View Full Version : Modem Adsl EB1070; posso usare sia usb che ethernet?
SQUICCHI
19-08-2006, 12:43
Salve ragazzi, il modem in questione è provvisto sia di porta usb, ora connessa al mio computer, che di porta ethernet.
Ho provato a collegare quest'ultima porta al computer fisso di mia sorella e sembra funzionare a dovere, permettendo la condivisone anche dei file oltre cghe di intenet.
La cosa buona è che se io spengo il mio computer, lei non si disconnette perchè, e ci tengo a precisare, la connessione non è condivisa, ma è uguale su entrambi i computer ( creata tramite connessioni di rete-> intenet....., dunque stessa password per collegarsi ecc...)
L'unico problema che ho riscontarto è che se collego la presa intenet a computer acceso (di mia sorella), ci mette un po per assimilare il collegamento, cioè il computer s'impallina ma non si blocca. Voi dite che cmq devo impostare gli Ip nella configurazione della rete???
Grazie per la risposta.
ciò che hai detto è del tutto normale poichè quel modem sarà stato trasformato in router attraverso qualche aggiornamento di firware.
Devi impostare gli IP se disabiliti il DHCP... ma io ti consiglio questo: visto che va, e non è poco (guardati intorno quanti utenti sono incasinati)... non accanirti se non sei esperto, potresti trovarti appiedato :)
se poi invece vuoi avere un ip statico a tutti i costi, inizia postando qualche immagine della sezione LAN del router
SQUICCHI
20-08-2006, 09:00
Ciao e grazie per la risposta; primi di tutto volevo dirti che non è un router e non è stato aggiornato tramite firmware, in quanto lo sto usando pari pari come me lo ha dato la telecom.
Poi mi sipeghi cos'è il DHCP e come eventualmente si configura??
Ecco la foto delle proprietà del modem, come è collegato ora;
dalla foto non si capisce nulla... troppo piccola:
devi postarla su www.imageshack.us, quando ha finito di capircare copia l'ultimo link in basso e nella risposta scrivi link
DHCP: Dynamic host configuration protocol.... ovvero settare indirizzi ip automaticamente e non manualmente
trafalguar
22-08-2006, 18:46
A me invece non funziona su due pc contemporaneamente.. o meglio, ha funzionato solo una volta.. su una decina di tentativi.. ho il pc fisso collegato al modem tramite usb ed il portatile collegato al modem tramite ethernet. Tramite il wizard di xp ho creato la rete su entrambi i pc impostando che ognuno dei due si collegava ad internet indipendentemente dall'altro.. però se il fisso è attaccato e provo a collegare il portatile, mi dice nome utente o password errati.. mentre se disconnetto internet dal fisso, il portatile si collega tranquillamente.. come devo fare per farli funzionare entrambi contemporaneamente? La rete funziona bene, ho provato a trasferire i files da un pc all'altro e viceversa e non ci sono problemi.. il problema è soltanto con la connessione :help:
SQUICCHI
22-08-2006, 19:58
Ma hai il mio stesso modem, l'EB1070.
A me sembra funzionare, nonostante non sia un router.
Se si, il mio firmware è il 4.1.0.20...fammi sapere il tuo. Ciao.........
trafalguar
22-08-2006, 20:43
Si, il firmware è lo stesso.. ma come ip non dovrebbe assegnarmi 192.168.1.1? Invece mi assegna 192.168.1.7 :muro:
ora il modem è collegato solo al fisso tramite l'usb (il fisso non ha scheda di rete) e quello è l'ip che mi assegna.. ieri facendo vari tentativi una volta ha funzionato.. poi ho spento il portatile e quando sono andato a riavviarlo non funzionava di nuovo più..
SQUICCHI
22-08-2006, 21:20
Ti posto quetse 2 foto dove forse puoi aiutarti;
http://img201.imageshack.us/img201/7137/modemeb1070vo8.jpg
http://img322.imageshack.us/img322/3532/computerfissofl5.jpg
Fammi sapere...ciao
trafalguar
22-08-2006, 21:52
A me c'è scritto:
Tipo di indirizzo: Assegnato da DHCP
Indirizzo IP: 192.168.1.7
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Che devo modificare e come visto che da lì non posso modificare nulla?! :muro:
per disabilitare il dhcp basta andare nelle opzioni del tcp e scrivere un indirizzo.
es 192.168.1.10
con subnetmask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1
trafalguar
22-08-2006, 22:29
Ok, ma per far funzionare la connessione contemporaneamente su entrambi i pc, cosa devo mettere su entrambi i pc? Subnet e gateway uguali per entrambi e ip metto al fisso 192.168.1.2 e al portatile 192.168.1.3?
trafalguar
22-08-2006, 22:43
Ho provato così ma niente da fare.. non è che devo mettere anche il dns? Comunque la connessione sul fisso funziona e sul portatile no, mentre la lan funziona bene e riesco a scambiare file.. però se disattivo la connessione alla rete locale dal fisso, riesco a connettermi con il portatile, altrimenti no.. why? :confused:
p.s. se dal fisso pingo 192.168.1.3 il ping va regolarmente, idem se dal portatile pingo 192.168.1.2 :muro:
cosa vuol dire che se diabiliti la rete... dal portatile navighi?
i dns servono per trasformare il nome di un sito internet nel suo indirizoo, per poterlo raggiungere.
prova dal portatile a fare:
ping www.google.it (dovrebbe dare richiesta scaduta)
ping 66.249.93.93 (che è uno degli indirizzi di google...se lo ragginge effettivamente hai problemi con i dns, e lo spero perchè si risolvono facilmente)
trafalguar
23-08-2006, 13:13
Ok, non è un problema di dns.. intendevo dire che se dal pc fisso disabilito la Connessione alla rete locale LAN poi sul portatile riesco a collegarmi a internet, altrimenti non riesco..
allora? consigli su come impostare/configurare fisso e portatile per farli navigare entrambi contemporaneamente usando questo modem adsl? :muro:
trafalguar
23-08-2006, 19:42
UP! :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.