PDA

View Full Version : Tiscali ADSL e wireless


emilos
19-08-2006, 11:24
Salve ragazzi,
possiedo un computer fisso un pò vecchiotto e quindi mi sono comprato un bel Sony Vaio con l'intenzione connetterlo tramite wireless. Ho comprato il router ed è iniziato il problema: dove attaccare il cavo ethernet? Dietro al case ovviamente non c'è una scheda di rete, e il modem regalatomi dalla Tiscali non ha l'attacco quindi....cosa mi conviene fare? Cambiare modem o comprare una scheda di rete? Io punterei sulla seconda opzione perchè non ho voglia di reinstallare un nuovo modem con tutti i casini che ne derivano, ma la componente economica la fa da padrone quindi....che mi consigliate?

Grazie mille

REPERGOGIAN
19-08-2006, 12:35
e il modem regalatomi dalla Tiscali non ha l'attacco quindi....

regalano modem? :eek:

emilos
19-08-2006, 12:46
Si..anzi me l'hanno fatto pagare 1€...

Per Scarfatio: 1 :D

fedek9001
19-08-2006, 12:49
Salve ragazzi,
possiedo un computer fisso un pò vecchiotto e quindi mi sono comprato un bel Sony Vaio con l'intenzione connetterlo tramite wireless. Ho comprato il router ed è iniziato il problema: dove attaccare il cavo ethernet? Dietro al case ovviamente non c'è una scheda di rete, e il modem regalatomi dalla Tiscali non ha l'attacco quindi....cosa mi conviene fare? Cambiare modem o comprare una scheda di rete? Io punterei sulla seconda opzione perchè non ho voglia di reinstallare un nuovo modem con tutti i casini che ne derivano, ma la componente economica la fa da padrone quindi....che mi consigliate?

Grazie mille
quanto costerà una scheda di rete ?
10 € ?
dai che ce la fai.... :rolleyes:

emilos
19-08-2006, 12:50
Beh se costa 10€ non ci sono problemi....non lo sapevo!
scusa fedek se non sono al passo con i tempi yo yo

emilos
19-08-2006, 18:13
Ok, il mio router funge anche da Access Point e l'ho collegato alla scheda di rete che ho appena comprato. Installati i drivers, ho attaccato il cavo ethernet al router e poi ho fatto partire l'installazione dal portatile... Al passo 7 mi chiede:

Connessione: IP statico / PPTP / PPoE / DHCP (non so quale ho!)
Indirizzo IP:
Maschera di Sottorete:
Gateway:
DNS1:
DNS2:

cosa devo inserire??? Aiutatemi sono a un passo dal sogno....!!!


EDIT: XP in basso a dx mi dice Connessione alla rete locale LAN (3)
Velocità: 100 mbps
Connettività limitata o assente

fedek9001
19-08-2006, 18:44
Ok, il mio router funge anche da Access Point e l'ho collegato alla scheda di rete che ho appena comprato. Installati i drivers, ho attaccato il cavo ethernet al router e poi ho fatto partire l'installazione dal portatile... Al passo 7 mi chiede:

Connessione: IP statico / PPTP / PPoE / DHCP (non so quale ho!)
Indirizzo IP:
Maschera di Sottorete:
Gateway:
DNS1:
DNS2:

cosa devo inserire??? Aiutatemi sono a un passo dal sogno....!!!


EDIT: XP in basso a dx mi dice Connessione alla rete locale LAN (3)
Velocità: 100 mbps
Connettività limitata o assente

prova DHCP, tutti gli altri parametri dovrebbero venire di conseguenza.

emilos
19-08-2006, 18:46
Mi chiede nome host e nome dominio, midice che è possibile anche lasciarli vuoti però se li lascio non va...

emilos
19-08-2006, 18:52
è giusto installare il cd del driver nel portatile e non nel fisso, vero?
Al momento la mia situazione è: router attaccato a corrente e a scheda di rete tramite ethernet, modem esattamente come prima attaccato al fisso e portatile che capta il segnale ottimamente ma che non riesce a connettersi....

emilos
19-08-2006, 20:05
ah ma il router deve essere attaccato al cavo del telefono?
Scusa non ci sto capendo più niente, io ho il modem attaccato al telefono e il router ha solo i cavi per alimentazione e ethernet...

fedek9001
19-08-2006, 20:06
ah ma il router deve essere attaccato al cavo del telefono?
Scusa non ci sto capendo più niente, io ho il modem attaccato al telefono e il router ha solo i cavi per alimentazione e ethernet...
ma che modello è ?
di solito i routers fanno anche da modem !

emilos
19-08-2006, 20:10
Linksys Compact Wireless-G Broadband Router


"Router di condivisione internet, switch a 4 porte e Wireless-G Access Point a 54 Mbps in un'unica soluzione"


http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1115416825655&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

fedek9001
19-08-2006, 20:17
Linksys Compact Wireless-G Broadband Router


"Router di condivisione internet, switch a 4 porte e Wireless-G Access Point a 54 Mbps in un'unica soluzione"


http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1115416825655&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
mai usato, sorry.
Io avrei preso un Netgear, fa anche da modem, molto + semplice da configurare.

emilos
19-08-2006, 20:19
Non l'ho comprato io :(
In ogni caso, è sbagliato che modem e router non siano in connessione tra loro? Cioè io ho il modem attaccato come è sempre stato via usb al computer e al telefono, e poi ho il router attaccato alla corrente e al computer tramite cavo ethernet infilato nella spina "internet" (e non "ethernet", perchè mi pare di aver capito così)...

fedek9001
19-08-2006, 20:23
da quello che sò, il modem và connesso al router, poi usando le 4 porte del router ci attacchi tutti i pc della casa.
Visto che il tuo modem è usb non credo si possa fare, dovresti usare un modem ethernet.

emilos
27-08-2006, 06:46
Ok ho comprato un modem ethernet, adesso speriamo nella buona sorte!

Antonius
28-08-2006, 10:49
Posso chiederti marca e modello del modem/router in regalo?
Grazie :)

emilos
28-08-2006, 17:54
Ho mantenuto il vecchio modem usb, e ho installato un Router Sitecom Mimo-XR... Adesso la connessione va, anche se è abbastanza lenta e a scatti...però va :D