PDA

View Full Version : RADEON X1600XT + chip VT1103


Zappa1981
20-08-2006, 16:08
ecco il dialog box di ati tools

D Successfully connected to driver, version 124
2006-08-13 13:45:16 D Found ATI device: 0x1002 0x71C0 bus 1 dev 0
2006-08-13 13:45:16 D fbPhy: 0xC0000000, mmrPhy: 0xD1000000.
2006-08-13 13:45:16 D mmapped mmr to 0x13A0000
2006-08-13 13:45:16 D BIOS at 0xC0000
2006-08-13 13:45:16 D mmapped bios to 0x13B0000
2006-08-13 13:45:16 D LM63 temp chip detection: success (0x1)
2006-08-13 13:45:16 D Temperature monitoring: LM63
2006-08-13 13:45:16 D VT1103 chip detection: failed (0x0)
2006-08-13 13:45:16 D Device initialized successfully
2006-08-13 13:45:40 Loading profile '3dgames':
2006-08-13 13:45:40 Core clock: 580.50 MHz -> 615.60 MHz
2006-08-13 13:45:40 Mem clock: 684.00 MHz -> 774.00 MHz
2006-08-13 13:45:40 Done

suppongo che il chip VT1103 sia quello in grado di variare il voltaggio delle schede X1800 e X1900 ho indovinato?.....è vero che il chip non c'è o è il bios che non è abilitato per riconoscerlo?

Capellone
20-08-2006, 17:57
prova ad esaminare la superficie della scheda e vedi se c'è questo chip, visto che ne conosci il nome.

Zappa1981
21-08-2006, 14:08
se ci fosse e si potesse abilitare da bios il voltaggio della gpu potrebbe avvenire come in una X1800 o 1900.....sarebbe una bella scoperta....

omega726
25-08-2006, 17:22
Ciao zappa, sono quello dell'altro 3d che non riesce più a okkare...volevo chiederti una cosa...ma tu che matita hai usato per l'overvolt?
Te lo chiedo perchè io ho provato anche a smatitare parecchio ma i voltaggi non mi sono saliti molto e non capisco....sono sicuro che le resistenze sono quelle giuste.... :D

Zappa1981
26-08-2006, 01:23
ciao..non l ho ancora fatto a dire il vero...mi fa un pò paura la cosa, non vorrei mai sbagliare e buttare via tutto...

[cynic]
26-08-2006, 15:58
Ciao zappa, sono quello dell'altro 3d che non riesce più a okkare...volevo chiederti una cosa...ma tu che matita hai usato per l'overvolt?
Te lo chiedo perchè io ho provato anche a smatitare parecchio ma i voltaggi non mi sono saliti molto e non capisco....sono sicuro che le resistenze sono quelle giuste.... :D

la matita che ho usato io è una 2b. Il core però non saliva x niente. La matita tra l'altro andava via già con le ventole del case. Se ti va la grafite al giro per la scheda madre nn credo sia una bella cosa..per questo consigliano di metterci una strisciolina di scotch sopra.La cosa migliore a quanto ho capito è usare una 2b ma di quelle che hanno le matite con le mine intercambiabili,più fine e più precise.Tra l'altro sarebbe bouono smatitare "con attenzione"anche intorno alle resistenze,sul bordo.Munisciti di un tester,calcola il voltaggio iniziale e a quanto ammonta la resistenza prima e dopo la vmod. In giro ne trovi tante di guide.Quella per la 1600 pro va benissimo (techpowerup.com) dato che hanno lo stesso PcB. E ricordati di non usare il dissi originale,in quanto la temp può salire di parecchio.ciao

