View Full Version : hard disk c'è ma non si vede
pesciolina
18-08-2006, 10:19
Salve ragazzi, sono nuova del forum. Vi spiego il mio problema: ho da poco formattatato il mio pc,ho installato il sistema operativo ( windows xp home) nel primo hard disk da 80 gb um maxtor ( 6y080l0 ), e fino a qui tutto ok. Sono andata poi a collegare,il secondo hard disk un maxtor da 160 gb ( 6y160p0 ),pieno di dati,che avevo precedentemente scollegato, cioè prima di formattare. Il fatto è che me lo riconosce il bios, me lo riconosce su gestione periferiche, ma non lo riconosce su risorse del pc. Ho letto di altri che hanno avuto il mio stesso problema, e il consiglio è stato quello di andare su gestione disco e rinominarlo con una nuova lettera, cosa che però a me non fa fare. Non ho intenzione di formattare l'hard disk in quanto contiene dati importanti. Qualcuno mi sa dire come posso fare? Grazie attendo consigli. :rolleyes:
berto1886
18-08-2006, 10:35
L'HDD da 160GB è PATA o SATA??
pesciolina
18-08-2006, 10:43
è SATA
berto1886
18-08-2006, 10:47
Hai installato i driver del chipset??
pesciolina
18-08-2006, 10:50
Scusa la mia ignoranza, intendi i driver della scheda madre?! se intendi quelli si.
Dumah Brazorf
18-08-2006, 10:51
Hai installato almeno la SP1 di xp?
Hai ricollegato l'hd alla stessa porta S-ATA che utilizzavi prima o ne hai usata un'altra?
berto1886
18-08-2006, 10:53
Hai installato almeno la SP1 di xp?
Hai ricollegato l'hd alla stessa porta S-ATA che utilizzavi prima o ne hai usata un'altra?
Già... controlla tutto xkè anche sbagliando soltanto la porta succedono casini
pesciolina
18-08-2006, 10:57
ho SP 2 e ho collegagato tutto come prima,penso che anche se avessi sbagliato a collegarlo non mi sarebbe comparso in gestione periferiche, tantomeno nel bios. :rolleyes: invece lì c'è.ho provato con pawer max e maxblast, programmi scaricati dal sito della maxtor,ma nulla.
berto1886
18-08-2006, 11:03
:what: che cosa potrebbe essere allora... uffa... nn mi viene in mente niente per adesso... :rolleyes:
pesciolina
18-08-2006, 11:19
Ho anche letto in questo forum, di una presunta incompatibilità tra i driver nVidia nForce e HD Maxtor. Ho quindi scaricato il pacchetto aggiornato di driver ( 6.37 Beta Modded ), ma non so se installarli in quanto ho letto che potrebbero dare problemi. e poi non mi spiego perchè, fino adesso ha sempre funzionato così ( cioè con i vecchi driver ) perchè installarne di nuovi che potrebbero dare problemi?!!!! :(
berto1886
18-08-2006, 11:22
Se prima funzionava tutto cn i vecchi driver e nn te la senti di aggiornarli cn quelli mod fanne a meno... xò è un grattacapo... hai per caso cambiato qualche impostazione nel bios magari sbadatamente??
pesciolina
18-08-2006, 11:23
no, non so più dove sbattere la testa :muro: Aiuto!!!!!!!!!
berto1886
18-08-2006, 11:25
Guarda... nemmeno io so che cosa potrebbe essere xkè nn riesco a venirne a capo :what: :rolleyes:
pesciolina
18-08-2006, 11:33
Ti ringrazio comunque per la tua pazienza. Sei stato veramente gentile. :) Attendo consigli.
Punitore
18-08-2006, 11:44
cioè sto HD si vede dovunque stranne su Pannello di controllo -> risorse del pc?
se è così potrebbe essere che il disco viene visto come "unità rimovibile", dato che è SATA... potresti... mmh.... boh XD
no a parte gli scherzi, potresti cambiare la porta, magari la SATA secondaria o terziaria non saprei, oppure la cosa migliore: prenditi un box esterno SATA :D e così vedi tutti i dati che ti servono...
pesciolina
18-08-2006, 11:50
ma il mio hard disk è interno non esterno, ne ho 2 interni
Ma in Gestione Computer--->Gestione Disco cosa ti compare?
Dovresti avere disco 0 e disco 1.
