View Full Version : info su 18 50 f 2,8 sigma Nikon
ciao a tutti necessito per un breve reportage in una zona abbastanza desertica e moto roccambolesca, ( etiopia )
Ora devo affrontare il viaggio arrivero al vulcano e ai laghi di sale, ho preso in considerazione il sigma attacco nikon 18 50 f 2,8
che ho visto molto compatto e d'importazione ha un prezzo decisamnete conveniente... ( 300€ )
pero non ho avuto modo di provarlo c'è qualcuno che lo usa e sa diemi come lavora ??
in cotro-luce ha problemi??
ricordo un 70 200 f 2,8 che a 200 in controluce faceva delle cose assurde!!!! ( si vedevano aloni e sbavatyre incredibili )
marklevi
19-08-2006, 03:24
l'ho avuto per 10 mesi: un buon vetro.
forse per quello che devi fare ti serve qualcosa di tropicalizzato (non so casa faccio nikon.. canon ne ha).
il 18-50 ha buona qualità, luminosità utile in molte occasioni, escursione sufficente, buona nitidezz, af non ad ultrasuoni, un po di aberrazioni
qui vedi alcune foto test in controluce (sole in campo) fatte col sigma 18-50 ex 2.8:
http://www.pbase.com/marklevi/test
grassie...
si nikon tutti i suoi obbiettivi prof sono tropicalizzati ma la volta scorsa il mio 35.70 f2,8 ottimo obb al mio rientro mi è costato 280 euri di revisione dato che le vibrazioni e tutto il resto me lo hanno un po distrutto
visto il prezzo del sigma... pero bho non so come vada
non vorrei poi trovarmi in un posto che non riandro e non avere con me le cose giuste... sono molto confuso sul dafarsi
marklevi
19-08-2006, 17:54
hai provato a cercare usato il nikkor 17-55 dx 2.8? costa salato ma almeno non doresti avere dubbi sulla resa...
si ho cercato ma meno di 900 neuri non trovo nulla
e al viaggio precedente il 35 70 dovetti comuncque farlo revisionare poiche le vibrazioni lo hanno indebolito parecchio bho ora mi guardo in giro e poi decidero grazie
dalle tue foto non mi pare sia poi cosi scarso come compattezza e struttura dici che sopportera il biagggo in jeeap??? o si aprira nei primi giorni??
marklevi
20-08-2006, 14:30
beh ma non penso che lo lasciera appoggiato alla lamiera della jeep.. starà o nella borsa o al tuo collo... no?
dipende a volte sta al collo a volte in borsa e credimi in borsa non sta molto bene
il viaggio è abbastanza estremo
considera che la volta scorsa la f 5 dopo dieci gg era a piedi e salvai il reportage con la mitica fm2
causa le batterie ( ho stramaledetto l'ingegnere che progetto la nikon f5 e scrissi proprio alla nikon per spiegare che a volte non è possibile ricaricare le batterie...)
infatti nella borsa prendero una ventina di pellicole dia e
la mitica fm2 anche se il 70-200 non so come faro ad usarlo dato che non ha i diaframmi
ad ogni modo la volta scorsa il 35 0 subi parecchio il viaggio... ora vedo anche per il peso
forse mi affidero a un 18 200 e un 14mm
e monto il 35 70 sulla fm 3
bhooo ora vedrò... grassie
marklevi
21-08-2006, 18:20
il nuovo 18-200vr è un buon vetro. costa abbastanza ma la comodità si paga :D
ciao e buon viaggio
mah!! io il 18-200 ce l'ho come studio ne abbiamo preso uno poco tempo fa ma ti diro che mi ha parecchio deluso
ha 18 ha uno sfuocato hai bordi che fa paura
e poi ha una vignettatura da far paura
nikon ha messo un plug in per nikon captur che risolve un po le cose... ma a mio parere non vale i soldi che costa.
e il dilemma dell'ottica da portare in viaggio sta proprio li il 18 200 è molto leggero ma asemra si rompa a guardarlo
quindi optavo per il mio 70 200 vr 14 e un 18 50
credo sara la scelat migliore e comprero il 18 50 sigma
per risparmiare. sarebbe bello trovarlo usato... ma in internet non ho trovato nulla..
marklevi
22-08-2006, 16:01
... 18 50 sigma
per risparmiare. sarebbe bello trovarlo usato... ma in internet non ho trovato nulla..
il fatto è che per canon ne girano di + (io l'o venduto 1 mese fa) perchè canon non ha una lente a prezzo onesto e di buona qualità come il 18-70dx... allora ci si orienta sul sima..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.