PDA

View Full Version : Sono a un "trivio",ora ho bisogno di voi!!!


a carlit
19-08-2006, 01:16
Ciao ragazz@,
domani vorrei acquistare il mio primo notebook, dopo un anno dalla mia laurea ho finalmente deciso di incassare il mio meritato regalo!!!Utilizzerò la macchina per navigare, scaricare musica e film, masterizzare, mentre attualmente il mondo dei giochi non mi affascina;probabilmente fungerà più da pc (acceso forse 24h su 24),fisso sulla mia scrivania, ma non potrà essere un pc perchè a ottobre vado a madrid in erasmus e quindi..., al massimo vorrei riuscire a vedermi un film mentre sono in treno!!!
Dopo tanta ricerca sono arrivato a questa tris:

1) TOSHIBA M70-167
CPU:pentium m740 1,73 ghz+piattaforma centrino
RAM:1 gb
HD:100 gb
Sc Gra:intel 915GM con 128 mb condivisi
PREZZO: 839 euro (fino a sabato sera probabilmente)

2) TOSHIBA A110-174
CPU:core solo 1,8 ghz
RAM:1 gb
HD:80 gb
Sc Gra:intel 945 con 128 mb condivisi
PREZZO: 869 euro

3) ACER ASPIRE 5602 WLMi
CPU: core duo T2300E
RAM: 1 gb
HD: 80 gb
Sc Gra:GMA950 con 128 mb condivisi
PREZZO:949 euro

Solitamente la verità sta nel mezzo e quindi per ora sarei propenso per il 2).

Alcune dubbi:

1)Toshiba o Acer? Il mio negoziante mi ha consigliato Acer, io ho sempre sentito parlare benissimo dei Toshiba, voi cosa ne pensate (anche a livello di assistenza)? Mi consigliereste anche altre marche?

2)La differenza fra le CPU è sensibile?Se non lo fosse fra la pentium m740 e il core solo a quel punto propenderei per i 20 GB in più di HD della prima opzione, giusto? Vale la pena investire nella core duo dato l'utilizzo che ne farò?

3)Sarei propenso ad estendere la garanzia a tre anni, mossa astuta? Con Acer mi costerebbe 100 euro ma avrei in cambio borsa e mouse (due acquisti che cmq farei), con toshiba mi costerebbe 100 euro. A questo punto vi chiedo se conoscete qualche acer simile ai primi due toshiba in modo da scendere col prezzo e sfruttare cmq questa offerta

4)è uno spreco 1 gb di RAM per l'utilizzo che intendo fare?Cmq la scheda video condivide lo spazio con la RAM.

Scusate la lunghezza ma ho preferito essere chiaro anzichè impreciso;grazie mille per la vostra preziosa collaborazione.

Ciao da Carlo e buoni sgoccioli di vacanze!!!

Baldas
19-08-2006, 10:28
...per le tue esigenze tutti e 3 i modelli sono idonei.

Non conosco in particolare questi 3 modelli ma aggiungo alcune mie considerazioni che ti possono essere utili:
Tra le caratteristiche ti consiglio di prendere in considerazione anche:
Velocità HD : 4200rpm/5400/7200 a numero più alto corrisponde HD più veloce quindi influisce sulle prestazioni generali del NB. Tieni presente però che puoi facilmente sostituirlo in futuro.
Display: 14,15,17” oltre che sul prezzo incide sulla portabilità
Autonomia: Batteria e autonomia dichiarata devi considerarle se vuoi vederti un film in treno.

