PDA

View Full Version : Doppio alimentatore (1 At e 1 ATX) è possibile?


MIKc
20-08-2006, 13:49
Ciao a tutti, un amico mi ha dato da riparare un vecchio pc (pentium pro da 200 mhz con ali da 250 watt in formato AT).
Ho visto che è partito il vecchio hd da 3,2 e lo ho sostituito con un hd da 20 Gb che non usavo più (già che c'ero ho montato un lettore cd da 52x al posto dell'8x originario).
Il problema è che ora l'alimentatore originario non tiene più (il sistema parte solo se stacco il cd o l'hd).
Possiedo un ali linkworld atx che non uso più, quindi mi è venuto un dubbio:
posso montare l'ali linkworld da 350 watt per alimentare il cd e l'hd oppure avrei dei problemi?
In particolare se uso un ali da 350 per alimentare solo 2 periferiche rischio di bruciarle (o peggio rischio di bruciare tutto)?
Se i due alimentatori non partono in esatta contemporanea il sistema riconosce comunque le periferiche?
Ciao, grazie
I

MIKc
20-08-2006, 16:39
Ciao a tutti, ho provato a collegare l'alimentatore atx alle due periferiche ma non parte neppure; poi ho letto su internet che gli alimentatori in standard atx fanno un controllo sul carico in uscita.. C'è un modo per ovviare a questo controllo?

amdpoweruser
20-08-2006, 16:47
Ciao a tutti, ho provato a collegare l'alimentatore atx alle due periferiche ma non parte neppure; poi ho letto su internet che gli alimentatori in standard atx fanno un controllo sul carico in uscita.. C'è un modo per ovviare a questo controllo?
io uso un ali atx in labnoratorio per provare le periferiche e non mi dà problemi,per accenderlo vedi quà http://img87.imageshack.us/my.php?image=filialidb6.jpg
io non sò niente di questo controllo,forse il mio funzia perchè non c'è l'ha,ma non ne sono certo,prima di combinare guai vedi se qualc'unaltro ti sà rispondere con più certezza.

Dumah Brazorf
20-08-2006, 16:52
Meglio se cerchi un ali AT un po' + potente.
Ciao.

amdpoweruser
20-08-2006, 16:59
Meglio se cerchi un ali AT un po' + potente.
Ciao.
ho paura che sia difficile trovarli sopra i 300w,io ne ho molti recuperati da vecchi pc ma il massimo che ho trovato era 300w rotto.

Re-voodoo
20-08-2006, 18:00
io ho un ali atx e l'altro at ma quello at lo utilizzo per ventole neon led ecc

MIKc
20-08-2006, 18:03
io uso un ali atx in labnoratorio per provare le periferiche e non mi dà problemi,per accenderlo vedi quà http://img87.imageshack.us/my.php?image=filialidb6.jpg
io non sò niente di questo controllo,forse il mio funzia perchè non c'è l'ha,ma non ne sono certo,prima di combinare guai vedi se qualc'unaltro ti sà rispondere con più certezza.

Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Ho provato a cercare su intenet ma non sono riuscito a trovare sui negozi on line un ali at..
Volevo chiedere una cosa a amdpoweruser: mi confermi che se taglio il filo nero (il 15) e il verde (il 14) l'ali atx parte (io no l'ho fatto quindi forse è per quello che non va..)?
Ciao, grazie a tutti

amdpoweruser
20-08-2006, 18:10
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Ho provato a cercare su intenet ma non sono riuscito a trovare sui negozi on line un ali at..
Volevo chiedere una cosa a amdpoweruser: mi confermi che se taglio il filo nero (il 15) e il verde (il 14) l'ali atx parte (io no l'ho fatto quindi forse è per quello che non va..)?
Ciao, grazie a tutti
la foto mi sà che e sbagliata,non dice di collegare i due fili,comenque devi collegrli,o mettere un ponte

Dumah Brazorf
20-08-2006, 18:12
Non è un problema di W dell'alimentatore, un disco fisso nuovo non è che consumi millemila W in + di uno vecchio anzi. Probabilmente il vecchio ali AT è ormai spompato, un'altro simile meno sfruttato (usato ovviamente, mercatino o fiere dell'elettronica) dovrebbe andare.
Il sistema consumerà forse 100W.

Ciao.

amdpoweruser
20-08-2006, 18:16
Non è un problema di W dell'alimentatore, un disco fisso nuovo non è che consumi millemila W in + di uno vecchio anzi. Probabilmente il vecchio ali AT è ormai spompato, un'altro simile meno sfruttato (usato ovviamente, mercatino o fiere dell'elettronica) dovrebbe andare.
Il sistema consumerà forse 100W.

