PDA

View Full Version : HELP hd Maxtor, sto per avere un attacco cardiaco


sv4
20-08-2006, 14:26
raga, sta succedendo qualcosa di brutto
il pc era acceso da circa due giorni (quello che leggete in sign)
allora, l'hd maxtor da 160 gighi, viene usato come cartella per i temp di eMule, inoltre ci avevo installato i vari programmi che utilizzavo, mentre l'hd da 40 gb seagate, l'avevo lasciato solo per il sistema operativo
avevo notato qualche rallentamento nelle ultime ore, vedendo un utilizzo della ram al 70% mi sono detto che poteva essere normale, quindi decido di spegnerlo, ma windows si blocca
lo riavvio e tac l'hd non viene più visto dal bios, e inoltre fa degli strani sibili durante la fase di post, poi sembra che muoia, ovviamente non viene più visto neanche da windows, che faccio? vado con un clear cmos?
sto un po' agitato per via delle tonnellate di dati che avevo su quel disco, per favore aiutatemi (p.s. non credo sia un problema di temperatura, i miei hd non hanno mai superato i 40° anche se ultimamente il maxtor stava sui 36 mentre il seagate si manteneva sui 33)

sv4
20-08-2006, 15:27
ah, se vi può servire, il modello è il 6G160PO della serie DiamondMax 17

ora l'ho scollegato, magari si era semplicemente surriscaldato

sv4
20-08-2006, 16:58
l'ho ricollegato, non si era surriscaldato... :cry:

sv4
25-08-2006, 22:32
aggiornamento, sto aspettando che si riapra il negozio dove l'ho comprato (che poi, giusto quest'anno dovevano prendersi un mese di ferie???), sapete dirmi come funziona di solito la garanzia? cioè, a logica il negoziante dovrebbe sostituirmelo (l'hd l'avevo preso a luglio)

altra domanda, questa prematura dipartita può essere data dal fatto che l'hd aveva lavorato per 3 giorni con continui accessi al disco da parte di svariati programmi?

MM
26-08-2006, 08:40
altra domanda, questa prematura dipartita può essere data dal fatto che l'hd aveva lavorato per 3 giorni con continui accessi al disco da parte di svariati programmi?

Dovrebbe essere il suo lavoro ;)
Se si è eccessivamente surriscaldato, allora può darsi che questo abbia provocato danni alla meccanica del disco
Sibili in fase di avvio sono di solito sintomo di mancato avvio del motore o comunque un guasto meccanico correlato
per la garanzia, di solito ci si rivolge al negoziante, specie se il disco è stato comprato da poco

sv4
26-08-2006, 12:51
ti ringrazio per le risposte tranquillizzanti :D