View Full Version : Consigliatemi un nuovo Pc "TC computing free"
Dopo varie riflessioni indotte dall'imminente invasione di La Grande e Presidio, che credo sarà una strada senza ritorno, sigh!, ho deciso di cambiare un po di cose (per chiarimenti esiste questo ottimo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 ).
L'obbiettivo sarebbe quello di ottenere un pc il più potente possibile che sia ancora privo di tutte quelle menate.
Lo so fra che qualche anno anche questo sarà da sostituire, ma molte cose riuscirà ancora a farle, e poi si vedrà!
L'idea è socket 939 con AMD64x2
Aiutatemi nella scelta della scheda madre e del processore.
In rete ho trovato la ABIT AN8-SLI a 114 euro, anche se lo SLI non mi interessa sembra quel che fa per me, per il processore dipenderà da quel che trovo con il miglior rapporto q/p, che se riuscissi anche a contenere il budget non sarebbe male ;-)
Ma mi serve il vostro aiuto perchè non sono molto aggiornato su quel che offre il mercato, e poi ho anche la sensazione che per quello che intendo fare io siamo un po agli sgoccioli.
Grazie
darkdavix
20-08-2006, 01:51
ti do un consiglio....definisci un budget ke qualke buon uomo ti fa sicuro una CFG notevole..
good luck
Ciao darkdavix.
Il consiglio è buono però non ho un'idea precisa :stordita: e in più non abito in italia, per cui la cosa non è così semplice. Dovrò valutare i prezzi su piazza e su internet in un secondo tempo. A tal proposito qualche indirizzo consigliabile (magari in pvt) sarebbe gradito ;).
Comunque, per definire meglio la cosa, quello che ho trovato, per ora, è questo:
CPU
AMD Athlon64 x2 4600+ boxed 233.49 €
AMD Athlon64 x2 4200+ boxed 173,58 €
AMD Athlon64 x2 4200+ tray 162,25 €
AMD Athlon64 x2 3800+ boxed 141,84 €
AMD Athlon64 x2 3800+ tray 136,03 €
Mainboard
Abit Fatal1ty AN8 SLI 168,67 €
ASUS A8N32 SLI deluxe 142,02 €
ASUS A6R32 MVP deluxe 130,94 €
ASUS A8N SLI premium 108,20 €
ASUS A8N E 77,59 €
RAM
2x1024MB DDR Corsair PC3200 CL3 175,78 €
Mi rendo conto che spendendo di più si ha di più, però è anche vero che la virtù sta in mezzo. Di solito!
E ora le domande.
1 I prezzi come vi sembrano?
2 Meglio il 4600 o uno degli altri regge bene un overclock come "bios" comanda?
3 (questa è proprio una domanda cretina, ma però...) Stabilendo una cifra X (potrbbe oscillare tra 200 o 400€), meglio una scheda video +potente o due +economiche in SLI?
4 Nel caso, SLI o Crossfire?
5 Eventualmente, quale altra scheda madre mi consigliate?
6 (la domanda più importante, per i veri guru ;)) , sarei TCC free?
Come vedi ho le idee chiare :D :D :D
I need help!!!!
Se pensi di fare oc,
qui è molto gettonato il 3700,che costa davvero poco.
Oppure,tra gli x2,in base a quello che puoi spendere,
salgono tutti bene,più o meno uguali,
poi và a fortuna.
Per la mb,hai varietà di scelta,tra le asus,
in base a che funzione accessorie cerchi,e a quanto vuoi spendere.
Per la ram,perfetto,due giga ci stanno bene,
potresti prenderle anche Pc4000,budget permettendo.
La scheda video,
io investirei in una unica,
tipo x1800xt
Riguardo al Tc,
con questa configurazione,per un pò dovresti essere a posta.
Con vista in arrivo,chissà che succederà,
magari ci tocca passare tutti a intel pronto tc.
Vedremo.... :cry:
Ciao Bibe,
sicuramente farò oc se, dove e quanto è possibile.
Come cpu prenderò sicuramente una x2, devo solo stabilire in base al budget e questo vale, ovviamente anche per la ram.
Ma la scelte della mobo non è affatto scontata per me, perchè non capisco bene (parlando di Asus x es) le differenze che ci sono. Guardando le caratteristiche di quelle che ho citato sembrano molto simili tra di loro... quindi non so quale caratteristica privilegiere.
NvidiaMen
20-08-2006, 23:16
Molti utenti alla ricerca di un sistema TC Free stabile ed overcloccabile hanno scelto la A8R32-MVP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306), compreso un tuo connazionale di Madrid... :)
Se vuoi un consiglio su una CPU che salga in OC in modo impressionante hai una sola possibilità: Opteron 165 CCBBE 0617 FPMW :eek: ... (dai un'occhiata alla mia firma per capire che intendo... :D :D :D )
_Sinclair_
20-08-2006, 23:43
Sono d'accordo con NvidiaMen, l'opteron 165 al momento è la scelta migliore su 939 per OC (e non..)
Abbinagli 2 GB di RAM e una buona scheda video (io ti consiglierei la 7900GT se rientri nel budget) e sarai a posto per mooolto tempo ;)
-=[AL3X]=-
20-08-2006, 23:52
Io preferisco la A8N32-SLI (939 su nForce4-Sli)... :)
Molti utenti alla ricerca di un sistema TC Free stabile ed overcloccabile hanno scelto la A8R32-MVP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306), compreso un tuo connazionale di Madrid... :)
Se vuoi un consiglio su una CPU che salga in OC in modo impressionante hai una sola possibilità: Opteron 165 CCBBE 0617 FPMW :eek: ... (dai un'occhiata alla mia firma per capire che intendo... :D :D :D )
Capperi, complimenti, però...
farò oc ma non è la mia ragione di vita ;) e il proc sarà sicuramente un doppio nucleo.
Per la scheda ho dato una rapida occhiata al 3d e mi viene il dubbio che sia un po delicata con le memorie, o dico una fesseria?
Per la scheda video che mi dite di una Connect3D X1900GT, 256MB DDR3 a 189.96 €?
=-']Io preferisco la A8N32-SLI (939 su nForce4-Sli)... :)
In effetti, non avendo mai prima di adesso, preso in considerazione la cosa, uno dei più grossi dubbi riguarda anche la scelta tra SLI e Crossfire. In più, visto che Bibe mi consigliava una sola scheda video, ne vale davvero la pena.
E a parte la differenza della doppia scheda, la ASUS A8N E sarebbe all'altezza delle altre o devo cercarle un'alternativa?
NvidiaMen
21-08-2006, 00:09
=-']Io preferisco la A8N32-SLI (939 su nForce4-Sli)... :)
Purtroppo, come le mie due precedenti DFI, è nforce4... :muro: :D
Circa la scelta tra Crossfire e SLI io consiglio la prima per 2 motivi:
1) il sistema non è dipendente dalla presenza di ottimizzazioni (leggasi profili applicativi per i vari giochi/programmi) dei softwares che intendono supportarlo, ma funziona delegando la funzionalità dual-gpu ai drivers;
2) AMD ha acquistato ATI, per cui è prevedibile una futura ottimizzazione dei drivers Catalist ai processori AMD (sfruttamento migliore delle istruzioni AMD64 ed Enanched 3DNow Professional).
:)
-=[AL3X]=-
21-08-2006, 00:12
In effetti, non avendo mai prima di adesso, preso in considerazione la cosa, uno dei più grossi dubbi riguarda anche la scelta tra SLI e Crossfire. In più, visto che Bibe mi consigliava una sola scheda video, ne vale davvero la pena.
E a parte la differenza della doppia scheda, la ASUS A8N E sarebbe all'altezza delle altre o devo cercarle un'alternativa?
La A8N-E nn la conosco... io ho una A8N-SLI che poi è stata ribatezzata A8N-SLI Deluxe (apportando anche piccole modifiche) poi è uscita la A8N-SLI Premium con i dissy passivi x il chipset e mosfet... Gran bella scheda :D
Attulmente la A8N32-SLI penso sia il top x 939.
Con la mia mi trovo bene anche se la ventolina sul chipset fa un po di rumore fossi in te andrei su una con dissy passivo...
PS: Ovviamente se vuoi rimanere solo su 939...
-=[AL3X]=-
21-08-2006, 00:20
Purtroppo, come le mie due precedenti DFI, è nforce4... :muro: :D
Xke che avevano di male ? :)
NvidiaMen
21-08-2006, 00:34
=-']Xke che avevano di male ? :)
1) Schede di rete nVidia incompatibili (pur impostando eguali protocolli di invio dei pacchetti) con altre di altre marche (tipo SIS o VIA) che ne impedivano il collegamento point to point;
2) Controller USB veloce, ma incapace di gestire due dischi (o penne USB) sullo stesso canale;
3) Prestazioni SATA300 inferiori al chipset ULI a meno di non utilizzare un controller esterno, tant'è vero che ormai disperata nVidia ha acquistato ULI;
4) Non supporto ai 5v sul bus PCI con possibilità di bruciare addirittura la motherboard con schede che necessitavano un'alimentazione maggiore dei 3.3v garantiti (tipo le schede Skystar2);
5) Sistema SLI che non mi ha mai convinto circa la compatibilità con diversi titoli se raffrontato con le piattaforme che usano il Crossfire;
6) Impossibilità di utilizzare il Command Rate ad 1T con 4 banchi di RAM contemporaneamente installati a DDR400;
7) Problemi di funzionamento del firewall hw integrato;
8) Capacità di far cambiare idea, almeno ad oggi, ad un fan nVidia come me (notare il mio nick) e farlo passare alla concorrenza...
PS: al momento ho anche un altro PC, nForce4, che (ma questa è una limitazione dell'nforce430) in overclock ha problemi di riavvio :muro: . Tuttavia la A8N-VM CSM è l'unica a garantire una buona stabilità se confrontata ad altre soluzioni nForce 6150/6100 ecco perchè ho deciso di tenerla ugualmente... :rolleyes:
=-']La A8N-E nn la conosco... io ho una A8N-SLI che poi è stata ribatezzata A8N-SLI Deluxe (apportando anche piccole modifiche) poi è uscita la A8N-SLI Premium con i dissy passivi x il chipset e mosfet... Gran bella scheda :D
Attulmente la A8N32-SLI penso sia il top x 939.
Con la mia mi trovo bene anche se la ventolina sul chipset fa un po di rumore fossi in te andrei su una con dissy passivo...
PS: Ovviamente se vuoi rimanere solo su 939...
Quella che ho trovato, per ora, è la de luxe, ma sembra tutta passiva a giudicare dalla foto.
Domanda idiota, giusto per conferma, non posso fare crossfire con nvidia ne sli con ati, giusto?
Riguardo al 939, di una cosa sono convinto, che il mio prossimo pc sarà AMD, doppio nucleo e TC free.
Se c'è una soluzione migliore del 939, cavoli, ditemelo :help: :help: :help:
8) Capacità di far cambiare idea, almeno ad oggi, ad un fan nVidia come me (notare il mio nick) e farlo passare alla concorrenza...
Effettivamente tutto questo detto da uno che si chiama NvidiaMen (scusa ma perchè il plurale, quanti siete? :D ) mi pare che la dica lunga, anche vista la minuzia con cui hai recensito la scheda ati, complimenti.
Ma per le ram non vanno bene le Corsair che ho citato precedentemente?
Più in generale i prezzi che ho citato come vi sembrano?
NvidiaMen
21-08-2006, 01:54
Quella che ho trovato, per ora, è la de luxe, ma sembra tutta passiva a giudicare dalla foto.
Infatti, ma nonostante ciò arriva ad oltre 320mhz con CMD-ADDR ad 1T grazie soprattutto alla architettura a 110nm contro i 130nm di nVidia...
Domanda idiota, giusto per conferma, non posso fare crossfire con nvidia ne sli con ati, giusto?
Crossfire con nVidia no di certo, viceversa, attraverso una patch, sì anche se con gli ultimi drivers nVidia ha impedito il funzionamento sia su schede ULI, che Intel, che ATI/AMD. Ultimamente si era parlato di una inversione di marcia da parte di nVidia circa questa decisione, ma ancora nulla di concreto...
Riguardo al 939, di una cosa sono convinto, che il mio prossimo pc sarà AMD, doppio nucleo e TC free.
Se c'è una soluzione migliore del 939, cavoli, ditemelo :help: :help: :help:
Non credo proprio...
NvidiaMen
21-08-2006, 02:08
Effettivamente tutto questo detto da uno che si chiama NvidiaMen (scusa ma perchè il plurale, quanti siete? :D )
Sono uno... ;) per fortuna :D
Anche se non interesserà a molti :stordita: rispondo alla tua domanda sul mio nick. Nvidiamen non indica un alias specifico (in tal caso avrei dovuto scegliere Nvidiaman con una esclusività che ho reputato inopportuna attribuire a me stesso) ma un appartenente ad un gruppo di fans nVidia (e come se facessi parte di un gruppo di utenti fedeli al marchio nVidia: gli nvidiamen appunto, io sarei dunque uno degli nvidiamen...),
mi pare che la dica lunga, anche vista la minuzia con cui hai recensito la scheda ati, complimenti.
Ma per le ram non vanno bene le Corsair che ho citato precedentemente?
Ti ringrazio per l'apprezzamento sulla rece... ringraziamenti che rigiro a chi mi ha aiutato, giorno dopo giorno, ad approfondirla sempre più... ;)
Le ram andrebbero bene, ma essendo CAS3 le vedo un pò costosuccie... Con qualche euro in più potresti acquistarne altre con almeno i chip Infineon BE-5...
Più in generale i prezzi che ho citato come vi sembrano?Validi, ma tra un 4600 a 233€ ed un Opteron 165 CCBBE boxed come il mio preferirei spendere 1000 volte 27€ in più...
Ottima la A8R32 Deluxe a quella cifra... ma dove la trovi? :eek: :)
Ottima la A8R32 Deluxe a quella cifra... ma dove la trovi? :eek: :)
Hai pvt
Sono uno... ;)
Le ram andrebbero bene, ma essendo CAS3 le vedo un pò costosuccie... Con qualche euro in più potresti acquistarne altre con almeno i chip Infineon BE-5...:eek: :)
Il fatto è che comprando in rete credo che sia meglio affidarsi ad un solo sito, in fondo la cifra è quel che è e risparmiare qualche euro per poi spenderlo in spese di spedizione mi sembra assurdo.
In fondo punto ad avere un pc potente e prestqante, ma non devo far competizioni con nessuno... per me un'auto che fa i 250 è veloce anche se ce ne sono che fanno i 320.
Se puoi dai un'occhiata a quel che c'è su quel sito e dammi qualche dritta ;)
tonziefed
21-08-2006, 17:18
Discussione molto interessante visto che si cerca un pc da portare avanti un bel po' con un sano 939 mentre tutti si precipitano a comprare un Conroe...
Dato che presto sarà il passo che dovrò fare anch'io (comprare un 939+mobo+ram), non posso che leggere attentamente!!
La scheda Asus da te postata (A8R32 Deluxe) è davvero interessante, in effetti fino ad adesso ero poco interessato alle schede madre, ma dovendone presto acquistare una volevo che il northbridge ed il southbridge fossero molto performanti!!!
Per curiosità, non ho capito il discorso sul controller sata: da quello che ho letto sembrerebbe che ci sia sia l'ULI che il SILICON, oppure ho capito male io? Ah per curiosità quanto costa un buon controller sata dedicato (diciamo pure il migliore) su pci o pci-e?
Io tempo fa avevo sentito aprlare benne delle Asrock, ma non avendone mai avuta una dovevo fidarmi delle recensioni e delle aprole altrui, mentre personalmente come mobo ho smepre avuto e le Asus e non mi sono mai pentito...
Interessante il discorso dell'opteron, pure io pensavo ad un X2, c'è mica da qualche parte un confronto tra questi due proci? Grazie mille e scusate per le molte domande...
NvidiaMen
21-08-2006, 17:53
Per curiosità, non ho cpaito il discorso sul controller sata: da quello che ho letto sembrerebbe che ci sia sia l'ULI che il SILICON, oppure ho capito male io?
Hai capito bene. L'ULI dispone di 4 porte sata300, mentre il Silicon di una sata300 ed un'altra e-sata300 (per connettere i nuovi hd sata in box esterni). Per altre info puoi riferirti al thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306), altrimenti qui si và troppo OT...
Ah per curiosità quanto costa un buon controller sata dedicato (diciamo pure il migliore) su pci o pci-e?
A meno di particolarissime esigenze, sulla A8R32 non avrebbe molto senso acquistarne un altro... ;)
Io tempo fa avevo sentito aprlare benne delle Asrock, ma non avendone mai avuta una dovevo fidarmi delle recensioni e delle aprole altrui, mentre personalmente come mobo ho smepre avuto e le Asus e non mi sono mai pentito...
Anche le Asrock, in versioni differenti, utilizzano l'affidabilissimo southbridge ULI. Lato northbridge la A8R32 utilizza invece il Crossfire Xpress3200. ;)
Interessante il discorso dell'opteron, pure io pensavo ad un X2, c'è mica da qualche parte un confronto tra questi due proci? Grazie mille e scusate per le molte domande...
Gli Athlon X2 con 2MB di cache e gli Opteron (dalla serie 165 alla serie 185) sono processori architetturalmente parlando equivalenti (ciò che varia sono esclusivamente le frequenze alle quali sono proposti). Gli Opteron però, soprattutto nelle ultime revisioni (CBBEE), possono essere overcloccati maggiormente in quanto derivano da una produzione destinata ai server, quindi qualitativamente superiore a quella che contraddistingue gli X2. ;)
tonziefed
21-08-2006, 17:58
Grazie mille, ti chiedevo del controller dedicato perchè non ero certo che la Asus li avesse entrambi (mi sembrava strano, ma cmq meglio così)!!
In tal caso è davvero una bella accoppaita con un opteron!!! Secondo te fino a quando si troveranno ancora in giro (Mobo e opteron della serie di cui parlavi tu)?
P.s. Mi potreste mandare in privato il link di un sito che vende a prezzi onesti gli opteron 165 e le Asus A8R32-MVP Deluxe...
Nvidia hai la casella dei pm piena...
Gli Athlon X2 con 2MB di cache e gli Opteron (dalla serie 165 alla serie 185) sono processori architetturalmente parlando equivalenti (ciò che varia sono esclusivamente le frequenze alle quali sono proposti). Gli Opteron però, soprattutto nelle ultime revisioni (CBBEE), possono essere overcloccati maggiormente in quanto derivano da una produzione destinata ai server, quindi qualitativamente superiore a quella che contraddistingue gli X2. ;)
Allora, nel sito che sto monitorando in vista di questo "regalo di compleanno" sono riapparsi anche il x2 4400+ box a 213,06 € e il x2 4800+ box a 276,81 €.
Da quello che ho capito mi sembra che la scelta si possa ridurre al AMD Athlon64 x2 3800+ tray (136,03 €) e al 4400 di cui sopra.
3800 2x512 mb di cache, economia e possibilità di oc
4400 2x1024 mb di cache e un dubbio... ne vale la pena?
In fondo il compito più gravoso per il mio pc è giocare e quello che risparmio lo potrei spendere nella scheda grafica.
Per NvidiaMen
per la madre avrei ormai deciso per la ASUS A6R32 MVP deluxe ma avrei problemi di compatibilità con le ram? Altrimenti con 207 € ci sarebbero le cl2.
Sarei interessato anch'io a qualche sito con i prezzi onesti per la a8r32-mvp deluxe dell'asus...
Grazie
NvidiaMen
22-08-2006, 08:33
Secondo te fino a quando si troveranno ancora in giro (Mobo e opteron della serie di cui parlavi tu)?
La produzione di X2 ed Opteron su sk939 dovrebbe essere già stata sospesa da qualche settimana. Sono rimaste le scorte delle ultime produzioni e non, quindi, per chi è tentato da forti oc, occorre verificare il numero di serie di ciò che và ad acquistare... :)
P.s. Mi potreste mandare in privato il link di un sito che vende a prezzi onesti gli opteron 165 e le Asus A8R32-MVP Deluxe...
Nvidia hai la casella dei pm piena...
Fatto... ;)
folken84
22-08-2006, 10:43
La produzione di X2 ed Opteron su sk939 dovrebbe essere già stata sospesa da qualche settimana. Sono rimaste le scorte delle ultime produzioni e non, quindi, per chi è tentato da forti oc, occorre verificare il numero di serie di ciò che và ad acquistare... :)
bella discussione!
Vedo con piacere che nn sono l'unico a voler fare un sistema TC free con l'accoppiata asus a8r32-MVP/dual core amd, però la mia idea era di aspettare ancora qualche mese, ma se la produzione è cessata come dici tu mi sa che nn c'è tanto tempo da perdere.. :eek:
il mio dubbio è lo stesso di faltux, meglio risparmiare sul procio e prendere un 3800 x^2 o buttarsi su qualcosa di + performante come un 4400 x^2?
entrambi i proci li ho trovati anch'io a quei prezzi in Germania (mi sa che è pure lo stesso sito ;) )
Guardando sul database do OC si vede come i 3800 x^2 siano quelli che salgano di + indipendentemente dal :ciapet: che uno ha, mal che vada arriva a 2600 che è poi lo stesso valore di un 4400 x^2 sfigato.. ho visto anche l'opty 165 i + sfigati arrivano 2500, e per questo che sn in dubbio, spendere di più per un opty che costa quasi il doppio di un 3800 x^2 e poi arrivare sl a 2500 mi girerebbero per bene.. vero che l'opty e il 4400 hanno il doppio di cache, ma avevo sentito che la differenza nn era così sovraumana, ovviamente correggetemi se sbaglio..
p.s.
potrei avere anch'io il link di negozi che vendono opty con una buona sigla e asus a8r32-mvp? grazie.. il sito che ho visto io nn vende opty e poi nn ci sn le sigle di produzione..
folken84
22-08-2006, 13:44
nvidiamen hai la casella di pvt piena, faccio che risp qua..
Grazie mille del link,sei molto gentile.. cavoli pensavo costasse di meno :mad: .. cmq nn capisco devo chiedere al negozio un procio con la sigla che mi hai dato tu o sn già sicuro che quello in vendità ha quella sigla :confused: scusami ma mi sento spiazzato sulle sigle..
invece riguardo la scheda madre stai tranquillo ho già trovato un posto che vendono ad un prezzo onesto,l'ideale era trovare un posto dove vendevano entrambi(procio e s.madre) a prezzi buoni..
