PDA

View Full Version : CONTROLLARE CHE LA RETE ELETTRICA DI CASA SIA STABILE


Squilibrì
20-08-2006, 15:34
Salve ragà,

volevo sapere una cosa:

vorrei controllare che la rete elettica della casa funzioni bene senza problemi di voltaggio o correnti e volevo sapere:

1)Cosa devo fare?
2)Con quali strumenti...

Grazie!

Dumah Brazorf
20-08-2006, 16:05
Beh potresti prendere un tester e misurare la tensione rimanendo qualche ora ad osservarlo!!! :D

Squilibrì
20-08-2006, 16:11
Beh potresti prendere un tester e misurare la tensione rimanendo qualche ora ad osservarlo!!! :D

Eh appunto il problema è quello...non c'è un qualche affare che magari si collega alla presa e se c'è un calo di tensione lo segnala (tranne il pc che funziona così ma diciamo non mi sembra una buonissima idea... :D )

amdpoweruser
20-08-2006, 17:21
Eh appunto il problema è quello...non c'è un qualche affare che magari si collega alla presa e se c'è un calo di tensione lo segnala (tranne il pc che funziona così ma diciamo non mi sembra una buonissima idea... :D )
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=433
spero che potevo inviartelo il link.

Squilibrì
20-08-2006, 18:09
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=433
spero che potevo inviartelo il link.

Grazie x l'indicazione...l'unico problema è che costa pochino...

Credo che però a sto punto x tagliare la testa al toro metto prima della ciabatta uno stabilizzatore e se ci sono problemi pensa quello a risolverli e sicuramente lo dovrei pagare poco.... ;)

amdpoweruser
20-08-2006, 18:14
Grazie x l'indicazione...l'unico problema è che costa pochino...

Credo che però a sto punto x tagliare la testa al toro metto prima della ciabatta uno stabilizzatore e se ci sono problemi pensa quello a risolverli e sicuramente lo dovrei pagare poco.... ;)
altrimenti colleghi il tester alla presa,accendi tutto quello che c'è in casa,se il voltaggio cambia allora ci sono problemi,io personalmente non mi fido di stabilizzatori,semmai un ups buono ti protegge al 99,9%

Squilibrì
20-08-2006, 18:17
altrimenti colleghi il tester alla presa,accendi tutto quello che c'è in casa,se il voltaggio cambia allora ci sono problemi,io personalmente non mi fido di stabilizzatori,semmai un ups buono ti protegge al 99,9%


Lo sai qual'è il problema del tester che oltrettutto ho ma non ho utilizzato?Che non ha memoria quindi x vedere se ci sono problemi col tester dovrei si attaccare tutto ma anche attacarmi io al display x 24 ore e vedere se ci sono sbalzi....

L'ups?Alto costo e non ho spazio x metterlo...

Cmq gli stabilizzatori sono affidabili...considera che quando l'energia elettrica non era cosa poi così scontata come oggi venivano spesso utilizzati...

amdpoweruser
20-08-2006, 18:21
Lo sai qual'è il problema del tester che oltrettutto ho ma non ho utilizzato?Che non ha memoria quindi x vedere se ci sono problemi col tester dovrei si attaccare tutto ma anche attacarmi io al display x 24 ore e vedere se ci sono sbalzi....

L'ups?Alto costo e non ho spazio x metterlo...

Cmq gli stabilizzatori sono affidabili...considera che quando l'energia elettrica non era cosa poi così scontata come oggi venivano spesso utilizzati...
se a pieno carico la tensione cala succede nel giro di pochi minuti,stai li dieci minuti,se non succede nienete meglio,cmq lo stabilizzatore prendilo,(mi saro confuso con altri marchingegni economici),per sicurezza.

