View Full Version : Alimentatore passivo per PC silenzioso
Ciao, devo fare un nuovo PC con l'obiettivo di contenere al massimo la rumorosità.
Avrei pensato a questo (http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Middle_Tower/V_Silent/M_V_S_PC-V1100.htm) case con questo (http://www.yesico.de/english/products/fanless-series/fl-480atx-t2/) alimentatore, poi:
MOTHERBOARD -> GIGABYTE GA-965P-DS4 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2288&ModelName=GA-965P-DS4)
CPU -> Intel® Core™2 Duo E6600 4 MB L2 2.40 GHz 1066 MHz (http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm)
SCHEDA VIDEO -> GIGABYTE GV-RX16T256V-RH (http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ProductID=2155)
come HD pensavo al Raptor WD360ADFD (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=245) boxato qua (http://www.nexustek.nl/driveaway.htm) dentro..
Che ne pensate della configurazione?
Sono perplesso sull'alimentatore..
Qualcuno ha provato questo tipo di alimentazione completamente passiva?
Mille grazie.
io dico solo una cosa nel mio pc prima cera un enermax stabilizzato Noisetaker da 370w ke al minimo stava a 800 giri (silenziosissimo) poi per sfizio e motivi che non sto a spiegare lo ho cambiato con un nuovo Noisetaker2 da 485 be fà più rumore perkè al minimo sta a 1000 giri e la cosa mi disturba!!!! mi sento quasi plagiato in poke parole te lo sconsiglio!!! prova altre strade ;)
[cut] in poke parole te lo sconsiglio!!! prova altre strade ;)
non capisco.. :confused:
sto alimentatore (http://www.yesico.de/english/products/fanless-series/fl-480atx-t2/) è privo di ventole.. percui zero rumore..
la mia perplessità sta nel fatto che non vorrei mi "piantasse" il pc mentre lavoro.. non so se sia adatto per rimanere acceso una decina di ore al giorno..
spiegati meglio per cortesia
mille grazie :)
altrimenti dovrei optare per uno tipo questo (http://www.silentmaxx.de/index.php?id=164&L=1&ftu=a3e8b73f60) ..
dico che l'enermax è di buona fattura ma evidentemente salendo le potenze come dimostrato nel mio caso anke i giri delle ventole salgono quindi quel sistema ke ha dietro quello ke hai messo tu non capisco cosa fà ............abbassa la potenza ma allora :confused: bo cmque forse devi cercare un ali con ventole da 9 0 12 che girino sulla soglia di 800 giri a 1000 o 1200 già si fanno sentire cmque non capisco cosa sia quella manopolina per il raffreddamento ke cè dietro in quelli senza ventole??? :confused:
una cosa che mi son dimenticato di dire è questa , in base alle mie esperienze i componenti completamente passivi nascondo sempre "un'inculata" , funzionano correttamente se in un contesto di case e altri componenti ben areati quasi con una tromba d'aria nel case e quindi la silenziosità TOTALE offerta da lorostessi và a farsi fottere poi questa è la mia esperienza personale.............l'ali in particolare in un case senza areazione adeguata si prende tutto il calore degli altri componenti perkè in alto (il calore sale) mi sono spiegato??? :stordita:
[cut] cmque non capisco cosa sia quella manopolina per il raffreddamento ke cè dietro in quelli senza ventole??? :confused:
ti riporto questa spiegazione che ho trovato su un sito:
La nuova generazione della tecnologia TMS (sistema di amministrazione della temperatura) ci da la possibilità, attraverso un potenziometro esterno, di variare il livello di temperatura emesso dall’alimentatore. La gamma di controllo si trova fra i 42 e 62 ° C. Inoltre sono stati posizionati due led vicino al potenziometro che informano direttamente lo stato del TMS.
cmq potrei optare per questo (http://www.silentmaxx.de/index.php?id=164&L=1&ftu=a3e8b73f60) abbinandolo al case (http://www.silentmaxx.de/index.php?id=21&L=1&ftu=a3e8b73f60&ftu=a3e8b73f60) della stessa casa..