Il Cimmero
22-08-2006, 15:23
mandate il link dell'Asus A8R32 MVP deluxe a 130,94 € anche a me? :D
ma una asrock 939 dual sata con south 1695 non tc come la vedete? io volevo prendere le eSata ma sembra che siano gia state contaminate!
renatino47
22-08-2006, 15:31
il dipartimento della difesa USA stà vagliando la possibilità di usare sw opensource, la microsoft invita gli sviluppatori di mozzilla per farsì che il bowser non abbia problemi con vista e voi vi state fasciando la testa per farvi un pc TC free, non vi sembra di esagerare?
ciao
NvidiaMen
22-08-2006, 15:39
Grazie mille del link,sei molto gentile.. ..
Di nulla... ;)
cavoli pensavo costasse di meno :mad: .. ..
Se vedi in altri shop online il prezzo è più alto. TC, ad esempio, lo ha a ben 340€ :eek:
Il prezzo è allineato all'Intel E6300, ma considerando che si tratta di un FX62 con molti bloccato credo sia più che equo... :D
cmq nn capisco devo chiedere al negozio un procio con la sigla che mi hai dato tu o sn già sicuro che quello in vendità ha quella sigla :confused: scusami ma mi sento spiazzato sulle sigle..
I 165 che hanno nel deposito, quelli dello shop che ti ho indicato, dovrebbero avere (per come mi è stato detto) tutti la sigla CCBBE 0617 FPMW, mentre i 170 avevano la sigla con il meno prestazionale controller di memoria CCBWE 0609FPAW che sale meno in overclock e con vcore default...
Tu in ogni caso se telefoni e successivamente lo specifichi anche nelle note di acquisto è meglio, tanto per far vedere che tieni a quella particolare caratteristica. ;)
invece riguardo la scheda madre stai tranquillo ho già trovato un posto che vendono ad un prezzo onesto,l'ideale era trovare un posto dove vendevano entrambi(procio e s.madre) a prezzi buoni..
Dove? :confused: In Italia.... :) Serve ad un mio carissimo amico, svuoto i PVT.... :ops:
NvidiaMen
22-08-2006, 16:08
il dipartimento della difesa USA stà vagliando la possibilità di usare sw opensource, la microsoft invita gli sviluppatori di mozzilla per farsì che il bowser non abbia problemi con vista e voi vi state fasciando la testa per farvi un pc TC free, non vi sembra di esagerare?
ciao
Anche se quel che hai detto fosse vero, cioè che zio Bill divenisse povero appena esce Vista io faccio le seguenti considerazioni:
1) NON ESISTONO ad oggi motherboards per Intel valide come la A8R32: con il 975x friggi le uova già a default mentre in oc con il liquido si risolve a malapena il problema. Inoltre non esiste una scheda madre Crossfire 16x su due canali: specifica che nell'immediato futuro risulterà FONDAMENTALE quando la GPU svolgerà anche compiti di calcolo fisico andando ad intasare i buses PCI-E (tant'è vero che nelle prossime evoluzioni dei chipset Intel/AMD/nVidia è previsto addirittura il raddoppio della banda con il PCI-E 2). Di conseguenza quei 20 frames che oggi il Conroe mi fà in più in modalità sw si ribalteranno con gli interessi non appena le schede video si SOSTITUIRANNO IN TOTO nel calcolo della fisica alle lumachevoli computazioni garantite dai processori odierni (2-3 frames TOTALI al 3dmark06 garantite oggi da un sistema dual core che opera in modalità sw :banned: );
2) NON E' PARAGONABILE il prezzo tra un ottimo sistema sk939 ed un'equivalente sistema sk775 (tra CPU, mobo e memorie);
3) Con un Opteron CCBBE a 2933mhz (raffreddamento ad aria e vcore default) non penso di sentire tutte stè differenze con sto Conroe che ha monopolizzato il forum manco se si trattasse dello sbarco su Marte dell'uomo... :doh:
4) NON E' DETTO che il vagliare del dipartimento di difesa USA annulli i progetti del TC che son costati anni di studio, lavoro e risorse economiche di TUTTI i maggiori produttori di elettronica, di hw e di sw. Anzi :mbe: mi puzza di presa per il :ciapet: queste dichiarazioni che hanno il fine, ahimè con successo, di tranquillizzare tutte le persone che la pensano come te... :mano: Ti ricordi che Saddam aveva le armi chimiche? Il dipartimento era lo stesso... :D
5) Spero che quando uscirà K8L, tra qualche mese, vi rendiate conto quanti soldi abbiate buttato :muro: vendendo un sistema x2 per acquistare un Conroe per il quale forse è anche in dubbio l'uscita di RD600...
6) Siamo degli stupidi impauriti di me@da, ma lasciateci esserlo... :muro: :cry:
7) Mi scuso, in particolare con te renatino46 :friend: , se ho alzato i toni :ncomment: , ma devi sapere che non ce la faccio più :muro: , in ogni post :read: , a dover difendere delle legittime e, anche se fosse (ma son sicuro che non lo sono), scelte "sbagliate", ogni qualvolta si debba consigliare l'acquisto di una piattaforma sk939 che offra qualità, stabilità, connettività e prestazioni.
Scusate a tutti per lo sfogo. Grazie. ;)
renatino47
22-08-2006, 16:20
non sono daccordo con niente di quello che hai detto, ma rispetto la tua scelta, è ovvio che adesso le differenze saranno limitate ma tra un anno o due i 939 saranno davvero troppo obsoleti (non per i comuni mortali ovvio ma per noi che passiamo ore al pc si)
non volevo certo farti innervosire, se così è stato ti chiedo scusa
Ps esistono molte ottime mobo x intel
ciao
NvidiaMen
22-08-2006, 16:34
non sono daccordo con niente di quello che hai detto, ma rispetto la tua scelta,
W la vera democrazia (non quella USA)... :D Lo stesso vale per me... ;)
è ovvio che adesso le differenze saranno limitate ma tra un anno o due i 939 saranno davvero troppo obsoleti (non per i comuni mortali ovvio ma per noi che passiamo ore al pc si)
Con AVIVO comprimo e trasformo da un altro formato un file MPEG4 cinque volte più rapidamente di un FX62 e tre-quattro volte più rapidamente di un Conroe.
Nei test di calcolo scientifico un FX60 (sciencemark) supera in più di un'occasione un Conroe, nel CAD ed opengl (laddove lo utilizzo io) perde 2-3 frames... Nei giochi non ripeto quel che ho detto prima... Tutto stò tempo perso lo vedo solo a cambiare sistema in un sk775, a trovare bios più stabili, DDR2 compatibili e motherboards con estintore (oltre a LaGrande) incluso...
non volevo certo farti innervosire, se così è stato ti chiedo scusa
Ps esistono molte ottime mobo x intel
ciao
Spero di esser stato abbastanza chiaro nel dire che non sei tu assolutamente a "provocare" una risposta "decisa" da parte mia. L'intervento di chiunque, qualunque cosa dica, è ASSOLUTAMENTE LEGGITTIMO, ci mancherebbe, ma è oramai divenuto una costante interventi della serie "se non compri Conroe sbagli tutto" o "se non consigli Conroe butti soldi" o "il TC non si applicherà di che vi spaventate?" e così via...
PS: proprio come esistono ottime motherboards x AMD... ;)
Ciao ed alla prox. :)
renatino47
22-08-2006, 16:40
:cincin: non sono ancora daccordo :D ma come dici tu, viva la democrazia
Ps. non avrai mica paragonato un fx60 (859€) con un e6300 (190€)
ciao
folken84
22-08-2006, 17:06
Di nulla... ;)
Se vedi in altri shop online il prezzo è più alto. TC, ad esempio, lo ha a ben 340€ :eek:
Il prezzo è allineato all'Intel E6300, ma considerando che si tratta di un FX62 con molti bloccato credo sia più che equo... :D
I 165 che hanno nel deposito, quelli dello shop che ti ho indicato, dovrebbero avere (per come mi è stato detto) tutti la sigla CCBBE 0617 FPMW, mentre i 170 avevano la sigla con il meno prestazionale controller di memoria CCBWE 0609FPAW che sale meno in overclock e con vcore default...
Tu in ogni caso se telefoni e successivamente lo specifichi anche nelle note di acquisto è meglio, tanto per far vedere che tieni a quella particolare caratteristica. ;)
Dove? :confused: In Italia.... :) Serve ad un mio carissimo amico, svuoto i PVT.... :ops:
Grazie delle delucidazioni, adesso vedo quanti soldi riesco a tirare su e se riesco mi prendo il 165, il prezzo dell'asus ovviamente è di uno shop tedesco se vuoi ti do un pvt, ma se a uno serve sl quello nn conviene per via delle spese di spedizione..
{ADE}^DieHard^{IT}
22-08-2006, 17:35
Me lo passate in pvt anche a me lo shop tedesco
thx :)
Me lo passate in pvt anche a me lo shop tedesco
thx :)
anche a me please !!!!!
il dipartimento della difesa USA stà vagliando la possibilità di usare sw opensource, la microsoft invita gli sviluppatori di mozzilla per farsì che il bowser non abbia problemi con vista
Credo poco al dipartimento della difesa Americano ;) , tu stesso dici "sta vagliando"..
E' risaputo che gli USA sono il paese delle contraddizioni, leggi qua:
L'esercito Americano compra solo PC trusted (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1596839).
Inoltre, il TC non impedirà (o forse solo inizialmente?) a Microsoft l'impiego di software OS, solo che dovrà essere chiaramente approvato da MS..
Un pò come succede ora con il "Windows Xp logo", solo che allora il sistema non ti permetterà di installare software non approvato..
voi vi state fasciando la testa per farvi un pc TC free, non vi sembra di esagerare?
ciao
.....
Ps. non avrai mica paragonato un fx60 (859€) con un e6300 (190€)
Non mi riferisco direttamente a te, ma il 90% degli utenti di forum, quando viene fuori il discorso Conroe/939/TC/LaGrande e si fanno paragoni velocistici non ha capito minimamente cosa è il TC, cosa può fare di sbagliato e perchè lo fa (meglio, per l' interesse di chi lo fa)..
Conroe vola, ma volerebbe anche senza LaGrande, idem AMD senza Presidio.
La domanda che bisognerebbe porsi, ed è quella che spinge molti qui nel forum (me per primo) a considerare l'acquisto di un 939 e parlare dell'argomento TC, è vale davvero la pena avere un sistema pronto per quella schifezza di Palladium per avere questo gap prestazionale (qualche FPS in più o secondi al superPI..)?
Capisco se mi si paragonasse un 486 al Conroe.. :rolleyes:
La risposta per me, e per molti altri è NO.
Evidentemente, e legittimamente, per altri non è così. Ci unisce il fatto che tutti speriamo che il TC non diventi realtà. Fatto sta che se non lo diventerà (ipotesi difficile) sarà anche un pochino merito di quelli che hanno scelto di scegliere hardware TC-free, combattendo il TC fin dall'inizio.
Oltre a questa speranza, ho anche quella (sinceramente) che nessuno di quelli che comprano oggi hardware TC ready sarà costretto in futuro tirare fuori dalle soffitte i propri Tualatin, northwood e 486 per poter usare il computer senza possibilità di violazione della privacy o, peggio ancora, di censura.
Questo è il reale pericolo del TC.
:)
folken84
22-08-2006, 17:59
Link dati :D
Per cercare i prezzi in germania, usate Geizhals (http://www.geizhals.at/eu/).
E' un pò come kelkoo o trovaprezzi, ma 100 volte meglio ;)
Gli articoli disponibili sono ovviamente in verde, comunque
in linea di massima
Lagernd=disponibile, Bestellt=In oridnazione, Bitte Anfragen=email per chiedere info, nicht auf lager=nessun articolo disponibile....
è ovvio che adesso le differenze saranno limitate ma tra un anno o due i 939 saranno davvero troppo obsoleti (non per i comuni mortali ovvio ma per noi che passiamo ore al pc si)
ciao
A parte che io sono, casomai, un comune mortale con in più la passione per il computer, ma a te, che il pc lo spremi a fondo, chiedo... ogni quanto tempo cambi cpu e mobo? sei sicuro che tra 2 anni non avrai già cambiato anche il più moderno dei sistemi?
renatino47
22-08-2006, 18:17
Non mi riferisco direttamente a te, ma il 90% degli utenti di forum, quando viene fuori il discorso Conroe/939/TC/LaGrande e si fanno paragoni velocistici non ha capito minimamente cosa è il TC, cosa può fare di sbagliato e perchè lo fa (meglio, per l' interesse di chi lo fa)..
Evidentemente, e legittimamente, per altri non è così. Ci unisce il fatto che tutti speriamo che il TC non diventi realtà. Fatto sta che se non lo diventerà (ipotesi difficile) sarà anche un pochino merito di quelli che hanno scelto di scegliere hardware TC-free, combattendo il TC fin dall'inizio.
fai due conti.... il 90% come dici tu di gente mediamente preparata in materia non si preoccupa più di tanto del TC, questo vuol dire che nel mondo il 99,9% di possibili acquirenti di pc, compreranno un pc TC e tu pensi che se tale tecnologia alla fine non dovesse prendere piede o non dovesse fare tutti sti danni, il mondo dovrebbe ringraziare lo 0,1% della popolazione perchè ha deciso di andare avanti con un 939???? suvvia :D Se tale tecnologia (come credo) non farà danni catastrofici, sarà grazie alle leggi che impediranno tali disastri
non averne a male.... questa è solo una mia considerazione
ciao
fai due conti.... il 90% come dici tu di gente mediamente preparata in materia non si preoccupa più di tanto del TC, questo vuol dire che nel mondo il 99,9% di possibili acquirenti di pc, compreranno un pc TC e tu pensi che se tale tecnologia alla fine non dovesse prendere piede o non dovesse fare tutti sti danni, il mondo dovrebbe ringraziare lo 0,1% della popolazione perchè ha deciso di andare avanti con un 939???? suvvia :D Se tale tecnologia (come credo) non farà danni catastrofici, sarà grazie alle leggi che impediranno tali disastri
non averne a male.... questa è solo una mia considerazione
ciao
Non ne ho a male, ognuno la pensa come vuole :)
Il fatto è che non lo dico io, lo dice Stallman, Paolo Attivissimo, Anderson della Cambridge University...
Ricordati che le leggi, le ingiustizie, i vantaggi a favori di pochi si modificano se qualcuno si muove e fa sentire la propira voce.
SE come dici tu il TC non farà danni catastrofici e verrà limitato sarà perchè qualcuno ha fatto sentire il proprio dissenso (sia rimanendo al 939 che, più verosimilmente, attraverso qualche azione legale) e non certo grazie a tutti quelli che hanno acquistato hardware seguendo la massa/moda (non avertene a male anche tu, parlo in generale ;) ) o pensando "non avrà mai successo", " non darà nessun problema", senza poter realmente sapere cosa farà (non lo so nemmeno io, ben inteso)
Io parlo di acquisto consapevole, e il discorso vale anche per molti altri ambiti (io per esempio, non compro nessun prodotto NESTLE' (http://www.tmcrew.org/csa/l38/multi/nestle.htm)) perchè questo è l'unico modo che il mercato ha di far sentire la propria voce ai poteri forti.
Se per te questo non è necessario, o lo ritieni inutile, liberissimo di farlo ;)
renatino47
22-08-2006, 19:15
la mia idea resta quella... se renderanno i pc macchine che invaderanno i diritti umani, ci penseranno le associazioni preposte a denunciare l'abuso e di questi tempi le majors vengono punite ripetutamente per simili sopprusi quindi sono RELATIVAMENTE tranquillo.
Se dovessimo comprare solo le cose giuste sarebbe un disastro, non dovremmo nemmeno comprare un litro di benzina, e il 99% dei prodotti che vengono reclamizzati in tv... lo sogno anch'io un mondo libero da abusi e soprusi ma sono abituato a vedere il bicchiere mezzo pieno
ciao
la mia idea resta quella... se renderanno i pc macchine che invaderanno i diritti umani, ci penseranno le associazioni preposte a denunciare l'abuso e di questi tempi le majors vengono punite ripetutamente per simili sopprusi quindi sono RELATIVAMENTE tranquillo.
Il Fallimento della Protesta Contro i Nazisti
Da prima, Essi, vennero per i Comunisti, ma io non ero un Comunista e così non protestai. Poi vennero per i Socialisti ed i Sindacalisti, ma io non ero tra questi e così non protestai. Vennero ancora per i Giudei, ma non sono Ebreo e così non protestai. E quando vennero per me, non c'era rimasto più nessuno che protestasse in mia difesa.
"Martin Niemoeller"
Io preferisco pararmi il c**o piuttosto che comprarmi una crema per lenire il dolore.
Senza polemica, il discorso è "ovviamente" generale. Quando il controllo del grande fratello sarà realta (come l'indulto, sich!) vorrò avere nel garage la vecchia Tunderbird del '59 con cui di notte fare le mie belle scorrazzate senza problemi, alla Hazzard...
E non venitemi a dire che gli interessi politico-economici che stanno dietro a tutto questo se ne staranno a guardare quieti quieti!
Se dovessimo comprare solo le cose giuste sarebbe un disastro, non dovremmo nemmeno comprare un litro di benzina, e il 99% dei prodotti che vengono reclamizzati in tv... lo sogno anch'io un mondo libero da abusi e soprusi ma sono abituato a vedere il bicchiere mezzo pieno
ciao
Anch'io vedo il bicchiere mezzo pieno, ma guardo attentamente chi mi versa da bere... salute ;)
Non faccio benzina alla Ezzo, e la pubblicità mi tiene alla larga da molte cose.
Ognuno fa e crede ciò che ritiene giusto e la mia è un'esposizione di alcune delle cose che io ritengo giuste.
renatino47
22-08-2006, 20:22
ok abbiamo appurato che la pensiamo diversamente :D (certo che scomodare i nazzisti mi sembra esagerato) in qualunque distributore tu faccia benzina, bruciandola soprattutto con una tunderbird del '59 (bellissima :D ) parteciperai allinquinamento della terra, alle guerre in medio oriente, allo sfruttamento e chi più ne ha più ne metta :D
non ti sembra che stiamo arrivando nel ridicolo?
comprendo i vostri timori, e spero vivamente che rimangano tali
senza rancore.....
ciao
La decisione è quasi presa
Mobo ASUS A6R32 MVP per avere una mamma ottima.
Cpu x2, 3800 economico, occabile e quando qualche ceppicone :D si vorrà disfare di un proc + potente vedremo.
Skeda video ati sella serie 1600, poi quando ci saranno le dx10 vedremo se ricorrere all'usato o vedere che offre il mercato.
Ma lo scambio di idee è interessante per cui se volete... continuiamo.
Senza che diventi un flame... ovviamente!
renatino47
22-08-2006, 20:25
sembra ottima, io metterei anche 2x1giga di ddr e un bel tagan 530 u15 o u22
ciao
ok abbiamo appurato che la pensiamo diversamente :D (certo che scomodare i nazzisti mi sembra esagerato) in qualunque distributore tu faccia benzina, bruciandola soprattutto con una tunderbird del '59 (bellissima :D ) parteciperai allinquinamento della terra, alle guerre in medio oriente, allo sfruttamento e chi più ne ha più ne metta :D
non ti sembra che stiamo arrivando nel ridicolo?
comprendo i vostri timori, e spero vivamente che rimangano tali
senza rancore.....
ciao
Vedi, su tutto questo hai una sacrosanta ragione, purtroppo.
Fai una cosa e non ne conosci mai ne le conseguenze ne le implicazioni, ma quando le sai che cosa fai?
Personalmente preferisco una strada che non so dove mi porta ad una che mi porta in un posto che non mi piace. E' questo il mio modo di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Ho come l'impressione che l'ultimo ritrovato tecnologico sia diventato, culturalmente perlando, come un esca per il pesce. Ci ritroviamo sommersi di gadget inutili che compriamo solo per far prosperare una manica di... industriali, ma che non ci servono effettivamente a nulla.
Quando smetteranno di fare miliardi di cose per darci, per esempio, un solo oggetto che faccia FINALMENTE tutto: foto, video, gps, telefonop, palm ecc. da tenere in UNA tasca invece che 10 oggetti che ci vuole lo Sherpa?
Tutto cio non dipende ne da te ne da me, però smettiamo di assecondarli per favore!!!
tonziefed
22-08-2006, 20:42
Per il discorso precedente sul TC sono d'accordo con Ezran (altrimenti non avrei quella firma :D )! Preferisco avere il C00lo parato!!!
P.s. anch'io evito la nestlè e la Esso!! ;)
Per quanto riguarda gli ultimi link che vi state scambiando potreste mandare anche a me? Grassi mille!
sembra ottima, io metterei anche 2x1giga di ddr e un bel tagan 530 u15 o u22
ciao
Grazie mille ;) ,
scusa prima preso un po dalla filosofia del discorso non avevo letto :stordita:
Ram buona e un bell dissy erano scontati.
Vedi, su tutto questo hai una sacrosanta ragione, purtroppo.
Fai una cosa e non ne conosci mai ne le conseguenze ne le implicazioni, ma quando le sai che cosa fai?
Personalmente preferisco una strada che non so dove mi porta ad una che mi porta in un posto che non mi piace. E' questo il mio modo di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Ho come l'impressione che l'ultimo ritrovato tecnologico sia diventato, culturalmente perlando, come un esca per il pesce. Ci ritroviamo sommersi di gadget inutili che compriamo solo per far prosperare una manica di... industriali, ma che non ci servono effettivamente a nulla.
Quando smetteranno di fare miliardi di cose per darci, per esempio, un solo oggetto che faccia FINALMENTE tutto: foto, video, gps, telefonop, palm ecc. da tenere in UNA tasca invece che 10 oggetti che ci vuole lo Sherpa?
Tutto cio non dipende ne da te ne da me, però smettiamo di assecondarli per favore!!!
Quoto tutto.
