Bibendus
20-08-2006, 02:57
Ultimamente ho aggiunto al mio pc 2 banchi di DDR3200 da 512mb ciascuno agli altri 2 che avevo precedentemente (sempre DDR3200 ma di un'altra marca) per un totale di 2GB.
I 2 GB vengono rilevati correttamente sia all'avvio del pc, sia da windows xp.
Il problema è che windows sembra configurato in modo da sfruttare al massimo 1gb di ram, se provo ad aprire piu applicazioni, video, pdf da 100-200mb la memoria allocata supera di poco 1GB per tornare lentamente alla soglia di 1GB, quando provo a switchare tra le applicazioni mi swappa come se dovessi riaprirle da capo.
Da quanto ricordo ho avuto lo stesso problema quando sul vecchio pc ho aggiunto la ram e son passato da 512mb a 1gb, il sistema operativo non voleva saperne di usare piu di 512mb fino a quando non ho formattato e reinstallato windows xp. A quel punto la memoria mediamente allocata è passata da 512 a 800mb circa.
Siccome non ho molta voglia di formattare e reinstallare il sistema operativo, qualcuno sa se è possibile modificare qualche chiave di sistema per ottimizzare l'utilizzo della memoria da parte di windows xp?
I 2 GB vengono rilevati correttamente sia all'avvio del pc, sia da windows xp.
Il problema è che windows sembra configurato in modo da sfruttare al massimo 1gb di ram, se provo ad aprire piu applicazioni, video, pdf da 100-200mb la memoria allocata supera di poco 1GB per tornare lentamente alla soglia di 1GB, quando provo a switchare tra le applicazioni mi swappa come se dovessi riaprirle da capo.
Da quanto ricordo ho avuto lo stesso problema quando sul vecchio pc ho aggiunto la ram e son passato da 512mb a 1gb, il sistema operativo non voleva saperne di usare piu di 512mb fino a quando non ho formattato e reinstallato windows xp. A quel punto la memoria mediamente allocata è passata da 512 a 800mb circa.
Siccome non ho molta voglia di formattare e reinstallare il sistema operativo, qualcuno sa se è possibile modificare qualche chiave di sistema per ottimizzare l'utilizzo della memoria da parte di windows xp?