[cut]l'ali in particolare in un case senza areazione adeguata si prende tutto il calore degli altri componenti perkè in alto (il calore sale) mi sono spiegato??? :stordita:
mah..
il case (http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Middle_Tower/V_Silent/M_V_S_PC-V1100.htm) della lian-li ha l'alimentatore posizionato in basso, sotto la scheda madre.. :confused:
solidguitarman
18-08-2006, 17:36
Io punterei sul Silentmaxx che ha una ventola quindi in caso di temp elevata se accende, così da stare tranquillo.
Io punterei sul Silentmaxx che ha una ventola quindi in caso di temp elevata se accende, così da stare tranquillo.
me sa che hai ragione.. sperando che la ventola sia silenziosa e soprattutto si attivi molto molto raramente.. :)
solidguitarman
18-08-2006, 23:49
Puoi decidere tu a che temp dell'ali far attivare la ventola e comunque ho letto che se si attiva non va sempre al massimo, l'ali ne controlla la velocità(di sicuro in modalità auto fa così).
semifreddo88
19-08-2006, 10:35
non sono un esperto, ma ti posso consigliare dei pezzi... che secondo le mie ricerche sono i migliori...
Innanzitutto concordo con "duzzo" che i pezzi fanless nascondono sempre un inculata...
Come case ti consiglio " Antec p150 " progettato apposta epr un sistema silenzioso.. internamente ricoperto di pannelli fonoassorbenti, sistema di sospensione degli hdd su elastici, in modo da eliminare le loro vibrazioni e quindi il rumore... ventola posteriore da 120mm con tre velocità e due vani anteriori per ventole da 92mm (nn in dotazione)... Con integrato un alimentatore eccezzionale, nuova serie della antec i Neo He da 430w, super silenzioso... a distanza di 1 metro dal pc, la rumorosità è pressochè impercettibile solo 17db ( dipende anche dai componenti interni).
questo case mi ha tanto afascinato che lo ho comperato pure io... mi dovrebbe arrivare in settimana... se vuoi contattami, ti dirò come va..
[cut] a distanza di 1 metro dal pc, la rumorosità è pressochè impercettibile solo 17db ( dipende anche dai componenti interni).
questo case mi ha tanto afascinato che lo ho comperato pure io... mi dovrebbe arrivare in settimana... se vuoi contattami, ti dirò come va..
mah..
stavo leggendo su questo sito (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=719&page=3) e pare che il Silentmaxx emetta un ronzio a ventola spenta e quando ques'ultima si accende non si riesca a sentirla perché coperta da sto ronzio..
consigliano il Seasonic S12-500 (http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/01PC/S12.pdf) non fanless (ha una ventolona da 12cm che emette pochissimo rumore), poi l'Antec Phantom 500 (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=05500) semi-fanless e l'Etasis EFN-560 (http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FEtasis_EFN-560%2Findex.html) sempre semi-fanless. Quest'ultimo pare sia molto buono, ha una ventola da 80cm che si attiva solo se il carico supera i 300W. Qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/archive/index.php/t-826.html) ne parlano.
Nel mio pc attuale, un IBM ThinkCentre, c'è un alimentatore da 350W mi sembra, ma il carico, secondo l'ups su cui l'ho collegato, in media si aggira sui 150W (compresi due monitor lcd 17 + alimentazione router e casse audio :D ) e nei picchi non l'ho mai visto superare i 180. Se faccio un pc e metto un alimentatore tipo l'Etasis da 550W, percui sovradimensionato per i componenti che ho intenzione di usare, assorbirebbe + energia di uno meno potente a parità di carico?
Devo mettere in conto anche l'assorbimento totale visto che il pc poi dovrà rimanere acceso circa 12 ore al giorno.
Infine, si, mi interesserebbe sapere come va il case con ali che hai appena preso. Anche se mi sono mezzo fissato sul case della lian-li. Ho letto delle recensioni e lo spacciano come ben isolato acusticamente, anche se dentro non ho visto molto isolante, a parte un pannello sulla parete che si stacca.. :confused:
Puoi decidere tu a che temp dell'ali far attivare la ventola e comunque ho letto che se si attiva non va sempre al massimo, l'ali ne controlla la velocità(di sicuro in modalità auto fa così).