Aggiungo che la vera "esca" è proprio Conroe. Nessuno riuscirà a togliermi dalla testa che è stato volutamente fatto uscire un prodotto così performante per far sorvolare l'attenzione su LaGrande.. Se avessero voluto ottimizzare la architettura Core avrebbero potuto fare uscire una sorta di C2D qualche anno fa, senza LT..IMHO
Tornando OT :D
Se rientri nel budget ti conisglio vivamente anch'io un 165.. Lo trovi sulle 230 in Germania e ha delle potenzialità in OC per cui potrai dimenticarti di aspettare che "qualche ceppicone si vorrà disfare di un proc + potente vedremo" :D
tonziefed
23-08-2006, 04:18
Quoto tutto.
Aggiungo che la vera "esca" è proprio Conroe. Nessuno riuscirà a togliermi dalla testa che è stato volutamente fatto uscire un prodotto così performante per far sorvolare l'attenzione su LaGrande.. Se avessero voluto ottimizzare la architettura Core avrebbero potuto fare uscire una sorta di C2D qualche anno fa, senza LT..IMHO
Tornando OT :D
Se rientri nel budget ti conisglio vivamente anch'io un 165.. Lo trovi sulle 230 in Germania e ha delle potenzialità in OC per cui potrai dimenticarti di aspettare che "qualche ceppicone si vorrà disfare di un proc + potente vedremo" :D
Ehm io ho provato a cercare l'opteron 165 su http://www.geizhals.at/eu/ e in effetti si trova sulle 230 però ha questo codice: OSA165CDBOX non è che è un modello pacco? Mi pare impossibile costi 30€ di meno rispetto a quanto l'ho visto su un sito italiano...
E soprattutto cosa cambia col modello OSA165DAA6CD che parte dai 298€ ??
NvidiaMen
23-08-2006, 09:34
Ehm io ho provato a cercare l'opteron 165 su http://www.geizhals.at/eu/ e in effetti si trova sulle 230 però ha questo codice: OSA165CDBOX non è che è un modello pacco? Mi pare impossibile costi 30€ di meno rispetto a quanto l'ho visto su un sito italiano...
E soprattutto cosa cambia col modello OSA165DAA6CD che parte dai 298€ ??
Attento a non confondere il seriale OSA165CDBOX (boxato) che è il nome con cui AMD indica i propri processori Opteron 165 con 3 anni di garanzia e dissipatore incluso nella confezione oppure il seriale OSA165DAA6CD che è il nome degli Opteron 165 Tray senza dissipatore, non testati e con garanzia ridotta, con la serie di produzione che è tutta un'altra cosa... Quest'ultima è serigrafata sull'HIS del processore (ovvero sulla parte superiore) ed occorre chiederlo a chi li tiene per verificare personalmente cosa ci sia scritto sopra... ;)
Ciao.
Se rientri nel budget ti conisglio vivamente anch'io un 165.. Lo trovi sulle 230 in Germania e ha delle potenzialità in OC per cui potrai dimenticarti di aspettare che "qualche ceppicone si vorrà disfare di un proc + potente vedremo" :D
No, grazie del consiglio, che è valido, ma non sono alla ricerca dell'estremo e così credo di accontentarmi. In più dovrei comunque aggiungere alla differenza di prezzo anche le sprese di spedizione da un altro sito che saranno poche ma...tutto fa!
Graziie a tutti, a buon rendere... :cool:
Darkel83
23-08-2006, 22:12
Dopo varie riflessioni indotte dall'imminente invasione di La Grande e Presidio, che credo sarà una strada senza ritorno, sigh!, ho deciso di cambiare un po di cose (per chiarimenti esiste questo ottimo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 ).
L'obbiettivo sarebbe quello di ottenere un pc il più potente possibile che sia ancora privo di tutte quelle menate.
Lo so fra che qualche anno anche questo sarà da sostituire, ma molte cose riuscirà ancora a farle, e poi si vedrà!
L'idea è socket 939 con AMD64x2
Aiutatemi nella scelta della scheda madre e del processore.
In rete ho trovato la ABIT AN8-SLI a 114 euro, anche se lo SLI non mi interessa sembra quel che fa per me, per il processore dipenderà da quel che trovo con il miglior rapporto q/p, che se riuscissi anche a contenere il budget non sarebbe male ;-)
Ma mi serve il vostro aiuto perchè non sono molto aggiornato su quel che offre il mercato, e poi ho anche la sensazione che per quello che intendo fare io siamo un po agli sgoccioli.
Grazie
Powermac G5 quad (2 processori dual core allineati), espandibile fino a 16gb di ram.
Ha come sistema operativo mac, non win.
NE trovi ancora in giro per negozi ma ti devi affrettare perchè fra poco verrano sostituiti dai macpro che hanno il TC.
Costano sui 3mila €
prodocevano
24-08-2006, 10:54
Scusate la domanda forse idiota, ma anch'io come l'amico che ha aperto il post sto cercando di sfruttare al meglio e il più a lungo possibile la scheda madre A8NSLI Deluxe che possiedo, con Socket 939, proprio in vista dell'avvento del TC.
Ero orientato su un X2 4200+, e guardando nei vari negozi romani che di solito frequento ho visto che tutti lo hanno in vendita, identificato però come Socket AM2. La cosa mi ha preso completamente alla sprovvista, potete darmi qualche delucidazione? Tali processori sono compatibili con la mia mobo?
Grazie a tutti.
EDIT:
Mi rispondo da solo, sono socket diversi e incompatibili. A questo punto devo andare a pescare da qualche parte un X2 Socket 939 almeno 4200+, qualcuno ha qualche consiglio su dove trovarlo?
Grazie.
NvidiaMen
24-08-2006, 15:11
:cincin: non sono ancora daccordo :D ma come dici tu, viva la democrazia
Ps. non avrai mica paragonato un fx60 (859€) con un e6300 (190€)
ciao
Rispondo con un pò di ritardo: ho paragonato un E6300 con un Opteron165 che stanno sulla stessa identica fascia di prezzo. "Overclockali" entrambi e dimmi che grande differenza ci sarebbe...
Quella grande trovata di Conroe oltre al TC per il quale è nato che grande boost prestazionale garantisce rispetto ad un P4EE 955? 40%? 50%? 80%? 100%? Supponiamo 100%...
Praticamente si avrebbe un "bel" raddoppio del frames rate da 6 a 12 fps rendendo un futuro gioco tridimensionale da stra-iper-ingiocabile a iper-ingiocabile...
:asd: :rotfl: :hic:
Un bel passo avanti... non c'è che dire...
Ecco qualche vecchio link (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060322&page=nvidia-02) per chi se lo fosse perso e ancora non abbia chiaro cosa le GPU (attuali, non quelle future ;) ) permettano nel calcolo tridimensionale in real time...
Il CPU limited non si risolve certo con un Core2Duo o con un K8L buoni magari per chi vorrà comprimere in sw senza acquistare una scheda video AVIVO (anche a costo di arrangiarsi ed impiegare qualche mezzora di tempo in più)...
Il futuro è delle GPU+PPU e non delle CPU le quali dovranno solo gestire senza patemi il traffico dati sui bus di sistema, il multitasking tra gli applicativi e i fogli di calcolo di excel... Infatti anche Powerpoint con Office FX (presumibilmente integrato in office 2007) richiederà un adeguato supporto a GPU attraverso lo sfruttamento degli shaders...
Ciao.
PS: Lo sò non sei daccordo... ;)
renatino47
24-08-2006, 15:35
Praticamente si avrebbe un "bel" raddoppio del frames rate da 6 a 12 fps rendendo un futuro gioco tridimensionale da stra-iper-ingiocabile a iper-ingiocabile...
:asd: :rotfl: :hic:
Ciao
:D un buon processore non serve solo per giocare, ho capito che va sempre abbinata un'ottima gpu, ma credimi, tra qualche anno anche la più semplice delle applicazioni esigerà cpu potenti anzi, "sistemi potenti" e allora ti accorgerai che il 939 non avrà + voce in capitolo
PS: Lo sò non sei daccordo... ;)
non si può esser sempre daccordo :D
NvidiaMen
24-08-2006, 15:55
:D un buon processore non serve solo per giocare, ho capito che va sempre abbinata un'ottima gpu, ma credimi, tra qualche anno anche la più semplice delle applicazioni esigerà cpu potenti anzi, "sistemi potenti" e allora ti accorgerai che il 939 non avrà + voce in capitolo
E' un Conroe riuscirebbe a fare un qualcosa che un sk939 non SAREBBE IN GRADO DI FARE?!? :doh: Mi evito un'altra sfilza di smiles anche perchè potrebbero essere interpretati in maniera inopportuna... :mbe:
A parte che ad oggi solo i giochi inducono a passare ad una CPU più potente a causa dell'ODIERNO problema del fattore "CPU limited" che con le PPU scomparirà COMPLETAMENTE lasciando alla cpu la sola gestione dell'IA.
Per il periodo al quale fai riferimento tu il sk775 sarà nella spazzatura assieme al Kentsfield e al K8L e, architetture simili al Conroe, li troveremo miniaturizzate all'interno di qualche cellulare o PDA... Un sk939 ha la stessa identica prospettiva di vita di un Conroe e un 15-25% di prestazioni in più non precludono alcunchè alla vecchia piattaforma AMD l'utilizzo futuro di softwares (a meno di non parlare con riferimento al prossimo decennio). Spererei che il tuo successivo intervento sia un pò più ponderato altrimenti si rischia di confondere le idee a chi ci segue in questo thread e vorrebbe chiarite e non confuse le idee...
Non prenderla come un appunto, non me ne permetterei, ma solo come un invito a parlare di prospettive realmente concrete e non di fanta-computer... ;)
non si può esser sempre daccordo :D
Infatti...
Ciao. ;)
renatino47
24-08-2006, 16:09
E' un Conroe riuscirebbe a fare un qualcosa che un sk939 non SAREBBE IN GRADO DI FARE?!? :doh: Mi evito un'altra sfilza di smiles anche perchè potrebbero essere interpretati in maniera inopportuna... :mbe:
A parte che ad oggi solo i giochi inducono a passare ad una CPU più potente a causa dell'ODIERNO problema del fattore "CPU limited" che con le PPU scomparirà COMPLETAMENTE lasciando alla cpu la sola gestione dell'IA.
Per il periodo al quale fai riferimento tu il sk775 sarà nella spazzatura assieme al Kentsfield e al K8L e, architetture simili al Conroe, li troveremo miniaturizzate all'interno di qualche cellulare o PDA... Un sk939 ha la stessa identica prospettiva di vita di un Conroe e un 15-25% di prestazioni in più non precludono alcunchè alla vecchia piattaforma AMD l'utilizzo futuro di softwares (a meno di non parlare con riferimento al prossimo decennio). Spererei che il tuo successivo intervento sia un pò più ponderato altrimenti si rischia di confondere le idee a chi ci segue in questo thread e vorrebbe chiarite e non confuse le idee...
Non prenderla come un appunto, non me ne permetterei, ma solo come un invito a parlare di prospettive realmente concrete e non di fanta-computer... ;)
Infatti...
Ciao. ;)
ma sei proprio "de coccio" :D la mia è sicuramente una riflessione ponderata, in quanto ho cercato di spiegarti che tra qualche anno, tutto cio che c'è in commercio adesso, sarà obsoleto e quindi chi vorra andare avanti aggiornando il pc ogni 2/3 anni avrà prestazioni eccellenti, chi invece come te è convinto che il 939 sia l'ultimo degli acquisti possibili in termini di pc si ritroverà con poco + di una calcolatrice :D ed è per questo che sconsiglio a chi deve fare un pc da zero di scegliere il 939 e consiglio invece il conroe che per quanto tu non voglia credere è il miglior processore in commercio per soluzioni home
ciao
domanda, soprattutto x il mitico NvidiaMen: ma se io, con l'Opty 165 volessi mantenere le mie twinmos PC3200?...non insultarmi oltre i limiti... :D
NvidiaMen
24-08-2006, 20:37
ma sei proprio "de coccio" :D
Già, già... :stordita: :D :D :D ma anche tu non scherzi... :Prrr: ;)
la mia è sicuramente una riflessione ponderata, in quanto ho cercato di spiegarti che tra qualche anno,
Ahaaa... tra qualche anno quindi (non adesso con Conroe....)!!! :rolleyes:
Vediamo adesso qualche controsenso.... :)
tutto cio che c'è in commercio adesso, sarà obsoleto
Perfetto quindi anche Conroe... ;)
...e quindi chi vorra andare avanti aggiornando il pc ogni 2/3 anni avrà prestazioni eccellenti, chi invece come te è convinto che il 939 sia l'ultimo degli acquisti possibili in termini di pc si ritroverà con poco + di una calcolatrice :D
Perfetto tra due, tre anni... :mbe: Bè allora anche Conroe... :D
ed è per questo che sconsiglio a chi deve fare un pc da zero di scegliere il 939 e consiglio invece il conroe che per quanto tu non voglia credere è il miglior processore in commercio per soluzioni home
ciao
E dopo tutto quello che è stato detto fino ad ora ritorni a consigliare Conroe? Non diventava inservibile anche lui dopo qualche anno nonostante il suo 20% (in media) di prestazione in più? Per quale motivo? :confused: Hai aderito anche te al consorzio dei produttori che vogliono la diffusione del Trusted Computing? Spero allora che ti abbiano trattato bene economicamente così me ne farò una ragione e non interverrò più ad un tuo post (lo prometto) in merito avendone capito le più che giustificabili motivazioni... ;)
Ciao. :)
PS: devo ammettere che è divertente interloquire con te... ;) e poi tvb perchè anche tu, in fin dei conti, ti ritrovi con un bel P4 non TC... :mano:
NvidiaMen
24-08-2006, 20:57
domanda, soprattutto x il mitico NvidiaMen: ma se io, con l'Opty 165 volessi mantenere le mie twinmos PC3200?...
Se reggono i 216mhz (anche a cas3 eventualmente) e se il tuo Opty è di quelli "buoni" non avrai problemi in oc fino a 2933mhz... ;) :)
non insultarmi oltre i limiti... :D
Se pensate che io, in questi interventi, abbia insultato qualcuno, vi prego di farmelo risaltare immediatamente e di segnalare il mio eventuale scorretto intervento ad un mod. Non mi è mai piaciuto insultare nessuno e mai lo farò. Non è, non è mai stato e nè sarà mai nel mio stile. Alle volte rispondo in maniera decisa evidenziando i contenuti non convincenti del mio "controrelatore", questo sì, ma sempre nel rispetto di chi ho davanti e delle sue idee. Per cui se ho involontariamente fatto un qualcosa che non và segnalatemi per una eventuale sospensione al moderatore di sezione. ;)
renatino47
24-08-2006, 21:11
E dopo tutto quello che è stato detto fino ad ora ritorni a consigliare Conroe? Non diventava inservibile anche lui dopo qualche anno nonostante il suo 20% (in media) di prestazione in più? Per quale motivo? :confused: Hai aderito anche te al consorzio dei produttori che vogliono la diffusione del Trusted Computing? Spero allora che ti abbiano trattato bene economicamente così me ne farò una ragione e non interverrò più ad un tuo post (lo prometto) in merito avendone capito le più che giustificabili motivazioni... ;)
Ciao. :)
PS: devo ammettere che è divertente interloquire con te... ;) e poi tvb perchè anche tu, in fin dei conti, ti ritrovi con un bel P4 non TC... :mano:
no, non vengo pagato da nessuno :D ancora non hai capito una cicca di quello che ho detto...."tra qualche anno" non vuol dire che il 939 e il conroe invecchieranno insieme vuol dire che prima l'uno e dopo l'altro saranno comunque destinati ad invecchiare :D
"tutto ciò che c'è in commercio adesso" per questa frase vale lo stesso ragionamento di prima, certo anche conroe ma +tardi del 939, in sintesi, un 20% di prestazioni in più allungheranno la vita di un 20% ed è per questo che in base alle esigenze ed al budget degli utenti che chiedono configurazioni, io consiglio conroe :Prrr:
Non diventava inservibile anche lui dopo qualche anno nonostante il suo 20% (in media) di prestazione in più?
certo e tra qualche anno passeremo agli 8/16 core e faremo cose stratosferiche :asd: mentre tu con le tue se pur rispettabili convinzioni rimarrai al 939 poi quando ti si brucia che farai? rinuncerai al mondo dei pc che tra qualche anno saranno indispensabili? (se non lo sono già) :D
anche a me è piaciuta questa sana discussione
Ps. ho un Pd perche avevo fretta di prendere il pc ed i conroe non erano ancora usciti
ciao
Se pensate che io, in questi interventi, abbia insultato qualcuno, vi prego di farmelo risaltare immediatamente e di segnalare il mio eventuale scorretto intervento ad un mod. Non mi è mai piaciuto insultare nessuno e mai lo farò. Non è, non è mai stato e nè sarà mai nel mio stile. Alle volte rispondo in maniera decisa evidenziando i contenuti non convincenti del mio "controrelatore", questo sì, ma sempre nel rispetto di chi ho davanti e delle sue idee. Per cui se ho involontariamente fatto un qualcosa che non và segnalatemi per una eventuale sospensione al moderatore di sezione. ;)
per carità....la mia era solo una battuta per sottolineare la MIA scarsa conoscenza del PC nei confronti di altri, come te, da cui c'è soltanto da imparare
e che non finirò mai di ringraziare abbastanza per quel che fanno sul forum per
aiutare a crescere quelli come me...e tutto AGGRATIS :) :) ...
grazie ancora
NvidiaMen
24-08-2006, 21:31
no, non vengo pagato da nessuno :D
Perfetto... allora sono riautorizzato a risponderti... :)
ancora non hai capito una cicca di quello che ho detto....
Se sò de coccio so de coccio come hai detto te.... :D
"tra qualche anno" non vuol dire che il 939 e il conroe invecchieranno insieme vuol dire che prima l'uno e dopo l'altro saranno comunque destinati ad invecchiare :D ....
Perfetto... :)
"tutto ciò che c'è in commercio adesso" per questa frase vale lo stesso ragionamento di prima, certo anche conroe ma +tardi del 939, in sintesi, un 20% di prestazioni in più allungheranno la vita di un 20% ....
Uhmmm... :mbe: 20% in più a livello temporale equivarranno si e no (nei PC) a circa 2-tre mesi... Effettivamente inizio a credere anch'io che l'acquisto di Conroe cambierebbe la vita anche di tutti noi poveri possessori di disgraziatissimi X2 su sk939... :D
ed è per questo che in base alle esigenze ed al budget degli utenti che chiedono configurazioni, io consiglio conroe :Prrr:
Ad esser sincero preferisco (e di molto) la tua pernacchia anzichè i tuoi consigli circa l'effettiva utilità di Conroe e di piattaforme Trusted...
certo e tra qualche anno passeremo agli 8/16 core e faremo cose stratosferiche :asd: mentre tu con le tue se pur rispettabili convinzioni rimarrai al 939 poi quando ti si brucia che farai? rinuncerai al mondo dei pc che tra qualche anno saranno indispensabili? (se non lo sono già) :D
Per l'esattezza si passerà a "core specializzati" (con compiti differenziati e specifici per cui verrà stravolta l'idea di multicore che si stà affermando in questo "già vecchio" presente....). Quando si brucerà il mio sk939 prenderò 1500€ e mi riassemblerò il PC in base all'hw del momento essendo consapevole di acquistare una piattaforma TC alla quale non ho mai aderito e che subirò grazie a tutti coloro che ne avranno permesso il successo facendo la felicità di quelle poche persone che oggi sono tra le più ricche del mondo ma che per quel periodo diverranno anche le più potenti del globo...
anche a me è piaciuta questa sana discussione
Il contraddittorio fà crescere... Inoltre quando questo si accende è in grado di sensibilizzare chi ci legge e riesce a plasmare, nella mente delle persone, una consapevolezza circa una problematica (siano alla fine a favore o meno del TC). Problematica che se rimanesse nascosta, com'è nell'intento di chi oggi cerca di diffonderla, sarebbe davvero un atto al di fuori della democrazia e del libero diritto alla scelta.
Ps. ho un Pd perche avevo fretta di prendere il pc ed i conroe non erano ancora usciti
ciao
Diciamo allora che tutto sommato sei stato... :ciapet:
Ciao.
michisat
24-08-2006, 22:25
ragazzi voi vi state scannando per un cor duo un 939 dual core 4 core 10 core ecc ecc
io ho un celeron 1200 e tranne che giocare ci faccio tutto quello che ci fate voi solo con un po di tempo in piu
se poi voi per scrivere su di un forum avete bisogno della ferrari be fatti vostri
ma consigliare alla gente un conroe che dopo un poco fara si che voi con il pc non potete farci piu niente e troppo
adesso se voglio farmi un cd di musica con le piu belle canzoni lo posso fare
fra poco non si potra piu fare
la pirateria non si combatte con il tcp o come cassio si chiama
e poi ricordatevi che 1 mese fa il 3800 x2 costava 300 euri ora costa 150
non vi siete stufati di correre dietro alle stronzate e farvi fregare cosi facilmente i soldi???????????????????????????????????
:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
{ADE}^DieHard^{IT}
24-08-2006, 22:39
Ma per un pc no TC e meglio una ASUS A8R32-MVP+opteron 165 o un asrock dual esata2 + x2 3800?
NvidiaMen
24-08-2006, 23:04
Ma per un pc no TC e meglio una ASUS A8R32-MVP+opteron 165 o un asrock dual esata2 + x2 3800?
Mi permetto di rispondere perchè li ho entrambi: il 3800x2 su una A8N-VM CSM, portato a 2400mhz (vcore def) quindi quanto un 4600x2 :D , ed un Opty 165@2933mhz (sempre vcore def) su A8R32. Nell'uso normale la differenza non si avverte (come con i Conroe d'altronde...), ma quando si hanno molte applicazioni aperte: p2p, cad, fotoritocco i 2MB di cache (ed i 533mhz in più) nel multitasking si iniziano, anche se non in maniera evidentissima, a sentire.
La scelta dunque deve essere fatta solo in funzione del budget di spesa (170€ di spesa in più) e della presenza o meno del Crossfire che sarà il futuro delle prossime piattaforme AMD basate su dx10 e con schede PPU dedite al calcolo fisico...
Ciao. ;)
:sofico: Certo che ne dite di cavolate :sofico: .
