View Full Version : Picchiato per 60 centesimi
IpseDixit
18-08-2006, 10:15
Padova, 17 ago. (adnkronos) - Esplode il fenomeno baby-gang a Padova. Un ragazzo e' stato infatti pestato, e derubato del telefonino, per non aver prestato al capetto della locale gang i sessanta centesimi che gli mancavano per acquistare, pare, un pacchetto di sigarette. Il 16enne, capo di un gruppetto di dieci che imperversano nel quartiere della Guizza, e', come riferisce oggi il quotidiano il Gazzettino, gia' noto alle forze dell'ordine. La vicenda del pestaggio e furto e' emersa perche' la vittima, dopo questo ennesimo abuso, ha deciso di denunciare il fatto alla Polizia.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.522711980
edited823
18-08-2006, 10:38
zitto! altrimenti qulcuno riscia di informarsi e scoprire il peso delle baby-gang negli indici di criminalità e non si può poi dar la colpa agli extracomunitari!
discepolo
18-08-2006, 10:42
Padova, 17 ago. (adnkronos) - Esplode il fenomeno baby-gang a Padova. Un ragazzo e' stato infatti pestato, e derubato del telefonino, per non aver prestato al capetto della locale gang i sessanta centesimi che gli mancavano per acquistare, pare, un pacchetto di sigarette. Il 16enne, capo di un gruppetto di dieci che imperversano nel quartiere della Guizza, e', come riferisce oggi il quotidiano il Gazzettino, gia' noto alle forze dell'ordine. La vicenda del pestaggio e furto e' emersa perche' la vittima, dopo questo ennesimo abuso, ha deciso di denunciare il fatto alla Polizia.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.522711980
In riformatorio e via! :O
dantes76
18-08-2006, 10:50
zitto! altrimenti qulcuno riscia di informarsi e scoprire il peso delle baby-gang negli indici di criminalità e non si può poi dar la colpa agli extracomunitari!
e per fortuna che non erano figli di extracomunitari...shhhhhhhhhhhhhhhhh
Soluzione banale: abbassare l'età a cui si può essere perseguiti da 14 a 10 anni. I bambini di oggi sono più svegli di quelli di 50 anni fa, mi pare abbastanza ovvio ed è quindi coerente adeguare le leggi alla nuova realtà.
loreluca
18-08-2006, 11:12
Soluzione banale: abbassare l'età a cui si può essere perseguiti da 14 a 10 anni. I bambini di oggi sono più svegli di quelli di 50 anni fa, mi pare abbastanza ovvio ed è quindi coerente adeguare le leggi alla nuova realtà.
Già... magari 10 no, ma almeno 12 anni...
cosi si scoraggerebbero anche tanti zingarelli...
edited823
18-08-2006, 11:13
In riformatorio e via!
Soluzione banale: abbassare l'età a cui si può essere perseguiti da 14 a 10 anni. I bambini di oggi sono più svegli di quelli di 50 anni fa, mi pare abbastanza ovvio ed è quindi coerente adeguare le leggi alla nuova realtà.
magari fosse così facile, il dir penale it è così particolareggiato e ricco di eccezioni, per quanto riguarda i minori, che per alcuni studiosi si può definire una branca a parte del dir penale (detto appunto "dir pen minorile")
basterebbe modificare in alcuni punti le particolarità, e render + certa l'imputabilità tra i 14 e i 18 anni
magari fosse così facile, il dir penale it è così particolareggiato e ricco di eccezioni, per quanto riguarda i minori, che per alcuni studiosi si può definire una branca a parte del dir penale (detto appunto "dir pen minorile")
basterebbe modificare in alcuni punti le particolarità, e render + certa l'imputabilità tra i 14 e i 18 anni
No direi che così resta ancora troppo fumoso.... io farei:
1) da 0 a 10 anni inclusi responsabilità soggettiva dei genitori: i reati commessi dai figli è come se li commettessero i genitori e quindi ne rispondono loro sia in sede civile che penale.