ho letto alcuni che si lamentavano, dopo averlo preso, di un ronzio che emette in continuo, anche se la ventola non è attiva.. qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=719&page=3) ne parlano
solidguitarman
19-08-2006, 14:49
Un ragazzo che lo aveva me ne aveva parlato bene, ma ancora meglio ho letto dell'etasis. Non ricordavo il nome, ma un ragazzo che lo aveva mi ha detto che nonostate fosse luglio non gli era mai partita la ventola, mi sembra ottimo.
mah..
ho letto un po di cose sul Seasonic S12 500W Super Silent Rev 2.2 e mi sta facendo ricredere sugli altri.. la ventolona da 12cm non si dovrebbe sentire a basso carico e, tenendo conto della portata massima che ha (che sicuramente non sfrutterei mai), dovrebbe tenerlo fresco standosene tranquilla..
"Al Seasonic S12 è stata installata una ventola da 120 x 120 mm, opportunamente protetta da una griglia, con caratteristiche innovate e particolarmente interessanti. La morfologia della ventola, l'inclinazione delle pale e gli attriti che si verificano durante il moto rotatorio sono stati analizzati in laboratorio al fine di creare una ventilazione ottimale con la minima velocità di rotazione. Il risultato è stato sbalorditivo; non solo l'S12 si dimostra un alimentatore estremamente silenzioso (il più silenzioso della propria categoria), ma anche sotto elevati carichi il moto rotatorio della ventola risulta praticamente inudibile. Per ottimizzare ancor di più il raffreddamento e diminuire il disturbo acustico è stata implementata la funzione S²FC (Smart and Silent Fan Control). Grazie a questa avanzatissima sistema di controllo termico della ventola, gli alimentatori Seasonic riusciranno a ottenere un regime di rotazione costante e mantenerlo fin quando non si ha la vera e propria necessità di aumentare progressivamente la velocità della ventola. Questo permette di avere una riduzione del rumore generato a qualsiasi condizione di carico."
ammesso che quanto dicono sia riscontrabile nella realtà.. :(
Ciao a tutti...mi intrometto in questa discussione poiché sono in procinto di acquistare piú o meno gli stessi componenti di Mr.P ...CPU il Core2Duo E6600 principalmente. Il mio intento é quello di mettere su un PC il piú silenzioso possibile...l'unico rumore vorrei fosse la ventola del processore e il classico rumore degli HD in scrittura o lettura!!! ;)
Come scheda madre pensavo alla Abit Aw9D (chipset 975x ) oppure la versione MAX se i soldi lo permettono! (che ne pensate rispetto alla scelta di Mr.P della gigabyte? lo chiedo soltanto come confronto super partes)
Come scheda video,invece, ASUS EN7600GS nvidia da 512Mb, fanless, ovviamete! e di questa che pensate rispetto la x1600?
Il dubbio maggiore per'o é sull'alimentatore e sul case!
Come power supply pensavo ad un fanless completo, tipo silentmaxx fanless 400W. Siccome dovrei alimentare, oltre ai componenti di sopra, un dvd-rw LG, 2 hd (hitachi 320Gb SATA2 e ibm 45Gb PATA), floppy e audigy platinum ex (ha un modulo esterno attaccato alla scheda PCI)...un 400W dovrebbe bastare, no?
Come case volevo utilizzare un minitower per avere meno spazio occupato.
Leggo peró che gli alimentatori fanless sono un bidone per via dell'areazione di cui necessitano per smaltire il calore...ma siccome necessito di un PC il piú silenzionso possibile, e mettere un alimentatore fanless in un case poco ventilato o melgio per niente ventilato sarebbe controproducente, potrei aggirare questo problema utilizzando il PSU al di fuori del case?
Che ne pensate?
Vi ringrazio per la vostra consulenza!
come schda video prendi una 7600gt 256 Mb o una x1650xt sempre 256Mb. i 512 non ti sevono!
...e per quanto riguarda l'alimentatore fuori il PC?
La vedete una cosa tanto stramba oppure fattibile?
Pensavo, per la classica legge dell'aria fredda in basso, di posizionare l'alimentatore in basso (per intenderci ai piedi) e il resto del case sulla scrivania a meno di 1 metro dalla mia testa! :D
Per la scheda madre dell'ABIT che ne pensate?
Grazie ancora per i vostri consigli! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.