omega726
28-08-2006, 15:40
']la matita che ho usato io è una 2b. Il core però non saliva x niente. La matita tra l'altro andava via già con le ventole del case. Se ti va la grafite al giro per la scheda madre nn credo sia una bella cosa..per questo consigliano di metterci una strisciolina di scotch sopra.La cosa migliore a quanto ho capito è usare una 2b ma di quelle che hanno le matite con le mine intercambiabili,più fine e più precise.Tra l'altro sarebbe bouono smatitare "con attenzione"anche intorno alle resistenze,sul bordo.Munisciti di un tester,calcola il voltaggio iniziale e a quanto ammonta la resistenza prima e dopo la vmod. In giro ne trovi tante di guide.Quella per la 1600 pro va benissimo (techpowerup.com) dato che hanno lo stesso PcB. E ricordati di non usare il dissi originale,in quanto la temp può salire di parecchio.ciao
E allora c'è qualche cosa che non mi torna....
Ho fatto la v mod da tempo e ho usato una 2b come matita e la grafite rimane li dove la metto...però a differenza di non ricordo più chi (non ricordo il 3d) che ha overvoltato di brutto...io non riesco a portare il core oltre 1,42v tester alla mano...e di matita ne ho messa parecchia seguendo attentamente la guida per non sbagliare resistenza....
Dove sbaglio?

xyzhunter
01-09-2006, 16:13
Ciao. Guarda io sono riucito a portare la gpu a 1.74 volt smatitando. Se ti puo essere utile smatita lateralmente, non sopra. in oltre non cercare di unire i 2 "puntini grigi" tra di loro, nel senso che che se smatiti lateralmente anche solo una delle 2 resistenza il v core ti sale subito. Facendo cosi sono arrivato a 750mhz di core stabili ormai da un mese e piu e funziona bene.

PS metti un dissi potente, io ho un vf-900 e le temp d'estate non mi superavano i 60 gradi.

Spero di esere stato utile!

[cynic]
01-09-2006, 17:02
Ciao. Guarda io sono riucito a portare la gpu a 1.74 volt smatitando. Se ti puo essere utile smatita lateralmente, non sopra. in oltre non cercare di unire i 2 "puntini grigi" tra di loro, nel senso che che se smatiti lateralmente anche solo una delle 2 resistenza il v core ti sale subito. Facendo cosi sono arrivato a 750mhz di core stabili ormai da un mese e piu e funziona bene.

PS metti un dissi potente, io ho un vf-900 e le temp d'estate non mi superavano i 60 gradi.

Spero di esere stato utile!

ma x nn far andare via la matita ci hai messo dello scotch sopra?

omega726
01-09-2006, 17:13
Ciao. Guarda io sono riucito a portare la gpu a 1.74 volt smatitando. Se ti puo essere utile smatita lateralmente, non sopra. in oltre non cercare di unire i 2 "puntini grigi" tra di loro, nel senso che che se smatiti lateralmente anche solo una delle 2 resistenza il v core ti sale subito. Facendo cosi sono arrivato a 750mhz di core stabili ormai da un mese e piu e funziona bene.

PS metti un dissi potente, io ho un vf-900 e le temp d'estate non mi superavano i 60 gradi.

Spero di esere stato utile!
Ma ciao!
Eri proprio tu che cercavo, avevo visto la tua opera in un altro 3d che non riesco a ritrovare....eri tu vero che fai 11 e passa mila al 3dmark 03 vero?
Io con la matita non riesco..l'ho messa anche di lato ma arrivo al max a 1,42v sul core...
Come dissi uso il vf700 quello tutto in rame...

xyzhunter
02-09-2006, 09:07
Si esatto. cmq smatita ancora è un po ostico ad arrivare a 1.55 , poi sale che è un piacere. Tieni cmq sempre il voltaggio sotto controllo quando smatiti perche a volte fa dei picci non indifferenti.

Cmq a me funzionava laterale con una 2b molto molto appuntita.

Cmq per curiosita ho provato ad aggiornare il bios ma ho notati cali di prestazioni, xche va a modificare i timing delle memorie . io ho comparato i miei timing e sono uguali a quelli di una x1800xt , quelli del bios nuovo invece non mi sembrano spinti. a voi risulta?

omega726
07-09-2006, 14:59
Non so dirti perchè io ne ho due e hanno entrambe il bios nuovo...(una l'ho aggiornata e l'altra già lo montava)
Comunque se vuoi un idea prova a usare rivatuner c'è la pagina dove ti mostra le voci del bios e mi pare siano riportati anche i timings delle memorie...