Io sono uno di quei "pazzi" che comprerà il Core Duo a Settembre, per la precisione un 6300, e vi dirò di + oggi ho comprato una bella scheda mamma AM2 della ASROCK e un SEMPRON 2800+ sempre su socket AM2 da usare come MULETTO (montato e ovviamente perfetto già messo sotto torchio tra l'altro silenziosissimo e bello reattivo) :Prrr: .
Adesso a quelli che comprano il socket 939 per la paura di non poter masterizzare un CD io gli consiglio un bel Pentium 2 su SLOT 1 vedrete che così "LaGrande e Presidio" non vi daranno alcun fastidio :ahahah: .
Il Cimmero
25-08-2006, 00:13
Ma per un pc no TC e meglio una ASUS A8R32-MVP+opteron 165 o un asrock dual esata2 + x2 3800?mmm sia le asrock eSata2 che le asus A8R-MVP, avendo rispettivamente southbridges ULi m1697 e m1575 supportano l'interfaccia TPM 1.2 che non so esattamente cosa sia :D ma non è bene! (su questo probabilmebte NvidiaMen ti saprà dire di più, se non sabaglio fu lui a postare questa notizia nel megapost in evidenza sul TC), la dualsata dovrebbe essere pulita.
ma tra una asrock eSata o dualsata che sia e una asus A8R MVP a default si notano differenze?
... su socket AM2 da usare come MULETTO (montato e ovviamente perfetto già messo sotto torchio tra l'altro silenziosissimo e bello reattivo) :Prrr: .
..Gia' e col tuo "muletto" quando il TC sara' realta' scordati di usare il P2P.. :D
NvidiaMen
25-08-2006, 09:28
:ave: :sofico: Certo che ne dite di cavolate :sofico: .
Certo che l'educazione e il rispetto per le opinioni altrui le hai scritte in rilievo nel tuo codice genetico... :mbe: :muro:
Io sono uno di quei "pazzi" che comprerà il Core Duo a Settembre, per la precisione un 6300, e vi dirò di + oggi ho comprato una bella scheda mamma AM2 della ASROCK e un SEMPRON 2800+ sempre su socket AM2 da usare come MULETTO (montato e ovviamente perfetto già messo sotto torchio tra l'altro silenziosissimo e bello reattivo) :Prrr:
Infatti, il tuo modo di pensare (con le debite proporzioni ovviamente ;) ) è paragonabile alle affermazioni di quei tizi "da telegiornale" che il sabato sera fanno le sfide a percorrere controsenso l'autostrada... "Che c'è da spaventarsi, vigliacchi? A me non succede nulla e mai succederà nulla...". :doh: :muro:
Adesso a quelli che comprano il socket 939 per la paura di non poter masterizzare un CD io gli consiglio un bel Pentium 2 su SLOT 1 vedrete che così "LaGrande e Presidio" non vi daranno alcun fastidio :ahahah: .
Complimenti per la tua splendida ironia... :banned: quasi quasi mi metto a ridere con le lacrime :cry:
Vai a vendere PC tanto i "polli" che non sanno quello che comprano li trovi anche se noi esprimiamo opinioni diverse dalle tue in questo "stupido ed inutile" thread...
Nel caso avessi sbagliato e tu non fossi un venditore/distributore di PC, anzi TC :mad: , con la paura di non vendere più un computer e finire in malora, ti auguro di divertirti a rilanciare dalla mattina alla sera il tuo bel superpi e di postare in questo o quel forum con la felicità di aver guadagnato una manciata di secondi nel test rispetto a noi poveri stupidi e disgraziati possessori di x2 che amiamo dir cavolate per il gusto di "impallinare" di stupidaggini tipi "colti" come te... :rolleyes:
Grazie per il tuo intervento. Ne prevedo, a breve, altri di "elevata taratura"... Che il Signore ci aiuti, anzi ti aiuti... :ave:
Adesso a quelli che comprano il socket 939 per la paura di non poter masterizzare un CD io gli consiglio un bel Pentium 2 su SLOT 1 vedrete che così "LaGrande e Presidio" non vi daranno alcun fastidio :ahahah: .
Masterizzare un CD? Complimenti per l'approfondita analisi sui possibili effetti del TC. :rolleyes:
Ragazzi... Cari Ragazzi...
Non è comprando materiale vecchio che arginate il "problema" TC ;) .
Non è consigliando alla gente Schede madri e processori di 1 anno fà che mettete al sicuro da "PALLADIUM"
Voi consigliate di prendere una scheda 939 al posto di una AM2 senza considerare il fatto che ormai non escono più processori 939 quindi cosa farete quando vorrete upgradare e non ci saranno + schede madri senza TC? passerete al GameBoy modificato per arire internet :rolleyes: .
Io dico che adesso come adesso non cè da preoccuparsi, e se un giorno mi vieteranno di installare anche un solo programmino perchè "lo vogliono loro" allora sarò il primo a scendere in piazza e a bruciare il computer davanti ai "potenti" :O .
Per adesso è inutile fasciarsi la testa ancora nessuno sa cosa farà "TC & Co." e se effettivamente verrà implementato o meno :) .
Per adesso è inutile fasciarsi la testa ancora nessuno sa cosa farà "TC & Co." e se effettivamente verrà implementato o meno :) .
casomai "lorsignori" avessero questo dubbio spero che io ed altri come me li spingano verso più "miti" consigli...
Io dico che adesso come adesso non cè da preoccuparsi, e se un giorno mi vieteranno di installare anche un solo programmino perchè "lo vogliono loro" allora sarò il primo a scendere in piazza e a bruciare il computer davanti ai "potenti" :O .
Si, immagino che i "potenti" saranno molto spaventati da questa eventualità. :doh:
folken84
25-08-2006, 11:28
:sofico: Certo che ne dite di cavolate :sofico: .
Io sono uno di quei "pazzi" che comprerà il Core Duo a Settembre, per la precisione un 6300, e vi dirò di + oggi ho comprato una bella scheda mamma AM2 della ASROCK e un SEMPRON 2800+ sempre su socket AM2 da usare come MULETTO (montato e ovviamente perfetto già messo sotto torchio tra l'altro silenziosissimo e bello reattivo) :Prrr: .
Adesso a quelli che comprano il socket 939 per la paura di non poter masterizzare un CD io gli consiglio un bel Pentium 2 su SLOT 1 vedrete che così "LaGrande e Presidio" non vi daranno alcun fastidio :ahahah: .
Io nn capisco perchè ci debba essere tanto accanimento verso gente che come me ha deciso di farsi un sistema 939, aldilà del fatto "TC o nnTC" uno può "temerlo" o meno, è però indubbio che nn sia una cose positiva, spero che almeno su questo punto tu sia d'accordo.
Ma la cosa importante che voi nn volete vedere e che indubbiamente un sistema 939 e più conveniente di un am2 e di un conroe.. nn riesco a vedere nessun lato positivo se nn buttarsi ora su un 939.. riguardo al fatto che il 939 sia già vecchio di un anno trovo sia abbastanza soggettivo, perchè c'è gente che ogni anno cambia procio per poi usarlo per il p2p o per giocare senza accorgersi che gli incrementi sn nell'ordine di pochi punti percentuali, io da ben 4 anni ho un p4 2800 che svolge tutto egregiamente (sn un giocatore accanito) ho deciso di cambiarlo sl per via della grande convenienza del 939.. stringendo tu potrai nn essere d'accordo con la mia idea ma almeno io nn vengo a deriderti perchè ti sei fatto un muletto con un sempron AM2..
{ADE}^DieHard^{IT}
25-08-2006, 11:57
Mi permetto di rispondere perchè li ho entrambi: il 3800x2 su una A8N-VM CSM, portato a 2400mhz (vcore def) quindi quanto un 4600x2 :D , ed un Opty 165@2933mhz (sempre vcore def) su A8R32. Nell'uso normale la differenza non si avverte (come con i Conroe d'altronde...), ma quando si hanno molte applicazioni aperte: p2p, cad, fotoritocco i 2MB di cache (ed i 533mhz in più) nel multitasking si iniziano, anche se non in maniera evidentissima, a sentire.
La scelta dunque deve essere fatta solo in funzione del budget di spesa (170€ di spesa in più) e della presenza o meno del Crossfire che sarà il futuro delle prossime piattaforme AMD basate su dx10 e con schede PPU dedite al calcolo fisico...
Ciao. ;)
Scusa l'ignoranza... ma il Crossfire (che il chip della scheda madre credo :) ) che centra con le DX10? in prospettiva questo chip e meglio per le DX10?
NvidiaMen
25-08-2006, 11:58
Ragazzi... Cari Ragazzi...
Non è comprando materiale vecchio che arginate il "problema" TC ;) .
Figuriamoci acquistando hw TC... :doh:
Non è consigliando alla gente Schede madri e processori di 1 anno fà che mettete al sicuro da "PALLADIUM"
Un anno fà? Fino a due mesi fà (prima dell'uscita del Conroe) gli X2 su sk939 erano il top anche confrontati con gli equivalenti su sk AM2... :mbe:
Voi consigliate di prendere una scheda 939 al posto di una AM2 senza considerare il fatto che ormai non escono più processori 939 quindi cosa farete quando vorrete upgradare e non ci saranno + schede madri senza TC?
Voi con la "fissa" del Conroe sembrate recidivi sotto questo aspetto.... :doh:
Ma ca@@o per comprare questo benedettisiimo ed immacolato Core Duo 2 vi siete o no dovuti comprare una motherboard sk775 compatibile, e mi riferisco anche e soprattutto a quelli che già l'avevano ma che non potevano utilizzarla per via di incompatibilità elettriche?
Quando dovremo upgradare compreremo la motherboard che per allora offrirà il mercato, eventualmente full TPM, perchè persone come te avran permesso che il TP divenisse uno standard imposto per chiunque... :rolleyes:
passerete al GameBoy modificato per arire internet :rolleyes:
Metterei da parte tutta questa ironia, anche perchè lo dovrai fare pure tu per fare quel che adesso fai con tanta naturalezza... :muro:
Io dico che adesso come adesso non cè da preoccuparsi, e se un giorno mi vieteranno di installare anche un solo programmino perchè "lo vogliono loro" allora sarò il primo a scendere in piazza e a bruciare il computer davanti ai "potenti" :O
Quando un figlio si droga è un grosso problema da risolvere... Non credi sia meglio, in ogni caso, evitare che inizi a farlo? :confused:
Per adesso è inutile fasciarsi la testa ancora nessuno sa cosa farà "TC & Co." e se effettivamente verrà implementato o meno :) .
Ognuno ha il diritto di reagire come vuole alle problematiche imposte dagli altri. A noi piace rimanere lesti e dritti magari, come dici tu, stupidamente, c'è invece chi preferisce dormire e piegarsi a 90° magari, sempre come affermi tu, intelligentemente... ;)
Io nn capisco perchè ci debba essere tanto accanimento verso gente che come me ha deciso di farsi un sistema 939, aldilà del fatto "TC o nnTC" uno può "temerlo" o meno, è però indubbio che nn sia una cose positiva, spero che almeno su questo punto tu sia d'accordo.
Ma la cosa importante che voi nn volete vedere e che indubbiamente un sistema 939 e più conveniente di un am2 e di un conroe.. nn riesco a vedere nessun lato positivo se nn buttarsi ora su un 939.. riguardo al fatto che il 939 sia già vecchio di un anno trovo sia abbastanza soggettivo, perchè c'è gente che ogni anno cambia procio per poi usarlo per il p2p o per giocare senza accorgersi che gli incrementi sn nell'ordine di pochi punti percentuali, io da ben 4 anni ho un p4 2800 che svolge tutto egregiamente (sn un giocatore accanito) ho deciso di cambiarlo sl per via della grande convenienza del 939.. stringendo tu potrai nn essere d'accordo con la mia idea ma almeno io nn vengo a deriderti perchè ti sei fatto un muletto con un sempron AM2..
Allora attenzione:
Qui la questione è "COMPRO IL 939 PERCHè HO PAURA DI PALLADUIM TC E LA GRANDE" e allora vi rido in faccia :D :D :D .
Ma se dite "COMPRO IL 939 PERCHè PER ME è + CONVENIENTE E LO REPUTO ANCORA UN OTTIMO SISTEMA" allora avete tutta la mia stima :read: :mano: :) .
NvidiaMen
25-08-2006, 12:04
Scusa l'ignoranza... ma il Crossfire (che il chip della scheda madre credo :) ) che centra con le DX10? in prospettiva questo chip e meglio per le DX10?
Il Crossfire non è il chip della motherboard ma, in parole povere, una funzionalità (supportata dal northbridge) che permette l'utilizzo di 2 schede video contemporaneamente studiata per l'elaborazione delle scene tridimensionali più complesse. Con Vista, sempre per problematiche legate molto probabilmente al TC, non sarà possibile utilizzare due schede video per l'elaborazione dello stesso fotogramma, ma è possibile che potrà essere affiancata alla stessa GPU una scheda PPU (per la gestione della fisica) tra di loro legate attraverso la tecnologia Crossfire appunto...
{ADE}^DieHard^{IT}
25-08-2006, 12:17
Io ho deciso di acquistare una piattaforma "vecchia" :)
Motivi
1) per il semplice fatto che nel caso i sospetti (per nulla fugati da microsoft con Vista) vengano confermati non avro cpu che mi daranno problemi in futuro
2) Questa scelta non potro farla in futuro visto che le cpu non le produranno piu invece il passaggio per esempio al conroe potro farlo sicuramente dopo cambiando scheda + cpu anzi visto che il conroe e nuovo le mobo potrebbero essere migliori in futuro
3) mb939+cpu 939 visto il prezzo minore e comparabile come prestazioni con le cpu io pago di meno ho di meno ... forse :)
4) Io spero per tutti noi che il TC computer non venga mai implementato, ma se dovesse avvenire non postate qui nel caso abbiate problemi in futuro che winmerge 18.0.1 (utilissimo programma opensource per il confronto di file) non si installa su vista perche non certificato trusted.
Poi boh _) ai posteri l'ardua sentenza se ce ne saranno .)
folken84
25-08-2006, 12:17
Allora attenzione:
Qui la questione è "COMPRO IL 939 PERCHè HO PAURA DI PALLADUIM TC E LA GRANDE" e allora vi rido in faccia :D :D :D .
Ma se dite "COMPRO IL 939 PERCHè PER ME è + CONVENIENTE E LO REPUTO ANCORA UN OTTIMO SISTEMA" allora avete tutta la mia stima :read: :mano: :) .
quindi secondo te il fatto che il tuo processore abbia il TC è un valore aggiunto, dato che nel farti il muletto nn ci hai pensato 2 volte a prenderti l'Am2 invece del 939.. no perchè se è così buon per te che vivi nel mondo dei sogni.. :ronf:
Io continuo a dire il 939 è economico e TC free, 2 al prezzo di uno ;)
{ADE}^DieHard^{IT}
25-08-2006, 12:33
Il Crossfire non è il chip della motherboard ma, in parole povere, una funzionalità (supportata dal northbridge) che permette l'utilizzo di 2 schede video contemporaneamente studiata per l'elaborazione delle scene tridimensionali più complesse. Con Vista, sempre per problematiche legate molto probabilmente al TC, non sarà possibile utilizzare due schede video per l'elaborazione dello stesso fotogramma, ma è possibile che potrà essere affiancata alla stessa GPU una scheda PPU (per la gestione della fisica) tra di loro legate attraverso la tecnologia Crossfire appunto...
Se ho capito bene allora e meglio avere una piattaforma Crossfire/SLi per le schede PPU (per la gestione della fisica) ?
alla peggio io passarei direttamente su linux nel caso che Vista non mi aggradi .. uno potrebbe pensare di farsi una piattaforma SLI e non Crossfire compliant visto che i driver per linux di Nvidia sono notoriamente migliori?
quindi secondo te il fatto che il tuo processore abbia il TC è un valore aggiunto, dato che nel farti il muletto nn ci hai pensato 2 volte a prenderti l'Am2 invece del 939.. no perchè se è così buon per te che vivi nel mondo dei sogni.. :ronf:
Io continuo a dire il 939 è economico e TC free, 2 al prezzo di uno ;)
Quindi secondo te la ASROCK AM2NF4G e il SEMPRON 2800+ AM2 hanno il TC mi fai leggere dove è scritto grazie :) .
Il Crossfire non è il chip della motherboard ma, in parole povere, una funzionalità (supportata dal northbridge) che permette l'utilizzo di 2 schede video contemporaneamente studiata per l'elaborazione delle scene tridimensionali più complesse. Con Vista, sempre per problematiche legate molto probabilmente al TC, non sarà possibile utilizzare due schede video per l'elaborazione dello stesso fotogramma, ma è possibile che potrà essere affiancata alla stessa GPU una scheda PPU (per la gestione della fisica) tra di loro legate attraverso la tecnologia Crossfire appunto...
allora...visto il prossimo, non lontanissimo, passaggio a dx10 e schede PPU,
dovendo prendermi ora una pciX mi conviene spendere il meno possibile con una
x1600pro o anche inferiore...sbaglio?
folken84
25-08-2006, 13:32
Quindi secondo te la ASROCK AM2NF4G e il SEMPRON 2800+ AM2 hanno il TC mi fai leggere dove è scritto grazie :) .
questo è il link dove si parla del TC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
in fondo si legge questo:
IMPORTANTE --Nessuno dei processori AMD su socket A, socket 754, socket 939, socket 940 opteron series adottano la tecnologia Presidio. Essa sara' adottata dai processori socket AM2 in poi (sempron AM2 compresi).--
tu hai detto di aver comprato un sempron per socket am2 quindi il tuo sempron dovrebbe avere il chip presidio..
E allora? se continuo ad usare XP sul mulo chi se ne frega se cio presidio o la grande :O .
folken84
25-08-2006, 14:28
E allora? se continuo ad usare XP sul mulo chi se ne frega se cio presidio o la grande :O .
il problema è che quasi sicuramente o ti "obbligheranno" a passare a vista (ad es nn supportanto + xp) o faranno un nuovo service pack altamente consigliato che sfrutterà presidio.. ad esempio vista quando uscirà nn supporterà subito il TC, anche perchè tutti vedendo subito i problemi derivanti nn lo comprerebbero, aspetteranno che molti lo compreranno e via nuovo service pack con TC ready :doh:
renatino47
25-08-2006, 14:51
il problema è che quasi sicuramente o ti "obbligheranno" a passare a vista (ad es nn supportanto + xp) o faranno un nuovo service pack altamente consigliato che sfrutterà presidio.. ad esempio vista quando uscirà nn supporterà subito il TC, anche perchè tutti vedendo subito i problemi derivanti nn lo comprerebbero, aspetteranno che molti lo compreranno e via nuovo service pack con TC ready :doh:
scusa ma obbligheranno anche voi a passare a vista giusto? ma non lo potrete fare perche il vostro sistema non sarà TC giusto?
quindi a sto punto mi sembra il gatto che si morde la coda....
ciao
renatino47
25-08-2006, 15:23
Uhmmm... :mbe: 20% in più a livello temporale equivarranno si e no (nei PC) a circa 2-tre mesi... Effettivamente inizio a credere anch'io che l'acquisto di Conroe cambierebbe la vita anche di tutti noi poveri possessori di disgraziatissimi X2 su sk939... :D
su un computer che dura 5 anni il guadagno sarebbe di un anno, il guadagno come dici tu di 2/3 mesi lo avrebbero solo chi lo cambia annualmente
Ad esser sincero preferisco (e di molto) la tua pernacchia anzichè i tuoi consigli circa l'effettiva utilità di Conroe e di piattaforme Trusted...Quando dò un consiglio, lo faccio con la convinzione di consigliare il giusto, non mi sento affatto paladino della giustizia, ma ho come la senzazione che la paura del TC sia più una paura di non poter + copiare dvd, scaricare file illegali dal p2p, installare giochi piratati, usare SO crakkati, ecc.. il mio pensiero è che esisterà sempre l'open sourceo male che vada questi programmi (open source) verranno pagati 1/2€ per coprire le spese di certificazione, non penso sia un dramma (sono solo ipotesi, come ben sai non vi è ancora niente di certo dell'effettiva funzionalità del TC) sono anche convinto che potremmo farci ancora le copie di sicurezza dei nostri dvd/cd, magari con una limitazione (1 sola copia, tando mica devo venderle) potremo ancora mettere i nostri cd in un lettore mp3 (ovviamente funzioneranno solo nel nostro lettore, nel nostro pc, nella nostra autoradio).
Per l'esattezza si passerà a "core specializzati" (con compiti differenziati e specifici per cui verrà stravolta l'idea di multicore che si stà affermando in questo "già vecchio" presente....). Quando si brucerà il mio sk939 prenderò 1500€ e mi riassemblerò il PC in base all'hw del momento essendo consapevole di acquistare una piattaforma TC alla quale non ho mai aderito e che subirò grazie a tutti coloro che ne avranno permesso il successo facendo la felicità di quelle poche persone che oggi sono tra le più ricche del mondo ma che per quel periodo diverranno anche le più potenti del globo...
come dici tu, tra qualche anno passerai ad una configurazione TC e alla fine penso che ne sarai entusiasta, non certo per l'implementazione del TC ma per le differenti potenzialità che ti può dare un pc di nuova generazione ( solo chi cambia pc ogni 4/5 anni può godere di effettivi miglioramenti) nel frattempo tutti coloro che avranno conroe, am2. quadcore ecc.. faranno le stesse cose che fai tu, proprio perche ci vorra molto tempo prima che una simile tecnologia(TC) venga messa pienamente in funzione....... e se i potenti come dici tu, alla fine ci rovineranno il giocattolo, lo faranno a loro spese, perchè perderanno tutti quegli acquirenti che prendono un pc per fare un pò di tutto e un pò di tutto si dovrà sempre fare.....
Il contraddittorio fà crescere... Inoltre quando questo si accende è in grado di sensibilizzare chi ci legge e riesce a plasmare, nella mente delle persone, una consapevolezza circa una problematica (siano alla fine a favore o meno del TC). Problematica che se rimanesse nascosta, com'è nell'intento di chi oggi cerca di diffonderla, sarebbe davvero un atto al di fuori della democrazia e del libero diritto alla scelta.