Sui miei per esempio c'è scritto "di base" e sulla partizione "integro"
hai provato da qui?
http://img220.imageshack.us/img220/9619/descdisctw4.th.gif (http://img220.imageshack.us/my.php?image=descdisctw4.gif)
pesciolina
18-08-2006, 12:04
Da me compare il primo HD chiamato Sistema, Disco 0 e rinominato con la lettera C, sotto Tipo c'è scritto "di base" e sotto Stato " integro (sistema)", invece l'altro HD e chiamato solo Disco 1, senza nessuna lettera e senza nessun nome, sotto a Tipo c'è scritto " di base ", e sotto Stato c'è scritto "integro(attivo)". Non riesco a nominarlo ne ad assegnargli una lettera in quanto cliccando con il tasto destro, la voce " Cambia lettera e percorso di unità...." non è selezionabile. Che si fa?!!!!!!!!! :muro:
pesciolina
18-08-2006, 12:08
Ho notato una cosa non compare il File System. Vorrà dire qualcosa?
Non riesco a nominarlo ne ad assegnargli una lettera in quanto cliccando con il tasto destro, la voce " Cambia lettera e percorso di unità...." non è selezionabile. Che si fa?!!!!!!!!! :muro:
Se clicchi su disco uno che opzioni ti da?
pesciolina
18-08-2006, 12:35
solo quella di eliminare la partizione
pesciolina
18-08-2006, 12:42
si
buona lettura (http://support.microsoft.com/kb/307844) :read:
se si vuol dire che c'è proprietà, prova a vedere se contiene i dati che dovrebbe"Generale", nel caso vai su "Hardware" > disco 160 gb "Proprietà" > "volumi" > "inserisci"
sempre che il disco abbia un nome :boh:
pesciolina
18-08-2006, 13:07
Sono arrivata dove hai detto tu, ma una volta cliccato "Inserisci" mi compaion o le seguenti informazioni:
Disco: Disco 1
Tipo: di base
Stato: Pronto
Stile partizione: MBR(Record di avvio principale,Master)
Capacità: 156328 MB
Spazio non allocato: 0 MB
Spazio riservato: 0 MB
Poi sotto c'è il simbolo dell'HD,senza nome e se vado su proprietà non succede niente.
antenore
18-08-2006, 13:14
Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) come fare a recuperare i dati.
Ciao
ma era un disco solo dati o c'è anche windows? hai mai riavviato win ?
pesciolina
18-08-2006, 13:21
Si, ma questa è proprio l'ultima spiaggia, intendo risolvere il problema perchè altrimenti ogni volta che formatterò il pc, e quindi staccherò e riattaccherò l'HD,mi si ripresenterà il solito problema, e non voglio procedere con il recupero dei dati ,ogni volta.
pesciolina
18-08-2006, 13:23
Ci sono solo dati, e ho riavviato un sacco di volte ,visto che sono oramai diversi giorni che le stò provando tutte. :muro:
pesciolina
18-08-2006, 13:29
Come mai su Stile Partizione c'è scritto "Record di avvio Master", se io c'è l'ho collegato come Slave?
Punitore
18-08-2006, 13:32
io dicevo che conviene metterlo in un box esterno, ci sono i box che infili l'hard disk interno e lo connetti alla USB, ne ho uno e lo rileva come hard disk regolarmente, vanno benissimo, così puoi recuperare i dati senza problemi :D
pesciolina
18-08-2006, 13:40
Possibile che esiste solo questa soluzione?
Come mai su Stile Partizione c'è scritto "Record di avvio Master", se io c'è l'ho collegato come Slave?
non credo che per sata sia come per ide, potrebbe essere quello, hai spostato i jumper sull'hd?
pesciolina
18-08-2006, 14:10
Non ho jumper
http://img216.imageshack.us/img216/1820/descdisc2tc7.th.gif (http://img216.imageshack.us/my.php?image=descdisc2tc7.gif)
pesciolina
18-08-2006, 14:26
La possibilità di cambiare lettera e percorso dell'unità me la da solo sull'unità del CD ROM e sul Disco 0 cioè quello del Sistema, sul Disco 1 ho solo la possibilità di vedere le Proprietà, e sotto a Volumi trovo ciò che ti ho scritto prima.
partition magic (ftp://download.axelero.hu/pub/seged/rendszer/enpm800retaildemo.zip) è trial ma forse può essere utile
pesciolina
18-08-2006, 14:38
Partizionandolo, mi troverei l'hard disk diviso in due, invece io lo vorrei intero come prima, e poi non rischio di perdere i mie dati?
pesciolina
18-08-2006, 14:43
Ora provo per l'ennesima volta a staccarlo e riattaccarlo, ci risentiamo in linea tra un pò , sempre se ci sarai.
