PDA

View Full Version : ***IL MIO PC SI RIAVVIA INSPIEGABILMENTE NON NE POSSO PIU'****


mic829
20-08-2006, 13:23
Ciao a tutti.

Posto questa discussione per chiedere consiglio su un problema molto difficile che affligge un pc:

IL COMPUTER SI RIAVVIA!

Bene direte voi sei davanti al malato che dice in generale di non sentirsi bene ma non sa dove.
Lo so, un computer che si riavvia è un problema spinoso da risolvere perchè 100000000 possono essere le cause.

Prima però di entrare nel merito del fastidioso problema spiego alcune cose secondo me necessarie.

Il poverello è un P3 800 Mhz con 512 mb di ram, hd 20 GB, scheda video radeon 9200 agp, alimentatore 300 W.

Il pc quindi ha già un pò di primavere alle spalle, e finora ha sempre funzionato bene.
Circa un mese fa, però si è bruciato l'alimentatore.
Quindi ne ho acquistato uno nuovo che ho sostitutito.
Sembrava tutto ok ma ora improvvisamente il pc si riavvia o si blocca completamente senza schermate blu o messaggi di errore, semplicemente si riavvia.

Seguendo il manuale del bravo informatico ho eseguito le seguenti prove:


Ho formattato tutto e reinstallato windows xp.
Ho provato a cambiare hard disk
ho provato il pc prima con un banco di ram poi con l'altro,
ho staccato la schda di rete,
ho stccato la scheda audio, ho provato a staccare tutti i lettori cd rom,
ho staccato dissipatore e cpu, li ho puliti dalla polvere, ho passato un leggero starto di pasta siliconica, per garantire la dissipazione.

Niente da fare il computer continua a riavviarsi, in qualsiasi momento, magari funziona per ore, magari dopo il primo minuto si riavvia.
Ricordo che l'alimentatore è nuovo.
E sottolineo che non può essere un problema di rete elettrica visto che ho 2 pc in casa e l'altro funziona perfettamente.

Cosa mi consigliate di fare, non ne posso più,
Non riesco a risolvere il problema.

GRAZIE anticipatamente a chi mi risponderà.

ciao Mic

Jeroel
20-08-2006, 14:25
l'ali è di buona qualità, eroga voltaggi decenti? Hai qualcosa di overclockato? A questo punto, visto che hai 2 pc, prova a vedere se è l'alimentatore nuovo... stacchi e rimuovi quello del pc che non ti dà problemi, lo appoggi sul tavolo, lo colleghi alla mobo del p3 e all'hd, gli dai corrente, e per far partire il pc colleghi con la punta di un cacciavite a testa piatta i 2 pin del power switch (naturalmente dopo aver sfilato il cavetto che lo collega all'interruttore del case)
lo so, è noioso, ma se hai formattato e le temperature sono buone, non mi viene in mente altro :( (puoi provare a caricare i safe settings nel bios, così già che ci sei controlli i voltaggi)

Luca Pitta
20-08-2006, 14:35
Scheda madre o processore, visto che non c'è altro.
Prova a sostituire la tastiera e il topo con l'altro PC.


Pitta

mic829
20-08-2006, 15:38
allora

come prima cosa grazie per le risposte.

X Jeroel: no nulla di overcloccato,

L'alimentatore è un tecnoware monoventola , è nuovo, è uno di quelli con lo spinotto che va bene sia per pentium 3 che per pentium 4.

ecco le sue caratteristiche:
Marca: TECNOWARE
+5V& +3,3V COMBINED LOAD 230W
total output 450W Max

x Luca: ok sostitutisco tastetiera e topo , ma perchè, cioè cosa sospetti?

ciao

amdpoweruser
20-08-2006, 18:00
dalla mia esperienza la scheda madre,se si è fuso l'ali deve esserci un motivo,e dopo averlo cambiato,il pc non funziona...

rdv_90
20-08-2006, 18:02
L'alimentatore è un tecnoware monoventola , è nuovo, è uno di quelli con lo spinotto che va bene sia per pentium 3 che per pentium 4.

ecco le sue caratteristiche:
Marca: TECNOWARE
+5V& +3,3V COMBINED LOAD 230W
total output 450W Max


per me è colpa sua... i tecnoware sono famosi per la loro scarsa qualità...

mic829
20-08-2006, 18:12
dalla mia esperienza la scheda madre,se si è fuso l'ali deve esserci un motivo,e dopo averlo cambiato,il pc non funziona...


cioè l'alimentatore si è fuso per colpa della mb, o la mb si è danneggiata a causa della rottura dell'ali?

ora come mi ha suggerito Jeroel smonto l' ali dall'altro e lo provo in quello che si riavvia, ma che rottura però devo fare un casino a casa per smontare i pc...

Vabbè devo comunque farlo, non c'è altra soluzione.

amdpoweruser
20-08-2006, 18:18
cioè l'alimentatore si è fuso per colpa della mb, o la mb si è danneggiata a causa della rottura dell'ali?

ora come mi ha suggerito Jeroel smonto l' ali dall'altro e lo provo in quello che si riavvia, ma che rottura però devo fare un casino a casa per smontare i pc...

Vabbè devo comunque farlo, non c'è altra soluzione.
magari la mobo ha un falso contatto che fà saltare l'ali,che non riesce a entrare in protezione(per quello rotto),o l'ali nuovo entra in protezione per lo stesso motivo.

mic829
20-08-2006, 20:07
magari la mobo ha un falso contatto che fà saltare l'ali,che non riesce a entrare in protezione(per quello rotto),o l'ali nuovo entra in protezione per lo stesso motivo.


ciao scusa l'ignoranza ma che significa "entra in protezione?"

Luca Pitta
20-08-2006, 21:43
x Luca: ok sostitutisco tastetiera e topo , ma perchè, cioè cosa sospetti?

ciao

Sul Pc del mio vecchio, problema analogo al tuo, sostituito tastiera e il problema si è risolto. Solo un fatto di esperienza personale diretta.

Pitta

Jeroel
20-08-2006, 23:06
ciao scusa l'ignoranza ma che significa "entra in protezione?"
gli ali integrano in genere dei circuiti di protezione da sovra/sottotensioni e da corto-circuiti, ma mi pare che in tal caso non dovrebbero riavviarsi, ma spegnersi... in ogni caso avevi disattivato il riavvio automatico in caso di errore?
pannello di controllo>sistema>avanzate>impostazioni avvio e ripristino>deseleziona riavvia automaticamente... al limite ti comparirà la schermata blu e vediamo che dice...può essere l'ali, la mb, ma anche la ram

amdpoweruser
21-08-2006, 08:42
gli ali integrano in genere dei circuiti di protezione da sovra/sottotensioni e da corto-circuiti, ma mi pare che in tal caso non dovrebbero riavviarsi, ma spegnersi... in ogni caso avevi disattivato il riavvio automatico in caso di errore?
pannello di controllo>sistema>avanzate>impostazioni avvio e ripristino>deseleziona riavvia automaticamente... al limite ti comparirà la schermata blu e vediamo che dice...può essere l'ali, la mb, ma anche la ram
forse il pc si riavvia perchè la prezzione entra e si stacca subito dopo,per un falso contatto dalla mobo.
ps:il mio bios è settato che quando va via la corrente si accende il computer al suo ritorno,ovviamente se prime era acceso.