Come marca io personalmente preferirei Toshiba a Acer almeno in questi modelli di fascia medio-bassa. Se ti fai un giro tra i negozi on line probabilmente trovi altre soluzioni....come per esempio un HP NX7400 pari configurazione (a prima vista) del 5602 ma è un HP ..e risparmi 50 Euro. :D

Altri dubbi:
2) “Vale la pena investire nella core duo dato l'utilizzo che ne farò?”
Secondo me vale la pena a prescindere ....ma posticipare l’acquisto a settembre potrebbe farti risparmiare qualche euro visto che per quel periodo è prevista l’uscita dei primi NB con le nuove CPU intel che faranno scendere i prezzi di quelle attualmente in commercio.
3) Estendere la garanzia è sempre una mossa astuta...la valutazione costi/benefici rimane personale.
4) 1 GB di ram ormai sta diventando lo standard...è comunque espandibile in un futuro.

spero di esserti stato utile.

merut82
19-08-2006, 11:19
Straquoto quanto detto sopra, in più aggiungerei due cosette.
Scarterei in primis l'acer, è sempre l'ultima ancora nella scelta di un note.
Il core solo è leggermente più performante del 740, ma per l'uso che ne faresti tu non te ne accorgeresti, stesso discorso per il core duo, anche se a parità di prezzo ti consiglio quest'ultimo.

a carlit
21-08-2006, 14:08
Tra le caratteristiche ti consiglio di prendere in considerazione anche:
Velocità HD : 4200rpm/5400/7200 a numero più alto corrisponde HD più veloce quindi influisce sulle prestazioni generali del NB. Tieni presente però che puoi facilmente sostituirlo in futuro.
5400 rpm:è stata una delle cose a cui ho deciso di non rinunciare
Display: 14,15,17” oltre che sul prezzo incide sulla portabilità
ho optato per 15"
Autonomia: Batteria e autonomia dichiarata devi considerarle se vuoi vederti un film in treno.
sai dirmi se c'è da fidarsi delle prestazioni delle batterie riportate nelle schede tecniche?In basso a cos'altro posso valutare la qualità di una batteria?
Se ti fai un giro tra i negozi on line probabilmente trovi altre soluzioni....come per esempio un HP NX7400 pari configurazione (a prima vista) del 5602 ma è un HP ..e risparmi 50 Euro.
Ci vado subito a vederlo!!!
spero di esserti stato utile.
Grazie mille!!!

a carlit
21-08-2006, 14:14
Scarterei in primis l'acer, è sempre l'ultima ancora nella scelta di un note.
me lo dici per esperienza personale?Mi piacerebbe conoscere le tue motivazioni!!!

Il core solo è leggermente più performante del 740, ma per l'uso che ne faresti tu non te ne accorgeresti, stesso discorso per il core duo, anche se a parità di prezzo ti consiglio quest'ultimo.
Mi sa che alla fine per risparmiare un pò mi butterò su un pentium m-? con piattaforma centrino, è il mio primo notebook, non penso che avrò bisogno già del meglio che c'è sulla piazza; e poi chissà quanti casini combinerò!!! Posso chiederti/vi tra i pentium m-? quali sono le differenze?

Grazie mille!!!

merut82
21-08-2006, 16:18
me lo dici per esperienza personale?Mi piacerebbe conoscere le tue motivazioni!!!
Come potrai leggere in altri thread, i note di fascia medio-bassa di acer sono prodotti scadenti, spesso con gravi difetti di progettazione. Purtoppo è così: acer non guarda tanto la qualità, preferisce i guadagni.
L'assistenza, poi, riesce a fare cose inimmaginabili.


Mi sa che alla fine per risparmiare un pò mi butterò su un pentium m-? con piattaforma centrino, è il mio primo notebook, non penso che avrò bisogno già del meglio che c'è sulla piazza; e poi chissà quanti casini combinerò!!! Posso chiederti/vi tra i pentium m-? quali sono le differenze?

Grazie mille!!!
Se trovi una buona offerta ti conviene il duo, guardando al futuro.
La differenza principale tra i p-m è la frequenza di funzionamento, più è alta meglio è.