se è come quello che ho io ti permette di fare un bel pò di cose, molto utile, solo che non so se la versione trial sia limitata nel tempo o nelle funzioni :(
Dumah Brazorf
18-08-2006, 16:23
Nome della scheda madre...
pesciolina
19-08-2006, 07:43
Biostard M7NCD
questa? (http://www.biostar-usa.com/mbshowpic.asp?model=M7NCD&socket=A)
se è quella non hai "sata" come dischi ma "ata" su canali ide, quindi uno deve essere master, uno slave, se da bios vedi che vengono visti correttamente un primary ide master e un primary ide slave va bene se no bisogna far si che li veda ...
pesciolina
19-08-2006, 08:01
il bios vede tutto correttamente, infatti ne ho uno come master e uno come slave
se il problema è solo rinominare il disco basta partition magic, cosi vedi se è un problema di win o altro
se vuoi ho quello in italiano
pesciolina
19-08-2006, 08:19
si grazie, oramai le prove le ho fatte tutte, speriamo sia quella giusta
hai messenger, per il file..
pesciolina
19-08-2006, 08:26
si ma inserendolo qui diventa pubblico il mio indirizzo
Puoi provare a usare diskpart, fai:
winkey+r -> cmd
"al prompt scrivi:"
diskpart
select disk 1
assign
Se vuoi ti posso aiutare su msn: il mio contatto lo trovi a sinistra sotto il nick.
Saluti
ArTaX ThE ElF
19-08-2006, 08:45
cioe scusate come si fa a cambiar ei nomi agli hd? ad esempio uno da c farlo diventare d ecc? grazie
cioe scusate come si fa a cambiar ei nomi agli hd? ad esempio uno da c farlo diventare d ecc? grazie
se non c'è installato windows col destro sull'unita che ti interessatrovi l'opzione cambia...
come sopra (http://img216.imageshack.us/my.php?image=descdisc2tc7.gif)
berto1886
19-08-2006, 11:03
Sta diventando un caso nazionale :D
Dumah Brazorf
19-08-2006, 11:04
Controlla in gestione periferiche, nelle proprietà del canale ide primario (dove dovrebbe essere), che sia attiva la rilevazione automatica per la periferica 1.
Controlla anche nel bios, nella pagina dove setti anche l'ora, che sia settato su Auto il Primary Slave.
Ciao.
Absolut748
23-08-2006, 12:04
allora: pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer; accedi alla schermata di gestione delgli hard disk. fai click destro sul disco 1( a cui non riesci a dare una lettera) e clicchi su contrassegna partizione come attiva. Poi nella schermata seguente assegni la lettera all'unità e dovresti aver finito.
berto1886
23-08-2006, 12:39
Mi sa che aveva già provato cn questo modo....
blackbit
29-08-2006, 13:45
se non compare il file system l'hdd non è 'visto' come si deve. Se sei esperta ti consiglio un'aggiornamento del bios che magari ti può far risolvere tutto. Non ti azzardare nemmen oa formattare quei 160 gb xkè se poi non risolvi ... >>>>> :muro: :muro: :muro: :muro: <<<<<<<< :Prrr:
berto1886
29-08-2006, 17:21
se non compare il file system l'hdd non è 'visto' come si deve. Se sei esperta ti consiglio un'aggiornamento del bios che magari ti può far risolvere tutto. Non ti azzardare nemmen oa formattare quei 160 gb xkè se poi non risolvi ... >>>>> :muro: :muro: :muro: :muro: <<<<<<<< :Prrr:
Esatto se nn risolve sn cavoli :( cmq nn è detto che aggiornando il bios migliori qualcosa...
ciao a tutti
mi inserisco avendo ank io lo stesso problema.....
ho 2 hard disk interni.sul 1° c'è il sistema operativo,sul 2° solo dati.
il 2° viene visto nel bios ma nn in risorse del computer.leggendo il post sono andato in "gestione disco"
Ma in Gestione Computer--->Gestione Disco cosa ti compare?
Dovresti avere disco 0 e disco 1.
Sui miei per esempio c'è scritto "di base" e sulla partizione "integro"
a me appare così:
disco 0 "di base" partizione "NTFS integro(sistema)"
disco 1 "di base" partizione "non allocata"
il disco 1 è quello ke nn viene visto in risorse del computer.
come posso risolvere?
berto1886
22-10-2009, 11:59
può essere che l'hdd secondario si sia scassato... provalo magari su un'altro pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.