Ciao.
i maxtor di un mio amico consumano 1.5 A per linea vedi tu(sata 160 gb)

Freed
20-08-2006, 18:24
Cortocircuitando il verde e il nero l'alimentatore si accende anche senza collegarlo alla mobo.

Cmq mettere due alimentatori è possibile, occhio perchè è facile fare casini (a cui ho assistito di persona durante i tentativi).
Su un NG mi ricordo che si è discusso a lungo della cosa, mi pare che consigliassero un relè per accendere contemporaneamente gli alimentatori.

Però sono cose da chiedere ad esperti di elettronica...credo che un relè sia un interruttore attivato da un impulso elettrico e non dal calassico tasto. Quindi il primo ali accendendosi darebbe l'impulso al relè che accenderebbe il secondo ali, io però non ci capisco nulla, non ne sono sicuro e non ho manco la minima idea di come sia fatto o come si installarebbe...
Cmq da quel che ricordo dovrebbe essere una cosa semplice.

Edit: per festeggiare il mio seicentesimo post ti omaggio di QUESTO (http://it.wikipedia.org/wiki/Relè) link... :D

amdpoweruser
20-08-2006, 19:19
Cortocircuitando il verde e il nero l'alimentatore si accende anche senza collegarlo alla mobo.

Cmq mettere due alimentatori è possibile, occhio perchè è facile fare casini (a cui ho assistito di persona durante i tentativi).
Su un NG mi ricordo che si è discusso a lungo della cosa, mi pare che consigliassero un relè per accendere contemporaneamente gli alimentatori.

Però sono cose da chiedere ad esperti di elettronica...credo che un relè sia un interruttore attivato da un impulso elettrico e non dal calassico tasto. Quindi il primo ali accendendosi darebbe l'impulso al relè che accenderebbe il secondo ali, io però non ci capisco nulla, non ne sono sicuro e non ho manco la minima idea di come sia fatto o come si installarebbe...
Cmq da quel che ricordo dovrebbe essere una cosa semplice.

Edit: per festeggiare il mio seicentesimo post ti omaggio di QUESTO (http://it.wikipedia.org/wiki/Relè) link... :D
che sappia io non si sono problemi perche cmq secondo più secondo meno,non dà problemi nella rilevazione,semmai accendilo per prima,l'ali con l'hdd e cd.
non capisco che casini dovrebbe dare,mettere due ali!

MIKc
20-08-2006, 19:51
Ciao, grazie ancora per l'aiuto.
Per quanto riguarda l'accensione contemporanea avevo pensato di accendere e spegnere il pc staccando una ciabatta a cui collegherei i 2 ali (lasciando il pulsante dell'ali at sempre acceso).
Scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi una cosa: per cortocircuitare i pin 14 e 15 ho bisogno necessariamente di usare un saldatore?
Se non in che modo potrei fare un ponte tra i due pin?
Secondo voi è sufficente mettere un pezzo di graffetta metallica che fa da ponte tra i 2 pin?
Ciao,grazie

Freed
20-08-2006, 21:40
Scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi una cosa: per cortocircuitare i pin 14 e 15 ho bisogno necessariamente di usare un saldatore?
Se non in che modo potrei fare un ponte tra i due pin?
Secondo voi è sufficente mettere un pezzo di graffetta metallica che fa da ponte tra i 2 pin?


Esatto, va bene anche un qualsiasi pezzo di comunissimo cavo elettrico spelando le estremità, se poi prendi quello telefonico o di rete ha un solo cavo di rame e lo incastri ancora meglio... Lo infili nei pin dell'attaco, poi al massimo lo fissi con del nastro isolante

Freed
20-08-2006, 21:42
che sappia io non si sono problemi perche cmq secondo più secondo meno,non dà problemi nella rilevazione,semmai accendilo per prima,l'ali con l'hdd e cd.
non capisco che casini dovrebbe dare,mettere due ali!

Mettendoli separatamente nessuno, a patto di fargli alimentare le componenti in modo sensato...

I problemi a cui ho assistino sonosorti nel momento in cui si è cercato di farli accendere contemporaneamente collegando direttamente i cavi dei due alimentatori.

Cmq è anche possibile che l'ali che hai ora sia scarso, prendendone uno buono magari risolvi...

amdpoweruser
21-08-2006, 08:49
Mettendoli separatamente nessuno, a patto di fargli alimentare le componenti in modo sensato...

I problemi a cui ho assistino sonosorti nel momento in cui si è cercato di farli accendere contemporaneamente collegando direttamente i cavi dei due alimentatori.

Cmq è anche possibile che l'ali che hai ora sia scarso, prendendone uno buono magari risolvi...
aloora si ,le protezioni dei due ali vanno in confilitto con quella dell'altro ali, e si rompono.