View Full Version : Alimentatore Astec AA20290 125W max, come accenderlo?
Come voi saprete, si può far partire l'alimentatore facendo contatto tra due cavi del connettore ATX, ad esempio in configurazioni con doppio alimentatore.
Vi chiedo: come faccio ad accendere questo?
E' l'alimentatore di un Pentium MMX, quindi non ha il classico connettore ATX...
http://img242.imageshack.us/img242/4804/stickertq5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=stickertq5.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/1433/conn1qz5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=conn1qz5.jpg)http://img301.imageshack.us/img301/5708/conn2xa7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=conn2xa7.jpg)
dunque io ho questa foto qui
http://img87.imageshack.us/img87/9834/filialidb6.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=filialidb6.jpg)
xrò non saprei se puo esserti utile...ora vedo cosa riesco a trovare su google :D
: edit :
non ho trovato nulla su google :( penso che il colore dei cavi e quindi la loro funzione sia uguale sui 2 connettori...cmq aspetta che ti risp qlc1 più esperto di me :D
L'immagine che hai messo tu riguarda il classico connettore 24-pin degli alimentatori odierni.
Il mio ha un connettore da 12 pin.
Btw ho provato a fare corto tra quello verde e quelli neri e non succedeva nulla.
Facendo corto tra il cavo verde e quello bianco da un impulso, infatti la ventola parte per un istante ma dopo si spegne di nuovo...
non vorrei dire una cavolata ma magari sulle mobo vecchie occorrevano più di 2 cavi per accendere l'ali. Magari visto che collegndo quei 2 fili li da un impulso, ne occorre uno che dia tipo la "conferma" da parte della mobo...
Può essere...
L'unica cosa di cui sono sicuro è che non è AT, perché non ha l'interruttore direttamente sull'alimentatore.
Esso è collegato alla mobo... :stordita:
IMHO parte e va in protezione.
Collegando marrone e bianco funziona per qualche istante in più ma dopo cmq si spegne...
??
ma quegli ali non hanno il loro interruttore che esce insieme ai fili? c'è proprio un filo isolato che termina con l'interruttore ;)
E' proprio questo il problema: non ce l'ha :asd:
E nemmeno ha quello posteriore...
:confused:
E' proprio questo il problema: non ce l'ha :asd:
E nemmeno ha quello posteriore...
:confused:
impossibile... l'hai tagliato te? :stordita:
No... è la motherboard che lo accende :)
L'interruttore presente sul pc da cui l'ho staccato è collegato alla mobo e non all'alimentatore.
Sono riuscito a capire perché non andava: innanzitutto i cavi da collegare erano il bianco e il viola (che prima mi era sembrato marrone lol).
Ho dovuto mettere un carico sulla linea da 5v (mi sono bastate due ventole da 0,13A l'una ;)) e tutto ha funzionato!
Ecco perché vi avevo rotto le balle:
http://img201.imageshack.us/img201/3198/frontfm4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=frontfm4.jpg)http://img201.imageshack.us/img201/8163/retrodz5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=retrodz5.jpg)http://img201.imageshack.us/img201/1972/radiork0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=radiork0.jpg)
Non badate alle casse, le dovrò fare aggiustare :)
Grazie dell'aiuto a tutti!
ali-autoradio-casse... bello :D da quanti w è l'autoradio (quanto amplifica) ?
Dumah Brazorf
20-08-2006, 17:08
Ne ho uno anch'io di questi ali, sono interessanti. Non sapevo esistessero ibridi AT/ATX prima di trovarmelo sotto le mani.
Double post sticazzi :mad:
ali-autoradio-casse... bello :D da quanti w è l'autoradio (quanto amplifica) ?
Scusate ma ero andato in vacanza per un po'...
La radio è vecchiotta, ha 15-16 anni, ed è da 11W per canale RMS con 25W di picco.
Oggi ho messo un interruttore all'alimentatore e ho spiacevolmente scoperto che quest'ultimo, subito dopo essere stato acceso, ha un picco di corrente nemmeno misurabile dal mio tester.
Rischio di fare fuori l'autoradio se non sto attento :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.