bertoz85
18-08-2006, 20:52
Ho fatto una piccola libreria che prende una classe qualsiasi e, usando il namespace Reflection del NET inizializza le variabili di quella classe ad un valore specificato da me, memorizzato in un file.
In questo modo, marcando alcune variabili con un certo attributo che ho definito io, la mia libreria salva e ripristina da un file i valori di quelle variabili, il tutto quasi automaticamente. E' utilissimo per gestire automaticamente i settaggi.
Il problema è che alla libreria gli si passa una classe costruita (ci mancherebbe), ovvero dove il costruttore New è già stato eseguito, e se questo costruttore utilizza delle variabili che dovrebbero essere gestite dalla mia libreria e che quindi in quel momento non sono inizializzate, si impalla tutto. :help: :help: :help:
Esiste un metodo per ovviare a questo inconveniente? (oltre ad inizializzare le var direttamente nella dichiarazione, ma a sto punto si vanifica l'utilità della classe)
Non si può agire prima che il costruttore venga eseguito?
Il reflection è cosi potente che secondo me potrebbe anche esistere il modo :D
ciao
In questo modo, marcando alcune variabili con un certo attributo che ho definito io, la mia libreria salva e ripristina da un file i valori di quelle variabili, il tutto quasi automaticamente. E' utilissimo per gestire automaticamente i settaggi.
Il problema è che alla libreria gli si passa una classe costruita (ci mancherebbe), ovvero dove il costruttore New è già stato eseguito, e se questo costruttore utilizza delle variabili che dovrebbero essere gestite dalla mia libreria e che quindi in quel momento non sono inizializzate, si impalla tutto. :help: :help: :help:
Esiste un metodo per ovviare a questo inconveniente? (oltre ad inizializzare le var direttamente nella dichiarazione, ma a sto punto si vanifica l'utilità della classe)
Non si può agire prima che il costruttore venga eseguito?
Il reflection è cosi potente che secondo me potrebbe anche esistere il modo :D
ciao