2) da 11 a 14 anni inclusi applicare l'attuale codice penale che invece si applica dai 14 ai 18 anni inclusi, eliminando però tutte le eccezioni a cui ti riferisci e rendere la normativa chiara e applicarla fino in fondo celermente.
3) dai 15 ai 18 anni si applica il codice penale applicato ai maggiorenni.
4) per i maggiorenni resta tutto così com'è.
In ogni caso si dovrebbero eliminare tutti quei bizantismi che rallentano la giustizia e permettono ai criminali di usufruire di mille permessi, sconti ecc.
edited823
18-08-2006, 12:30
No direi che così resta ancora troppo fumoso.... io farei:
1) da 0 a 10 anni inclusi responsabilità soggettiva dei genitori: i reati commessi dai figli è come se li commettessero i genitori e quindi ne rispondono loro sia in sede civile che penale.
2) da 11 a 14 anni inclusi applicare l'attuale codice penale che invece si applica dai 14 ai 18 anni inclusi, eliminando però tutte le eccezioni a cui ti riferisci e rendere la normativa chiara e applicarla fino in fondo celermente.
3) dai 15 ai 18 anni si applica il codice penale applicato ai maggiorenni.
4) per i maggiorenni resta tutto così com'è.
1)potrebbe passare per responsabilità penale oggettiva. magari si potrebbe metter mano e dirottare verso reato omissivo improprio (o meglio ancora se adottassero il Codice Grosso, che tratta analiticamente la parte)
2) mi piace, ma criteri restrittivi x valutare l'imputabilità
3) 4) abbassare da 18 a 15 anni lo trovo giusto, già sai capire cosa è bene e cosa è male. se proprio si vuol esser larghi magari metter la punibilità per i soli delitti e lasciar i 18 x le contravvenzioni.
concordo con voi...
sarei favorevole all'abbassamento dell' imputabilità certa da 18 a 15 anni, se non 14.
questi picchiatori ad esempio, sono dei giovani delinquenti responsabili delle loro azioni a tutti gli effetti e vanno perseguiti!
mt_iceman
18-08-2006, 13:48
concordo con voi...
sarei favorevole all'abbassamento dell' imputabilità certa da 18 a 15 anni, se non 14.
questi picchiatori ad esempio, sono dei giovani delinquenti responsabili delle loro azioni a tutti gli effetti e vanno perseguiti!
verissimo. ma purtroppo è più facile che l'aumentino a 25 anni :cry:
discepolo
18-08-2006, 15:48
magari fosse così facile, il dir penale it è così particolareggiato e ricco di eccezioni, per quanto riguarda i minori, che per alcuni studiosi si può definire una branca a parte del dir penale (detto appunto "dir pen minorile")
basterebbe modificare in alcuni punti le particolarità, e render + certa l'imputabilità tra i 14 e i 18 anni
E' facile, il problema che costoro trovono dei avvocati con i contro coglioni. :muro:
edited823
18-08-2006, 16:33
E' facile, il problema che costoro trovono dei avvocati con i contro coglioni. :muro:
l'avvocato conta ma fino a un certo punto, non siamo negli usa.
discepolo
18-08-2006, 16:46
l'avvocato conta ma fino a un certo punto, non siamo negli usa.
A no ? Vedrai che l' avvocato proporrà l' infermità mentale, come da prassi.
fsdfdsddijsdfsdfo
18-08-2006, 16:59
A no ? Vedrai che l' avvocato proporrà l' infermità mentale, come da prassi.
e io non lo chiamo avvocato coi controcoglioni. Lo chiamo sistema penale sbilanciato.-
Soluzione banale: abbassare l'età a cui si può essere perseguiti da 14 a 10 anni. I bambini di oggi sono più svegli di quelli di 50 anni fa, mi pare abbastanza ovvio ed è quindi coerente adeguare le leggi alla nuova realtà.
Ma che c'azzecca, quello aveva 16 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.