori" ed essendo le schede di tecnologia atx inferiore, mi chiedevo se non potrebbe essere un problema di compatibilità. Grazie a tutti
Rubber85
11-12-2009, 19:08
Ciao a tutti!
Ho assemblato da poco un pc con i7920, scheda madre rampage II gene, 3x2GB ddr3 1600 ocz platinum, e oltre ai vari hard disk sata e la "vecchia" 9800gt ho montato come alimentatore un tagan tg500 u35. Ecco, c'è una cosa che davvero mi urta parecchio di questo alimentatore, ma non so se è un caso circoscritto al mio esemplare o una "normalità"...secondo me non lo è.:D
Quando il pc è acceso, avverto dei bip a intermittenza provenire dall'alimentatore (il suono si propaga all'interno e all'esterno del case, ma ci ho poggiato l'orecchio sopra e il suono si avverte in modo distinto proprio dentro l'ali). I bip si moltiplicano di frequenza quando la cpu è in piena attività, quando c'è qualche applicazione aperta. La cosa che mi manda letteralmente in bestia è che di per sé questo bippare non mi disturberebbe più di tanto visto che quasi sempre ho le casse accese o le cuffie che coprirebbero il rumore, se non fosse che il bip si avverte distintamente anche in casse e ancora più chiaro in cuffia, sul pannello anteriore. Insomma anche il segnale audio viene pesantemente disturbato.:mad: Se ho le casse o le cuffie disattivate il rumore dal case mi da' fastidio, e se accendo le casse o uso le cuffie il rumore me lo ritrovo comunque. L'unico sistema per liberarmene è ascoltare qualcosa o giocare a qualcosa con un volume sufficiente per coprire il disturbo:mbe:
Siccome non posso stare tutto il giorno con una specie di codice morse nelle orecchie, volevo sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema come ha risolto. E' sicuramente l'alimentatore che fa quel rumore lì, e credo proprio che anche il suo ritorno in cuffia in qualche modo sia collegato:stordita: .
io ho un tagan 1100 turbojet u96 .
che dite sto bene cosi x ora??
sono soddifstto di questo ali.
ma c'è di meglio oggi in fatto di correnti , potenza e soprattutto qualità costruttiva e protezione da sovracorrenti ????
anche di altre marche???
il mio ha efficienza dell'80 %.
ora ci sono nuovi ali ( i soliti noti , enermax-corsair-termaltake etc..) con efficienza del 90 + %
ma detto in soldoni questa efficienza in + serve ??
insomma mi conviene togliermi il tagan 1100 u96 e passare ad altro di qualità???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.