PDA

View Full Version : Zyxel P-660H D1 e IP statico


grandegino
19-08-2006, 13:44
Ciao a tutti!
Ho acquistato un router Zyxel P-660H-D1 perche' il 660HW mi si e' fritto.

Il problema e' che' questo router ha un interfaccia video di configurazione diversa dal 660hw e quindi non riesco in nessun modo a impostare un ip statico.

Nessuno puo' spiegarmi come si fa(anche attraverso immagini possibilmente)???

grazie in anticipo.

BTS
20-08-2006, 08:10
Io posso, ma ho il 660H-61, non D1... le immagini devi mettercele tu :)

allora, non hai una sezione LAN, dove disabilitare il server DHCP?

grandegino
20-08-2006, 11:37
le immagini non riesco a metterle perche' mi dice che sono troppo grandi.
cmq entro nella sezione dhcp e lo imposto su none. poi vado in LAN e spunto Static IP Address e inserisco 192.168.1.30.
dopodiche' vado in protocollo internet della mia connessione e metto: indirizzo ip:192.168.1.30 submask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1.

dopo aver fatto questo non mi carica piu' le pagine internet dicendomi Impossibile visualizzare la pagina.

BTS
20-08-2006, 15:54
per forza... hai invertito il gateway con l'indirizzo ip... fai conflitto con l'indirizzo del router:


il router va bene così, ma nel pc devi settare così:

IP: 192.168.1.1 (scelto da te da .1 a .254 TRANNE QUELLO DELLO ZYXEL)
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.30 (cioè l'indirizzo dello Zyxel)

grandegino
21-08-2006, 11:29
ho fatto come dici tu ma se vado su http://www.mioip.it non mi da 192.168.1.30 ma un indirizzo IP diverso.
ho provato anche a resettare il router e quando parte la schermata che chiede la system password, l'username e la password sotto ci scrive:
"Device is automatically configured to obtain an IP address automatically.The ISP will assigns you a different one each time you connect to the Internet".

praticamente credo che dica che ogni volta che mi connetto ad internet, l'ISP mi cambia indirizzo IP.

as10640
21-08-2006, 11:32
praticamente credo che dica che ogni volta che mi connetto ad internet, l'ISP mi cambia indirizzo IP.

Ovviamente si... se era questo l'IP statico a cui ti riferivi, sappi che è un servizio che si paga e di norma agli utenti "home" non viene dato...

grandegino
21-08-2006, 11:34
e quindi come faccio a mantenere sempre lo stesso ip se ogni volta che mi collego me lo cambia????????

as10640
21-08-2006, 11:37
e quindi come faccio a mantenere sempre lo stesso ip se ogni volta che mi collego me lo cambia????????

NON PUOI.....

Per questo esistono dei servizi tipo il DynDNS o No-IP, che ti permettono, ovunque sei di sapere l'IP del tuo router....

grandegino
21-08-2006, 11:38
scusa e se voglio aprire le porte a emule che indirizzo ip ci metto ???????

as10640
21-08-2006, 11:44
No.... un momento.....

Quel messaggio del router sembra segnalare che tu hai provato a mettere un IP PUBBLICO statico, che invece deve essere assegnato dall'ISP

L'IP statico che devi mettere tu è quello PRIVATO, ovvero quello sul PC, che lo si mette facendo tasto destro su risorse di rete > proprietà > tasto destro su connessione alla rete locale LAN > proprietà > protocollo internet TCP/IP > proprietà e li li specifichi un indirizzo IP.

Sul router devi solo indirizzare le porte di emule verso l'IP del PC....

grandegino
21-08-2006, 11:53
allora ho disabilitato il dhcp e adesso nella sezione "STATUS" del router mi da:

WAN Information
- DSL Mode: ADSL_G.dmt
- IP Address: 151.37.76.29
- IP Subnet Mask: 255.255.255.255
- Default Gateway: MyISP
- VPI/VCI: 8/35
LAN Information
- IP Address: 192.168.1.1
- IP Subnet Mask: 255.255.255.0
- DHCP: N/A

ora su protocollo della connessione metto: indirizzo ip 192.168.1. x(x decido io) submask 255.255.255.255 e gateway 192.168.1.1.

a questo punto indirizzo le porte su 192.168.1.x e me ne frego del 151.37.76.29

as10640
21-08-2006, 12:05
ora su protocollo della connessione metto: indirizzo ip 192.168.1. x(x decido io) submask 255.255.255.255 e gateway 192.168.1.1.

a questo punto indirizzo le porte su 192.168.1.x e me ne frego del 151.37.76.29

Cosa intendi con "protocollo della conessione"? Stai parlando del PC o del router??

La subnet deve essere 255.255.0.0 oppure 255.255.255.0

grandegino
21-08-2006, 12:10
intendo quella che parlavi tu prima:connessione alla rete locale LAN > proprietà > protocollo internet TCP/IP
qui metto indirizzo ip 192.168.1. x(x decido io) submask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1.

a questo punto indirizzo le porte su 192.168.1.x e me ne frego del 151.37.76.29 ok?????????????

as10640
21-08-2006, 12:12
intendo quella che parlavi tu prima:connessione alla rete locale LAN > proprietà > protocollo internet TCP/IP
qui metto indirizzo ip 192.168.1. x(x decido io) submask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1.

a questo punto indirizzo le porte su 192.168.1.x e me ne frego del 151.37.76.29 ok?????????????

Si, esatto.

grandegino
21-08-2006, 12:14
ok grazie