Ciao.e quì mi trovi daccordo anche se non mi piacciono gli eccessivi allarmismi, non credo in una catastrofe informatica, mi fà + paura la catastrofe ambientale
ciao
ehm..io suggerirei di tornare in tema col topic...poco sopra avevo fatto una specifica domanda sull' hardware...per la discussione "generale" su tematiche
legate al TC c'è il thread apposito in rilievo...altrimenti si fa un doppione :O
renatino47
25-08-2006, 15:51
allora...visto il prossimo, non lontanissimo, passaggio a dx10 e schede PPU,
dovendo prendermi ora una pciX mi conviene spendere il meno possibile con una
x1600pro o anche inferiore...sbaglio?
penso che il passaggio a dx10, PPU, VIsta avverrà tra non meno di un anno quindi vedi tu se accontentarti di una x1600pro o se prendere qualcosa di + performante
ciao
NvidiaMen
25-08-2006, 16:42
Mi sembrava alquanto strano che la simpatica discussione con Renatino46 si fosse arenata... :D
Devo ahimè :( ammettere che alcuni contenuti di questo intervento mi fanno molto, ma molto :mad: :incazzed: perchè li ritengo non offensivi, ma addirittura lesivi nei confronti di chi la pensa come me...
su un computer che dura 5 anni il guadagno sarebbe di un anno, il guadagno come dici tu di 2/3 mesi lo avrebbero solo chi lo cambia annualmente
Faccio finta di non aver letto perchè qui ci vorrebbero davvero le Iene e la loro oramai famosa canzoncina...
"Hai detto una grande caaa... Hai detto proprio una grande caaa... Hai detto proprio una grande immensa assurda caaaa@@ata...."!!! :sbonk:
Io ho due CPU un 3800x2 ed un 165@FX64. Tra i due vi è più del 20% lato prestazioni pure, ma quel che faccio con un processore lo faccio e lo farò ESATTAMENTE con l'altro. L'unica limitazione nel prossimo futuro tale da rendere inutilizzabile il PC potrebbe essere la mancanza di RAM, non per nulla ho dotato entrambi i sistemi di 2GB per essere certo di non avere problemi nell'utilizzo dei softawares di prossima introduzione (nel PC con l'Opty165 son tentato dai 4GB per l'uso intensivo che faccio di immagini raster).
Vi prego non continuate a ripetere che con un Conroe farò alcune cose che con l'x2 non andrei a fare, perchè con l'introduzione del TC la cosa è esattamente all'opposto. :muro:
Quando dò un consiglio, lo faccio con la convinzione di consigliare il giusto, non mi sento affatto paladino della giustizia, ma ho come la senzazione che la paura del TC sia più una paura di non poter + copiare dvd, scaricare file illegali dal p2p, installare giochi piratati, usare SO crakkati, ecc..
Cerca di fare meno il "finanziere moralista" e :mad: più l'uomo che rispetta la libertà altrui.... :banned: In ogni caso ti rispondo sotto... :mad: :incazzed:
il mio pensiero è che esisterà sempre l'open sourceo male che vada questi programmi (open source) verranno pagati 1/2€ per coprire le spese di certificazione, non penso sia un dramma (sono solo ipotesi, come ben sai non vi è ancora niente di certo dell'effettiva funzionalità del TC)
Perchè ca@@o con il mio lavoro (FREEWARE) che VOGLIO PER DI PIU' distribuire GRATUITAMENTE devo FORZATAMENTE arricchire una lobbie di sfruttatori che con quella parte di soldi andranno parzialmente a pagare le "mazzette" ai legislatori che gli parano il :ciapet: ? Spiegamelo e me ne faccio una ragione... :mad:
sono anche convinto che potremmo farci ancora le copie di sicurezza dei nostri dvd/cd, magari con una limitazione (1 sola copia, tando mica devo venderle) potremo ancora mettere i nostri cd in un lettore mp3 (ovviamente funzioneranno solo nel nostro lettore, nel nostro pc, nella nostra autoradio).
Rispondo al "paragrafetto" di prima dicendo che Hitler quando voleva sterminare gli ebrei aveva delle proprie sbagliate convinzioni. Idem per Milosevic e tutti i fanatici che credevano la loro fazione nel giusto e quella avversaria nel torto. Tu affermi che chi non la pensa come te e sia contro il TC sia un ladro, che sia uno che ruba softwares e che debba essere a tutti costi un fuorilegge. Tanto per tua informazione ti informo che mio fratello lavora per una software house di rilevo nazionale e che io vendo applicativi per cellulari autoprodotti su Handango, che tra l'altro si fo@@e il 35% circa del mio ricavo per ogni copia venduta.
Controllare una persona come si vuol far oggi senza che questa sia sospettata di nulla è contro la legge, per cui leggiti la Costituzione e rispetta per prima te le regole, semplicemente perchè viola la privacy (il reato è PENALE). Sai che ci sono una miriade di sentenze che obbligano le banche a non puntare con le proprie telecamere su locali e case di privati cittadini? E con il TC, alla fine, ti mettono un affare in grado di sapere che il computer n.162434252364709 si collega a determinati siti, è interessato a determinati prodotti, per cui chi lo sà potrà vendere queste informazioni a ditte private che ti inabbisseranno di mail identificando il corrispondente indirizzo di posta elettronica associato al tuo o ai tuoi PC. Sai perchè ci vengono a dire che ci vogliono liberare dagli spyware? Semplicemente perchè anche questo mercato andranno a controllarlo loro.
Chiudiamo il discorso privacy, facciamo finta che questo non sia un problema, tanto oramai siamo abituati ad essere presi per il :ciapet: :doh: e passiamo al discorso censura. I PC verranno venduti in tutto il mondo. Non in tutti gli Stati vi è democrazia... sei certo che il poter annullare i contenuti di un determinato PC sia davvero una bella cosa? Inoltre anche governi "tipicamente" democratici utilizzano già oggi i mezzi di informazione per convincere la gente di determinate verità (il più delle volte storpiate quando si sono di mezzo molti soldi) e, al momento, internet è l'UNICO strumento per sentire ENTRAMBE LE CAMPANE.
Passiamo al software originale. Si hai letto bene SOFTWARE O RI GI NA LE (come quello che vendo io). Dici che i prezzi si abbasseranno? Ma... potrebbe essere... ma vediamo il rovescio della medaglia. Perchè mai se uno acquista regolarmente un prodotto questo potrà funzionare solo esclusivamente su di una sola macchina? Hai un portatile? Bè ti acquisti due licenze... Ecco che il prezzo ritorna a salire... Vuoi regalare al tuo cuginetto l'avventura grafica che hai acquistato tempo fà? Ho lo inviti a casa tua o acquisti una nuova licenza per fare un regalo (se così non fosse le grandi major dimezzerebbero le loro vendite non riuscendo a sostenere più la riduzione dei costi da te sperata). Risparmio di soldi dinque? Non credo proprio. Oggi un software lo compro 50, un giorno (FORSE) lo pagherò 30, ma non potrò rivenderlo di seconda mano grazie al controllo sul DRM...
Se pensi che tutto questo sia pura fantasia vai e leggiti il documento UFFICIALE TechNet della Microsoft che ho fatto mettere in prima pagina nel thread sul TC e guarda l'animazione di quando si brucia il portatile e si crede di non poter più utilizzare nulla. Telefonando alla casa produttrice un tecnico (molto probabilmente emulato da un PC per contenere i costi) ti indicherà la nuova chiave del software regolarmente acquistato annullandone il funzionamento nella macchina originaria. Questo ti impedirà appunto la vendita di software di seconda mano, la comproprietà con amici di un gioco (a me, ad esempio, capita spesso di acquistare, dati i costi, un game con altri amici e di passarcelo tra di noi) o il semplice regalo al cuginetto.
come dici tu, tra qualche anno passerai ad una configurazione TC e alla fine penso che ne sarai entusiasta,
Prima o poi anche io subirò questa ingiustizia di cui oggi tu e molti altri vi fate paladini... :muro:
non certo per l'implementazione del TC
...e lo credo...
tu invece sarai entusiasta anche del TC immagino... :doh:
ma per le differenti potenzialità che ti può dare un pc di nuova generazione ( solo chi cambia pc ogni 4/5 anni può godere di effettivi miglioramenti) nel frattempo tutti coloro che avranno conroe, am2. quadcore ecc.. faranno le stesse cose che fai tu, proprio perche ci vorra molto tempo prima che una simile tecnologia(TC) venga messa pienamente in funzione.......
Lampante analogia: "Che me ne fo@@e se tra 30 anni l'aria sarà irrespirabile, se la vedranno quei poveri illusi dei miei figli..." :doh:
e se i potenti come dici tu, alla fine ci rovineranno il giocattolo, lo faranno a loro spese, perchè perderanno tutti quegli acquirenti che prendono un pc per fare un pò di tutto e un pò di tutto si dovrà sempre fare.....
Se adesso mi togliessero internet sarei diposto a pagare non sò quanti soldi per riaverlo. In tutte le famiglie c'è chi fà ricerche, trova termini, prenota viaggi last minute, impara a comunicare, approfondisce la legislazione tecnica (come faccio di continuo io), acquista o vende a buon prezzo, si innamora, vede film, legge le notizie, ecc. ecc... Ci hanno portato ad essere dipendenti da questo giocattolo ecco perchè questo non si romperà mai nemmeno con lo sfruttamento del TC che oggi stai esplicitamente favorendo...
e quì mi trovi daccordo anche se non mi piacciono gli eccessivi allarmismi, non credo in una catastrofe informatica, mi fà + paura la catastrofe ambientale
ciao
Quando scoppia un incendio ricorda che dire "al fuoco" può non essere sufficente a salvare le persone, quindi impara, quando occorre a gridare "AL FUOCO, AL FUOCO!!!"
Ciao.
quoto NvidiaMen in tutto...aggiungo che della pirateria ai colossi dell'informatica
non gliene può fregar di meno...anzi, oltre ad essere un formidabile strumento pubblicitario a loro favore è anche un buon sistema per tenerti per le pa@@e e
impedirti di crescere a loro svantaggio con l'open source.
Il punto vero è la diffusione sempre più capillare di internet con quel che ne deriva in termini di diffusione di notizie ed opinioni, da qui la necessità di avere
un controllo totale sui contenuti spacciandolo per "sicurezza"...LORO :incazzed: :incazzed: :incazzed: ....
mi è toccato di andare fuori topic pure a me...si vede che è destino :mad:
scusa ma obbligheranno anche voi a passare a vista giusto? ma non lo potrete fare perche il vostro sistema non sarà TC giusto?
quindi a sto punto mi sembra il gatto che si morde la coda....
ciao
Quotone :mano: .
scusa ma obbligheranno anche voi a passare a vista giusto? ma non lo potrete fare perche il vostro sistema non sarà TC giusto?
quindi a sto punto mi sembra il gatto che si morde la coda....
No, fino a che non ci saranno abbastanza PC TC sul mercato, non attiveranno nessuna regola troppo restrittiva.
Se solo il 10% dei clienti, non dico smettesse di comprare, come alcuni di noi hanno fatto), ma posponesse di alcuni mesi l'acquisto di hardware TC compatibile, ti posso assicurare che i commerciali non ne sarebbero felici (anzi: :cry: ) e, con un budget in calo, rispetto al preventivato, per un quadrimestre, anche gli azionisti non sarebbero contenti e di conseguenza anche i manager.
E il 10% di gente che non compra hardware TC x3/6 mesi non è una impresa impossibile da ottenere. :sofico:
renatino47
25-08-2006, 18:11
Mi sembrava alquanto strano che la simpatica discussione con Renatino46 si fosse arenata... :D
Devo ahimè :( ammettere che alcuni contenuti di questo intervento mi fanno molto, ma molto :mad: :incazzed: perchè li ritengo non offensivi, ma addirittura lesivi nei confronti di chi la pensa come me...
il nik è renatino47, non dare un anno in + a mio padre (utilizzo questo nik da quando mi registrai anni fà sul col pc di mio padre)
non vedo proprio perchè ti devi incazzare per quello che dico visto che il tutto è nato da un semplice scambio di idee.
Faccio finta di non aver letto perchè qui ci vorrebbero davvero le Iene e la loro oramai famosa canzoncina...
"Hai detto una grande caaa... Hai detto proprio una grande caaa... Hai detto proprio una grande immensa assurda caaaa@@ata...."!!! :sbonk:
quì facevi veramente meglio a far finta di non aver letto anche perchè la tua risposta mi induce a capire che effettivamente o non hai letto o hai letto male o hai interpretato male le mie idee che sono rispettabili quanto le tue.
Io ho due CPU un 3800x2 ed un 165@FX64. Tra i due vi è più del 20% lato prestazioni pure, ma quel che faccio con un processore lo faccio e lo farò ESATTAMENTE con l'altro. L'unica limitazione nel prossimo futuro tale da rendere inutilizzabile il PC potrebbe essere la mancanza di RAM, non per nulla ho dotato entrambi i sistemi di 2GB per essere certo di non avere problemi nell'utilizzo dei softawares di prossima introduzione (nel PC con l'Opty165 son tentato dai 4GB per l'uso intensivo che faccio di immagini raster).[/QUOTO]
se è per quello, tutto quello che fai tu con il tuo 939 lo facevo anch'io col mio athlon 1400mhz (ma che ragionamento è?) ho spiegato infatti bene ma forse ti è sfuggito che i benefici nel cambiare un pc li hanno solo quelli che cambiano pc ogni 4/5 anni, non certo quelli che lo cambiano ogni anno
[QUOTE=NvidiaMen]Vi prego non continuate a ripetere che con un Conroe farò alcune cose che con l'x2 non andrei a fare, perchè con l'introduzione del TC la cosa è esattamente all'opposto. :muro:
non ho mai detto niente del genere..... forse però certe cose il conroe le fà prima (nel senso che impiega meno tempo a fare una operazione) e questo a detta di molti è abbastanza importante.
Cerca di fare meno il "finanziere moralista" e :mad: più l'uomo che rispetta la libertà altrui.... :banned: In ogni caso ti rispondo sotto... :mad: :incazzed:
quì mi sà che la discussione comincia a degenerare, questi toni non mi piacciono anche perchè non mi sembra di averli mai usati (se non in risposta)
Perchè ca@@o con il mio lavoro (FREEWARE) che VOGLIO PER DI PIU' distribuire GRATUITAMENTE devo FORZATAMENTE arricchire una lobbie di sfruttatori che con quella parte di soldi andranno parzialmente a pagare le "mazzette" ai legislatori che gli parano il :ciapet: ? Spiegamelo e me ne faccio una ragione... :mad:
hai presente le ISO 9xxxx i vari controlli qualità ecc... anche queste sono tutte puttanate che arricchiscono chi non ne avrebbe bisogno? hanno un costo e questo va ad influire sul prezzo d'acquisto ma almeno mi rassicuro di non avere a casa un monitor che mi irradia oltre il dovuto e comunque se tu vorrai regalare il tuo sw potrai sempre farlo, chi lo installerà lo farà a proprio rischio
Rispondo al "paragrafetto" di prima dicendo che Hitler quando voleva sterminare gli ebrei aveva delle proprie sbagliate convinzioni. Idem per Milosevic e tutti i fanatici che credevano la loro fazione nel giusto e quella avversaria nel torto.
ma guarda chi mi vai a disturbare :D penso che ai giorni nostri i diritti umani siano protetti da organi che allora non esistevano.
Tu affermi che chi non la pensa come te e sia contro il TC sia un ladro, che sia uno che ruba softwares e che debba essere a tutti costi un fuorilegge.
non ho mai affermato niente di lontanamente simile... ho parlato di senzazioni, e non vorrai forse negare che uno che fa largo uso della pirateria sia contrario al TC, quindi è ovvio che in quel 2 %di popolazione che si batte contro il pc TC ci sono anche quelli che fanno un uso scorretto del pc, e questo non voleva certo essere un attacco nei vostri confronti (voi del forum) ma piuttosto in generale.
Tanto per tua informazione ti informo che mio fratello lavora per una software house di rilevo nazionale e che io vendo applicativi per cellulari autoprodotti su Handango, che tra l'altro si fo@@e il 35% circa del mio ricavo per ogni copia venduta.
complimenti :)
Controllare una persona come si vuol far oggi senza che questa sia sospettata di nulla è contro la legge
mi sembra giusto, non ho mai affermato il contrario
per cui leggiti la Costituzione e rispetta per prima te le regole
ma come ti permetti, non ti sembra di esagerare?
Sai che ci sono una miriade di sentenze che obbligano le banche a non puntare con le proprie telecamere su locali e case di privati cittadini? E con il TC, alla fine, ti mettono un affare in grado di sapere che il computer n.162434252364709 si collega a determinati siti, è interessato a determinati prodotti, per cui chi lo sà potrà vendere queste informazioni a ditte private che ti inabbisseranno di mail identificando il corrispondente indirizzo di posta elettronica associato al tuo o ai tuoi PC. Sai perchè ci vengono a dire che ci vogliono liberare dagli spyware? Semplicemente perchè anche questo mercato andranno a controllarlo loro.
saranno proprio quella miriade di sentenze che renderanno la vita dura al TC, proprio per questo sono convinto che alla fine il TC dovrà ridurre i propri tentacoli
Chiudiamo il discorso privacy, facciamo finta che questo non sia un problema, tanto oramai siamo abituati ad essere presi per il :ciapet: :doh: e passiamo al discorso censura. I PC verranno venduti in tutto il mondo. Non in tutti gli Stati vi è democrazia... sei certo che il poter annullare i contenuti di un determinato PC sia davvero una bella cosa?
non l'ho mai detto.... vale la risposta di sopra
Inoltre anche governi "tipicamente" democratici utilizzano già oggi i mezzi di informazione per convincere la gente di determinate verità (il più delle volte storpiate quando si sono di mezzo molti soldi) e, al momento, internet è l'UNICO strumento per sentire ENTRAMBE LE CAMPANE.
quì sono daccordo con te, e penso che internet resterà quello che è
Passiamo al software originale. Si hai letto bene SOFTWARE O RI GI NA LE (come quello che vendo io). Dici che i prezzi si abbasseranno? Ma... potrebbe essere... ma vediamo il rovescio della medaglia. Perchè mai se uno acquista regolarmente un prodotto questo potrà funzionare solo esclusivamente su di una sola macchina? Hai un portatile? Bè ti acquisti due licenze... Ecco che il prezzo ritorna a salire... Vuoi regalare al tuo cuginetto l'avventura grafica che hai acquistato tempo fà? Ho lo inviti a casa tua o acquisti una nuova licenza per fare un regalo (se così non fosse le grandi major dimezzerebbero le loro vendite non riuscendo a sostenere più la riduzione dei costi da te sperata). Risparmio di soldi dinque? Non credo proprio. Oggi un software lo compro 50, un giorno (FORSE) lo pagherò 30, ma non potrò rivenderlo di seconda mano grazie al controllo sul DRM...
Se pensi che tutto questo sia pura fantasia vai e leggiti il documento UFFICIALE TechNet della Microsoft che ho fatto mettere in prima pagina nel thread sul TC e guarda l'animazione di quando si brucia il portatile e si crede di non poter più utilizzare nulla. Telefonando alla casa produttrice un tecnico (molto probabilmente emulato da un PC per contenere i costi) ti indicherà la nuova chiave del software regolarmente acquistato annullandone il funzionamento nella macchina originaria. Questo ti impedirà appunto la vendita di software di seconda mano, la comproprietà con amici di un gioco (a me, ad esempio, capita spesso di acquistare, dati i costi, un game con altri amici e di passarcelo tra di noi) o il semplice regalo al cuginetto.
le leggi sui diritti dei sw non le ho scritte io...... e quelle sono già in vigore...
Prima o poi anche io subirò questa ingiustizia di cui oggi tu e molti altri vi fate paladini... :muro:
eh già.... adesso è colpa nostra :D ma vaa!
ciao. se vuoi continuare questa discussione per favore cerca di usare termini tranquilli
Ps. mi scuso con lettori del post per il prolungarsi del OT anche se in fin dei conti è leggermente IT
folken84
25-08-2006, 18:22
scusa ma obbligheranno anche voi a passare a vista giusto? ma non lo potrete fare perche il vostro sistema non sarà TC giusto?
quindi a sto punto mi sembra il gatto che si morde la coda....
ciao
secondo me è difficile che precludano vista a chi è tc free, proviamo ad immaginare questa scena:
siamo nel febbraio 2007 ed è uscito Vista io me lo prendo subito lo pago e lo installo sul mio 939 che risulta essere pienamente compatibile ai requisiti minimi.. mettiamo che dopo un anno esce il service pack2 che attiva il fatidico tc, loro nn possono dirmi che vista nn può più girare sul mio pc, perchè i requisiti minimi nn cambiano al variare del service pack..
oh questa è la mia personale interpretazione.. ;)
secondo me è difficile che precludano vista a chi è tc free, proviamo ad immaginare questa scena:
siamo nel febbraio 2007 ed è uscito Vista io me lo prendo subito lo pago e lo installo sul mio 939 che risulta essere pienamente compatibile ai requisiti minimi.. mettiamo che dopo un anno esce il service pack2 che attiva il fatidico tc, loro nn possono dirmi che vista nn può più girare sul mio pc, perchè i requisiti minimi nn cambiano al variare del service pack..
oh questa è la mia personale interpretazione.. ;)
Si ma magari sul tuo Vista per versioni senza TC non potrai installare le Direct X 10 B che ti permetteranno di installare Halo 3 (si fà per dire è ;) ) .
folken84
25-08-2006, 18:40
allora...visto il prossimo, non lontanissimo, passaggio a dx10 e schede PPU,
dovendo prendermi ora una pciX mi conviene spendere il meno possibile con una
x1600pro o anche inferiore...sbaglio?
dipende se giochi parecchio al pc, la x1600pro costa poco però nn è proprio il max, io sn convinto che vista tarderà un po' ad arrivare e le schede video dx10 avranno prezzi davvero esorbitanti appena uscite.. prima dell'inizio dell'estate nn si troveranno prezzi decenti, io ad esempio ho trovato in Germania una x1900gt a 200 euro e penso di prendere questa..
cmq sia la x1600pro costa sulle 80 euro io spenderei qualcosina in più e prenderei o la 7600gs a 110euro o la x1600xt a 120euro, te le ho anche messe in ordine di potenza.. :cool:
conta che questo è il consiglio di un videogiocatore abb accanito.. :D
Si ma magari sul tuo Vista per versioni senza TC non potrai installare le Direct X 10 B che ti permetteranno di installare Halo 3 (si fà per dire è ;) ) .