Baldas
21-08-2006, 17:16
Per quanto riguarda la durata delle batterie le schede tecniche riportano dei tempi di autonomia che vanno presi con le molle ma è sempre un riferimento. In realtà per giudicare tale parametro ci sono poche alternative:
- Valutazione delle componenti del NB: processore, scheda video...in rapporto alla batteria, ioni di litio 3, 6, 9 celle...
- Recensione o pareri da chi già lo possiede (a seconda del modello che scegli potrebbe esserci già una discussione nella sezione “Thread Ufficiali” )

Per quanto riguarda i NB Acer hai già avuto una risposta ...diciamo che nella fascia di mercato medio bassa la strategia di Acer è la seguente : ottimo rapporto Configurazione/prezzo (che attrae un sacco di clienti) che però non è sinonimo di qualità e affidabilità :doh: (almeno questa è l'opinione che mi sono fatto leggendo il forum)

Pentium M : aggiungo che il numero che identifica il processore ne indica anche la frequenza di funzionamento (anche qui a numero maggiore freq. maggiore che in ogni caso è solitamente indicata) ..se ricordo bene lo zero finale piuttosto che il 5 indicano due generazioni di processori diverse...più recente e da preferire la prima. (onde evitare fondi di magazzino).

Infine anch’io come merut82 ti consiglio vivamente un duo.....i casini ,quelli che puoi combinare davanti alla tastiera del tuo nb, puoi permetterteli anche con un T2300 che non è il meglio sul mercato e lo sarà ancora meno tra un mese....se invece hai intenzione di portartelo a bordo piscina ...allora ti consiglio un sapientino. :D

a carlit
21-08-2006, 19:34
Se trovi una buona offerta ti conviene il duo.

E cosa intendi per buona offerta?La mia soglia inizialmente era 850 €, è inarrivabile vero?

a carlit
21-08-2006, 19:46
Pentium M : aggiungo che il numero che identifica il processore ne indica anche la frequenza di funzionamento (anche qui a numero maggiore freq. maggiore che in ogni caso è solitamente indicata) ..se ricordo bene lo zero finale piuttosto che il 5 indicano due generazioni di processori diverse...più recente e da preferire la prima. (onde evitare fondi di magazzino).

Quando parli di frequenza di funzionamento ti riferisci a quel numero seguito da Ghz?Sul fatto del 5 e dello 0 non ti sbagli affatto,sono uno l'evoluzione dell'altro, l'ho già letto da qualche altra parte


Infine anch’io come merut82 ti consiglio vivamente un duo.....i casini ,quelli che puoi combinare davanti alla tastiera del tuo nb, puoi permetterteli anche con un T2300 che non è il meglio sul mercato e lo sarà ancora meno tra un mese....se invece hai intenzione di portartelo a bordo piscina ...allora ti consiglio un sapientino. :D

E quale è la soglia inferiore per un T2300?800, 900, 1000 €?
Il mio ragionamento è questo:si tratta del mio primo notebook,oggi come oggi non ci capisco nulla avendo sempre utilizzato il computer con la testa colonizzata da Bill Gates;volevo una macchina decente,sicuramente non l'ultimo modello, per fare un pò di "esperienza attiva" e magari fra due-tre anni fare un bell'acquisto, anche in ottica lavoro.Allora mi consigli ancora un T2300?

CarloR1t
21-08-2006, 22:09
Se parti e resti via per lunghi periodi forse ti convine configurare un Dell con assistenza on site. Non avendo particolari esigenze di potenza e come scheda video il notebook che ti serve costerebbe molto meno e puoi investire gli i tuoi soldi su un modello che offre a un prezzo non troppo caro un'estensione a 3-4 anni contro i danni accidentali con intervento on site. Dicono che l'assisitenza Dell sia ottima come rapidità di intervento, se è lo stesso per chi si trova all'estero non lo so, ma credo che altri ti potranno confermare o smentire al riguardo. Sui termini di contratto puoi anche telefonare tu prima di ordinare per informarti, alcuni sul forum hanno riferito che si ha un certo margine di trattativa sul prezzo finale coi commerciali Dell soprattutto sulle estensioni, di più nn so...

