Spank
20-08-2006, 11:12
Ciao,
dunque ho riscontrato dei problemi ad attivare la modalità udma in winxp (sp2) con un hd Fujitsu (che supporta ata66).
Sebbene nella gestione periferiche ho attivato "utlizza modalità dma se possibile" questo viene inmpostato in modalità PIO con conseguente rallentamento della macchina se ad es. sposto file di grosse dimensioni (la cpu viene occupata al 90-100% :eek: )
L'installazione è pulita, ho installato i driver via hyperion 4.56 e poi aggiornati con gli ultimi 5.09A per vedere se riuscivo a risolvere ma l'hd è sempre impostato in PIO mode..
La scheda madre è una Abit KD7 con chipset KT400, l'hd è settato come primary master con un cavetto 80 fili (ho provato anche a sostituire il cavo e cambiare il jumper dietro all'hd ma non è cambiato nulla)
La cosa strana è che con un lettore cd e masterizzatore sul secondo canale ide la modalità dma viene attivata :confused: :muro:
http://spanknet.netsons.org/img/PIO_mode.PNG
http://spanknet.netsons.org/img/gestione_periferiche.PNG
Invece everest home edition mi dice che la modalità di trasferimento attiva è quella ata-66 :eek:
http://spanknet.netsons.org/img/everest_ata.PNG
Ma mi viene il dubbio xchè, come dicevo, il pc rallenta se si spostano file grossi (ad es. via rete o da una partizione all'altra) :muro:
Bisogna installare qualche patch particolare?
oppure da bios si deve attivare qualche impostazione? (sui canale ide non è presente la possibilità di settare la modalità di trasferimento manualmente, solo impostare il PIO mode su 0-1-2-3-4 o udma su auto/disable)
grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi,
byez!
dunque ho riscontrato dei problemi ad attivare la modalità udma in winxp (sp2) con un hd Fujitsu (che supporta ata66).
Sebbene nella gestione periferiche ho attivato "utlizza modalità dma se possibile" questo viene inmpostato in modalità PIO con conseguente rallentamento della macchina se ad es. sposto file di grosse dimensioni (la cpu viene occupata al 90-100% :eek: )
L'installazione è pulita, ho installato i driver via hyperion 4.56 e poi aggiornati con gli ultimi 5.09A per vedere se riuscivo a risolvere ma l'hd è sempre impostato in PIO mode..
La scheda madre è una Abit KD7 con chipset KT400, l'hd è settato come primary master con un cavetto 80 fili (ho provato anche a sostituire il cavo e cambiare il jumper dietro all'hd ma non è cambiato nulla)
La cosa strana è che con un lettore cd e masterizzatore sul secondo canale ide la modalità dma viene attivata :confused: :muro:
http://spanknet.netsons.org/img/PIO_mode.PNG
http://spanknet.netsons.org/img/gestione_periferiche.PNG
Invece everest home edition mi dice che la modalità di trasferimento attiva è quella ata-66 :eek:
http://spanknet.netsons.org/img/everest_ata.PNG
Ma mi viene il dubbio xchè, come dicevo, il pc rallenta se si spostano file grossi (ad es. via rete o da una partizione all'altra) :muro:
Bisogna installare qualche patch particolare?
oppure da bios si deve attivare qualche impostazione? (sui canale ide non è presente la possibilità di settare la modalità di trasferimento manualmente, solo impostare il PIO mode su 0-1-2-3-4 o udma su auto/disable)
grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi,
byez!