Senza offesa ma dovresti rileggerti bene l'argomento ;)
Su un computer TC free potrai installare il sitema operativo che vuoi, i giochi e le applicazioni saranno compatibili in tutto (finchè le applicazioni saranno untrusted)..
Anche sui computer TC la modalità TC potrà essere disattivabile da bios, restando di fatto un computer free (almeno sembra, perchè MS non l'ha chiarito, guarda caso..)
Il fatto è che quando la tua banca(esempio), magari obbligata da NGSCB e dai suoi server, obbligherà i suoi utenti per poter accedere ai servizi online ad avere un computer TC, se non l'avrai sarai tagliato fuori, o non potrai effettuare determinate operazioni.
A me questa sembra un grossa limitazione di libertà , non c'entrano niente i giochi craccati o il P2P.. :doh:
Se io voglio, mi voglio connettere con un pentium3!
Lo stesso dicasi per internet, per i problemi legati alla privacy (oppure a te piacerà, attraverso la remote attestation, che possano controllare iin remoto il software e magari i file abbinati a quel software che hai installato sul tuo PC? Questa non è fantascienza..) e soprattutto per i problemi legati alla censura..
Invito a leggere le dichiarazioni di Anderson sul caso Enron, esempio analoghi con Parmalat (mi riferisco alla gestione dei file, che potranno essere nascosti/criptati/distrutti a piacimento..)
Siamo in un paese dove un alto dirigente Telecom si è "suicidato" da un cavalcavia perchè forse sapeva troppo riguardo allo scandalo intercettazioni. Col TC questo forse non sarà necessario (un lato positivo del TC :doh: ) visto che i dati sensibili si "volatizzeranno" come per magia...
Questo non è allarmismo, riporto quello che il TC potrebbe fare.
Sul fatto che non si sa come funziona precisamente, è solo perchè non ti danno modo di saperlo.
Provate voi pro-Conroe a scrivere ad intel e chiedetegli se dentro C2D c'è un TPM, forse a voi rispondono, a me no...
Poi ognuno fa le scelte che vuole, nessuno però ha risposto a questo mio intervento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13503966&postcount=44).
Ciao
dipende se giochi parecchio al pc, la x1600pro costa poco però nn è proprio il max, io sn convinto che vista tarderà un po' ad arrivare e le schede video dx10 avranno prezzi davvero esorbitanti appena uscite.. prima dell'inizio dell'estate nn si troveranno prezzi decenti, io ad esempio ho trovato in Germania una x1900gt a 200 euro e penso di prendere questa..
cmq sia la x1600pro costa sulle 80 euro io spenderei qualcosina in più e prenderei o la 7600gs a 110euro o la x1600xt a 120euro, te le ho anche messe in ordine di potenza.. :cool:
conta che questo è il consiglio di un videogiocatore abb accanito.. :D
ti ringrazio, nn sono un gran giocatore e vorrei soprattutto una gran mb come la
asus a8r32 abbinata all' opty 165 o all'x2 e, considerando prezzi ed evoluzione
delle vga, pensavo di risparmiare proprio sulla scheda video...
renatino47
25-08-2006, 19:10
Su un computer TC free potrai installare il sitema operativo che vuoi, i giochi e le applicazioni saranno compatibili in tutto (finchè le applicazioni saranno untrusted)..
Anche sui computer TC la modalità TC potrà essere disattivabile da bios, restando di fatto un computer free (almeno sembra, perchè MS non l'ha chiarito, guarda caso..)
ma allora che senso avrebbe non prendere un conroe se posso avere comunque un pc free disabilitando il TC da bios?
quindi invece di fare una battaglia contro conroe/am2 sarebbe + producente fare una campagna informativa in cui si invita tutto il mondo a disabilitare questo fantomatico TC :D
ciao
{ADE}^DieHard^{IT}
25-08-2006, 19:17
Forse un po ot
http://it.wikipedia.org/wiki/Propaganda
Si ma magari sul tuo Vista per versioni senza TC non potrai installare le Direct X 10 B che ti permetteranno di installare Halo 3 (si fà per dire è ;) ) .
Nonono, hai proprio ragione.
Appena ci saranno abbastanza PC TC in giro potranno essere fatte delle operazioni del genere (e se non è un giochino o una directX sarà un'altra cosa) e chi non ha Vista, ma HW TC compatibile verrà "incoraggiato" a metterlo, chi ha Vista ma HW TC free, verrà incoraggiato a cambiarlo.
ma allora che senso avrebbe non prendere un conroe se posso avere comunque un pc free disabilitando il TC da bios?
quindi invece di fare una battaglia contro conroe/am2 sarebbe + producente fare una campagna informativa in cui si invita tutto il mondo a disabilitare questo fantomatico TC :D
ciao
È come per il serial number dei PIII è disattivabile da BIOS, su alcuni, ma non su tutti. Ovviamente quello che puoi (dis)abilitare con il BIOS lo puoi (dis)abilitare con una chiamata allo stesso...
Ma non è la cosa più importante.
Se per fare andare Halo3 (o un a altra cosa molto popolare) richiedessero di attivare il Fritz (il cuore del TPM) quanti non o farebbero?
Se, viceversa, ci fossero poche macchine TC in circolazione i venditori del gioco/programmabellissimo/utilityindispensabile, non cercherebbero mai di legare la due cose.
renatino47
25-08-2006, 20:31
È come per il serial number dei PIII è disattivabile da BIOS, su alcuni, ma non su tutti. Ovviamente quello che puoi (dis)abilitare con il BIOS lo puoi (dis)abilitare con una chiamata allo stesso...
Ma non è la cosa più importante.
Se per fare andare Halo3 (o un a altra cosa molto popolare) richiedessero di attivare il Fritz (il cuore del TPM) quanti non o farebbero?
Se, viceversa, ci fossero poche macchine TC in circolazione i venditori del gioco/programmabellissimo/utilityindispensabile, non cercherebbero mai di legare la due cose.
se una cosa la posso disabilitare la disabilito punto e basta e se non posso amen... non vivo mica per il pc :D
ciao
NvidiaMen
25-08-2006, 22:45
il nik è renatino47, non dare un anno in + a mio padre (utilizzo questo nik da quando mi registrai anni fà sul col pc di mio padre)
Chiedo scusa per l'errore sulla data di nascita... :)
non vedo proprio perchè ti devi incazzare per quello che dico visto che il tutto è nato da un semplice scambio di idee.
Perchè pur di aver ragione le persone che oggi sottovalutano le ripercussioni negative di una tecnologia potenzialmente configurabile come "totalmente sotto controllo", accusano chi ne parla e chi non nè sostiene la causa con la solita vaghezza del "ma io parlavo in generale riguardo a coloro che non aderendo al TC siano usurpatori di softwares e gestori di reti p2p..." :doh:
Mi ica@@o, e credo sia normale farlo, se le solite generalizzazioni cercano di rispondere a contenuti, che oramai son più che ripetuti e che nulla centrano con la pirateria informatica.
quì facevi veramente meglio a far finta di non aver letto anche perchè la tua risposta mi induce a capire che effettivamente o non hai letto o hai letto male o hai interpretato male le mie idee che sono rispettabili quanto le tue.
Le idee rimangono rispettabili fino al momento nel quale non si trasformano in insinuazioni... Il thread sul TC presente nella sezione "processori" (e segnalato dal moderatore come importante) potrà essere frequentato come dici te da pirati informatici, questo non lo posso escludere (come questo ed altri thread d'altronde) ma da qui a dire che il TC è mosso dal timore di non rubare più nulla credo sia ben oltre i limiti della sopportazione. :banned:
se è per quello, tutto quello che fai tu con il tuo 939 lo facevo anch'io col mio athlon 1400mhz (ma che ragionamento è?) ho spiegato infatti bene ma forse ti è sfuggito che i benefici nel cambiare un pc li hanno solo quelli che cambiano pc ogni 4/5 anni, non certo quelli che lo cambiano ogni anno.
Le marcie indietro, soprattutto quelle repentine, sono tra le manovre che mi affascinano particolarmente. Spero, la tua, sia una presa di posizione cristallizzata che non permetta più di ripetere che chi acquista un sistema sk939 X2 si ritrovi con una piattaforma inadeguata rispetto a quel che offrono oggi le soluzioni Core Duo 2.
non ho mai detto niente del genere..... forse però certe cose il conroe le fà prima (nel senso che impiega meno tempo a fare una operazione) e questo a detta di molti è abbastanza importante.
Tanto importante da svendere le proprie libertà... W il superpi a 9 secondi con il Conroe sotto azoto liquido... :muro:
quì mi sà che la discussione comincia a degenerare, questi toni non mi piacciono anche perchè non mi sembra di averli mai usati (se non in risposta).
Le tue insinuazioni generalizzano le persone anti-TC come dei ladri di softwares, io ti ho semplicemente chiesto di non fare il "finanziere moralista". Sempre se tu non abbia un particolare risentimento nella categoria delle Forze dell'Ordine valuta un pò a mente fredda quali siano i toni e chi li abbia fatti degenerare...
hai presente le ISO 9xxxx i vari controlli qualità ecc... anche queste sono tutte puttanate che arricchiscono chi non ne avrebbe bisogno? hanno un costo e questo va ad influire sul prezzo d'acquisto ma almeno mi rassicuro di non avere a casa un monitor che mi irradia oltre il dovuto e comunque
Se ci si riferisce al controllo di qualità su fattori in grado provocare effetti collaterali, alterazioni o danni permanenti alle persone è un discorso, ma se mi vieni a fare l'analogia con un software freeware, che ad esempio mi converte in vari formati video dei files, e che debba essere necessariamente posto sotto controllo di qualità sotto il pagamento di un "dazio" mi sembra che sia stavolta tu ad esagerare e non poco...
Ti ricordo che già oggi le major sono completamente coperte dalla pirateria informatica in particolare da quando la SIAE ha previsto l'applicazione di una piccola (ma con effetti su larghissima scala) aliquota percentuale per ogni CD e DVD vergine, per i vari supporti analogici o digitali nuovi (DAT, MiniDV, ecc), ma anche sui lettori audio/video, hard disk, masterizzatori, ecc. senza, mi sembra, aver avuto alcun tipo di resistenza da parte di tutti i governi democratici. Praticamente per salvare i miei dati personali o produrre i miei video pago già quella parte di softwares originale che oggi viene trafugata dai più furbi nel p2p...
se tu vorrai regalare il tuo sw potrai sempre farlo, chi lo installerà lo farà a proprio rischio.
Mi sà che non hai letto mai le licenze originali dei programmi professionali (ad esempio quelli di ingegneria strutturale) che costano un botto... Sai cosa c'è scritto? La software House si esonera da eventuali errori derivanti da un errato funzionamento del software dato in concessione. Morale: se crolla tutto loro ne sono fuori e pur avendo acquistato il software 7000 euro mi ritrovo con un problema che penso sia ben più grave di quello che potrebbe derivare dal rischio di installare un software freeware non certificato TC compliant... :banned:
ma guarda chi mi vai a disturbare :D penso che ai giorni nostri i diritti umani siano protetti da organi che allora non esistevano.
Già, dalle democrazie che lanciano bombe su civili inermi in nome della democrazia... :banned:
non ho mai affermato niente di lontanamente simile... ho parlato di senzazioni, e non vorrai forse negare che uno che fa largo uso della pirateria sia contrario al TC, quindi è ovvio che in quel 2 %di popolazione che si batte contro il pc TC ci sono anche quelli che fanno un uso scorretto del pc, e questo non voleva certo essere un attacco nei vostri confronti (voi del forum) ma piuttosto in generale.
Strano mi era sembrato proprio l'opposto. E rileggendo il tuo intervento precedente noto che la generalizzazione da te fatta sembrava non un attacco, ma perlomeno una gelida insinuazione...
In ogni caso se ho interpretato male le tue parole non mi tiro indietro nel chiederti scusa...
complimenti :)
Ti ringrazio, ma ognuno di noi nella società (escludendo i parassiti che sfruttano e rubano il lavoro altrui) ha un ruolo per il quale occorre che riceva i giusti riconoscimenti da chi gli stà accanto.
Per cui rigiro i complimenti a te e a tutti gli amici del forum. ;)
mi sembra giusto, non ho mai affermato il contrarioNon si tratta di valutare quel che hai detto o non hai detto, ti ricordo che questa non è una questione personale tra me e te, ma è un argomento che coinvolge chi oggi e soprattutto chi domani utilizzerà il PC senza aver la consapevolezza di essere monitorato. Il TC permette il controllo in remoto del software installato sul proprio PC, per cui si tratta di una violazione della privacy a casa nostra, con un computer nostro e con un software nostro perchè tutti regolarmente acquistati.
ma come ti permetti, non ti sembra di esagerare?
Scusa se ti ho offeso. Molto probabilmente la Costituzione la avrai letta, ma forse non la ricordi bene. O meglio non ricordi neanche del caos che si ebbe quando venne modificato in uno dei Titoli il fatto che un deputato non potesse essere sottoposto a perquisizione o intercettazione a meno che non venisse colto in flagrante. La violazione della privacy è una violazione della sfera personale altrui e questa non può, in alcun modo, essere compromessa sol perchè si devono bloccare coloro che utilizzano il p2p che ad oggi rappresentano, paradossalmente, la manna dei cieli per i gestori ADSL e per la SIAE proprio per i motivi sopra esposti...
saranno proprio quella miriade di sentenze che renderanno la vita dura al TC, proprio per questo sono convinto che alla fine il TC dovrà ridurre i propri tentacoli
Quelle sentenze sono scaturite proprio perchè qualcuno ha denunciato un abuso ed ha portato la banca in tribunale. Dato che tu ti ritieni tra coloro che conoscono abbastanza bene il mondo dei PC (non per nulla affermi di essere consapevole di esser nel giusto quando dai consigli a coloro che chiedono aiuto sulla configurazione dei loro sistemi), è proprio dalle persone come te che deve partire non tanto una denuncia, ma perlomeno una critica ed una sottolineatura su un sistema che se usato impropriamente potrebbe ledere i diritti delle persone che acquistano inconsapevolmente una macchina che li controlla in remoto. Chi ti aspetti che debba aprire gli occhi, ad esempio in un forum come questo? Non lo vuoi far te? Bene, ma perchè impedire a chi lo fà di sottolineare la presenza di una nuova tecnologia per nulla propagandata andando a dire "siete una massa di visionari che esagerate travisando la realtà per metter paura alla gente?". Poi sarei io quello che esce fuori dai limiti... Bè lasciam perdere... :doh:
non l'ho mai detto.... vale la risposta di sopra
Con il TC Bush permetterebbe agli iracheni (dopo aver mentito ai mezzi di comunicazione degli stessi Paesi democratici) di poter ribadire e dimostrare alla stampa internazionale attraverso canali on-line di non essere in possesso di armi di stermino di massa inventate giusto per rigiocare a "Conflict Desert Storm 2" uccidendo una miriade di civili innocenti?
Bè anche in questo caso il beneficio del dubbio ci permette di evitare di pensare al peggio...
quì sono daccordo con te, e penso che internet resterà quello che è
Strano... il TC nasce per controllare... mi chiedo come Internet riuscirà a rimanere quello che oggi è e per quale motivo si tenti di diffondere di soppiatto il TC se alla fine non verrà usato per effettuare le operazioni di verifica e controllo per il quale è stato progettato...
le leggi sui diritti dei sw non le ho scritte io...... e quelle sono già in vigore...
Ma a quali leggi in vigore ti riferisci? :confused: Se io oggi voglio vendere di seconda mano o regalare un software regolarmente acquistato lo posso fare e non c'è nessuno che me ne impedisca il funzionamento su di una macchina diversa dalla mia...
eh già.... adesso è colpa nostra :D ma vaa!
Ricorda una cosa: la mafia appare un'associazione malavitosa potente non perchè lo sia effettivamente, ma a causa di chi non denunciandone gli abusi, le permette di continuare a ripeterli...
ciao. se vuoi continuare questa discussione per favore cerca di usare termini tranquilli
La mia tranquillità è direttamente proporzionale al livello di insinuazione presente nelle tue risposte. Di conseguenza sei tu a tenere le redini del gioco... ;)
Ciao anche a te e a chi ancora non si è stufato di leggere sempre le stesse cose...
Ps. mi scuso con lettori del post per il prolungarsi del OT anche se in fin dei conti è leggermente IT
ControPS: Inutile scusarsi dopo aver contribuito fino ad ora al prolungamento di un OT che mi sembra abbia aperto proprio te con l'intervento del Ministero della difesa USA e sul fatto che chi non compri sistemi Conroe o AM2 sia uno che si fasci deliberatamente la testa...
In ogni caso per me il discorso è chiuso e se lo vuoi tenere ancora aperto, sei naturalmente straliberissimo di farlo...
Certo che puoi disabilitarlo.
Ma se un software è "trusted", un applicazione o un gioco qualsiasi, non ti sarà permesso di eseguirlo in modalità "untrusted", è semplice.
Oppure potrai avere la suddetta applicazione craccata, eseguirla in modalità "untrusted" ma non potrai condividerlo/modificarlo/ persino farlo aprire ad un computer TC, che lo vedrà alla pari di un virus.
Io continuo a preferire di comprarmi il software ma poterci fare quello che voglio io..
Il punto è di far capire a questi signori che stiamo benissimo senza il loro HW/SW trusted, e che non vogliamo che si diffonda. Il primo strumento che ha il mercato è quello di non comprare.
Se poi non siamo d'accordo nemmeno sui contenuti e sui rischi del TC allora è inutile continuare il discorso. ;)
renatino47
26-08-2006, 11:45
Certo che puoi disabilitarlo.
Ma se un software è "trusted", un applicazione o un gioco qualsiasi, non ti sarà permesso di eseguirlo in modalità "untrusted", è semplice.
allora io con il "mio" conroe disabilitando il TC ho un computer tale e quale al vostro 939, spiegami allora dov'è il vantaggio nel non acquistare la nuova tecnologia? non penserete mica di far cambiare idea a chi vuole questo sistema, avranno già messo in conto di perdere quel 1% di clientela che magari giustamente si batte contro un qualcosa che fondamentalmente è sbagliato. Quello che ho cercato di far capire con i miei interventi, è che non lascieranno fare loro quello che vogliono, sarò il primo ad unirmi alle lamentele se un giorno mi sentirò defraudato dei miei diritti, ma per il momento mi limiterò a disabilitare questo fantomatico TC
ciao
renatino47
26-08-2006, 12:36
Chiedo scusa per l'errore sulla data di nascita... :)
Le idee rimangono rispettabili fino al momento nel quale non si trasformano in insinuazioni... Il thread sul TC presente nella sezione "processori" (e segnalato dal moderatore come importante) potrà essere frequentato come dici te da pirati informatici, questo non lo posso escludere (come questo ed altri thread d'altronde) ma da qui a dire che il TC è mosso dal timore di non rubare più nulla credo sia ben oltre i limiti della sopportazione. :banned:
affermare che tra chi si batte contro il TC ci sono anche i furbi che fanno un uso illegale del pc... è al limite della sopportazione.... beh devi alzare il tuo limite di sopportazione allora perchè ho fatto solo una considerazione che tra l'altro è anche plausibile
Le marcie indietro, soprattutto quelle repentine, sono tra le manovre che mi affascinano particolarmente. Spero, la tua, sia una presa di posizione cristallizzata che non permetta più di ripetere che chi acquista un sistema sk939 X2 si ritrovi con una piattaforma inadeguata rispetto a quel che offrono oggi le soluzioni Core Duo 2.
infatti ai budget limitati consiglio una soluzione 939 e a chi ha già un 939 consiglio di non passare a conroe e di aspettare piuttosto un quadcore, ma a chi parte da zero ed ha un budget ragionevole, consiglio conroe
Tanto importante da svendere le proprie libertà... W il superpi a 9 secondi con il Conroe sotto azoto liquido... :muro:
forse non hai capito che io non sono favorevole al TC, sono solo convinto che non gli verrà mai data la possibilità di violare i nostri diritti anche se il reale intento è proprio quello
Le tue insinuazioni generalizzano le persone anti-TC come dei ladri di softwares, io ti ho semplicemente chiesto di non fare il "finanziere moralista". Sempre se tu non abbia un particolare risentimento nella categoria delle Forze dell'Ordine valuta un pò a mente fredda quali siano i toni e chi li abbia fatti degenerare...
non ho fatto nessuna insinuazione, fin dall'inizio ho discusso con te civilmente, terminologia tipo: "cerca di fare l'uomo che rispetta la libertà altrui" "vatti a leggere la costituzione e comincia tu per primo a rispettare le regole" sono frasi tue
Mi sà che non hai letto mai le licenze originali dei programmi professionali (ad esempio quelli di ingegneria strutturale) che costano un botto... Sai cosa c'è scritto? La software House si esonera da eventuali errori derivanti da un errato funzionamento del software dato in concessione. Morale: se crolla tutto loro ne sono fuori e pur avendo acquistato il software 7000 euro mi ritrovo con un problema che penso sia ben più grave di quello che potrebbe derivare dal rischio di installare un software freeware non certificato TC compliant... :banned:
teoricamente (siamo sempre nel teorico, perchè nulla ancora è stato deciso) questo sarebbe uno dei pochissimi vantaggi del TC, avere sw sicuro, certificato, controllato (ripeto teoricamente, non fare ancora la sceneggiata delle risatine)
Già, dalle democrazie che lanciano bombe su civili inermi in nome della democrazia... :banned: di questi argomenti preferirei non parlarne almeno in questa sede
Strano mi era sembrato proprio l'opposto. E rileggendo il tuo intervento precedente noto che la generalizzazione da te fatta sembrava non un attacco, ma perlomeno una gelida insinuazione...