Su Acer sai già quel che penso, riguardo ai prodotti e alla garanzia, ma per queste cose, belle o brutte, c'è già un'apposita discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241807) nel forum per approfondire l'argomento con tanto di link a fatti concreti.

a carlit
21-08-2006, 22:13
Se parti e resti via per lunghi periodi forse ti convine configurare un Dell con assistenza on site.

Ma i Dell si possono acquistare solo via internet vero?

CarloR1t
21-08-2006, 22:17
Ma i Dell si possono acquistare solo via internet vero?
Si ho dimenticato il link www.dell.it vedi per i privati le possibilità di configurazione dei vari tipi di notebook, non so però consigliarti quale sia la linea di notebook con il prezzo più favorevole dell'estensione che dicevo, perchè a differenza di altre marche con Dell il prezzo varia per ogni serie, ma altri più esperti di Dell ti aiuteranno.

Baldas
22-08-2006, 10:12
Quando parli di frequenza di funzionamento ti riferisci a quel numero seguito da Ghz?

Esatto

E quale è la soglia inferiore per un T2300?
per i duo proprio T2300 1,66 GHz è il più piccolo della famiglia



Il mio ragionamento è questo:si tratta del mio primo notebook,oggi come oggi non ci capisco nulla avendo sempre utilizzato il computer con la testa colonizzata da Bill Gates;volevo una macchina decente,sicuramente non l'ultimo modello, per fare un pò di "esperienza attiva" e magari fra due-tre anni fare un bell'acquisto, anche in ottica lavoro.Allora mi consigli ancora un T2300?

Il tuo ragionamento mi pare più che corretto ...solo volevo farti notare che in questo particolare momento prendere un core duo (di penultima generazione) può essere una mossa vincente perchè senza svenarti(stiamo parlando di 50-100 Euro). ti ritrovi con un processore all'altezza della situazione per i prossimi 2, 3 anni. In altri casi invece accedere all'ultima "tecnologia" non vale la pena (in casi come il tuo) perchè spendi veramente molto di più.
Volevo darti solo un dato in più per la tua scelta ...rimane sempre valido quello che ho detto come prima cosa:
"..per le tue esigenze tutti e 3 i modelli sono idonei."

a carlit
25-08-2006, 10:59
Come marca io personalmente preferirei Toshiba a Acer almeno in questi modelli di fascia medio-bassa. Se ti fai un giro tra i negozi on line probabilmente trovi altre soluzioni....come per esempio un HP NX7400 pari configurazione (a prima vista) del 5602 ma è un HP ..e risparmi 50 Euro. :D



Alla fine avevi ragione tu, penso che entro stasera acquisterò questo notebook, che ne dici/dite?

HP Compaq NX 7400 -EY423ET

prezzo 805€ + 20€ spese di spedizione

processore Intel Core Duo T2300e (1,66Ghz) Centrino

ram 512MB 667Mhz 1DIMM

hard disk 80GB 5400rpm

schermo (pollici) 15, 4 pollici WXGA Bright view (1280x800)

connettività Bluetooth

Wireless Intel 802.11 a/b/g

sistema operativo Windows XP Home

cd/dvd DVD+/-RW Dual Layer

peso 2.54Kg

garanzia HP Care Pack: 1 anno di estensione ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) + 1 anno di garanzia sulla batteria principale

tastiera Tastiera a dimensione completa

Docking Station (opzionale) HP Basic Docking Station (PA286ET), Supporto per notebook regolabile HP (PA508A) (tutti venduti separatamente)

Porte e connettori I/O 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)

Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit

Dispositivi di puntamento Touchpad con area di scorrimento

Adattatore CA Adattatore CA esterno da 65W

merut82
25-08-2006, 14:53
Alla fine avevi ragione tu, penso che entro stasera acquisterò questo notebook, che ne dici/dite?
Buono...l'unica cosa che ti consiglio è di provvedere il prima possibile a portare la ram ad 1gb.

Baldas
25-08-2006, 15:19
ottima scelta! ;)