Dr.Speed
20-08-2006, 18:24
fai una cosa intelligente, occorrente tester e webcam, ti registri 24 ore di video del display del multimetro e vedi se ci sono sbalzi mandando avanti veloce il video registrato :D

Squilibrì
20-08-2006, 18:37
fai una cosa intelligente, occorrente tester e webcam, ti registri 24 ore di video del display del multimetro e vedi se ci sono sbalzi mandando avanti veloce il video registrato :D

So tutte idee buone il problema è che c'ho solo il tester e comprare la webcam mi costa come uno stabilizzatore il che mi porta a queste conclusioni:
1)Se il difetto c'è lo stabilizzatore me lo corregge
2)Se non c'è lo stabilizzatore non fa alcun danno

Per questo sto optando x lo stabilizzatore...forse l'unico problema sarà trovarlo visto che ormai è usato pochissimo...

Dr.Speed
20-08-2006, 18:39
vai a vederti qualche circuito in internet, non e di difficile fattura :)

Squilibrì
20-08-2006, 18:42
vai a vederti qualche circuito in internet, non e di difficile fattura :)

Sì me lo potrei anche fare da solo...è solo una questione di tempo:
4 vendite in corso
acquisto nuovo chassis,ddr2,mobo
acquisto nuovo liquido + fresatura e dremellatura x integrarlo nello chassis
progetto di wb x mosfet fatto in casa (e questo porterà via giorni interi)

Penso che se trovo uno stabilizzatore anche a 20 euro me lo compro e taglio la testa al toro...

amdpoweruser
20-08-2006, 18:43
vai a vederti qualche circuito in internet, non e di difficile fattura :)
applicando il principio degli alimentatori,se metti un grosso condensatore in entrata,se la tensione scende lui la stablizza,è un sistema economico,che pero non protegge dalle sovratensioni e ha un efficacia momentanea(le sottotensioni durano poco,il sistema potrebbe funzionare)

Squilibrì
20-08-2006, 19:19
applicando il principio degli alimentatori,se metti un grosso condensatore in entrata,se la tensione scende lui la stablizza,è un sistema economico,che pero non protegge dalle sovratensioni e ha un efficacia momentanea(le sottotensioni durano poco,il sistema potrebbe funzionare)

Sì infatti x proteggersi dalle sovratensioni dovrei mettere o un fusibile o un interruttore con releè magneto-termico in serie con il condensatore...

Credo però (non n è sono sicuro) che lo stabilizzatore protegga anche dalle sovratensioni...

amdpoweruser
20-08-2006, 19:21
Sì infatti x proteggersi dalle sovratensioni dovrei mettere o un fusibile o un interruttore con releè magneto-termico in serie con il condensatore...

Credo però (non n è sono sicuro) che lo stabilizzatore protegga anche dalle sovratensioni...
dipende da come è fatto,per 20€non penso

Squilibrì
20-08-2006, 19:29
dipende da come è fatto,per 20€non penso

Mah fondamentalmente si tratta di mettere un fusibile all'interno dell'apparecchio quindi non credo che il valore aggiunto sia molto grande....

amdpoweruser
20-08-2006, 19:35
Mah fondamentalmente si tratta di mettere un fusibile all'interno dell'apparecchio quindi non credo che il valore aggiunto sia molto grande....
per esperienza:il fusibile è troppo lento a rompersi,quindi intanto l'ali si rompe.
cmq nella rete non sono poui cosi frequenti le sovratensioni,un po di piu sono le sottotensioni.
cmq un ups buono ti fa stare tranquillo,peccato che non pui permettertelo.

Squilibrì
20-08-2006, 19:41
per esperienza:il fusibile è troppo lento a rompersi,quindi intanto l'ali si rompe.
cmq nella rete non sono poui cosi frequenti le sovratensioni,un po di piu sono le sottotensioni.
cmq un ups buono ti fa stare tranquillo,peccato che non pui permettertelo.

Sì anche xchè sovrattensioni si possono avere solo in caso di fulmini o guasti a valle della linea pc....