In ogni caso se ho interpretato male le tue parole non mi tiro indietro nel chiederti scusa...[/QUOTO]adirittura "gelida insinuazione".... scuse accettate :D
[QUOTE=NvidiaMen]Non si tratta di valutare quel che hai detto o non hai detto, ti ricordo che questa non è una questione personale tra me e te, ma è un argomento che coinvolge chi oggi e soprattutto chi domani utilizzerà il PC senza aver la consapevolezza di essere monitorato. Il TC permette il controllo in remoto del software installato sul proprio PC, per cui si tratta di una violazione della privacy a casa nostra, con un computer nostro e con un software nostro perchè tutti regolarmente acquistati.sono daccordo con te, ma sono anche convinto che non verranno permessi abusi, e se invece così sarà, disabiliterò il TC anzi lo farò da subito
Scusa se ti ho offeso. Molto probabilmente la Costituzione la avrai letta, ma forse non la ricordi bene. O meglio non ricordi neanche del caos che si ebbe quando venne modificato in uno dei Titoli il fatto che un deputato non potesse essere sottoposto a perquisizione o intercettazione a meno che non venisse colto in flagrante. La violazione della privacy è una violazione della sfera personale altrui e questa non può, in alcun modo, essere compromessa sol perchè si devono bloccare coloro che utilizzano il p2p che ad oggi rappresentano, paradossalmente, la manna dei cieli per i gestori ADSL e per la SIAE proprio per i motivi sopra esposti... vedi che ci sono le leggi a tutelarci...
Quelle sentenze sono scaturite proprio perchè qualcuno ha denunciato un abuso ed ha portato la banca in tribunale. Dato che tu ti ritieni tra coloro che conoscono abbastanza bene il mondo dei PC (non per nulla affermi di essere consapevole di esser nel giusto quando dai consigli a coloro che chiedono aiuto sulla configurazione dei loro sistemi), è proprio dalle persone come te che deve partire non tanto una denuncia, ma perlomeno una critica ed una sottolineatura su un sistema che se usato impropriamente potrebbe ledere i diritti delle persone che acquistano inconsapevolmente una macchina che li controlla in remoto.
e quì mi sei piaciuto....dici "qualcuno ha denunciato un abuso" e io dico quando/se tale abuso verrà messo in atto denuncierò il crimine alle autorità competenti.... dici "perlomeno una critica" e io ti dico ok! odio il TC.... poi dici anche " se usato impropriamente " "potrebbe ledere" e io dico per la prima volta hai usato il condizionale, bravo.
ma perchè impedire a chi lo fà di sottolineare la presenza di una nuova tecnologia per nulla propagandata andando a dire "siete una massa di visionari che esagerate travisando la realtà per metter paura alla gente?". Poi sarei io quello che esce fuori dai limiti... Bè lasciam perdere... :doh:
non ho mai usato questi termini, posso tutalpiù essermi alterato in qualche altro post dopo l'insistenza di un membro del "a morte il TC"
Con il TC Bush permetterebbe agli iracheni (dopo aver mentito ai mezzi di comunicazione degli stessi Paesi democratici) di poter ribadire e dimostrare alla stampa internazionale attraverso canali on-line di non essere in possesso di armi di stermino di massa inventate giusto per rigiocare a "Conflict Desert Storm 2" uccidendo una miriade di civili innocenti?
Bè anche in questo caso il beneficio del dubbio ci permette di evitare di pensare al peggio... fuori luogo...
Strano... il TC nasce per controllare... mi chiedo come Internet riuscirà a rimanere quello che oggi è e per quale motivo si tenti di diffondere di soppiatto il TC se alla fine non verrà usato per effettuare le operazioni di verifica e controllo per il quale è stato progettato...
come già detto penso che alla fine per essere messo in atto questo TC dovra ridimensionarsi parecchio
Ricorda una cosa: la mafia appare un'associazione malavitosa potente non perchè lo sia effettivamente, ma a causa di chi non denunciandone gli abusi, le permette di continuare a ripeterli...
giusto, quando/se subirò un abuso dal TC sarò il primo a denunciarlo
La mia tranquillità è direttamente proporzionale al livello di insinuazione presente nelle tue risposte. Di conseguenza sei tu a tenere le redini del gioco... ;)
allora spero per questa volta di non aver insinuato niente :D
ControPS: Inutile scusarsi dopo aver contribuito fino ad ora al prolungamento di un OT
proprio perchè ho contribuito che mi sento in dovere di scusarmi, non troverai mica insinuazioni anche in questo?
In ogni caso per me il discorso è chiuso e se lo vuoi tenere ancora aperto, sei naturalmente straliberissimo di farlo...
ci mancherebbe altro.... potremmo andare avanti all'infinito, ognuno con le sue ragioni, quello che penso è che un pò di ragione la abbiamo tutti e due
ciao
Per quel che riguarda il consigliare un processore piuttosto che un altro, secondo me è giusto poter suggerire quello che è o si ritiene sia il più adeguato per l'utente che ha chiesto consiglio, ma è altrettanto giusto segnalare la presenza di queste tecnologie in modo che possa scegliere secondo i propri gusti e idee.
Ciao. :)
renatino47
26-08-2006, 13:53
Per quel che riguarda il consigliare un processore piuttosto che un altro, secondo me è giusto poter suggerire quello che è o si ritiene sia il più adeguato per l'utente che ha chiesto consiglio, ma è altrettanto giusto segnalare la presenza di queste tecnologie in modo che possa scegliere secondo i propri gusti e idee.
Ciao. :)
certo, sono daccordo ma puoi anche capire che è dificilissimo parlare di una cosa che ancora non esiste, ancora non si sà come interagirà, ancora non si sà quali componenti ce l'hanno, e quali no e quanti componenti servono per abilitarlo e che so serve e se... e se... e se...ancora non si conosce niente
ciao
certo, sono daccordo ma puoi anche capire che è dificilissimo parlare di una cosa che ancora non esiste, ancora non si sà come interagirà, ancora non si sà quali componenti ce l'hanno, e quali no e quanti componenti servono per abilitarlo e che so serve e se... e se... e se...ancora non si conosce niente
ciao
Ok, ma almeno sa che questa tecnolgia nel processore c'è e può decidere anche per conto suo di cercare informazioni e farsi un'idea in proposito, per quanto sia difficile ora come ora avere notizie certe al riguardo.
OverClocK79®
26-08-2006, 14:50
Nvidiaman e Renatino
siete pregati di smetterla con il flame botta e risposta poi mi sembra che sia OT
anche se si parla di TC il topic non era nato per questo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
NvidiaMen
26-08-2006, 15:30
affermare che tra chi si batte contro il TC ci sono anche i furbi che fanno un uso illegale del pc... è al limite della sopportazione.... beh devi alzare il tuo limite di sopportazione allora perchè ho fatto solo una considerazione che tra l'altro è anche plausibile
Dire: "Il mondo è pieno di persone che hanno paura" equivale a fare una considerazione. Ma dire che chi "ha timore del TC è mosso dalla paura di non poter far cose illegali" e tutto un altro discorso...
Ti ricordo che un pò di materia grigia c'è l'ho anch'io e ti pregherei di non andare ora a rigirare troppo la frittata... l'hai detto? hai esagerato? ok... ma non continuare a rispondere "io ho detto, io facevo la considerazione, io qui io lì...". :doh:
infatti ai budget limitati consiglio una soluzione 939 e a chi ha già un 939 consiglio di non passare a conroe e di aspettare piuttosto un quadcore, ma a chi parte da zero ed ha un budget ragionevole, consiglio conroe
Bene questa è la tua posizione, io ti ho indicato possibili risvolti che si andrebbero a determinare e che tu decidi di sottovalutare, per cui non è assolutamente mia intenzione cambiarla...
Stà di fatto che un VERO esperto di hardware che consiglia in un forum tecnico un processore dovrebbe "per lo meno" spiegare le caratteristiche (positive o negative) che questo si porta dietro rispetto ad altri e non limitarsi a dire: "con quello comprimi un video in un tempo inferiore..." o amenità simili...
forse non hai capito che io non sono favorevole al TC, sono solo convinto che non gli verrà mai data la possibilità di violare i nostri diritti anche se il reale intento è proprio quello
E' più che comprensibile che tu non sia favorevole al TC (saresti infatti stato contrario solo se avessi tratto benefici economici da esso). La questione che tu continui a portare avanti è quella che comunque qulache "supereroe" di qualche tribunale riuscirà a spuntarla non più con una sola entità (la Microsoft) ma contro il mondo intero rappresntativo di un sistema generalizzato di interessi globali di TUTTE le software house, TUTTE le majors, TUTTE le case produttrici di hw e TUTTE le case produttrici di prodotto A/V al mondo.
non ho fatto nessuna insinuazione, fin dall'inizio ho discusso con te civilmente, terminologia tipo: "cerca di fare l'uomo che rispetta la libertà altrui" "vatti a leggere la costituzione e comincia tu per primo a rispettare le regole" sono frasi tue
Ti pregherei di non fare la vittima e ribadisco quei concetti nel contesto in cui venivano detti. La Costituzione (e non solo quella italiana) mette davanti a tutto la privacy e dare la possibilità a delle aziende di diffondere marchingegni ad essa contrari per poi sperare che qualcuno li blocchi mi sà tanto di non voler rispettare le regole sia per chi fà certe cose, sia per chi li accetta.
teoricamente (siamo sempre nel teorico, perchè nulla ancora è stato deciso) questo sarebbe uno dei pochissimi vantaggi del TC, avere sw sicuro, certificato, controllato (ripeto teoricamente, non fare ancora la sceneggiata delle risatine)
Io questa necessità non la sento proprio. Inoltre ti pare possibile che tutti i softwares al mondo (con le loro miriadi di versioni, plug-in, add-on, release e sottorelease) possano effettivamente essere tutti testati nel loro corretto funzionamento? Secondo le tue rosee aspettative non ci dovrà essere nemmeno un bug nei software di prossima generazione. Svegliaaaaa.
La certificazione consiste solamente nel pagare per aver in cambio una serie di numeri da utilizzare nella gestione del DRM durante la fase di distribuzione.
di questi argomenti preferirei non parlarne almeno in questa sede
Purtroppo anche nei paesi civili, democratici e tecnologicamente avanzati, l'interesse economico (se forte) ha il sopravvento su qualunque valore o principio...
adirittura "gelida insinuazione".... scuse accettate :D Grazie... ;)
sono daccordo con te, ma sono anche convinto che non verranno permessi abusi, e se invece così sarà, disabiliterò il TC anzi lo farò da subito
Ok, disabilitalo ed il PC, quando tutto il softwares sarà come dici tu "certificato", non servirà più a nulla...
vedi che ci sono le leggi a tutelarci...
L'art.68 (Titolo I parte 2a) della Costituzione Italiana chi tutela? Noi cittadini? O solo i deputati ed a chi loro potrebbe interessare tutelare?
Art. 68.
I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.
Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza.
Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza.
e quì mi sei piaciuto....dici "qualcuno ha denunciato un abuso" e io dico quando/se tale abuso verrà messo in atto denuncierò il crimine alle autorità competenti.... dici "perlomeno una critica" e io ti dico ok! odio il TC.... poi dici anche " se usato impropriamente " "potrebbe ledere" e io dico per la prima volta hai usato il condizionale, bravo.
Bene allora diffondiamo le armi (per autodifesa) nelle scuole superiori come permesso dai sindaci di molti Stati americani. Se poi qualcuno le userà impropriamente lo denunceremo...
Mi fà piacere che ti piace quando uso il condizionale. Ma ti farà certamente meno piacere quando in futuro dovrai utilizzare il passato remoto: "eppure l'aveva detto quello scemo del forum che ci saremmo preclusi una libertà che inizialmente non esisteva, nel corso degli anni è stata creata e poi ci è stata sottratta...".
non ho mai usato questi termini, posso tutalpiù essermi alterato in qualche altro post dopo l'insistenza di un membro del "a morte il TC".
L'alterazione, come vedi, fà parte delle reazioni del genere umano. Occorre esternarle, mai con i :boxe: ma neanche con i :flower:
fuori luogo....
Fuori luogo cosa? L'esempio è stato fatto su una cosa già passata e seppellita tra le bugie più grandi di questo mondo mai dette per uccidere vite umane e consumare le scorte di armi oramai troppo vecchiotte, per cui si capiva che fosse solo un analogia a quanto potrà avvenire in futuro.
La censura infatti E' IL PROBLEMA PIU' GROSSO CHE IL TC SI PORTA DIETRO semplicemente perchè non si potrà mai denunciare un qualcosa che non si sarà mai potuto vedere...
come già detto penso che alla fine per essere messo in atto questo TC dovra ridimensionarsi parecchio.
Sono tutti gli auguri che si sentono continuamente ripetere tra coloro che sottovalutano la diffusione di computer TC. Un consiglio? Gli auguri, come noi, fateveli solo a Pasqua, a Natale ed a Capodanno...
giusto, quando/se subirò un abuso dal TC sarò il primo a denunciarlo.
Se avrai tutto questo peso politico, ti prometto che se ti candidi voterò a te... ;)
allora spero per questa volta di non aver insinuato niente :D .
No. Sei stato perfetto... ;) come vedi sono più mansueto di un angeletto :angel: .... :D
proprio perchè ho contribuito che mi sento in dovere di scusarmi, non troverai mica insinuazioni anche in questo?
Ok scusati con gli altri. A me non devi alcune scuse. La discussione, ad eccezione di qualche comprensibile picco polemico, è rimasta sempre nei binari di un confronto duro e civile.
ci mancherebbe altro.... potremmo andare avanti all'infinito, ciao
All'infinito no, perchè poi tu potrai continuare a farlo, mentre a me prima o poi il TC mi censurerà... :D :D :D
Scherzi a parte ti ringrazio per aver contribuito ad allungare questo thread che ha dato modo di approfondire certi argomenti che, se lasciati da parte, non avrebbero altrimenti stimolato le testoline di chi non li avrebbe mai potuti leggere.
ognuno con le sue ragioni, quello che penso è che un pò di ragione la abbiamo tutti e due
ciao
La ragione in genere stà nel mezzo, ma con presunzione voglio dire che è più vicina a me per un semplice motivo. La società di oggi si basa esclusivamente sulle ferree regole dell'economia e tutto quel che c'è al di fuori di questo forum, il più delle volte, si contraddistingue come una giungla nella quale vige la regola del più forte. Le scorrettezze, purtroppo, sono all'ordine del giorno. La tua ragione si basa sul fatto che la giustizia alla fine avrà il sopravvento. La mia considerazione invece si basa sul fatto che servizi che fino ad ieri erano gratuiti nel tempo si son trasformati a consumo e valendo, tali condizioni, per tutti, alla fine da tutti sono stati accettati. Non vedo allora perchè in questo caso, nel quale vi sono in gioco fortissimi interessi economici, le cose dovrebbero andare diversamente.
Ciao.
NvidiaMen
26-08-2006, 15:33
Nvidiaman e Renatino
siete pregati di smetterla con il flame botta e risposta poi mi sembra che sia OT
anche se si parla di TC il topic non era nato per questo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Infatti concordo con il mod OverClock79 sul parziale OT delle argomentazioni, ma i toni fatta eccezione di qualche comprensibile passaggio polemico, credo siano rimasti sempre civili. ;)
Il Cimmero
26-08-2006, 15:37
d'accordissimo con ReDeX, consigliare conroe è giusto, attualmente è il top, ma andrebbe anche detto che ha in dote lagrande che in futuro potrebbe dare rogne... poi ognuno agisce di conseguenza, un pò come mettere nuoce gravemente alla salute sul pacchetto di sigarette :D
io sono fortemente contrario al TC ma dovendo acquistare un nuovo pc da 0 ho fortissimi dubbi sul da farsi... cioè spendere 600 euro per un sk939 in linea di massima non mi sembra lungimirante quando con 800 si prende un sistema con conroe e ddr2, però d'altra parte non mi sembra neanche giusto avallare un simile comportamente... almeno la cortesia di renderci partecipi della situazione prima di mettercelo dove non batte il sole avrebbero potuto farcela :rolleyes:
Nvidiaman e Renatino
siete pregati di smetterla con il flame botta e risposta poi mi sembra che sia OT
anche se si parla di TC il topic non era nato per questo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
quoto...visto che mi sto faticosamente costruendo il mio bel pc TCfree, sono
adesso ad un bivio: penso che, vista la difficoltà a reperire l'opty 165, dovrò
"ripiegare" sull' x2 3800. Ora mi sorge un dubbio...mi conviene prendere la
A8R32 deluxe o quella "liscia", considerando che ci sono mediamente 50 euri
di differenza? tenete presente che non credo farò "mostruosi" overclock...
grazie
NvidiaMen
26-08-2006, 15:45
quoto...visto che mi sto faticosamente costruendo il mio bel pc TCfree, sono
adesso ad un bivio: penso che, vista la difficoltà a reperire l'opty 165, dovrò
"ripiegare" sull' x2 3800. Ora mi sorge un dubbio...mi conviene prendere la
A8R32 deluxe o quella "liscia", considerando che ci sono mediamente 50 euri
di differenza? tenete presente che non credo farò "mostruosi" overclock...
grazie
L'Opty 165 CCBBE non è poi così difficile da reperire a prezzi ragionevoli... :D
Circa il discorso A8R32 o A8R, considera che, inizialmente, tra le due motherboards vi erano ben 100€ di differenza... :eek:
La A8R32 dispone di features aggiuntive che a mio avviso potrebbero valere i 50€ di differenza. Poi dipende dell'uso che fai tu del PC. ;)
_Sinclair_
26-08-2006, 15:52
allora io con il "mio" conroe disabilitando il TC ho un computer tale e quale al vostro 939, spiegami allora dov'è il vantaggio nel non acquistare la nuova tecnologia? non penserete mica di far cambiare idea a chi vuole questo sistema, avranno già messo in conto di perdere quel 1% di clientela che magari giustamente si batte contro un qualcosa che fondamentalmente è sbagliato. Quello che ho cercato di far capire con i miei interventi, è che non lascieranno fare loro quello che vogliono, sarò il primo ad unirmi alle lamentele se un giorno mi sentirò defraudato dei miei diritti, ma per il momento mi limiterò a disabilitare questo fantomatico TC
ciao
Senza offesa ma non hai capito minimamente quali sono i timori di chi contesta il TC..
Il progetto TC è su larga scala, l'introduzione del TPM avviene silenziosamente anche in lettori Mp3, telefonini e quant'altro di tecnologico.
Non se ne parla abbastanza perchè sono poche le persone che ne sono consapevoli, basta guardare qui sul forum ci sono 30 persona informate di cosa stanno facendo su 5000 utenti (cifra simbolica)...
Non hai capito che quando sarà abbastanza diffuso, non avrai modo di disabilitarlo al boot, nè tantomeno scendere in piazza perchè sarà una realtà di cui non potrai fare a meno se vorrai usare certi contenuti, e, ahimè, perfettamente legale.
Se si diffonderà sarà proprio grazie a tutti quelli come te, che dicono "non riusciranno a invadere il mercato" oppure "inutile fasciarsi la testa ora"..E' proprio ora il momento di far sentire il proprio dissenso e la propria disapprovazione verso un sistema liberticida e censoreo..
La verità è, non averne a male ;) , che al 99% di quelli che ignorano il TC o fanno finta di nulla dispiace troppo rinunciare al Conroe, al celodurismo tecnologico da SUperPI..
Però almeno non intervenite a sproposito cercando di far passare chi ha fatto una scelta diversa dalla vostra come un allarmista o un catastrofista (vedi Murdorr..). Io la ritengo una scelta consapevole e intelligente..
Tornando OT:
Perchè scegliere un 939?
-I sistemi pre-Conroe/AM2 sono gli ultimi processori TC free
-Rapporto attuale prezzo/prestazioni
-Stabilità, sistemi collaudati e di cui so conoscono già ampiamente i difetti (vedi nforce4-->Maxtor)
-Prestazionalmente niente da invidiare ai "nuovi" sistemi, fatta eccezione al suddetto celodurismo dei secondi al SuperPI..
Riguardo all'hardware mi sembra che tu sia stato ampiamente informato ;) (mi riferisco all'autore del Thread)
L'Opty 165 CCBBE non è poi così difficile da reperire a prezzi ragionevoli... :D
Circa il discorso A8R32 o A8R, considera che, inizialmente, tra le due motherboards vi erano ben 100€ di differenza... :eek:
La A8R32 dispone di features aggiuntive che a mio avviso potrebbero valere i 50€ di differenza. Poi dipende dell'uso che fai tu del PC. ;)
caspita...100euro...eppure mi son letto la tua stupenda recensione e non pensavo che ci fosse tutta sta differenza, ma son rimasto un pò indietro con
la tecnologia :cry: ...pensa che viaggio da più di tre anni con barton+nf7s che,per inciso, non finiscono mai di stupirmi :ave: :ave: ...comunque sta storia del TC mi ha dato la spinta ad aggiornarmi...vedi che qualcosa di buono l'ha fatto :p :p .
comunque, seguendo la mia idea, da sempre, di non badare a spese su MONITOR, ALIMENTATORE e GRUPPO DI CONTINUITA' e, per quanto riguarda i comp.interni, la MBOARD, penso che farò il sacrificio....
un'ultima preghiera...mi manderesti in pvt un link per l'opty?
scusa il disturbo e grazie ancora :bimbo: :bimbo:
renatino47
26-08-2006, 16:03
Nvidiaman e Renatino
siete pregati di smetterla con il flame botta e risposta poi mi sembra che sia OT
anche se si parla di TC il topic non era nato per questo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
concordo, aggiungiamo anche sinclair alla censura e andiamo a farci una birra :cincin:
tornanto in topic
io prenderei la A8R32 deluxe
ciao
NvidiaMen
26-08-2006, 16:07
Circa le argomentazioni sul TC direi di fermarci altrimenti, come dice giustamente Renatino47, andremo avanti all'infinito... :blah: Il thread credo abbia già esposto le ragioni dell'una e dell'altra parte. Per quanto mi riguarda non credo di dover e soprattutto non voler aggiungere altro in merito. C'è un apposito thread che tutti ben conosciamo e che i moderatori della sezione hanno gentilmente :ave: posto il rilievo.
