PDA

View Full Version : Notebook non si avvia!


Gerhard83
19-08-2006, 08:53
Salve a tutti,
da circa una decina di giorni ho un grosso problema al mio notebook che praticamente non mi permette di usarlo. E' un Asus a2826suh, p4 3 ghz.
Allora vi spiego il problema:
quando premo il tasto dell'accensione l'alimentazione parte, il notebook si accende ma sull'lcd non si vede niente, il notebook non carica nulla, il led dell'Hd rimane acceso per una decina di secondi senza che l'hd faccia rumore(quindi penso che non lavori), il guaio è che non si vede nulla, non parte nemmeno il logo asus e il bios che non dovrebbero risiedere su hd ma su rom.
ma ora vi racconto il bello, se provo a premere con molta forza (quasi colpendo il tasto) sul tasto dell'accesione, ecco che magicamente il notebook si avvia e parte la schermata di windows che viene correttamnete caricato, salvo poi che dopo circa una trentina di minuti il notebbok si blocca.

Ecco la lista delle cose che ho già fatto per risolvere il problema senza successo:
1) formattare il notebook con i cd di ripristino.
2) Aggiornare il bios all'ultima versione.
3) togliere uno dei 2 banchetti Ram, inserendo a turno l'uno o l'altro per capire se uno dei due fosse difettoso.
4) pulire dalla polvere accuratamente la parte in cui l'aria calda viene espulsa.

A questo punto non so cosa altro fare, mandarlo in assistenza mi costerebbe parecchio visto che la garanzia è scaduta i primi di luglio.

Secondo voi cosa può essere successo, pensavo alla scheda madre ma il fatto che ogni tanto dopo un bel colpo sul tasto di alimentazione questo si avvii mi fa pensare che non può essere questo. Forse HD?

saluti

massa84
19-08-2006, 09:38
a me pare tanto un problema di processore...
e lo dico perchè si avvia (premendo forte okay...) e dopo 30 min si spegne... ( come se si surriscaldasse... )

se fosse la mb o altri componenti tipo il chipset nn partirebbe mai...

se fosse l'hard disk il computer si avvierebbe normalmente e farebbe normalmente il POST e si bloccherebbe solamente durante l'avvio di windows.

hai pulito soltanto le uscite dell'aria o hai proprio fatto una pulizia "di fondo" soffiandoci dentro con il compressore ?? se nn l'hai fatto provaci.

al limite apri il pc e smonta la ventola per vedere che la pasta termoconduttiva tra procio e ventola sia ancora efficente (e al limite la sostituisci) (dato che non sarebbe il primo notebook ad avere questo problema)

masteralex
19-08-2006, 11:34
a me pare tanto un problema di processore...
e lo dico perchè si avvia (premendo forte okay...) e dopo 30 min si spegne... ( come se si surriscaldasse... )

se fosse la mb o altri componenti tipo il chipset nn partirebbe mai...

se fosse l'hard disk il computer si avvierebbe normalmente e farebbe normalmente il POST e si bloccherebbe solamente durante l'avvio di windows.

hai pulito soltanto le uscite dell'aria o hai proprio fatto una pulizia "di fondo" soffiandoci dentro con il compressore ?? se nn l'hai fatto provaci.

al limite apri il pc e smonta la ventola per vedere che la pasta termoconduttiva tra procio e ventola sia ancora efficente (e al limite la sostituisci) (dato che non sarebbe il primo notebook ad avere questo problema)
anke secondo me è il procio! cmq prova a chiamare l'assistenza e vedi cosa dicono! ;)

frayyy
19-08-2006, 11:56
ciao,il notebook lo usi in ambienti sporchi...cioè c'è la possibilità che si sia sporcato??ha preso colpi?

ErinC
19-08-2006, 12:07
sei sicuro che la garanzia sia scaduta? dura 2 anni, non uno come prima. prova a portarlo in un negozio specializzato, se non te la senti di farlo da te.

Gerhard83
19-08-2006, 18:19
salve e grazie a tutti per le risposte,
la garanzia come detto è scaduta poichè è un notebook del 2004. Provero a pulire per bene la ventola quindi. Il notebook non lo uso in ambienti sporchi, ma a volte portandolo nello zaino e trasferendolo spesso potrebbe aver preso della polvere, anche se aprendo il vano tastiera non mi è parso avesse polvere. Proverò a fare questa prova ed eventualmente se non funzionasse proverò a contattare l'assistenza.

saluti.

Gerhard83
22-08-2006, 14:40
Riporto un attimo su la discussione per chiedere se un guasto al pannello lcd del notebook potrebbe impedire il corretto caricamento del sistema operativo. Inoltre ieri il portatile si è perfino bloccato mentre stavo facendo un'operazione nel bios. A questo punto secondo voi è il processore. In attesa di ricevere risposte dall'assistenza secondo qualche esperto quanto potrebbe costare far cambiare il processore, ricordando che è un P4 northwood 3.066 ghz 533mhz di fsb.
saluti.

brainticket
22-08-2006, 14:56
Riguardo la garanzia volevo porvi un quesito.
Ieri ho preso un portatile acer.Il rivenditore mi ha assicurato che la acer fa solo un anno di garanzia e voleva per forza vendermi l'estensione e garanzia a 250,00€ per tre anni.......troppi per un portatile in offerta quindi non l'ho fatta.
Che io sappia vi è invece una normativa della comunità europea secondo cui tutti i prodotti per legge devono avere due anni di garanzia e se il prodotto si rompe alla scedenza dei due anni(vicino alla data) si ha diritto ad una proroga di tre mesi dalla scadenza.
Come devo comportarmi?????
Chi ha ragione?Grazie!

Piervincenzo
22-08-2006, 15:45
La "garanzia europea" è valida per 2 anni, il primo anno in caso di qualsiasi danno la riparazione è totalmente gratuita, il secondo varia da casa produttrice in casa produttrice. Non sono previsti (secondo la normativa comunitaria) estenzioni salvo le "proroghe" o "assicurazioni" che offrono i rivenditori o le case produttrici :mad:

brainticket
22-08-2006, 15:50
Quindi se sono nel secondo anno e se dovesse succedere qualcosa al notebook (nessun urto o danno) e non ho preso questa estensione presso rivenditore,posso farglielo mangiare all'acer se si rifiuta???
Insomma,potrei anche rivolgermi all'associazione consumatori per denunciare la cosa qualora nel secondo anno avessi problemi?

Gerhard83
22-08-2006, 18:00
emh...tornando al mio problema oggi pomeriggio ho usato il pc dalle tre alle 4 e mezza e non ho avuto il minimo problema. Rifaccio comunque le domande precedenti, quanto può costare la sostituzione del suddetto processore?

lucausa75
14-03-2009, 20:59
...chiedo perdono ai moderatori per avere "riesumato" questo 3d u pò datato ma il problema che mi si presenta è identico.

Possiedo un Travelmate 800 che riceve alimentazione, ma non effettua il boot.

Vi spiego meglio:

1) Collego l'alimentatore e il led di carica della batteria si illumina
2) Premo il tasto di accensione e pare avviarsi ma non appare nulla a video
3) Provato a togliere la ram, DVD, batteria (con e senza) ma il problema persiste
4) Provata un altra motherboard ma stesso problema

Qualcuno dice che potrebbe essere la batteria tampone scarica o la CPU...

Attendo un parere a riguardo da voi esperti...