Ma con un fusibile sarei cmq al sicuro xchè:

1)Il fulmine è la cosa pericolosa xchè causa una fortissima sovratensione che si scarica sulla linea e che potrebbe danneggiare l'ali...ma cosa succede che funzionando il fusibile a tempo inverso (+ tensione - tempo di fusione) nel momento in cui arriva una sovratensione "fulminea" il suo intervento è in pratica immediata
2)Sovratensione dovuta a guasto: se l'ali è dotato di releè differenziale è iperprotetto anche da questo e essendo una variazione + modesta l'ali dovrebbe avere il tempo di entrare in protezione...

Luca Pitta
20-08-2006, 21:11
Salve ragà,

volevo sapere una cosa:

vorrei controllare che la rete elettica della casa funzioni bene senza problemi di voltaggio o correnti e volevo sapere:

1)Cosa devo fare?
2)Con quali strumenti...

Grazie!

Puoi affittarti un oscilloscopio e da li dovresti vedere tutto.

Cmq, verifica che la terra sia efficente. Poi gli balzi ci possono sempre essere per lavori sulle linee oppure per temporali ecc.
Prenditi eventualmente un UPS stai tranquillo.


Pitta

amdpoweruser
21-08-2006, 08:39
Puoi affittarti un oscilloscopio e da li dovresti vedere tutto.

Cmq, verifica che la terra sia efficente. Poi gli balzi ci possono sempre essere per lavori sulle linee oppure per temporali ecc.
Prenditi eventualmente un UPS stai tranquillo.


Pitta
in riguardo agli ups,ne ho trovati di piccoli ed economici,che non durano molto in caso di blackout ma in caso di sottotensioni e sovratensioni,alimentano il pc con la loro batteria,quindi sono una soluzione buona.

Squilibrì
21-08-2006, 09:00
in riguardo agli ups,ne ho trovati di piccoli ed economici,che non durano molto in caso di blackout ma in caso di sottotensioni e sovratensioni,alimentano il pc con la loro batteria,quindi sono una soluzione buona.

Postami qualche link...magari in pvt...

Ma devono essere proprio piccoli xchè altrimenti sono nella cacca...

amdpoweruser
21-08-2006, 09:14
Postami qualche link...magari in pvt...

Ma devono essere proprio piccoli xchè altrimenti sono nella cacca...
ora teli posto,non ho potuto farlo perchè il forum era in manutenzione,l'hanno messo a posto in 15 minuti,in altri forum ci mettono ore..

Squilibrì
21-08-2006, 09:18
Me ne sono accorto.... :)

Squilibrì
21-08-2006, 09:30
Azzo...non credevo succhiassero tanto e facessero tanto casino.....

Calcola che sto mettendo tutto a liquido nel pc proprio x avere il silenzio assoluto.....eh devo vedere...devo valutare bene la cosa..

Devo sapere se ci sono stabilizzatori con fusibili e informarmi un pò sulla qualità, altrimenti trovare una webcam e fare la prova suggerita sopra e alla fine se c'è qualcosa che non va comprare l'ups....

antenore
22-08-2006, 15:39
Sì anche xchè sovrattensioni si possono avere solo in caso di fulmini o guasti a valle della linea pc....
Ma con un fusibile sarei cmq al sicuro xchè:
1)Il fulmine è la cosa pericolosa xchè causa una fortissima sovratensione che si scarica sulla linea e che potrebbe danneggiare l'ali...ma cosa succede che funzionando il fusibile a tempo inverso (+ tensione - tempo di fusione) nel momento in cui arriva una sovratensione "fulminea" il suo intervento è in pratica immediata
2)Sovratensione dovuta a guasto: se l'ali è dotato di releè differenziale è iperprotetto anche da questo e essendo una variazione + modesta l'ali dovrebbe avere il tempo di entrare in protezione...

No.
Per proteggerti dalle sovratensioni dovute al fulmine ti serve uno scaricatore SPD.
Il fusibile ti protegge dalle sovracorrenti.
A te andrebbe bene un dispositivo del genere Riello Plug Dialog (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=10) oppure il Socomec Netys PL (http://www.socomec.fr/cfml/ouvre.cfm?cftoken=79836851&cfid=4502552&type=ARTICLE&code=a_netyspl&langue=3)