Ciao. :)
NvidiaMen
26-08-2006, 16:19
caspita...100euro...eppure mi son letto la tua stupenda recensione
Troppo buono... :)
e non pensavo che ci fosse tutta sta differenza, ma son rimasto un pò indietro con
la tecnologia :cry:
Bè, che rimanga tra noi :stordita: , ma 100€ era una cifra troppo esagerata... :nono:
...pensa che viaggio da più di tre anni con barton+nf7s che,per inciso, non finiscono mai di stupirmi :ave: :ave:
Hai esattamente il mio vecchio PC :eek: ... quanti ricordi... l'ho venduto tempo fà, ma rimarrà sempre tra i miei ricordi... :cry:
...comunque sta storia del TC mi ha dato la spinta ad aggiornarmi...vedi che qualcosa di buono l'ha fatto :p :p
Spero tu riesca a costruirti un buon PC. Affidabile, veloce e non troppo costoso.. ;)
comunque, seguendo la mia idea, da sempre, di non badare a spese su MONITOR, ALIMENTATORE e GRUPPO DI CONTINUITA' e, per quanto riguarda i comp.interni, la MBOARD, penso che farò il sacrificio....
un'ultima preghiera...mi manderesti in pvt un link per l'opty?
scusa il disturbo e grazie ancora :bimbo: :bimbo:
Sul monitor non ti svenare perchè l'anno prossimo verranno introdotti gli OLED (Organic LED) che vanteranno un maggior contrasto e l'indipendenza dalla lampada per la retroilluminazione. Circa l'ali non fare il mio stesso errore; non perchè l'Enermax non sia valido, anzi, ma assicuratene almeno uno con almeno 3 (meglio 4) linee da 12v a 18-20A. Per il gruppo di continuità ti consiglio solo APC hanno un'assistenza e una validità che nessun altra ditta ti garantisce (per un problemuccio alla batteria me lo hanno sostituito con uno completamente nuovo e totalmente, corriere incluso fino a casa, a loro spese...).
Per l'Opty provvedo subito. ;)
PS: Ricorda che anche la memoria di buona qualità è molto importante.
che dire...grazie ad Nvidia Men per la pazienza e disponibilità...son sicuro che
questo NUOVO PC andrà avanti per altri tre anni...
ah, il monitor lo possiedo già e me lo tengo stretto...SyncMaster 959nf CRT,
così come l'APC e forse pure l'Antec Truepower 550 ;)
NvidiaMen
26-08-2006, 16:41
che dire...grazie ad Nvidia Men per la pazienza e disponibilità...son sicuro che
questo NUOVO PC andrà avanti per altri tre anni...
ah, il monitor lo possiedo già e me lo tengo stretto...SyncMaster 959nf CRT,
così come l'APC e forse pure l'Antec Truepower 550 ;)
Sotto con le memorie allora... :D :D :D
Io son tentato dalle SuperTalent X35PB2GC2 :sbav:
ma sei proprio "de coccio" :D la mia è sicuramente una riflessione ponderata, in quanto ho cercato di spiegarti che tra qualche anno, tutto cio che c'è in commercio adesso, sarà obsoleto e quindi chi vorra andare avanti aggiornando il pc ogni 2/3 anni avrà prestazioni eccellenti, chi invece come te è convinto che il 939 sia l'ultimo degli acquisti possibili in termini di pc si ritroverà con poco + di una calcolatrice :D ed è per questo che sconsiglio a chi deve fare un pc da zero di scegliere il 939 e consiglio invece il conroe che per quanto tu non voglia credere è il miglior processore in commercio per soluzioni home
ciao
Ti rispondo io dal mio sito di ferie, un po in ritardo e senza aver ancora letto cio che segue (lo faro subito dopo). ;)
Se tutto cio che c'e in commercio adesso sara tutto obsoleto, perche devo comprare un conroe quando fara la stessa fine di un 939, micosta sicuramente di piu e, sopratutto, e` TC (scopo primo di questo tread)?
Ha ragione, credo, NvidiaMen che dice che a quel tempo un 939 ed un conroe saranno buoni per le stesse cose.
renatino47
26-08-2006, 17:04
Ti rispondo io dal mio sito di ferie, un po in ritardo e senza aver ancora letto cio che segue (lo faro subito dopo). ;)
Se tutto cio che c'e in commercio adesso sara tutto obsoleto, perche devo comprare un conroe quando fara la stessa fine di un 939, micosta sicuramente di piu e, sopratutto, e` TC (scopo primo di questo tread)?
Ha ragione, credo, NvidiaMen che dice che a quel tempo un 939 ed un conroe saranno buoni per le stesse cose.
perchè oltre ad essere comunque "leggermente" + potente, una mobo col 965 mi permetterà anche di upgradare coi prossimi quadcore in caso di bisogno, e poi dai sii onesto, senza lo spauracchio del TC chi si comprerebbe + un 939 o PD.... saresti li anche tu a lodare le prestazioni e la longevità del conroe, e in più sembra ormai affermata la possibilità di disattivazione del TC da bios quindi dal mio personalissimo punto di vista non vedo perchè rinunciare alle nuove tecnologie
spero di essere rimasto in topic
ciao
C'è un apposito thread che tutti ben conosciamo e che i moderatori della sezione hanno gentilmente :ave: posto il rilievo.
Ciao. :)
Giusto, anche se c'è da dire i confronti più interessanti nascono in altri thread perché imho chi non ritiene il TC "pericoloso" dubito sia interessato a partecipare alla discussione sul thread ufficiale.
Ciao. :)
allora io con il "mio" conroe disabilitando il TC ho un computer tale e quale al vostro 939, spiegami allora dov'è il vantaggio nel non acquistare la nuova tecnologia? non penserete mica di far cambiare idea a chi vuole questo sistema,...
ciao
Ti ricordo che questo 3d "NON" e`nato per far cambiare idea a nessuno, cosa che peraltro "TU" ed altri vorreste fare con me.
Questo 3d l´ho aperto io (A TUTTI, ovviamente) per chiedere un consiglio su una base BEN DEFINITA. E la ricordo a te e agli altri.
Il mio prossimo pc sara:
1 AMD
2 Doppio nucleo
3 TC free.
Adesso e`da chiarire cosa e´OT
Ti ricordo che questo 3d "NON" e`nato per far cambiare idea a nessuno, cosa che peraltro "TU" ed altri vorreste fare con me.
Questo 3d l´ho aperto io (A TUTTI, ovviamente) per chiedere un consiglio su una base BEN DEFINITA. E la ricordo a te e agli altri.
Il mio prossimo pc sara:
1 AMD
2 Doppio nucleo
3 TC free.
Adesso e`da chiarire cosa e´OT
Quindi cmq ti precludi anche una piattaforma AM2, cioè praticamente tutti i nuovi processori che usciranno tu non potrai metterli...
Contento tu :rolleyes: .
renatino47
26-08-2006, 18:11
Ti ricordo che questo 3d "NON" e`nato per far cambiare idea a nessuno, cosa che peraltro "TU" ed altri vorreste fare con me.
il mio intento era solo lo scambio di idee
ciao
NvidiaMen
26-08-2006, 22:07
Ciao renatino47 ;) ti quoto, ma cercherò di farlo con moltissima discrezione e con argomentazioni "esclusivamente" tecniche solo per puntualizzare senza ALCUNA FINALITA' PARTIGIANA :D quel che hai detto in particolar modo per evitare il succedersi di post epistolari :eekk: come avvenuto in precedenza....
perchè oltre ad essere comunque "leggermente" + potente, una mobo col 965 mi permetterà anche di upgradare coi prossimi quadcore in caso di bisogno,
Hai assolutissimamente ragione. Ma una motherboard 965 oggi è un pò di "basso livello" a causa del non supporto nè al Crossfire nè all'SLI. Meglio il 975x per chi non si preoccupa del TC e vuole utilizzare il proprio sistema Conroe al massimo anche da un punto di vista ludico. ;)
e poi dai sii onesto, senza lo spauracchio del TC chi si comprerebbe + un 939 o PD....
Anche qui ti dò ragione. Io sarei stato tra i primi a svendere il mio sistema, ad acquistare un E6600, a parlar bene dell'efficienza dell'accoppiata Core 2 Duo + RD600 ed a "ridere" non appena qualcuno mi avesse parlato di AMD almeno fino al K8L...
saresti li anche tu a lodare le prestazioni e la longevità del conroe
Puoi tranquillamente togliere il "saresti". Il TC è una cosa, le prestazioni del Conroe un'altra. Qui non credo ci sia nessun pazzo ad ammettere il contrario, ma purtroppo i sistemi vanno valutati sotto più aspetti e quello prestazionale è uno dei tanti ed ahimè in questo caso non il decisivo.
e in più sembra ormai affermata la possibilità di disattivazione del TC da bios quindi dal mio personalissimo punto di vista non vedo perchè rinunciare alle nuove tecnologie
E qui cade l'asino... Non mi riferisco a te ovviamente... ;) (è solo un modo di dire...). Questa è proprio la differenza tra il TPM 1.2 e il TPM 2.0. Entrambi richiedono una piattaforma (leggasi southbridge) in grado di non permettere l'accesso a determinate aree di memoria necessarie alla verifica ed al controllo sul DRM. Ma mentre le piattaforme 1.2 dovrebbero permettere la gestione delle chiavi attraverso il chip Fritz integrato nella motherboard, le seconde si avvarranno di un supporto integrato all'interno dello stesso processore.
Vediamo come si potrebbe ripercutere il TC dopo l'aggiornamento al SP2 di Vista con queste due differenti piattaforme:
1) Piattaforme Conroe o AM2:
1a - il TPM 1.2/2.0 è abilitato da bios (o da SO): la macchina è in grado di avviare tutti e soli i nuovi software che richiedono piattaforme trusted e sarà controllabile in remoto.
1b - il TPM 1.2/2.0 è disabilitato da bios (o più credibilmente da SO essendo una operazione che dovrà essere fatta anche da persone che non conoscono cosa sia il bios in un PC e che spunteranno presumibilmente la casellina "compatibilità con vecchio software"): la macchina non è in grado di avviare alcun contenuto digitale introdotto da quel momento in poi quindi nulla che sia trusted. Potranno però funzionare i vecchi software con licenza acquistati tempo addietro. La macchina non sarà controllabile in remoto.
2) Piattaforma sk939 x2:
2a - il TPM 1.2 è abilitabile acquistando una scheda aggiuntiva (PCI, PCI-E, USB) probabilmente compresa con l'aggiornamento a Vista e con integrato il chip Fritz: la macchina, disponendo di un sothbridge TPM 1.2 in grado di comunicare con il chip Fritz, può avviare tutti e soli i nuovi software che richiedono piattaforme trusted.
2b - il TPM 1.2 è disabilitato da bios (o da SO) disattivando la funzionalità del chip Fritz su scheda aggiuntiva o modulo esterno: la macchina non è in grado di avviare alcun contenuto digitale introdotto da quel momento in poi quindi nulla che sia trusted. Potranno però funzionare i vecchi software con licenza acquistati tempo addietro e la macchina non sarà individuabile in internet.
Come mai allora si è passati dal TPM 1.2 al TPM 2.0? Semplice per evitare quel che oggi avviene con le consolle nel probabilissimo punto 2c realizzabile con piattaforme sk939:
2c: il TPM 1.2 si abilita acquistando una scheda aggiuntiva (PCI, PCI-E, USB) con integrato il chip Fritz "moddato": la macchina, disponendo di un sothbridge TPM 1.2 in grado di comunicare con il chip fritz "moddato", potrà avviare tutti i softwares, anche quelli non TC che potranno essere dunque installati senza la necessità di certificati che richiedono piattaforme trusted. La macchina non sarà controllabile in remoto.
Ritornando al discorso sulle prospettive di vita future del TC e nell'ottica applicativa appena descritta è facile intuire che un'eventuale causa contro il TC nei tribunali non avrebbe mai la possibilità di spuntarla semplicemente perchè verrebbe risposto: "Le funzionalità TPM potranno essere disattivate in qualunque momento dall'utente". Il problema però è: che me ne faccio di una macchina nella quale il TPM è disabilitabile se alla fine non posso usarla con i nuovi software che richiedono tutti che tale funzionalità sia attivata? Faccio causa a tutte le software house del mondo che producono sw "certificato"?
Si intuisce facilmente che se questo sistema prenderà piede il processo sarà irreversibile e senza ritorno. Non voglio fare allarmismo, mi limito solo a vivere il futuro solo con un pò di "amaro" realismo.
spero di essere rimasto in topic
ciao
Lo spero anche io. ;) Ciao. :)
_Sinclair_
26-08-2006, 22:34
... quindi dal mio personalissimo punto di vista non vedo perchè rinunciare alle nuove tecnologie
Non avevo dubbi..
Se si diffonderà sarà proprio grazie a tutti quelli come te, che dicono "non riusciranno a invadere il mercato" oppure "inutile fasciarsi la testa ora"..E' proprio ora il momento di far sentire il proprio dissenso e la propria disapprovazione verso un sistema liberticida e censoreo..
La verità è, non averne a male , che al 99% di quelli che ignorano il TC o fanno finta di nulla dispiace troppo rinunciare al Conroe, al celodurismo tecnologico da SuperPI..
2c: il TPM 1.2 si abilita acquistando una scheda aggiuntiva (PCI, PCI-E, USB) con integrato il chip Fritz "moddato": la macchina, disponendo di un sothbridge TPM 1.2 in grado di comunicare con il chip fritz "moddato", potrà avviare tutti i softwares, anche quelli non TC che potranno essere dunque installati senza la necessità di certificati che richiedono piattaforme trusted. La macchina non sarà controllabile in remoto.
Non penso che funzionerebbe.
Tralasciando il fatto che moddare un chip Fritz potrebbe essere molto più difficile che non modificare un BIOS :D, se io facessi un programma TC, prima di farlo partire, chiederei al sistema TC di verificare sul mio sito che il PC sia davvero TC (e qui, forse, ma forse, potrebbero "costruire" un finto sito mio per fare contento il mio programma) e da quest'ultimo scaricare un certificato da mettere sul Fritz (sui certificati messi nel Fritz l'utente NON ha nessun modo di leggerli e viaggiano criptati).
Se il PC non è controllabile da remoto il certificato non lo scarica, se non lo scarica il programma non parte.
Spero di essermi spiegato nonostante l'ora. :stordita:
NvidiaMen
27-08-2006, 07:58
Non penso che funzionerebbe.
Tralasciando il fatto che moddare un chip Fritz potrebbe essere molto più difficile che non modificare un BIOS :D, se io facessi un programma TC, prima di farlo partire, chiederei al sistema TC di verificare sul mio sito che il PC sia davvero TC (e qui, forse, ma forse, potrebbero "costruire" un finto sito mio per fare contento il mio programma) e da quest'ultimo scaricare un certificato da mettere sul Fritz (sui certificati messi nel Fritz l'utente NON ha nessun modo di leggerli e viaggiano criptati).
Se il PC non è controllabile da remoto il certificato non lo scarica, se non lo scarica il programma non parte.
Spero di essermi spiegato nonostante l'ora. :stordita:
Funzionerebbe eccome. Il chip Fritz è il supervisore dell'intero processo di criptazione: è lui che impedisce l'avvio di programmi senza DRM. "Moddarlo" equivale a far passare per trusted anche ciò che non lo è. Ecco la necessità di integrarlo in un componente insostitibile ed non alterabile come la CPU.
Sono tornato a casa e posso spiegare meglio il mio ultimo intervento.
Io NON sono un esperto di computer. Ad ogni vostro nuovo intervento imparo qualcosa di più, da tutti! Più aumenta la mia conoscenza sull'argomento e più crescono in me rabbia e sconforto per la piega che ha preso il mondo, non solo l'informatica.
Non sono assolutamente un tecnico del pc, mi diletto con Linux (che al pari di windows attiverà tutte le funzioni TC e quindi non sarà un rifugio per nessuno), ma non sono tantomeno un programmatore.
Sono solo uno che si diverte un mondo con questa scatoletta, che a volte ti fa sentire un genio in grado di fare di tutto e di più, solo perchè sei riuscito a ricompilare un kernel.
Sono uno che si diverte, ma sono anche estremamente sensibile al lato filosofico dell'esistenza, molto di più (questo si) che al lato tecnico/tecnologico. Come ho detto nei miei interventi precedenti quel che cerco non è, a tutti i costi, il massimo. E il costo in questo caso sarebbe il TC, dal quale in futuro non mi potrò comunque difendere.
Allora che cosa voglio?
Un illusione, ecco che cosa voglio!
Oggi io possiedo due computer, un portatile e il pc dal quale sto scrivendo. Un ottimo barton 2500+@3200+ con 1giga di ram e una ati 9500pro liscia, rock-solid.
Con questo pc attualmente sto giocando a Prey, F.E.A.R., Oblivion, Most Wanted, Titan Quest e Q4. Con quali prestazioni ve lo lascio immaginare (non è questo cio di cui stiamo parlando), ma a me va bene così!
Credete che mi diverta meno di voi?
Evitiamo di mettere le iconcine di questo tipo :rolleyes: riguardo ai gusti, alle preferenze e/o alle esigenze personali, perchè ogniuno è legittimamente libero di preferire una cosa senza doversi, per questo, giustificare con chissiunque.
E nonostante tutto mi obbligate a farlo come dei ragazzini che si piccano con quella domandina ingenuamente arrogante che alla fine diventa un tormentone infinito: "perchè? perchè?..."
... Perchè quando sarà il momento anch'io comprerò il mio "bravo" TC pc, ma voglio avere accanto anche quello che nella memoria dell'umanità verrà ricordato come "il più potente pc "libero" mai prodotto" al mondo!
Sono un romantico, voglio comprare oggi quello che domani sarà un oggetto, se non d'epoca, di un epoca di cui avremo tutti una grande nostalgia.
Lo userò come si usa una moto d'epoca, per la quale non si fanno certo confronti prestazionali
Voi vi venderete i vostri Conroe come ferri vecchi, io invece me la terrò la mia reliquia. E con quella mi metterò, di quando in quando, in ascolto ai margini di una rete che non sarà più territorio libero per molti, in ascolto, per vedere se ci sarà ancora qualche romantico come me che tenta di sopravvivere ai soprusi.
Con affetto per tutti voi.
Ah ah,bella quella della moto d'epoca.... :sofico: :D
Guarda,con il tuo ragionamento,
mi stai quasi convincendo...
Sono anch'io in procinto di cambiare sistema,
e sono fatalmente indeciso tra Amd x2 e Conroe.
Seguo e sottoscrivo questa discussione,
vedremo gli sviluppi.... :sofico:
:p
Ah ah,bella quella della moto d'epoca.... :sofico: :D
Guarda,con il tuo ragionamento,
mi stai quasi convincendo...
Sono anch'io in procinto di cambiare sistema,
e sono fatalmente indeciso tra Amd x2 e Conroe.
Seguo e sottoscrivo questa discussione,
vedremo gli sviluppi.... :sofico:
:p
Sbagli, io non voglio convincere nessuno. Mi vedo soltanto costretto a giustificare (?) le mie scelte come se scegliere fosse una cosa illegittima. Tutto il resto è filosofia.
Funzionerebbe eccome. Il chip Fritz è il supervisore dell'intero processo di criptazione: è lui che impedisce l'avvio di programmi senza DRM. "Moddarlo" equivale a far passare per trusted anche ciò che non lo è. Ecco la necessità di integrarlo in un componente insostitibile ed non alterabile come la CPU.
Il Fritz (de)cripta (anche le trasmissioni sui bus interni), memorizza i certificati ed altro.
Per poter poter funzionare un SO TC deve essere caricato da un boot TC ed il boot TC deve essere caricato da un BIOS TC. La catena di controllo è ovviamente dal componente più a basso livello a seguire.
Per questo non penso che sia facilmente aggiungibile ad un PC non TC.
Tutto questo, ovviamente IMHO.
lello114
05-09-2006, 11:56
Devo rifare il mio pc cpu mb ram e video, sempre stato pro AMD (avevo un winchester 3000+), ma leggendo le prestazioni del nuovo conroe la tentazione è stata veramente forte. Poi leggendo nei vari forum mi sono ricordato del palladium TC, è stato sufficente per farmi tornare sui miei passi.
Quindi NVIDIAMEN illuminami con la tua configurazione TCFREE, perchè meglio un opteron 165 rispetto ad un X2 4600+ ? perchè sale d+ in oc ? in default quali sono le differenze?
La mamma prenderò la A8R32, quali ram dovrei usare (2x512mb) su un budget di 100/120 € e poi la scheda video che da quanto ho capito meglio non spenderci molto, x1600xt andrebbe bene?
Ciao e scusa le molteplici domande
ps questo 3d la dice lunga su come la pensa la gente sul TC (quelli che ne sono al corrente) :eek:
NvidiaMen
05-09-2006, 12:33
Il Fritz (de)cripta (anche le trasmissioni sui bus interni), memorizza i certificati ed altro.
Per poter poter funzionare un SO TC deve essere caricato da un boot TC ed il boot TC deve essere caricato da un BIOS TC. La catena di controllo è ovviamente dal componente più a basso livello a seguire.
Per questo non penso che sia facilmente aggiungibile ad un PC non TC.
Tutto questo, ovviamente IMHO.
Il "mod" per funzionare dovrebbe implementare dei salti incondizionati in fase di decriptazione all'atto della verifica sui diritti di accesso. Circa la necessità di disporre di computer totalmente tua osservazione è valida per sistemi con già integrato un chip Fritz controllabile da bios (fortunatamente ad oggi pochissimi, escludendo le ultime implementazioni direttamente su cpu) sottoposti a verifiche di controllo in fase di boot, ma non per sistemi predisposti a livello di southbridge ad accoglierne uno eventualmente modificato. Non per nulla (proprio per evitare possibili manomissioni e/o alterazioni) si è pensato ad una integrazione delle decodifiche/codifiche on die all'interno del processore...
NvidiaMen
05-09-2006, 12:38
perchè meglio un opteron 165 rispetto ad un X2 4600+ ? perchè sale d+ in oc ? in default quali sono le differenze?
La mamma prenderò la A8R32, quali ram dovrei usare (2x512mb) su un budget di 100/120 € e poi la scheda video che da quanto ho capito meglio non spenderci molto, x1600xt andrebbe bene?
Ciao e scusa le molteplici domande
ps questo 3d la dice lunga su come la pensa la gente sul TC (quelli che ne sono al corrente) :eek:
Gli Opteron generalmente mostrano una maggiore propensione a salire in frequenza. Per aver garantito un oc di un certo livello occorre riferirsi alla serie di produzione più recente. Gli steps migliori risultano essere lo CCBBE e lo CCB1E. Circa la ram, con 180€ potresti puntare a moduli 2x1GB di ottima qualità. ;)
La x1600xt và più che bene in attesa delle nuove GPU DX10... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.